dadogio
12-07-2006, 00:43
Salve a tutti, è la prima volta che mi cimento nell'avventura dei nanoreef!
Ho da poco finito di allestire la mia prima vaschetta... Leggendo qua e la per il portale ho trovato numerosi suggerimenti e guide che ho cercato di applicare per quanto possibile.
La mia vasca è delle dimensioni 25*25*30 per un totale di circa 18 litri.
L'ho dotata di plafoniera da 18 W in cui alloggiano 2 lampade, una da 10.000K e l'altra blu attinica. Oggi ho acquistato 2,5 kg di rocce vive, di buona qualità, ricche di incrostazioni, soprattutto rosse e violacee. Già stabulate e spurgate. Ho disposto prima le rocce e poi un quantitativo minimo di sabbia corallina (1,5 cm) Ho dotato il tutto di termoriscaldatore da 50W e pompa di movimento Hydor pico (portata 400L/h regolabile). Il tutto riempito con acqua matura (10L) e acqua marina preparata in negozio (5L). E' dalle 18.00 che tutto gira in questo stato, al buio per ora. Giusto ora ho misurato la densità dell'acqua... 1.035/1.036 ... troppo. Nel tentativo di abbassarla ho cambiato qualche bicchiere d'acqua del nano con altrettanti d'acqua osmotica... Ho fatto bene ho o fatto una c*****a? Ed infine un'ultima domanda: il fotoperiodo pensavo di iniziarlo tra una settimana, per vedere come si comportano le roccie, che sono comunque già stabulate. Faccio bene? Consigli?
Grazie mille a tutti e scusate la lunghezza del messaggio :-)
Ho da poco finito di allestire la mia prima vaschetta... Leggendo qua e la per il portale ho trovato numerosi suggerimenti e guide che ho cercato di applicare per quanto possibile.
La mia vasca è delle dimensioni 25*25*30 per un totale di circa 18 litri.
L'ho dotata di plafoniera da 18 W in cui alloggiano 2 lampade, una da 10.000K e l'altra blu attinica. Oggi ho acquistato 2,5 kg di rocce vive, di buona qualità, ricche di incrostazioni, soprattutto rosse e violacee. Già stabulate e spurgate. Ho disposto prima le rocce e poi un quantitativo minimo di sabbia corallina (1,5 cm) Ho dotato il tutto di termoriscaldatore da 50W e pompa di movimento Hydor pico (portata 400L/h regolabile). Il tutto riempito con acqua matura (10L) e acqua marina preparata in negozio (5L). E' dalle 18.00 che tutto gira in questo stato, al buio per ora. Giusto ora ho misurato la densità dell'acqua... 1.035/1.036 ... troppo. Nel tentativo di abbassarla ho cambiato qualche bicchiere d'acqua del nano con altrettanti d'acqua osmotica... Ho fatto bene ho o fatto una c*****a? Ed infine un'ultima domanda: il fotoperiodo pensavo di iniziarlo tra una settimana, per vedere come si comportano le roccie, che sono comunque già stabulate. Faccio bene? Consigli?
Grazie mille a tutti e scusate la lunghezza del messaggio :-)