Visualizza la versione completa : Possibile modificare uno skimmer per migliorarne le prestazioni???
Luigi510
05-07-2015, 23:19
sera a tutti, secondo voi c'è qualche piccola modifica per migliorare le prestazioni di uno skimmer? nel mio caso si tratta ni un wave nano scum 100, so che è quasi inutile, pero devo dire che con le ultime regolazioni mi schiuma in un giorno un mezzo bicchiere di schiumato di un colore birra o leggermente più scuro e torbido, come misure è forse uno degli skimmer più adatto ai nanoreef senza sump, qualcuno ha esperienza o sa cosa si potrebbe modificare per aumentarne le prestazioni in modo da ottenere uno schiumato più secco e scuro?
sto gia guardandomi in giro per trovare qualche buona occasione per cambiarlo, ma intanto se riuscirei a migliorarlo un po ne sarei contento e potrei aspettare un altro po...
Mi spiace mai usato, forse in post vecchi c'era qualcosa a riguardo, mi ricordo qualcosa ma era di diversi anni fa, prova magari a far una ricerca per vedere se esce qualcosa
Luigi510
06-07-2015, 10:57
si ho trovato qualcosa, ma sono post iniziati e mai portati a termine, non è mai stata trovata una soluzione, o se è stata trovata non sono aggiornati i topic, secondo te lo scarico dell'acqua aperto è chiuso influisce? essendo l'unica cosa che si può regolare?
premetto che non conosco lo SKY ma sicuramente regolando lo scarico dell'acqua influisce un pochino....cmq il problema dei piccoli piccoli SKY è che la camera di contatto (dove si formano le bollicine) è giocoforza piccolino e da qui la loro scarsa efficenza.....cerco di spigarmi meglio...
partiamo col dire che gli inquinanti organici disciolti in acqua, il miglior modo per toglierli/estrapolarli dall'acqua in modo efficace e velocemente, si basa su un concetto semplice: le molecole di inquinanti organici sono attratte (propio come una sorta di calamita) dalle bolle (piu sono tante e piu fini meglio è)...ma non basta nel senso che queste bolle piu stanno no in spospensione più riescono ad attirare un maggior numero di inquinanti...ora è chiaro che uno sky serio deve essere munito di una pompa di grado di creare queste bolle (generalemente pompe ad aghi e cmq mantenerle sempre pulite ed efficenti) e inoltre la camera di contatto (dove le bolle restano in spospensione deve essere il piu capiente possibile e magari bella alta...ora questo è un pochino difficile da ottenere negli sky picolini uno di questi molto valido e il NAC 3.5 che è di ridotte dimensioni ma ha la camera di contatto a forma di cono e questo permette alle bolle di rimanere in sospensione più a lungo.....
ora che ho scritto tutto questa filippica, capirai bene che la prima cosa da fare è che tu pulisca bene la pompa dello sky e vedi che dovrebbe shiumare meglio....se non basta prova a cambiare la pompa con una più performante....per la camera di contatto non ci sono soluzioni se non quella di cambiare sky
spero di essere riuscito a spiegarmi
Luigi510
06-07-2015, 11:55
sisi tutto chiaro, cambiare la pompa la vedo dura, non credo di trovarne di cosi piccole dimensione, nel caso decidessi di cambiare direttamente skimmer, pensavo di orientarmi sul deltec mce 300, cosi da non occupare spazio in vasca, è performante???? parliamo sempre di una vasca di 63L lordi!!
in rete ho trovato questo video, non spiega niente però si vede il nano scum che schiuma abbastanza scuro, è dovuto a qualche modifica o al fatto che raccoglie liquido in una bottiglia e quello che rimane nel bicchiere e più scuro perché meno diluito a causa della bottiglia???
https://youtu.be/x2MPSzpEWPE
è un giocattolino, fai prima a prendere qualcosa un pò più serio
è più scuro perchè la bottiglia è in penombra e non in piena luce come il bicchiere dello sky.....
cmq il Deltec (dei piccolini è uno dei migliori se non il migliore in termini di performance) sopratutto per un 63lt...poi, se non erro si appende fuori vasca che è un vantaggio mica da poco per un nano he??
pure la bubblemagus fa un modello appeso che mi pare carino
AntonioA93
06-07-2015, 12:35
io all'inizio avevo uno skimmerino cinese di veramente poco conto, su un 60 litri come te, con 5 pesci, e riuscivo a tenere anche qualche sps facile, feci una modifica alla girante, attaccando dei dentini di una spazzola in plastica a formare tipo una girante ad aghi, ovviamente bisogna farli della stessa lunghezza altrimenti si rovina l'asse quando gira, ovviamente non uscì niente di chè, pero sinceramente ci sono andato avanti un po' con quel coso :-)) magari prima di cambiare skimmer prova, tanto al massimo ci perdi qualche setola ad un spazzola ahahaah
Luigi510
06-07-2015, 21:36
oggi l'ho posizionato con lo scarico fuori dall'acqua, la schiuma sale molto più lentamente ed è più densa, il liquido è più scuro ed è solo un cm rispetto al mezzo bicchiere dei giorni scorsi, vedo qualche giorno cosi come va, appena posso faccio foto
Lo scarico in acqua ti impediva l'uscita alzando il livello ,quindi schiumata più bagnata,lo scarico deve stare per metà on acqua e metà fuori, oppure serve un t con uscita superiore per evaquare l'aria ,diminuendo la contropressione
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Luigi510
06-07-2015, 23:01
ti ringrazio per la precisazione Roberto, questa proprio non la sapevo, la schiuma è molto più densa, esce anche dai fori del coperchio, fa niente?
Luigi510
06-07-2015, 23:25
mi conviene tenere tutto aperto o tutto chiuso lo scarico? con lo scarico tutto aperto sale un po di schiuma molto lentamente, con lo scarico chiuso sale molta più schiuma e più velocemente, per il momento lo tengo tutto aperto, ho levato con un tovagliolo la schiuma uscita dai fori del tappo, era quasi asciutta e di colore verde!!!
Devi riuscire a regolarlo di fino ,ne troppo asciutto ne troppo bagnato ,regolando altezza colonna e aria
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Luigi510
07-07-2015, 10:57
l'aria non si regola, l'unica cosa che posso regolare è lo scarico, quindi il liquido schiumato non deve essere quanto più scuro e denso possibile?
Luigi510
07-07-2015, 11:23
http://s18.postimg.cc/8a5znig0l/SAM_1020.jpg (http://postimg.cc/image/8a5znig0l/)
che ne dite? è accettabile?
Sicuramente meglio
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Luigi510
08-07-2015, 10:27
Posso ritenrmi soddisfatto del risultato allora visto il giocattolino??!?!?
Posso ritenrmi soddisfatto del risultato allora visto il giocattolino??!?!?
Questo te lo dirà la vasca ,difficile.dirlo da una foto,se il carico organico è alto lavora anche una caffettiera ,bisogna vedere se sarà in grado di schiumare.quandi la vasca comincerà ad essere più matura e scarica di inquinanti dovuti alla maturazione
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Luigi510
08-07-2015, 13:14
oggi ho iniziato a dosare fruttosio, dovrebbe riuscire a smaltire i batteri in eccesso?
no il contrario ...in poche parole se dosi fruttosio rischi un'esplosione batterica....
ma poi perchè dosi fruttosio???
Luigi510
08-07-2015, 16:09
Mi è stato suggerito da erisen
C - fruttosio/skimmer/H2O2.... Lo skimmer non può schiumare nitrati e fosfati, ma solo carbonio organico.
Tuttavia usando il fruttosio che è un accelleratore metabolico (carburante per le cellule), fai riprodurre da paura i batteri che mangiano NO3 e PO4 e che vengono poi schiumati dallo skimmer (con gli NO3 e i PO4 che hanno inglobato ), ma i batteri - essendo eterotrofi - consumano ossigeno per cui l'acqua ossigenata in simultanea ti alza il redox e impedisce la formazione di cianobatteri.
Così facendo.... in un mese hai la vasca a lucido
Il fruttosio essendo una fonte di carbonio alimenta i batteri quindi li fa riprodurre molto velocemente ,per cui sarebbe da usare solo avendo uno Skimmer molto performante in grado di schiumare quelli morti,visto che se tanti se ne riproducono tanti ne muoiono e quelli in eccesso,poi le ricette magiche non esistono ,quando si fa proliferazione batterica bisogna sapere cosa si fa e saper leggere la vasca,non è una semplice aspirapolvere che pulisce e rende tutto lindo,un paio di boom batterici,carenza di ossigeno ,visto che ne consumano parecchio e ciao vasca,anche l'acqua ossigenata è parecchio pericolosa
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Luigi510
08-07-2015, 21:13
mi consigli di sospendere quindi?
Sinceramente si ,è valuterei la cosa a maggior esperienza acquisita
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Luigi510
08-07-2015, 22:17
ma con la maturazione ottengo gli stessi risultati anche se in più tempo? se sospendo non fa niente che l'ho dosato gia una volta?
La maturazione va fatta a prescindere,poi se vuoi fare in sistema a riproduzione batterica puoi anche farlo ,a patto che tu sappia cosa stai facendo.
Una punta di fruttosio ogni tanto può anche aiutare ,per cui una somministrazione non cambia niente.
Studiati bene i sistemi prima di praticarli, qualsiasi essi siano.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |