Visualizza la versione completa : piante soffrono aiuto
frenky123
03-07-2015, 07:14
ciao
volevo sapere da voi che cosa sbaglio nella gestione dei fertilizzanti, vi mostro delle foto:
i valori della vasca sono ph:7 no2:zero no3:20 po4:5 fe:0.1-0.2
pensavo a una mancanza di ferro ma dopo i primi dosaggi nessun cambiamento, sulle foglie ci sono dei puntini verde scuro, sembrava delle alghe ma non si tolgono meccanicamente, forse e una colorazione che ha subito la foglia, le piante sono anubias:
http://s8.postimg.cc/eiabk2r1d/20150702_222953.jpg (http://postimg.cc/image/eiabk2r1d/)
http://s1.postimg.cc/kdfu7zd5n/20150702_223000.jpg (http://postimg.cc/image/kdfu7zd5n/)
http://s13.postimg.cc/m29k89zwj/20150702_223034.jpg (http://postimg.cc/image/m29k89zwj/)
I cambi ogni quanto li fai? Che fertilizzanti usi?
Per iniziare leggi bene questa guida http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061062230
Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk
frenky123
03-07-2015, 13:23
i cambi le faccio una volta al mese, come fertilizzante utilizzo il pmdd, con compo+30g magnese+30g potassio sciolto su 500ml acqua e metto un 20ml ogni 3 gg
frenky123
08-07-2015, 10:26
nessuno mi puo dare una mano
pietro.russia
08-07-2015, 14:57
nessuno mi puo dare una mano
Partiamo subito a dire chè hai una ifestazione ALGALE, a causa di NO3, PO4, alti. Il problema piante e duvuto al fertilizante fato in casa chè quasi sicuramente e molto povero di nutrienti quindi consiglio
1......Ho fai la preparazione del fertilizante fai da te a dosaggi giusti oppure affidati a un protocollo fertilizante completo professionale ti elenco qualche marca DENNERLE oppure EASY LIFE
2.....Anche l'illuminazione e molto importante le piante rosse necessitano di molta luce e di tutti i nutrienti
frenky123
08-07-2015, 15:12
io uso 30mg di magnesio+30mg di potassio+bustina compo e tutto su 500ml di acqua , fetilizzo con 30ml ogni 2-3gg, cosa ho sbagliato, devo aumentare le dosi? e le alghe aumenterebbe.
------------------------------------------------------------------------
illuminazione ho 4 neon t5 da 54w ognuna con riflettenti, su una vasca da 420lt
pietro.russia
08-07-2015, 15:30
io uso 30mg di magnesio+30mg di potassio+bustina compo e tutto su 500ml di acqua , fetilizzo con 30ml ogni 2-3gg, cosa ho sbagliato, devo aumentare le dosi? e le alghe aumenterebbe.
------------------------------------------------------------------------
illuminazione ho 4 neon t5 da 54w ognuna con riflettenti, su una vasca da 420lt
Allora, premetto chè non ho mai fatto ho usto prodotti fertilizanti fai da te. Quindi non posso aiutarti, ma leggendo qua e la. Mi e parso di capire chè esiste più di qualche ricetta, in base al tipo di piante e alla quantità di piante in vasca. Quindi ho fai una ricerca più approfondita sul WEB e la confronti con la tua, oppure devi sentire qualcuno. ma ricorca chè devi anche sistemare i valori, NO3 PO4 e anche l'illuminazione mi sembra poca per le rosse.
supercorti
09-07-2015, 16:02
Poi aggiungerei che i vari componenti devono essere separati e dosati in base alla necessità della tua vasca, da come hai scritto sembra che tu abbia messo tutti gli ingredienti in 500 ml. di acqua. Se fosse così non va bene, devi tenere ciascun componente in una bottiglia propria. Mentre per sapere il consumo della tua vasca, dovresti procedere con i test in questo modo (o almeno io faccio così): inserisci per esempio 40 ml. di composto col potassio e misuri che concentrazione hai in vasca, rifai la misurazione a distanza di una settimana e vedi quanto hanno assorbito le tue piante ovviamente se non trovi più traccia di potassio devi aumentare la dose e rifare, mentre se ne trovi vedi quanto ne hanno avuto bisogno in sette giorni facendo la differenza e da li ti regoli, la stessa cosa la fai con il magnesio e se vuoi con gli altri elementi (a ciascuno la sua dose, non partire con 40 ml. di tutti!), il metodo è sicuramente empirico, ma d'altra parte anche il PMDD è empirico, il dosaggio che va bene per le tue piante potrebbe (quasi sicuramente) non andare bene per le mie o per quelle di qualsiasi altro acquario.
I prodotti commerciali o il PMDD vanno comunque dati in base alle richieste, non c'è lo standard, devi trovare le giuste dosi.
Infine mi permetto di dirti che fertilizzare va bene, ma se i nutrienti sono troppi e le piante ne hanno oltremisura, il restante finisce alle alghe che sono molto veloci ad assimilare (per questo si consigliano sempre piante a crescita rapida, per fare concorrenza alle alghe).
pietro.russia
09-07-2015, 16:17
Poi aggiungerei che i vari componenti devono essere separati e dosati in base alla necessità della tua vasca, da come hai scritto sembra che tu abbia messo tutti gli ingredienti in 500 ml. di acqua. Se fosse così non va bene, devi tenere ciascun componente in una bottiglia propria. Mentre per sapere il consumo della tua vasca, dovresti procedere con i test in questo modo (o almeno io faccio così): inserisci per esempio 40 ml. di composto col potassio e misuri che concentrazione hai in vasca, rifai la misurazione a distanza di una settimana e vedi quanto hanno assorbito le tue piante ovviamente se non trovi più traccia di potassio devi aumentare la dose e rifare, mentre se ne trovi vedi quanto ne hanno avuto bisogno in sette giorni facendo la differenza e da li ti regoli, la stessa cosa la fai con il magnesio e se vuoi con gli altri elementi (a ciascuno la sua dose, non partire con 40 ml. di tutti!), il metodo è sicuramente empirico, ma d'altra parte anche il PMDD è empirico, il dosaggio che va bene per le tue piante potrebbe (quasi sicuramente) non andare bene per le mie o per quelle di qualsiasi altro acquario.
I prodotti commerciali o il PMDD vanno comunque dati in base alle richieste, non c'è lo standard, devi trovare le giuste dosi.
Infine mi permetto di dirti che fertilizzare va bene, ma se i nutrienti sono troppi e le piante ne hanno oltremisura, il restante finisce alle alghe che sono molto veloci ad assimilare (per questo si consigliano sempre piante a crescita rapida, per fare concorrenza alle alghe).
#70 Quoto
frenky123
09-07-2015, 16:19
si posso segure il tuo consiglio, ma una cosa come si fa a misurare il potassio e il magnesio? ci sono i test?a casa ho il kit sera con no2, no3, po4, fe, ecc.
supercorti
09-07-2015, 16:28
Si ci sono i test di varie marche, la Sera che usi tu ne ha parecchi, hanno il loro costo ma se vuoi cercare di fare bene devi tenere sotto controllo l'acqua che è sempre la parte più importante dell'acquario, puoi spendere e comprarti tutto quello che ti pare, ma se poi trascuri quello che rappresenta un buon 70%, a volte anche 80% dell'acquario diventa tutto più complicato.
pietro.russia
09-07-2015, 16:35
Se non vuoi avere peroblemi la cosa più importante da tenere sotto controllo sono NO3 PO4 FE e da come la vedo io mi affiderei ad un protocollo fertilizante professionale DENNERLE ho EASY LIFE
frenky123
10-07-2015, 10:56
una volta comprato i test magnesio e potassio, mi dice che valori devo avere affinche non cresca alghe ma le piante?
magnesio?
potassio?
pietro.russia
10-07-2015, 11:32
una volta comprato i test magnesio e potassio, mi dice che valori devo avere affinche non cresca alghe ma le piante?
magnesio?
potassio?
I test di magnesio e potassio non li usa nussuno e non servono risparmia questi soldi e comprati un protocollo fertilizante completo i valori da mantenere sempre nella norma sono
NO3=10
PO4=1
FE=0,1 fine ciclo
Se vuoi risolvere il problema ALGHE e PIANTE suggerisco di intervenire in questo modo
1......Fai un cambio d'acqua del 50%
2......Controlla e porta i valori NO3 PO4 FE nella norma come sopra indicati
3......Per accellerare a far regredire le ALGHE più in fretta consiglio FLOURISH EXCEL Carbonio aiuta a far regredire le ALGHE e stimola la crescita delle piante
4......Ribadisco consiglio un protocollo fertilizante completo molto meglio sia per la facile gestione sia per prodotto di qualità se la RICETTA del fertilizante fai da te non viene eseguita seguendo le dosi in base alla esigenze della vasca (PIANTE) si avranno solo problemi.
5......Se decidi di utilizare il FLOURISH EXCEL nel tuo caso lo consiglio ti posto le istruzzioni attieniti hai dosaggi alla lettera
6......DOSAGGIO IN VASCA, OPPURE UTILIZANDO UNA SIRINGA E SPRUZZANDO IL PRODOTTO DIRETTAMENTE SULLE ALGHE A FILTRO SPENTO PER 20 MINUTI.
FLOURISH EXCEL
Istruzioni:
(TERAPIA D'URTO) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 30% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. IN CASI GRAVI SI PUO RIPETERE IL TRTATAMENTO DOPO UNA SETTIMANA.(MANTENIMENTO) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti.
frenky123
10-07-2015, 15:00
per la precisione prima del pmdd che ho iniziato1 mesetto fa, utilizzavo il easylife profito, ma una volta finito ho voluto provare il casareccio.
adro a ricomprare il profito magari quello da 5lt. ho ancora il ferro a casa, ma quando capisco che e ora di darla?il profito non e gia completo?
pietro.russia
10-07-2015, 16:21
per la precisione prima del pmdd che ho iniziato1 mesetto fa, utilizzavo il easylife profito, ma una volta finito ho voluto provare il casareccio.
adro a ricomprare il profito magari quello da 5lt. ho ancora il ferro a casa, ma quando capisco che e ora di darla?il profito non e gia completo?
Per gestire un acquario piantumato, in primis bisogna avere tutti i test vale a dire test NO3 PO4 FE GH PH KH. Seza questi non riesci ne aggestire la vasca ne riesci a capire in chè quantità devi integrare i fertilizanti, tù hai bisogno di un protocollo fertilizante di MACROELEMENTI E MICROELEMENTI elenco quali fertilizanti ti servono.
Elenco questa marca perche hai detto di averla gia usata
1......Easy Life Profito Microelementi contiene anche ferro
2......Easy Life Fosfo Macroelemento PO4
3......Easy Life Nitro Macroelemento NO3
4......Easy Life Kalium Potassio Macroelemento
5......Easy Life Carbonio oppure compri SEACHEM FLUIRISCH EXCEL Carbonio ti ho postato i dosaggi
6......Easy Life Ferro? il ferro lo compri solo in caso di eccesiva carenza
questo e il protocollo fertilizante per mantenere e coltivare in salute le piante in pi\ tutti i vari test come elencati.
frenky123
11-07-2015, 17:41
ok appena ordinato 5lt di easylife profito, dovrebbe durare se tutto regolare 1-2 anni.
come dosaggio che ne dici di quello scritto nella targhetta e cioe 10ml ogni 100 lt. percio avendo 420lt devo mettere 42ml alla settimana?
ho visto che gli no3 sono suo 20 ppm.
con 10 ml ogni 100lt e per una piantagione normale, io ho un pratino abastanza folta, ho folta, ho l'alternantera che sta morendo, forse dovrei gia iniziare con dosaggio piu alto, che ne dici?
------------------------------------------------------------------------
i po4 l'ultima volta che ho misurato era 1ppm se il rapporto e 1:10 devo aumentarla ?
------------------------------------------------------------------------
a inizio ciclo quanto valore devo avere di ferro? forse cosi posso regolarmi sul dosaggio iniziale?
pietro.russia
11-07-2015, 18:01
ok appena ordinato 5lt di easylife profito, dovrebbe durare se tutto regolare 1-2 anni.
come dosaggio che ne dici di quello scritto nella targhetta e cioe 10ml ogni 100 lt. percio avendo 420lt devo mettere 42ml alla settimana?
ho visto che gli no3 sono suo 20 ppm.
con 10 ml ogni 100lt e per una piantagione normale, io ho un pratino abastanza folta, ho folta, ho l'alternantera che sta morendo, forse dovrei gia iniziare con dosaggio piu alto, che ne dici?
------------------------------------------------------------------------
i po4 l'ultima volta che ho misurato era 1ppm se il rapporto e 1:10 devo aumentarla ?
------------------------------------------------------------------------
a inizio ciclo quanto valore devo avere di ferro? forse cosi posso regolarmi sul dosaggio iniziale?
Inizia a fertilizare con meta delle dosi e in base hai test ti regoli con eventuali dosaggi
i valori da mantenere sempre e controlare periodicamente sono
NO3=10
PO4=1
FE=O,1 Fine ciclo
frenky123
12-07-2015, 07:12
ma se il valore del no3 e 20 cosa posso fare? conviene fare il cambio per diminuirla a 10 oppure aumentare il po4 a 2 per rendere il rapporto 1:10? per il momento penso che il ferro non lo aggiungero cosi da non scombinare i dosaggi.
pietro.russia
12-07-2015, 13:23
ma se il valore del no3 e 20 cosa posso fare? conviene fare il cambio per diminuirla a 10 oppure aumentare il po4 a 2 per rendere il rapporto 1:10? per il momento penso che il ferro non lo aggiungero cosi da non scombinare i dosaggi.
Per abbassare NO3 PO4 (inquinanti) fai un reset alla vasca facendo un cambio d'acqua del 50% e dopo rifai i vari test NO3 PO4 FE e ti regoli di conseguenza con i fertilizanti
frenky123
17-07-2015, 18:16
ho rifatto i test no3=10, sto fertilizzando con easylife profito con 8ml al giorno con vasca 420lt con dosatore automatico, il prossimo test quando lo devo fare? a fine giornata o tra 1 settimana cosi vedo se il ferro rimane 0,1
Segui la guida di scriptors in fertiizzazione, è molto valida :-)
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
pietro.russia
18-07-2015, 00:31
ho rifatto i test no3=10, sto fertilizzando con easylife profito con 8ml al giorno con vasca 420lt con dosatore automatico, il prossimo test quando lo devo fare? a fine giornata o tra 1 settimana cosi vedo se il ferro rimane 0,1
Esegui i test ogni fine settimana prima di effettuare il cambio d'acqua e i base i valori ti regoli se integrare oppure no.
scriptors
21-07-2015, 12:39
Calcola il consumo della vasca (vedi la guida), guardando le foto, quelle sulle Anubias sono classiche alghe, mentre la alternanthera (alghe a parte) la vedo troppo accartocciata ... probabile segno di scompensi sul GH (ed un controllo su Calcio/Magnesio lo farei ... anche se comprare il test appositamente è un tantino antieconomico #24)
Forse hai dosato troppo Magnesio #24 ... ma con dei buoni cambi acqua dovresti risolvere.
Riguardo al fertilizzante, hai fatto bene a prendere il bidone da 5 litri, il risparmio è considerevole, per il momento eviterei di somministrarlo per una o due settimane, continuando a fare i cambi acqua (occhio sempre alla temperatura ed il pH per non stressare e far ammalare i pesci)
Riposta tutti i valori dell'acqua appena rifai i test (post cambio acqua)
ps. leggiti (senza entrare nello specifico dei numeri) le guide che ho in firma, sicuramente trovi info utili ;-)
frenky123
21-07-2015, 13:07
ciao, controllo magnesio/calcio non ho i test al momento, quando possibile le faccio, il cambio ne faccio una volta al mese, e adesso e da 4-5 gg sto fertilizzando con 7ml di profito.
e i test fatti ieri sera ho notato una carenza di fosfati infatti era 0.25 mentre no3=10 percio ho aggiunto il easylife fosfo con 40ml di soluzione all'incirca ci dovrebbe essere.
per il ph ci dovrebbe pensare il ph metro a 7, per quanto la temperatura aime sui 30 - 32 gradi questi gg.
e mi sono morti anche 2 xipho, ma il colore rosso e un po sbiadito.
secondo te devo fare un cambio acqua ?
scriptors
21-07-2015, 13:27
Sei certo dei 40ml di soluzione ? ... cavolo se se la fanno pagare "l'acqua sporca" #24
Visto la temperatura le piante non crescono molto ... sono praticamente ferme o quasi ... come scritto evita di somministrare altro fertilizzante, mi preoccuperei più della temperatura e di fare qualche cambio acqua stando attento alla temperatura (se inserisci acqua con temperatura molto differente da quella della vasca il minimo è rischiare l'ittio)
frenky123
21-07-2015, 17:45
per dire la verita non ho mai considerato la temperatura come elemento chiave per la crescita delle piante, ma secondo te a che temperatura sarebbe ideale? sara il caso di comprare un refrigeratore? di solito ne usano nei marini e poco usuale nel dolce.
ma il cambio di acqua a che percentuale? 50%. Io poi avendo la vasca molto grande 420lt per comodita ci porto il budello e carico acqua dal rubinetto, perche dalle analisi fatte con cloro e ammoniaca durezza sono OK.
Non uso osmosi e ne decantare l'acqua, l'unica cosa e che ho il conservone percio tutta l'acqua gia dovrebbe essere decantata.
------------------------------------------------------------------------
ha e poi mi sono scordato del pratino, qualche mese fa camminava sulla ghiaia, adesso addirittura le radici manco lo toccano e sono sollevate pero e abbastanza folta e in superfice spesso trovo foglie e fusti sollevarsi.
scriptors
21-07-2015, 18:46
Come temperatura diciamo dai 24 ai 28 gradi mettendo insieme pesci e piante ... ma è una cosa molto superficiale. Sicuramente a 30°C ed oltre le piante non "crescono" a vista d'occhio, con gli anni ci si abitua a tale fase
Prendere un refrigeratore ha un costo non indifferente e non è certo necessario se non si abita ai tropici, al massimo ci si mantiente leggermente sotto i 30°C con qualche ventolina
Riguardo i cambi, si consiglia un 10% della vasca ogni settimana in condizioni normali senza problemi, se si hanno eccessi improvvisi (quindi fuori dal normale) ci si adegua alle possibilità ... e quelle le sai tu dato che la vasca è tua ... io non andrei oltre il 30 o 40%
Per il pratino dipenda da un paio di fattori, differenza di nutrienti tra il fondo e la colonna d'acqua (l'acqua in pratica) e dal tipo di fondo, troppo compatto o troppo granuloso che non permette facilmente alle radici di "camminare" ed aggrapparsi al fondo
Insomma ogni cosa della vasca ha le sue specifiche esigenze ed occorre mediare tra quello che si vuole e quello che si ha a disposizione
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |