Entra

Visualizza la versione completa : Secondo inserimento pesci...


Riccardo1794
09-07-2015, 20:35
Buonasera a tutti volevo chiedervi dopo quanto posso procedere al secondo inserimento di pesci nella vasca...Ho messo i miei primi 20 cardinali 6 giorni fa, pensavo di inserire un gruppo di rasbora heteromorpha, uno di hemigrammus e 3 o 4 trichogaster. Quindi chi mettere e quando?;-)

leonardo89
09-07-2015, 22:01
ciao, vacci piano col caricare il filtro fin da subito #70 IMHO inserirei i trichogaster e me ne starei buono per qualche settimana #36# di quanti litri disponi e quante rasbora ed hemigrammus vorresti inserire nel tempo?

Giuseppe.
10-07-2015, 03:58
Ciao riccardo. Anzi tutto ti faccio i complimenti per aver inserito di botto 20 cardinali, anche se ti avevamo detto di prenderli a gruppi di 7... Comunque io ti consiglierei di inserire altri 15 hemigrammus bleheri e basta, massimo se proprio vuoi 20. In alternativa potresti fare 20 cardinali più trio di trichogaster, ma con trichogaster sei troppo poco indicativo, ne esistono vari specie e sono pesci abbastanza esigenti e non sono adatti alla tua vasca perchè poco piantumata, non la consiglierei come prima esperienza in vasca. In alternativa potresti mettere le rasbore insieme ai cardinali ma fidati che cardinali più hemigrammus è davvero bello da vedere, poi sono dei pesci che vivono nell'ambiente amazzonico, e il movimento che producono fli hemigrammus è davvero bello, hai delle freccie tricolori in acquario#rotfl#. Piccolo consiglio, in natura tutti i pesci che hai citato vivonocon ph massimi da 6.5 e poi noi esseri umani li facciamo arrivare a 7. Io ti consiglierei di portare il ph tra 6 e 6.4, inoltre considera che in natura il ph non è sempre uguale, è stagionale e arriva anche sotto il 5 ad esempio nel rio negro dove vivono gli hemigrammus ed i cardinali, non so se hai mai visto il colore del rio negro, io avendo visto di persona il rio negro è a livello di cocacola se non peggio:-D.

Riccardo1794
10-07-2015, 11:05
ciao, vacci piano col caricare il filtro fin da subito #70 IMHO inserirei i trichogaster e me ne starei buono per qualche settimana #36# di quanti litri disponi e quante rasbora ed hemigrammus vorresti inserire nel tempo?

I tricho pensavo per ultimi di metterli. Ho 150/160 litri netti. Domani pensavo magari di inserire 8 rasbore e 8 hemigrammus ad esempio. Poi aspettare un'ulteriore settimana e inserire 3/4 tricho e magari un altro gruppetto di nanostommus beckfordi o di danio rerio. consigli?
------------------------------------------------------------------------
Ciao riccardo. Anzi tutto ti faccio i complimenti per aver inserito di botto 20 cardinali, anche se ti avevamo detto di prenderli a gruppi di 7... Comunque io ti consiglierei di inserire altri 15 hemigrammus bleheri e basta, massimo se proprio vuoi 20. In alternativa potresti fare 20 cardinali più trio di trichogaster, ma con trichogaster sei troppo poco indicativo, ne esistono vari specie e sono pesci abbastanza esigenti e non sono adatti alla tua vasca perchè poco piantumata, non la consiglierei come prima esperienza in vasca. In alternativa potresti mettere le rasbore insieme ai cardinali ma fidati che cardinali più hemigrammus è davvero bello da vedere, poi sono dei pesci che vivono nell'ambiente amazzonico, e il movimento che producono fli hemigrammus è davvero bello, hai delle freccie tricolori in acquario#rotfl#. Piccolo consiglio, in natura tutti i pesci che hai citato vivonocon ph massimi da 6.5 e poi noi esseri umani li facciamo arrivare a 7. Io ti consiglierei di portare il ph tra 6 e 6.4, inoltre considera che in natura il ph non è sempre uguale, è stagionale e arriva anche sotto il 5 ad esempio nel rio negro dove vivono gli hemigrammus ed i cardinali, non so se hai mai visto il colore del rio negro, io avendo visto di persona il rio negro è a livello di cocacola se non peggio:-D.

Lo so ma ne ho presi tutti assieme poichè c'era un pò di sconto e poi non sporcano così tanto da appesantire troppo. Comunque di tricho intendo i lalius. Io non so perchè ti spiego: vorrei mettere gruppetti da 8 magari di rasbore, hemigrammus e magari un altro tra nanostommus beckfordi o danio rerio e i tricho sarebbero diciamo i protagonisti poi. Cosa mi consigli?

