Visualizza la versione completa : Consigli popolazione...ed altro
Riccardo1794
14-08-2015, 18:36
Ciao a tutti, ho un rio 180 con 20 cardinali e 10 rasbore heteromorpha. Mi sono indirizzato x una vasca con piu specie di dimensioni ridotte. Vorrei sapere cosa posso inserire insieme a questi che ho già. Contate che se tutto procede come deve prossima settimana inserirò una decina di hemmigrammus bleheri e qualche caridina japonica.
Voi cosa mi consigliate?
Inoltre sto notando un aumento delle lumachine, ho letto che non sono un problema, anzi, però se c'è qualche pesce che può diciamo regolare la popolazione come in natura non andrebbe male, anche perchè rimuoverle io mi sento proprio un assasino. Ho visto che i botia sono adatti ma non ho capito se diventano troppo grossi o comunque non ho trovato valori a cui devono stare.
Poooooi pesci da fondo, i cory mi piaciono però ho letto che stanno bene con la sabbia loro ed io ho una ghiaietta. Quindi che mi consigliate.
Ultimo punto sono quelle fastidiose alghette verdi filamentose, non ne ho tante anzi però non le sopporto, un pò le rimuovo manualmente, ma ci sono pesci che le mangiano? Insomma datemi un pò di dritte grazie :)
leonardo89
14-08-2015, 19:01
ciao, come popolazione mi fermerei dopo aver inserito gli hemiggrammus, rischi il sovraffollamento. il botia te lo sconsiglio in quel litraggio, da adulti diventano belle bestioline e oltre a risolverti il problema delle lumachine, banchettara' sicuramente con le caridine. ti conviene rimuoverle manualmente se diventano eccessive. per combattere le alghe ti consiglio tre esemplari di crossocheilus siamensis, pero' occhio che da adulti possono mangiare anche i muschi i quali le caridine adorano rovistare
Riccardo1794
14-08-2015, 19:37
ciao, come popolazione mi fermerei dopo aver inserito gli hemiggrammus, rischi il sovraffollamento. il botia te lo sconsiglio in quel litraggio, da adulti diventano belle bestioline e oltre a risolverti il problema delle lumachine, banchettara' sicuramente con le caridine. ti conviene rimuoverle manualmente se diventano eccessive. per combattere le alghe ti consiglio tre esemplari di crossocheilus siamensis, pero' occhio che da adulti possono mangiare anche i muschi i quali le caridine adorano rovistare
Ok quindi te dici di mettere ancora una decina di hemmigrammus le neocaridine e stop? Al massimo tre esemplari di crossocheilus? Vanno bene come valori e convivenza? E pesci da fondo quindi nulla? Tanto non bastano già le neocaridine?
leonardo89
14-08-2015, 19:58
questo labeo vive tra ph 6.5 e 7.2 durezze medio/basse e temperatura tra 23 e 27 gradi e nuota tra il fondo e la zona media della vasca. Come valori si incrociano bene con gli ospiti gia' presenti in vasca mi sembra, sempre che tu abbia valori adeguati... si come popolazione fermati. crea tanti nascondigli alle neocaridine.
Strano che tu abbia le filamentose è un acquario appena avviato?
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Riccardo1794
14-08-2015, 20:18
questo labeo vive tra ph 6.5 e 7.2 durezze medio/basse e temperatura tra 23 e 27 gradi e nuota tra il fondo e la zona media della vasca. Come valori si incrociano bene con gli ospiti gia' presenti in vasca mi sembra, sempre che tu abbia valori adeguati... si come popolazione fermati. crea tanti nascondigli alle neocaridine.
ok allora poi vedo se in negozio ce l'ha e lo prenderò poi dopo gli hemmigrammus. I valori sono nei range giusti. Mi è venuto un dubbio che è un pò OT però ne aprofitto...utilizzo la CO2 in vasca, con questa non c'è il rischio di darne troppa e creare problemi ai pesci giusto? L'ossigeno come posso sapere se ne ho abbastanza?
Ok x i nascondigli ho già abbastanza piante e rocce pensavo di prendere magari un paio di quei vasi dove si possano infilare che fanno fondale marino se li trovo carini e non che diano l'idea dell'artificiale.
------------------------------------------------------------------------
Strano che tu abbia le filamentose è un acquario appena avviato?
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Sì...cioè ha un paio di mesetti la vasca però sono presenti ma non aumentano piu di tanto per fortuna
leonardo89
14-08-2015, 21:12
se hai piante che la sfruttano non ci sono accumuli nocivi per i pesci, se la utilizzi esclusivamente per abbassare il ph devi stare attento ai dosaggi. per misurare l'ossigeno presente in vasca devi comprare il test a reagente come questo http://www.aquariumline.com/catalog/testset-test-misurazione-dell%C2%92ossigeno-acqua-dolce-marina-misurazioni-p-6498.html
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |