Visualizza la versione completa : temperatura, misura e regolazione in acquari con sump
stò per passare da una vasca tutto appeso ad un sistema più grande dotato di sump. Ho un sistema di controllo della temperatura con termostato digitale, ventole e riscaldatori. Vorrei sapere dove effettuate misura ed abbassamento. Io pensavo di collocare sonda e termoriscaldatore in sump e ventole a bordo vasca, i miei dubbi erano solo legati al fatto che la vasca e la sump possano assumere temperature diverse....avete fatto misure o prove? e se mettessi tutto in sump ventole comprese? (la plafo possiede già una ventola al suo interno)
ah...! ecco vedi...già sbagliavo! i motivi di tale scelta?
Perche' il volumne d'acqua della vasca e' molto superiore al volume d'acqua della sump.
Le ventole agiscono in modo piu' efficace su un'ampia superficie dove avviene lo scambio termico.
però il termo và in sump, giusto? ed in caso di guasto della risalita? la vasca si fredda e la sump bolle? #24
L sump nasce proprio per allogiarci la strumentazione, prega a dio che non ti si fermi mai la risalita, in ogni caso io i termo li tengo in sump 700w, la sonda del termostato digitale in vasca e la ventola posizionata sul lato corto della vasca che soffia per la lunghezza della vasca
robertopiantoni
11-07-2006, 15:22
Io il termo lo metto nel pozzetto di tracimazione.
***dani***
11-07-2006, 15:26
io la sonda di temperatura la tengo in sump...
L sump nasce proprio per allogiarci la strumentazione, prega a dio che non ti si fermi mai la risalita, in ogni caso io i termo li tengo in sump 700w, la sonda del termostato digitale in vasca e la ventola posizionata sul lato corto della vasca che soffia per la lunghezza della vasca
idem
***dani***, hai mai notato differenze sostanziali tra sump e vasca?
Io tengo la sonda in vasca... ovviamente anche le ventole, e il refrigeratore... in terrazzo. :-))
I riscaldatori, anche se termostatati esternamente, consiglierei di impostarli con la regolazione manuale in modo che non possano entrare in funzione da soli... utilizzando il termostato solo come controller di sicurezza, e misurando bene lo scarto che il termostato di serie del riscaldatore ha. ;-)
infatti penso proprio di adottare codesta soluzione ;-)
grazie flavio
***dani***
12-07-2006, 09:10
io ho provato e riprovato, anche ieri ho messo la sonda in acquario in prossimità della superficie... sempre stesso valore di T... 27.8 ieri... uguale in sump
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |