damia83
09-07-2006, 17:09
Ragazzi ho appena assistito in diretta alla deposizione di uno dei miei tre cory aeneus!! Sono davvero emozionato, è davvero incredibile la natura.
Mi è già capitato altre volte che deponessero ma stavolta ho assistito alla diretta.... passo per passo.
Allora... per prima cosa ho visto uno dei cory leggermente disteso su un lato che respirava a fatica, nello spavento ho notato però che stava espellendo delle uova (evidentemente deve essere un atto doloroso anche per loro).. ne uscivano un paio per volta e andavano a finire in una "sacca" formata dalle due pinne anali chiuse...INCREDIBILE!
Nel frattempo vedevo l'altro cory che si muoveva nervosamente su e giù all'entrata del filtro scacciando buffamente tutti i pesciolini che gli si avvicinavano.. e la femmina sempre con le uova in grembo è andata a deporre proprio lì aprendo le due pinne anali e appiccicando una decina di uova proprio all'entrata del filtro.
Nel giro di due minuti i dieci guppy che ho in vasca hanno spazzolato tutte le uova nonostante i buffi tentativi di difesa dei due poveri cory.
Stavo ancora smadonnando dietro a quelle fogne di guppy quando ecco che il rituale si ripete per altre due volte... sono riuscito a salvare qualche uova allagando mezza casa (non è facile coordinare i movimenti con in mano una tazzina da caffè, un retino per tenere lontano i guppy, la bocchetta del filtro, una siringa e il gatto rompicogl...i che si muove in messo alle gambe...#19 ).
Le ho portate nella vaschetta di 15 litri che avevo allestito per l'allevamento dei guppyini facendo attenzione a non esporle all'aria. Speriamo se ne schiuda qualcuna, fino a ora non sono riuscito ad allevare neanche un cory dopo la nascita -04!!
Beh comunque è davvero entusiasmante vedere di cosa è capace la natura.
Se può esservi utile un consiglio, ho notato che i miei cory depongono puntualmente quando abbondo con la somministrazione di chironomus (quelli della tetra in gelatina) e dopo un cambio con dell'acqua leggermente + fresca. La combinazione di questi due fattori secondo me è determinante...almeno...nella mia vasca lo è, non so se sono coincidenze o meno.
ciao e buona riproduzione a tutti.
p.s. ho una guppa a cui si è attaccato un uovo di cory sul labbro superiore e non si stacca più.. è abbastanza in difficoltà :-D
Beh le sta bene dopotutto... la prossima volta impara #18
Mi è già capitato altre volte che deponessero ma stavolta ho assistito alla diretta.... passo per passo.
Allora... per prima cosa ho visto uno dei cory leggermente disteso su un lato che respirava a fatica, nello spavento ho notato però che stava espellendo delle uova (evidentemente deve essere un atto doloroso anche per loro).. ne uscivano un paio per volta e andavano a finire in una "sacca" formata dalle due pinne anali chiuse...INCREDIBILE!
Nel frattempo vedevo l'altro cory che si muoveva nervosamente su e giù all'entrata del filtro scacciando buffamente tutti i pesciolini che gli si avvicinavano.. e la femmina sempre con le uova in grembo è andata a deporre proprio lì aprendo le due pinne anali e appiccicando una decina di uova proprio all'entrata del filtro.
Nel giro di due minuti i dieci guppy che ho in vasca hanno spazzolato tutte le uova nonostante i buffi tentativi di difesa dei due poveri cory.
Stavo ancora smadonnando dietro a quelle fogne di guppy quando ecco che il rituale si ripete per altre due volte... sono riuscito a salvare qualche uova allagando mezza casa (non è facile coordinare i movimenti con in mano una tazzina da caffè, un retino per tenere lontano i guppy, la bocchetta del filtro, una siringa e il gatto rompicogl...i che si muove in messo alle gambe...#19 ).
Le ho portate nella vaschetta di 15 litri che avevo allestito per l'allevamento dei guppyini facendo attenzione a non esporle all'aria. Speriamo se ne schiuda qualcuna, fino a ora non sono riuscito ad allevare neanche un cory dopo la nascita -04!!
Beh comunque è davvero entusiasmante vedere di cosa è capace la natura.
Se può esservi utile un consiglio, ho notato che i miei cory depongono puntualmente quando abbondo con la somministrazione di chironomus (quelli della tetra in gelatina) e dopo un cambio con dell'acqua leggermente + fresca. La combinazione di questi due fattori secondo me è determinante...almeno...nella mia vasca lo è, non so se sono coincidenze o meno.
ciao e buona riproduzione a tutti.
p.s. ho una guppa a cui si è attaccato un uovo di cory sul labbro superiore e non si stacca più.. è abbastanza in difficoltà :-D
Beh le sta bene dopotutto... la prossima volta impara #18