PDA

Visualizza la versione completa : Aiutatemi: pesci nuovi stazionati sul fondo/spaventati/pigri


Jane Doe
19-08-2015, 19:31
Ciao ragazzi, mi sono appena presentata qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494664), spero non sia brutto da parte mia chiedere subito aiuto ma sono veramente disperata e soprattutto frustrata. Per spiegare il mio problema, vorrei partire un po' da più lontano: la mia fidanzata mi ha regalato un acquario da 30 litri, dopo averlo allestito con filtro, ghiaietta e una piantina (credo un'anubis? la commessa del negozio ha detto che è l'unica pianta che i pesci rossi non si mangiano), l'ho popolato subito (errore) con due classici pesci rossi. Pur dandogli poco da mangare, pur essendo i valori dell'acqua ottimali, nonostante le mille attenzioni all'acqua che fosse sempre pulita sono morti credo di blocco intestinale. Mia madre, con il grande caldo che ha fatto quest'estate, credeva di fare bene versando dell'acqua più fredda di tanto in tanto dato che la temperatura raggiungeva sempre i 30 gradi. Ho cercato di curarli con digiuno e piselli bolliti ma niente.

Tutto questo un mese fa. Dopo questo triste episodio ho deciso di fare le cose per bene: ho lasciato girare il filtro dell'acquario con acqua decantata e biocondizionata per un mese, nel filtro ho messo un pizzico di mangime (un filtro con spugnetta e carbone), e ho mantenuto la temperatura dell'acqua sui 25 gradi. 3 giorni fa mia mamma mi fa una sorpresa e mi fa trovare altri due pesci rossi nell'acquario. Prima di inserirli ha lasciato il sacchetto in ammollo per qualche ora; il giorno stesso dell'acquisto non gli ha dato da mangiare. Hanno mangiato una volta sola ieri e una volta questa mattina (pochissimo)... il problema è: stazionano sul fondo, in un angolo dell'acquario, molto vicini come se fossero spaventati, se si spostano lo fanno sempre in coppia attaccati, se nuotano (poco) nuotano pigramente, solo se mi avvicino fuggono spaventati ed aprono tutte le pinne nuotando normalmente, da qui mi sembra di capire che non hanno un problema di occlusione o di vescica natatoria sballata. Insomma, i pesciotti non si godono per niente l'acquario e io sto lì preoccupata a fissarli ogni 5 minuti. E' frustrante perchè non capisco dove sbaglio, i valori sono tutti compatibili con la vita (NO3: 10, NO2: tra 1 e 5, GH: >10°d, KH: 6°d, pH: 7.2), feci nell'acqua ce ne sono e prontamente le raccolgo col retino, come anche il cibo in eccesso....Ho anche abbassato il getto del filtro perchè si spaventavano a salire a galla per mangiare. Che cosa devo fare? La situazione è molto frustrante, non voglio che muoiano come i primi :(

Grazie mille a chi mi aiuterà e buona serata a tutti quanti.

leonardo89
19-08-2015, 19:57
ciao e benvenuta, vedo che hai le idee piuttosto confuse su come si avvia una vasca... ti consiglio di leggere prima di allestire una nuova vasca. riguardo i rossi normali andrebbero allevati in laghetti mentre gli ornamentali come oranda, black moore ecc hanno bisogno di minimo 50 litri a pesce. in 30 litri nessun pesce e sconsiglierei pure un solitario betta, caridine e gasteropodi vanno bene in quei litri. buona lettura http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678 http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/pesce_rosso.asp gli no2 che attualmente presenti in vasca sono altamente tossici per i pesci e ne stanno sicuramente risentendo dato il comportamento,nel frattempo ti consiglio di spostarli un un catino oppure una vasca tipo ikea facendo cambi d'acqua giornalieri e raccogliendo i rifiuti organici, come alimentazione varia il secco a piselli senza buccia, zucchine o spinaci sbolentati gradiranno di sicuro

federico99
19-08-2015, 20:15
Agginguerei anche, cosa importantissima che i valori purtroppo non sono adatti per la vita dei rossi...i nitrati (no2) tra 1 E 5 devono essere necessariamente a 0 in quanto tossici per qualsiasi organismo acquatico

Jane Doe
19-08-2015, 20:17
Grazie leonardo89, ho letto le guide, ma l'unico errore che vedo in quello che ho fatto è proprio il litraggio della vasca. Ora vorrei capire se questo strano comportamento è dovuto alla mancanza di spazio o a qualcosa di peggio che non riesco a capire... Sono destinati a morire? Non posso proprio far nulla per farli stare bene? Da quando cerco di fare le cose per bene i miei pesci non fanno altro che morire dopo poco, mentre da bambina ho avuto un pesce rosso che è arrivato all'età di 12 anni in una vaschetta da 14 litri per questo mi sento impotente. Ho già speso moltissimo soldi tra accessori e prodotti vari, che cosa posso fare nell'immediato? Grazie di nuovo
------------------------------------------------------------------------
Agginguerei anche, cosa importantissima che i valori purtroppo non sono adatti per la vita dei rossi...i nitrati (no2) tra 1 E 5 devono essere necessariamente a 0 in quanto tossici per qualsiasi organismo acquatico

Ho un test a strisce quindi non precisissimo... Che faccio per abbassarli?

Ok ragazzi, scusatemi ho letto tutto adesso, farò come mi dite e vedremo che succede. Grazie

federico99
19-08-2015, 20:21
TOgliere i pesci e aspettare la completa maturazione del filtro...è L'unico modo...purtroppo il tuo acquario da 30l suppongo abbia un filtro molto piccolo che con l'inserimeto dei due carassi è Collassato portando ad un pericolosissimo picco di nitriti
------------------------------------------------------------------------
Ora sono in macchina e non posso approfondire...fra 20 minuti amplio il discorso per capirci meglio

Jane Doe
19-08-2015, 20:28
Capisco... Allora è normale che dopo solo due giorni il livello sia diventato tanto alto. Ho un affare che si chiama Nitrati Stop, in spacchettino da inserire nel filtro... Può essere d'aiuto?

federico99
19-08-2015, 20:42
Spacchettino? Comunque occhio che non sono nitrAti (no3) che se in grandi quantità sono nocivi si...ma sono nitriti, tossici anche solo a 0,1mg/l.
Secondo me ti conviene riportare i pesci al negoziante e :
1)Se vuoi continuare ad allevare rossi procurarti un acquario molto più grosso (50lt per pesce quindi un acquario da 100 per tenerne 2...140/150l se ne vuoi 3)
2)Assicurati che la situazione ritorni normale e poi allestisci o un bel caridinaio oppure riempi l'acwuario di piante ed inserisci un betta...
Ovviamente in tutt'e due le situazioni chiedi prima qui sul forum:-)



Inviato da iPad con Tapatalk

Jane Doe
19-08-2015, 20:52
Scusa ho scritto con l'IPhone, intendevo sacchettino ahah ok, allora intanto li ho spostati, vedo di far migliorare la situazione... Ci penso, mi ero affezionata ma forse un acquario da 100 lt è molto più costoso di un pesciolino che vuole meno acqua. Io vi ringrazio e ci risentiamo :)

leonardo89
19-08-2015, 21:09
mi permetto di aggiungere che se vuoi un solo pesciolino(come il betta) devi comunque allestire la vaschetta secondo le sue esigenze.

malù
19-08-2015, 21:16
Ciao Jane Doe
Se tieni il classico pesce rosso nella boccia sopravvive (che è diverso da vivere degnamente), perchè cambi molta acqua e spesso, in pratica fai tu il lavoro che in un'acquario viene svolto dal filtro.

Il filtro deve essere dimensionato adeguatamente per "smaltire" le feci prodotte da due carassi, in pratica deve avere una buona dimensione per poter contenere la quantità adeguata di cannolicchi, quantità molto superiore di quella che può contenere il tuo filtro.

malù
19-08-2015, 21:17
Per adesso sposto la discussione nella sezione dedicata ai carassi ;-)

Jane Doe
19-08-2015, 21:29
Ciao Jane Doe
Se tieni il classico pesce rosso nella boccia sopravvive (che è diverso da vivere degnamente), perchè cambi molta acqua e spesso, in pratica fai tu il lavoro che in un'acquario viene svolto dal filtro.

Il filtro deve essere dimensionato adeguatamente per "smaltire" le feci prodotte da due carassi, in pratica deve avere una buona dimensione per poter contenere la quantità adeguata di cannolicchi, quantità molto superiore di quella che può contenere il tuo filtro.

E in tal caso che filtro mi consigli di prendere? Devo aggiungere dei batteri?

federico99
19-08-2015, 21:35
Purtroppo il filtro è solo uno dei problemi....a parte che poi con un filtro troppo grosso ti ritroveresti con troppa corrente in vasca che non gioverebbe certamente ai due rossi:-) le cose sono due....o cambi fauna...o cambi acquario:-)


Inviato da iPad con Tapatalk

malù
19-08-2015, 21:35
Il filtro deve essere scelto in funzione della capacità della vasca, un filtro "adeguato" in soli 30 litri creerebbe uno tsunami!!!!

Jane Doe
19-08-2015, 22:24
Che tristezza dover dire addio ai due pesciolini... Ma sicuramente staranno meglio da un'altra parte. Allora cambio fauna. Lascio la stessa acqua e che i nitriti si eliminino da soli con il tempo prima di mettere dei pesci adeguati? Oppure svuoto tutto e rifaccio da capo?

malù
19-08-2015, 23:50
Lascia che il ciclo dell'azoto si avvii, poi fai i test di controllo, poi inserisci gli ospiti..... purtroppo 30 litri sono pochi per allevare pesci, se vuoi fare le cose in modo corretto, ti dovrai "accontentare" delle caridine.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Jane Doe
20-08-2015, 08:52
Ho paura che inserendo i nuovi ospiti si ripresenti il problema, perché dopo un mese che girava l'acquario i test mi davano nitriti a 0, mi sembrava che fosse maturo il filtro... E invece :(

federico99
20-08-2015, 08:55
I nitriti si sono ripresentati perchè appena finito il ciclo hai inserito i due pescitti che sporcando molto l'han fatto collassare....come già ti ho detto...il filtro era troppo piccolo. Ora rifai il ciclo di maturazione e poi prepari l'acwuario o per un betta o per le caridine.


Inviato da iPad con Tapatalk

Jane Doe
20-08-2015, 08:58
D'accordo, oggi li riporto al vivaio. Grazie mille a tutti, almeno siamo sicuri che sopravvivranno.

federico99
20-08-2015, 09:00
Figurati! E miraccomando quando ripartirai fra un mese scrivi!


Inviato da iPad con Tapatalk

Jane Doe
20-08-2015, 09:49
Scusatemi ho un altro problema adesso, io chiamato il vivaio e mi hanno detto che non se li riprendono i pesci!! Possibile che preferiscano che muoiano? Non so proprio a chi darli o dove lasciarli...

Aggiornamento: in più ho rifatto il test è adesso i nitriti stanno a zero (?) e nella bacinella con l'acqua completamente pulita e decantata... I pesci hanno lo stesso comportamento! Non si muovono e stanno sul fondo. Non è che non se li riprendono perché me li hanno dati già malati?