Giuseppe.
10-07-2015, 15:46
se vuoi mettere dei tricho devi considerare che oltre ai cardinali che già hai non puoi mettere più nulla, nel periodo riproduttivo il tricho maschio diventa molto aggressivo ed attacca ciunque entri nel suo territorio, anche le femmine se ancora non si sente pronto per la riproduzione o se già la riproduzione è avvenuta, i tricho sono come dei betta, infatti fanno parte della stessa famiglia ed inoltre per poterli inserire devi piantumare molto più per dare rifugi alla/e femmine che verranno costantemente inseguite dopo la ripro, il tuo acquario è troppo aperto e non avendo barriere visive il maschio continuerebbe ad attaccare la femmina per svariato tempo ( infatti avvolte le femmine muoiono ). Non ti fissare col pesce protagonista, in vasca sono tutti protagonisti, si può fare a meno di un pesce protagonista grande per metterne qualcuno in più da banco non credi? :-). Ti consiglio di inserire solamente due specie da branco, io farei cardinali più hemigrammus 20+20 massimo. Inserire pesci da branco con pochi esemplari vuol dire avere dei pesci sofferenti e limitati, sofferenti perchè in natura vivono in branchi che vanno dai 100 esemplari in su e limitati perchè dei pesci da branco inseriti in pochi esemplari come vorresti fare tu diventano pesci timidi perchè si sentono poco protetti, la loro forza sta nel branco. Fidati quando ti dico di inserire cardinali+hemigrammus, guarda qualche video e ti accorgerai di come la vasca non ti sembrerà mai vuota.

Riccardo1794
10-07-2015, 16:06
se vuoi mettere dei tricho devi considerare che oltre ai cardinali che già hai non puoi mettere più nulla, nel periodo riproduttivo il tricho maschio diventa molto aggressivo ed attacca ciunque entri nel suo territorio, anche le femmine se ancora non si sente pronto per la riproduzione o se già la riproduzione è avvenuta, i tricho sono come dei betta, infatti fanno parte della stessa famiglia ed inoltre per poterli inserire devi piantumare molto più per dare rifugi alla/e femmine che verranno costantemente inseguite dopo la ripro, il tuo acquario è troppo aperto e non avendo barriere visive il maschio continuerebbe ad attaccare la femmina per svariato tempo ( infatti avvolte le femmine muoiono ). Non ti fissare col pesce protagonista, in vasca sono tutti protagonisti, si può fare a meno di un pesce protagonista grande per metterne qualcuno in più da banco non credi? :-). Ti consiglio di inserire solamente due specie da branco, io farei cardinali più hemigrammus 20+20 massimo. Inserire pesci da branco con pochi esemplari vuol dire avere dei pesci sofferenti e limitati, sofferenti perchè in natura vivono in branchi che vanno dai 100 esemplari in su e limitati perchè dei pesci da branco inseriti in pochi esemplari come vorresti fare tu diventano pesci timidi perchè si sentono poco protetti, la loro forza sta nel branco. Fidati quando ti dico di inserire cardinali+hemigrammus, guarda qualche video e ti accorgerai di come la vasca non ti sembrerà mai vuota.


si si ho già guardato infatti mi piacciono un sacco. Lascio perdere allora i tricho e opto x più gruppetti di specie da gruppo.
Poi una cosa che non c'entra molto ma ho fatto prima i test e sto notando che il KH mi si alza di continuo dai 4/5 che era sta anche sui 7 8. So che non va bene, faccio cambi con acqua osmotica ma ho scoperto che le rocce sono calcaree potrebbe essere dovuto a ciò? Cosa mi conviene fare? continuare i cambi e prima o poi i sali smetteranno di sciogliersi e così il KH non sarà più ballerino o magari cambiare le rocce??

Giuseppe.
10-07-2015, 16:28
Cambia le roce, perchè oltre al kh alzano il ph, tu dovresti portarlo a 6,4 di certo i tuoi pesci ringrazierebbero! Per che gruppi hai optato alla fine?

Riccardo1794
10-07-2015, 16:40
Cambia le roce, perchè oltre al kh alzano il ph, tu dovresti portarlo a 6,4 di certo i tuoi pesci ringrazierebbero! Per che gruppi hai optato alla fine?

eh infatti il pH lo sto tenendo sui 6.8 con la CO2 e mi sa che è proprio x questo che aiuta le rocce a rilasciare sali. Le cambio!! Per gruppi penso Hemigrammus, rasbore e nannostomus(su quest'ultimi ho leto che forse sono troppo delicati, possibile?)

Giuseppe.
10-07-2015, 18:04
i nannostomus vantano varie specie, i mortenthaleri sono molto delicati, quasi tutti di catture e abbastanza difficili da costare, inoltre costano molto. Coi banchi stai esagerando secondo me, ti consiglio di inserirne due folti come già ti ho detto prima, io non inserirei affatto ne nannostomus ne rasbore, solo paracheirodon axelrodi e hemigrammus blheri 20+20 sono già tanti...

alessandro1313
10-07-2015, 18:37
Secondo me i laius puoi metterli tranquillamente... ho già spiegato che con le dovute precauzioni sono pesci bellissimi e di facile gestione...
Poi sinceramente non capisco questo accoppiamento 20 + 20...
Però è ovvio che ognuno ha le sue preferenze ;)

Giuseppe.
10-07-2015, 18:57
Alessandro i lalius sono tra i trichogaster più pacifici, ma sono inafatti alla vasca di riccardo, che non ha nascondigli!! dovrebbe prendere ancora piante e ricrearli. L'accostamento è fatto perchè in natura i banchi sono molto più di quelli che si formano in acquario. Quindi è meglio metere meno specie ma in più numeri invece di 4 specie molto meno numerose, non credi?;-)

alessandro1313
10-07-2015, 19:46
Si hai ragione ma se la mettiamo così conviene mettere solo 40 di una specie no??
Per i nascondigli basta mettere una echinodorus bella folta a centro vasca e ecco che si spezza l angolo visivo dei pesci... non è così difficile ;)
Il ragionamento che fai tu giuseppe è giustissimo ;)
Ma in 160l lo spazio non è pochissimo ... non sapevo che riccardo avesse già ben 20 cardinali...
Io 3 gruppi da 8 più 3 laius li avrei tenuti tranquillamente ;)

Giuseppe.
11-07-2015, 01:19
Ovviamente il branco singolo è meglio, ma riccardo vuole inserire più specie, quindi io avevo pensato a due branchi da 20 che rimangono comunque molto belli, a mio parere più belli di avere dei piccoli branchi con 3 specie differenti, anche perchè i pesci possono diventare timidi inserendone così pochi... non scordiamoci in natura da quanti sono formati i branchi e pensiamo a far sentire più a loro agio uno o due branchi invece di inserirne 4 solo per avere pesci diversi e magari essere più felici noi. Per i trichogaster non so se con una sola pianta alta riesce a spezzare l'ambiente, l'acquario era nato come un acquario dedicato agli scalari, e le piante non sono moltissime, in una discussione riccardo ha postato una foto, per questo parlo della vasca. Inoltre non credi che con 4 branchi il maschi di lalius si stressi tantissimo in fase di riproduzione... già 20 cardinali più un trio son pesanti considerando i pochi nascondigli che ha, portare il tutto ad una 40ina di pesci da branco più un trio di tricho stresserebbe molto il maschio. Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole.

Riccardo1794
11-07-2015, 01:26
in effetti ci penserò. Meglio magari 2/3 specie ma più numerosi. Senti volevo chiedere un'altra cosa le caridine japonica possono stare in 4? Perchè oggi le ho prese (le avevo già pensate :D) ma erano quelle ultime 4 (prima di me altri due le avevano prese).

steek
11-07-2015, 12:02
Ti consiglio di inserire solamente due specie da branco, io farei cardinali più hemigrammus 20+20 massimo. Inserire pesci da branco con pochi esemplari vuol dire avere dei pesci sofferenti e limitati, sofferenti perchè in natura vivono in branchi che vanno dai 100 esemplari in su e limitati perchè dei pesci da branco inseriti in pochi esemplari come vorresti fare tu diventano pesci timidi perchè si sentono poco protetti, la loro forza sta nel branco.

quoto in pieno quanto detto...se un pesce è da banco, deve stare in un banco e di sicuro 8 esemplari non fanno un banco....la cosa migliore come detto già sarebbe un unico banco, il piu numeroso possibile, poi essendo la vasca abbastanza grande, per andare incontro alle esigenze di chi la guarda si puo arrivare a due banchi da 20 (ripeto, come già spiegato perfettamente da Giuseppe).....mettere 3 specie da banco che non fanno banco lo vedo un controsenso....
se la vasca è spoglia anche io ti consiglio di non mettere i trico, ma come già detto non è cosi difficile creare barriere con legni piante e galleggianti....anche se i valori dei cardinali non sono proprio quelli dei trico...