belzebu
25-06-2015, 09:53
Ciao a tutti,
Ho da poco terminato l'allestimento e la conseguente maturazione di un acquario di acqua dolce, da 300l netti, ho inserito come popolazione 6 scalari di circa 5 cm 10 hyphessbrycon ed un piccolo Ancistrus, non somministro molto cibo, per esperienza che ho in generale tendo a tenere a stecchetto i pesci, la vegetazione ancora di ridotte dimensioni, consiste in 3 piante di Anubia e due piante di Echinodorus tenellus, le piante sono di crescita piuttosto lenta e quindi sono ancora piccolette, anche se hanno già iniziato a dare fuori nuove foglioline, tranne una Echinodorus, che mostra qualche annerimento su alcune foglie, ma quello credo sia cola mia, perché non ho fissato la pianta, ma la ho interrata, lasciando il rizoma scoperto, ma comunque interrandola e non va bene...
Il resto dell'arredamento è costituito da legni Mopani e Stella, con ciottoli di fiume non calcarei e quarzi rosa non calcarei, nessuna decorazione artificiale, non le amo....
I valori dell'acqua sono PH 7,5 il test eseguito con prodotto JBL che so, tende un po' ad alzare il valore del PH, lo confermate ?
Anche perché il valore KH si attesta a 5, ed è per quello che vorrei evitare procedimenti chimici, per non incorrere nel rischio di squilibri improvvisi. (sbaglio ?)
Il valore GH si attesta a 7 e credo sia un buon valore in generale.
Quello che però mi sta preoccupando davvero è il valore NO2 che è passato da 0,025, test del 17/6 a 0,2! test del 23/6! Ho ripetuto due volte il test...
Ho sempre avuto acquari più piccoli, max 150l, e me la sono sempre cavata bene, seguendo anche molto il consiglio di parecchi appassionati presenti qui sul forum, ma su questo 300L sono un po' in ansia. Il valore NO2 mi preoccupa un po' ?
Sono molto tentato dalle lampade UV, un ragazzo sulla pagina FB di AP, me le ha sconsigliate, perché, osservazione che mi pare giusta, si corre il rischio di sterilizzando troppo di indebolire il sistema immunitario dei pesci, ma infestazioni e alghe su un acquario, per me così grande, mi terrorizzano.
Scusate per la tante questioni e le domande, ma sono entusiasta di questo allestimento, e mi perdo a guardare i miei scalari per decine e decine di minuti, e non vorrei perderne nemmeno uno.
Il comportamento dei pesci è assolutamente normale, i colori sono molto vivaci, e mangiano tutti come se non ci fosse un domani, il nuoto e il respiro è del tutto regolare.
Grazie a tutti
BLZ
Ho da poco terminato l'allestimento e la conseguente maturazione di un acquario di acqua dolce, da 300l netti, ho inserito come popolazione 6 scalari di circa 5 cm 10 hyphessbrycon ed un piccolo Ancistrus, non somministro molto cibo, per esperienza che ho in generale tendo a tenere a stecchetto i pesci, la vegetazione ancora di ridotte dimensioni, consiste in 3 piante di Anubia e due piante di Echinodorus tenellus, le piante sono di crescita piuttosto lenta e quindi sono ancora piccolette, anche se hanno già iniziato a dare fuori nuove foglioline, tranne una Echinodorus, che mostra qualche annerimento su alcune foglie, ma quello credo sia cola mia, perché non ho fissato la pianta, ma la ho interrata, lasciando il rizoma scoperto, ma comunque interrandola e non va bene...
Il resto dell'arredamento è costituito da legni Mopani e Stella, con ciottoli di fiume non calcarei e quarzi rosa non calcarei, nessuna decorazione artificiale, non le amo....
I valori dell'acqua sono PH 7,5 il test eseguito con prodotto JBL che so, tende un po' ad alzare il valore del PH, lo confermate ?
Anche perché il valore KH si attesta a 5, ed è per quello che vorrei evitare procedimenti chimici, per non incorrere nel rischio di squilibri improvvisi. (sbaglio ?)
Il valore GH si attesta a 7 e credo sia un buon valore in generale.
Quello che però mi sta preoccupando davvero è il valore NO2 che è passato da 0,025, test del 17/6 a 0,2! test del 23/6! Ho ripetuto due volte il test...
Ho sempre avuto acquari più piccoli, max 150l, e me la sono sempre cavata bene, seguendo anche molto il consiglio di parecchi appassionati presenti qui sul forum, ma su questo 300L sono un po' in ansia. Il valore NO2 mi preoccupa un po' ?
Sono molto tentato dalle lampade UV, un ragazzo sulla pagina FB di AP, me le ha sconsigliate, perché, osservazione che mi pare giusta, si corre il rischio di sterilizzando troppo di indebolire il sistema immunitario dei pesci, ma infestazioni e alghe su un acquario, per me così grande, mi terrorizzano.
Scusate per la tante questioni e le domande, ma sono entusiasta di questo allestimento, e mi perdo a guardare i miei scalari per decine e decine di minuti, e non vorrei perderne nemmeno uno.
Il comportamento dei pesci è assolutamente normale, i colori sono molto vivaci, e mangiano tutti come se non ci fosse un domani, il nuoto e il respiro è del tutto regolare.
Grazie a tutti
BLZ