Entra

Visualizza la versione completa : Popolazione malawi in rio 180


lupri
11-08-2015, 00:59
mi hanno consigliato da piu parti viste le ridotte dimensioni della vasca, di mettere un paio di specie, 3 pesci per ciascuna.

mi piacevano molto i saulosi ma me li hanno sconsigliati, così ho optato per:

Labidochromis Caeruleus
pseudotropheus elongatus mpanga

che come accoppiata mi è stato confermato è ok.


leggendo però su altri forum, soprattutto stranieri, vedo che ci sono vasche (di 180 litri) monospecie di saulosi, in cui ce ne mettono anche una decina...

dove sta il trucco? :D

brucelee.2
11-08-2015, 10:18
Il fatto che il sauloso è un pesce aggressivo e territoriale nei confronti dei propri simili, la vasca bisogna arredarla con sabbia e rocce per crearsi nascondigli e circoscrivere il territorio, detto questo come popolazione tieni presente che ogni maschio deve avere 4/5 femmine.

Sertor
11-08-2015, 10:21
Proprio nel fatto che ne mettono tanti, di solito ben più di 10. E di solito non fanno la classica rocciata, ma una specie di "giardino" di rocce. In questo modo l'alto numero di esemplari distribuisce l'aggressività dei dominanti e insieme all'assenza quasi completa di tane non permette la formazione di territori. In questo modo però si riducono le possibilità dei pesci di poter avere un comportamento naturale, che comprende le parate di minaccia e la difesa del territorio.
Nei saulosi tra l'altro anche fra le femmine si osserva una forte aggressività intraspecifica, quindi per un allevamento "naturale" si consigliano vasche piuttosto grandi.

lupri
11-08-2015, 10:39
ah perfetto ho capito il senso. Quindi sicuramente meglio una delle seguenti accoppiate, come già mi hanno ampiamente consigliato:

Labidochromis Caeruleus
pseudotropheus elongatus mpanga

Pseudotropheus johanni
Labidochromis perlmutt


questa era una prima bozza del layout, adesso ho inserito anche forex nero dietro e sul lato destro

http://s29.postimg.cc/k233pa0df/IMG_6016.jpg (http://postimg.cc/image/k233pa0df/)

Sertor
11-08-2015, 14:09
Le dimensioni delle rocce sono ottime. Hai già previsto un tappetino da addominali sul fondo? Se no rischi di incrinarlo. Visto che avrai un full-mbuna, aggiungerei ancora un paio di rocce negli angoli in alto, in modo da arrivare vicino alla superficie dell'acqua. E' la zona dove sottomessi e femmine in incubazione andranno a cercare un po' di tranquillità.

lupri
11-08-2015, 15:11
sisi il tappetino è già posizionato, adesso ho rilevato di nuovo tutte le rocce perchè devo incollare il pannello di forex sul fondo e alla destra... ma devo procurarmi prima il silicone dow croning che non trovo da nessuna parte se non online!

Sertor
11-08-2015, 19:53
Io lo trovo dal mio pesciarolo o on line.;-)

lupri
22-08-2015, 10:48
rieccomi, siliconato panelli di forex, sistemato il layout, adesso vediamo di sistemare il tutto e far partire finalmente la vasca...



http://s29.postimg.cc/r507t22dv/IMG_6048.jpg (http://postimg.cc/image/r507t22dv/)

Sertor
25-08-2015, 12:10
Se riesci, alzerei ancora un po' la rocciata sulla sinistra, per arrivare quasi a pelo d'acqua.

lupri
26-08-2015, 00:32
http://s24.postimg.cc/6iox4x2xd/IMG_6073.jpg (http://postimg.cc/image/6iox4x2xd/)

è il massimo che sono riuscito a fare! non volendo appoggiare al vetro di sinistra era difficile salire più di così... ho messo aquatan e nitrivec, ma veramente si possono inserire i pesci dopo 24 ore?

Sertor
26-08-2015, 14:47
Io appoggerei (con cautela ;-)) 1-2 di pietre al vetro. Tranquillo che non si rompe. Poi con un po' di plastica adesiva nera schermerei solo l'angolino del vetro laterale che copriranno le prietre. Facendo un full mbuna è indispensabile, le rocce che hai non sono tantissime. Andando vicino alla superficie creerai delle zono di sosta per i sottomessi e per le femmine.
Dopo 24 ore puoi sicuramente mettere dei pesci... di plastica :-D. Aspetta come minimo due settimane, meglio un mesetto. Sarebbe bene fare tutti i giorni il test dei nitriti e annotarne il valore: ad un certo punto aumenteranno rapidamente per poi azzerarsi, segno che i batteri nitrificanti si sono sviluppati a sufficienza. Ogni giorno o due metterei qualche granello o scaglia (pochissimi) di mangime, questo provvederà, decomponendosi, a inquinare l'acqua quel poco che basta ai batteri per svilupparsi.

lupri
26-08-2015, 19:54
anche se ho messo il nitrivec lo metto lo stesso il cibo?
ma quale è il dosagio del nitrivec? la sera dice una cosa, ma ho letto da altre parti che le dosi indicate sulla confezione sono eccessive e si consiglia di metterne 1ml ogni 10 litri

casomai le aggiungo in un secondo momento le pietre, intanto vediamo di far partire questa vasca :D

aggiungeresti anche a destra o quella parte va bene così?

lupri
26-08-2015, 22:08
ho alzato un pochino la rocciata di destra

http://s29.postimg.cc/iry4a5wcj/IMG_6075.jpg (http://postimg.cc/image/iry4a5wcj/)

ora aspetto di modificare un po anche la sinistra...

Sertor
27-08-2015, 00:47
Va già meglio! Il nitrivec non l'ho mai usato, a naso seguirei le istruzioni, se è un po' più carico, come sembra dicano alcuni, piuttosto non metterei ilmangime, se non una piccola quantità a fine maturazione per collaudare la capacità nitrificante del filtro.