Entra

Visualizza la versione completa : Pesci pagliaccio poco socievoli


Simuz
31-07-2015, 14:24
Ciao a tutti,

come ho già scritto in un altra discusisone ho inserito una coppia di pesci pagliaccio e l'anemone Entacmaea Quadricolor (di colore arancio/rosa).

A distanza di due giorni l'anemone si è spostato ma ora sembra fisso e in salute (per fortuna, lo ho preso perché lo voleva la mia ragazza ma ho una gran paura che faccia danni). E anche i pesci pagliaccio sembrano in forma: Nuotano e mangiano.

Il trio (anemone + due pagliacci) era esposto in una vasca in negozio e quindi speravo che andassero d'amore e d'accordo. Purtroppo quando il pagliaccio più grande ha ritrovato l'anemone (dopo un paio d'ore) se ne è appropriato e il più piccolino non ci si può sfregare. Soprattutto la notte viene scacciato ripetutamente anche quando non è nemmeno così vicino.

Di giorno invece i due pesci nuotano vicini ma solo quello grande fa delle tappe nell'anemone, l'altro resta almeno a 5cm... #28d#

È normale? Consigli?

Luca.Ga
31-07-2015, 17:01
Ciao a tutti,

come ho già scritto in un altra discusisone ho inserito una coppia di pesci pagliaccio e l'anemone Entacmaea Quadricolor (di colore arancio/rosa).

A distanza di due giorni l'anemone si è spostato ma ora sembra fisso e in salute (per fortuna, lo ho preso perché lo voleva la mia ragazza ma ho una gran paura che faccia danni). E anche i pesci pagliaccio sembrano in forma: Nuotano e mangiano.

Il trio (anemone + due pagliacci) era esposto in una vasca in negozio e quindi speravo che andassero d'amore e d'accordo. Purtroppo quando il pagliaccio più grande ha ritrovato l'anemone (dopo un paio d'ore) se ne è appropriato e il più piccolino non ci si può sfregare. Soprattutto la notte viene scacciato ripetutamente anche quando non è nemmeno così vicino.

Di giorno invece i due pesci nuotano vicini ma solo quello grande fa delle tappe nell'anemone, l'altro resta almeno a 5cm... #28d#

È normale? Consigli?

Ciao! non sono tra i più esperti del forum, ma ti dico quello che è stata la mia esperienza... sono due Frenatus giusto? io avevo lo stesso problema ed è normale perchè se non sono una coppia già formata, uno prende possesso dell'anemone e l'altro nulla, si vede che hai comprato una coppia non ancora formata, non ci sono grandi problemi, bisogna darle un pò di tempo prima che diventino una coppia e vivano nello stesso anemone ma non è sempre detto che lo diventino.

Io ho risolto inserendo un secondo anemone, così uno da una parte e l'altro dall'altra ma non è consigliato mettere più di un anemone in vasca normalmente anche in vasche grandi, o per lo meno bisogna fare attenzione, ma se posso consigliarti aspetta che sicuramente se la risolveranno tra di loro :-).

In ogni caso gli anemoni non sono così esigenti e nemmeno c'è da aver paura, basta fare attenzione che non tocchino nulla magari metterli per primi in vasca così si troveranno la loro posizione e se possibile non spostare mai il movimento delle pompe perchè se no tornano a girare. L'ectamea quadricolor diventa particolarmente grande con il tempo secondo me è uno dei più belli.

egabriele
02-08-2015, 17:48
COnfermo. Se quello che si e' "appropriato" dell'anemone e' il piu' grande, sta stabilendo che lei e' la femmina e l'altro e' il maschio. In questo periodo lo caccera' sempre dall'anemone.
Quando l'altro si sarà rassegnato, inizierà a corteggiarla vibrando quando le e' vicino. In questa fase generalmente non vi sono grandi lotte, anche se comunque la femmina ancora non lo fara' entrare nell'anemone.
Dopo questo periodo (che pero' puo' essere anche lungo) il maschio sara' accettato come compagno e avrà accesso all'anemone insieme alla femmina.

Simuz
03-08-2015, 11:11
Speriamo, perché ho paura che stia mangiucchiando le pinne del piccolino a furia di allontanarlo...

Pensate che oggi mentre stavo potando qualche alga è riuscita a mordere anche me la femmina perché mi stavo avvicinando all'anemone...

(inutile dire che mi son spaventato perché non la avevo vista, ho mosso di scatto la mano, urtato l'illuminazione che avevo spostato in modo precario e mi è caduta una ventola proprio sopra l'anemone... vabbé lasciamo perdere, speriamo stia bene...)

Luca.Ga
03-08-2015, 23:13
Lascia le mani in tasca... c'è poco che si può fare... aspetta ancora un po. Sono due frenatus o oscellaris?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

valegaga
03-08-2015, 23:19
I miei ocellaris mi mordicchiano la mano ogni volta che la metto in vasca

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Simuz
03-08-2015, 23:52
Ocellaris...

Aspetterò :-)

JeFFo
04-08-2015, 12:18
si devi attendere
non metterei un'altra anemone, al massimo un sarco o un lobophyton, che è un buon sostituto.
pian pianino vedrai che si riformerà coppia

valegaga
04-08-2015, 12:21
Anche le euphyllie sono delle valide sostitute delle anemoni
Tieni sotto controllo la tua
Se inizia a sfaldarsi toglila subito

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk