Entra

Visualizza la versione completa : Info Fosforimetro


Ivan Z
21-07-2015, 15:31
Ciao a tutti,mi è appena arrivato l'ovetto hanna HI 736
e ho fatto la mia prima misurazione,mi dà 63 ( 63 x 3 : 1000 ? ) = 0.18 se non sbaglio
volevo chiedere conferma a chi lo conosce,se è il conto giusto e il valore ottimale che in teoria dovrei avere.
Grazie per la pazienza.

gionanni57
21-07-2015, 20:44
3.066 va bene ,hai i fosfati un po alti.

Ivan Z
21-07-2015, 21:16
Ciao Giò il valore ok con quella scala secondo tè quale dovrebbe essere?

gionanni57
22-07-2015, 15:28
dipende cosa allevi comunque vada dovresti essere sotto lo 0 ,1.

Ivan Z
22-07-2015, 15:50
Quindi sono fuori non di poco!!!!
Sono reduce da un brutto periodo,che per via di un leuco ammalato ( Puntini ) gli sono andati dietro quasi tutti gli ospiti della vasca,e per cercare di alimentarli il più possibile con aglio e vitamine,ho veramente esagerato.
Ora sembra che la situazione vada sistemandosi.
Nonostante i vari casini ho sempre avuto nitrito e nitrato a 0
Pensi sia il caso di ricominciare con il Zeovit ?
o gli dò ancora un pò di tempo con resine antifosfati?

tene
22-07-2015, 22:02
Mi sembra anche strano che siano a 0 i no3 con questo valore di po4.
Cmq un valore buono è sotto 0,05,anche per evitare l'insorgenza di alghe

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ivan Z
23-07-2015, 08:42
Ciao Roberto,infatti problemi di alghe ci sono, non gravi ma ci sono,il brutto è che mi stanno tornando dei ciano nella parte alta della rocciata.
Riguardo il nitrato,lo misuro con il test a reagente JBL, e con le strisce sempre della JBL , e entrambi i test mi danno un valore non rilevabile bò !?
Pensavo di provare i test della Nyos , o hai qualche consiglio diverso?

A proposito di po4 penso ai test che facevo con i Red Sea a gocce, che mi davano sempre 0 , a cosa serve un test del genere??

tene
23-07-2015, 21:47
Le strisce sono altamente inaffidabili, i jbl non molto di più (nel marino),sono buoni i nyos oppure gli elos alta risoluzione.



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ivan Z
23-07-2015, 23:51
Infatti pensavo proprio ai Nyos,riguardo ai fosfati hai qualche consiglio riguardo delle buone resine?
Non ho un filtro a letto fluido,per usare le resine,ma ho in casa il reattore per i biopellet di acqua 1
pensi sia utilizzabile?

gionanni57
24-07-2015, 09:37
un buon sistema per abbattere i fosfati potrebbe essere quello di utilizzare per il rabbocco acqua di calce.

Ivan Z
24-07-2015, 09:47
-e35-e35- Quella dell'acqua di calce non l'ho capita!

tene
24-07-2015, 19:32
per me la kalkwasser è ottima per tenere su il Ph, per abbasare i po4 meglio le resine ,anche perché la kw li lega facendoli quindi rimanere in vasca e si potrebbero ripresentare, ad esempio nel caso finiscano nel reattore a Ph basso potrebbero tornare solubili .
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=27759


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ivan Z
25-07-2015, 16:53
Aggiornamento dei miei fosfati:
Unico cambiamento,ho messo le resine che già avevo nella calza , in un piccolo reattore per biopellet
e prima di fare la misurazione con l'ovetto ho agitato la provetta con il reagente per 2/3 minuti invece dei 15 secondi che indica la casa.
Risultato:un paio di giorni fa fosfati a 0.18 Oggi 0.02
possibile che metterle nel reattore faccia una differenza del genere?

tene
25-07-2015, 19:09
Sì ,perché le resine lavorano meglio se fatte fluidificare,anche se io preferirei un calo più graduale.
Anche io comunque mescolo la provetta per più minuti,almeno finché non si è sciolta completamente la polvere ,poi lascio riposare e eliminare le bolle dopo do il via al test,così facendo 3 test su 3 danno identico risultato.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM
25-07-2015, 19:14
Ciao Ivan, ti è finalmente arrivato? dal sito dell'Hanna? (avevo letto il tuo commento ma tutti gli altri negozi online non lo danno disponibile). Sarei curioso di sapere se il primo valore era corretto: lo hai ripetuto o lo hai fatto solo una volta (lo 0 dei JBL, seppur pessimi, non era tanto differente dallo 0,02 che ti da il fotometro adesso - ovviamente solo ai fini pratici, non parlo di valore assoluto - e sarei curioso di verificare anch'io la mia acqua (credo che sarà il prossimo acquisto). Credo che il reattore aumenti di molto la capacità delle resine (ovviamente con basso flusso) ed anche del carbone, quando servono. Per la mia modesta esperienza le resine migliori sono le rowaphos (ma mi raccomando non dirlo a nessuno che te l'ho detto che se no qui sul forum si scatena il putiferio e mi accusano di essere un loro dipendente come è già successo:-D:-D:-D). Il nostro amico non le ha quasi mai ma quando mi sono servite nel minireef sono sempre state efficaci (non solo come valore dei test ma per i risultati sulle alghe). Ciao, Roberto
------------------------------------------------------------------------
PS: prima o poi ci conosceremo (spero per te non per motivi professionali)!!!!

Ivan Z
25-07-2015, 20:03
Ciao Roberto,lo 0 JBL era riferito ai nitrati,ora ho ordinato i Nyos vedremo cosa mi raccontano
Riguardo ai tuoi fosfati,se vuoi possiamo incontrarci e misurarli con l'ovetto