PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento valori No2, e PH (altino)


belzebu
25-06-2015, 09:53
Ciao a tutti,

Ho da poco terminato l'allestimento e la conseguente maturazione di un acquario di acqua dolce, da 300l netti, ho inserito come popolazione 6 scalari di circa 5 cm 10 hyphessbrycon ed un piccolo Ancistrus, non somministro molto cibo, per esperienza che ho in generale tendo a tenere a stecchetto i pesci, la vegetazione ancora di ridotte dimensioni, consiste in 3 piante di Anubia e due piante di Echinodorus tenellus, le piante sono di crescita piuttosto lenta e quindi sono ancora piccolette, anche se hanno già iniziato a dare fuori nuove foglioline, tranne una Echinodorus, che mostra qualche annerimento su alcune foglie, ma quello credo sia cola mia, perché non ho fissato la pianta, ma la ho interrata, lasciando il rizoma scoperto, ma comunque interrandola e non va bene...
Il resto dell'arredamento è costituito da legni Mopani e Stella, con ciottoli di fiume non calcarei e quarzi rosa non calcarei, nessuna decorazione artificiale, non le amo....
I valori dell'acqua sono PH 7,5 il test eseguito con prodotto JBL che so, tende un po' ad alzare il valore del PH, lo confermate ?
Anche perché il valore KH si attesta a 5, ed è per quello che vorrei evitare procedimenti chimici, per non incorrere nel rischio di squilibri improvvisi. (sbaglio ?)
Il valore GH si attesta a 7 e credo sia un buon valore in generale.
Quello che però mi sta preoccupando davvero è il valore NO2 che è passato da 0,025, test del 17/6 a 0,2! test del 23/6! Ho ripetuto due volte il test...
Ho sempre avuto acquari più piccoli, max 150l, e me la sono sempre cavata bene, seguendo anche molto il consiglio di parecchi appassionati presenti qui sul forum, ma su questo 300L sono un po' in ansia. Il valore NO2 mi preoccupa un po' ?
Sono molto tentato dalle lampade UV, un ragazzo sulla pagina FB di AP, me le ha sconsigliate, perché, osservazione che mi pare giusta, si corre il rischio di sterilizzando troppo di indebolire il sistema immunitario dei pesci, ma infestazioni e alghe su un acquario, per me così grande, mi terrorizzano.

Scusate per la tante questioni e le domande, ma sono entusiasta di questo allestimento, e mi perdo a guardare i miei scalari per decine e decine di minuti, e non vorrei perderne nemmeno uno.
Il comportamento dei pesci è assolutamente normale, i colori sono molto vivaci, e mangiano tutti come se non ci fosse un domani, il nuoto e il respiro è del tutto regolare.

Grazie a tutti

BLZ

GTX
25-06-2015, 11:10
ciao e benvenuto.
da quanto e'a vviato l'acquario, sembrerebbe che o non hai fatto bene la maturazione e stai avendo il picco ora (essendo un acquario grande forse ci vuole di piu) o il tuo filtro e' in sofferenza per eccessivo carico organico.
controlla anche no3.
la lampada uv serve per infestazioni batteriche o di alghe e andrebbe usata una tantum e non serve per gli no2 alti.

non sono esperto di pesci ma credo che i tuoi siano adeguati per il litraggio (che ti invidio) ma non so per il ph e gh. potresti aver messo troppi pesci tutti insieme per il filtro

il test jbl e' ottimo e non ho mai sentito che tende ad alzare il ph. io ho avuto riscontro con altri test (sera), indicatore continuo (dennerle) e phmetro di laboratorio.

belzebu
25-06-2015, 14:00
Ciao,

L'acquario ha avuto una maturazione di un mese, il picco in salita, degli NO2 c'era già stato in fase di maturazione, a quel tempo arrivarono addirittura a 0,4! I pesci sono stati inseriti tutti insieme, quello si. Il filtro è un BlueExtreme 1100 della Ferplast, esterno, cosa intendi per "filtro in sofferenza" ? Non adatto al litraggio ?! Non so...
Al momento, cosa che non ho scritto prima, mia dimenticanza il filtro sta lavorando alla metà della potenza di filtraggio della pompa, ha infatti una regolazione in tal senso.

Si le lampade UV le utilizzerei spot, per prevenire infestazioni di alghe, che come già detto, temo come la peste :) Non per gli NO2 altri, magari esistesse una lampada o qualsiasi altra cosa in grado di contenerli :) Sarebbe il massimo! :) Ho fatto io un po' di minestrone nello scrivere.
Vorrei cmq provarne una, magari di quelle dal collegare al tubo di mandata, e schedularne con un timer l'accensione periodica, da suddividere nel tempo...

Questa sera ripeterò i test, e aggiornerò anche i valori per il test NO3 che al momento non ricordo proprio...

Come sempre grazie

BLZ

GTX
25-06-2015, 20:37
in sofferenza intendo che hai una flora batterica esigua anche se presente. quando e' maturato il filtro con il picco non avevi pesci. mettere tutti i pesci insieme ha creato un carico organico eccessivo e i batteri presenti non sono sufficienti.

non conosco il filtro ma la portata oraria (misurata all'uscita del tubo di mandata) orientativamente dovrebbe essere circa 2-3 vole il volume netto della vasca. assicurati che non ci siano zone nella vasca dove l'acqua ristagna.
diminuisci il cibo, e fai un cambio acqua e nel mentre misura no2, no3 (prima e dopo)e ph possibilmente a reagenti. non ho esperienza con vasche grandi (forse un giorno...) dunque vediamo se mi son dimenticato qualcosa.....