Visualizza la versione completa : Consiglio per Fertilizzazione
Aysendark
23-06-2015, 12:04
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio per fertilizzare il mio caridinaio da 30L (25L netti). All'interno dell'acquario ho una serie non ben quantificata di caridine Red Sakura,Red Cherry, planorbarius e una neritina.
La flora è composta da:
Cryptocoryne Nevelli
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
Christmass Moss
Fissidens Nobilis
Microsorum Pteroupus "petite"
Marsilea Angustifolia
Fertilizzo con 2 gocce al giorno di Fertilizzante Nano della Dennerle e della CO2. Come illuminazione uso una TERTIAL dell'IKEA e una lampada a 6500K della Philips a 23W.
Avendo cambiato lampada ho ricominciato da 2 settimane il ciclo di illuminazione, al momento sono a 6 ore al giorno e vorrei arrivare ad 8 ore.
Il problema è che la Marsilea sta crescendo pochissimo, ed alcuni ciuffi sono completamente appassiti. Mi consigliate di aumentare la fertilizzazione? Se, si, quale prodotto?
Vi ringrazio in anticipo.
Aysendark
06-07-2015, 11:45
Qualcuno che può aiutarmi?
Ho rimosso la Marsilea che purtroppo non aveva margini di crescita ed ho inserito della vesicularia montagnei sotto due retine per fare un pratino.
Secondo voi oltre alla CO2 e al fertilizzante nano della dennerle, cosa posso aggiungere? Alcuni consigliano di integrare la fertilizzazione con il Saechem Excel... cosa ne dite?
pietro.russia
06-07-2015, 20:05
Qualcuno che può aiutarmi?
Ho rimosso la Marsilea che purtroppo non aveva margini di crescita ed ho inserito della vesicularia montagnei sotto due retine per fare un pratino.
Secondo voi oltre alla CO2 e al fertilizzante nano della dennerle, cosa posso aggiungere? Alcuni consigliano di integrare la fertilizzazione con il Saechem Excel... cosa ne dite?
Se hai problemi con la crescita delle piante (VEGETAZIONE) controlla NO3 PO4 FE e probabile chè sei in carenza di nutrienti.#24
Cryptocoryne Nevelli
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
Christmass Moss
Fissidens Nobilis
Microsorum Pteroupus "petite"
Marsilea Angustifolia
....
Il problema è che la Marsilea sta crescendo pochissimo, ed alcuni ciuffi sono completamente appassiti. Mi consigliate di aumentare la fertilizzazione? Se, si, quale prodotto?
Vi ringrazio in anticipo.
Avendo un carico organico basso la Limnophylla probabilmente mangia tutti i nitrati e il potassio presenti in vasca, mandandoti in carenza le altre piante. Per la Marsilea, hai un fondo fertile?
Quello che ti posso consigliare e di leggere qualcosa riguardo il PMDD. Più precisamente stick npk per apportare nitrati potassio e fosfoto (macro elementi) e rinverdente per gli oligoelementi.
Inoltre il PMDD è un protocollo di fertilizzazione completo ed economico. Facile e funzionale ;)
Qualcuno che può aiutarmi?
Ho rimosso la Marsilea che purtroppo non aveva margini di crescita ed ho inserito della vesicularia montagnei sotto due retine per fare un pratino.
Secondo voi oltre alla CO2 e al fertilizzante nano della dennerle, cosa posso aggiungere? Alcuni consigliano di integrare la fertilizzazione con il Saechem Excel... cosa ne dite?
L'Excel è formato da glutaraldeide. Un noto disinfettante. Ora, mettere un disinfettante in vasca per favorire la crescita delle piante è un po un controsenso. Molti la usano, si trovano bene, appena smettono di usarla o salta la settimana di somministrazione, la vasca diventa un algaio e devono togliere tutto perchè non sono più in grado di recuperarla.
Se ti serve co2, con un sistema fai da te ad acido citrico e bicarbonato o lieviti e zucchero,, ne avrai quanta ne vorrai e non sarai costretto ad immettere "porcherie chimiche" in vasca!
Questo è chiaramente un mio parere. L'unico modo che hai per sapere veramente cosa fare è leggere e cercare di capire come funziona un'acquario a 360 gradi.
pietro.russia
14-07-2015, 18:16
Come in tutte le cose, non bisogna mai interrompere la terapia tutto in una volta. E come quando si prendono gli anti depressinìvi, se interompi in un solo colpo ti devono ricoverare durgenza. Sempre gradualmente piano piano e far rabituare il sistema.
Aysendark
14-07-2015, 18:22
Grazie nuovamente per i consigli!
Dopo aver tolto la marsilea che era chiaramente appassita, ho inserito la Vesicularia Montagnei me il pratino di muschio sta venendo su. Con la CO2 somministrata e il fertilizzante Dennerle, direi che ora ho raggiungo un buon compromesso. La Rotala Rotundifolia e la Limnophila stanno crescendo a dismisura e il muschio viene su bello verde anche se lentamente.
Tra qualche tempo, posto qualche foto della vasca! ;-)
pietro.russia
14-07-2015, 21:45
Grazie nuovamente per i consigli!
Dopo aver tolto la marsilea che era chiaramente appassita, ho inserito la Vesicularia Montagnei me il pratino di muschio sta venendo su. Con la CO2 somministrata e il fertilizzante Dennerle, direi che ora ho raggiungo un buon compromesso. La Rotala Rotundifolia e la Limnophila stanno crescendo a dismisura e il muschio viene su bello verde anche se lentamente.
Tra qualche tempo, posto qualche foto della vasca! ;-)
luca321 Scusami ma sono curioso di sapere dove hai letto questa cosa al riguardo EXCEL a me non risulta cerca di dare delle vere informazioni attendibili. Grazie
Aysendark ritornado a noi comunque controlla NO3 PO4 FE e postali questi valori sono molto importanti per la crescita e lo sviluppo delle piante ti consiglio di controllarli.
Grazie nuovamente per i consigli!
Dopo aver tolto la marsilea che era chiaramente appassita, ho inserito la Vesicularia Montagnei me il pratino di muschio sta venendo su. Con la CO2 somministrata e il fertilizzante Dennerle, direi che ora ho raggiungo un buon compromesso. La Rotala Rotundifolia e la Limnophila stanno crescendo a dismisura e il muschio viene su bello verde anche se lentamente.
Tra qualche tempo, posto qualche foto della vasca! ;-)
luca321 Scusami ma sono curioso di sapere dove hai letto questa cosa al riguardo EXCEL a me non risulta cerca di dare delle vere informazioni attendibili. Grazie .
Da una semplice ricerca online esce questo:
Fonte: http://www.theaquariumwiki.com/Excel
http://s3.postimg.cc/5s7b228nz/Acquisizione_a_schermo_intero_14072015_221028_bm.j pg (http://postimg.cc/image/5s7b228nz/)
E ne ho citato solo uno. Basta fare un giro e se ne trovano ovunque post che dicono la stessa cosa.
Ora posto che sarai in qualche modo collegato con l'azienda dalla foto profilo, quanto ho detto corrisponde a quanto online c'è scritto su quel prodotto. Se te hai informazioni diverse, magari attendibili e vere, ti prego di fornirle prima di accusare altri di dire cagate.
EDIT
Te ne posto anche un altro di link (ho voluto sorvolare apposta su quelli italiani per evitare pubblicità ad altri forum)
http://www.oscarfish.com/article-home/equipment/114-buyer-beaware-seachem-excel.html
Ora o tutti dicono cagate o te non sai quello che c'è nell'Excel. Se permetti, credo più a quest'ipotesi, con tutto il rispetto ovviamente
pietro.russia
15-07-2015, 01:53
Guarda chè quello chè ho letto sui link chè hai postato, se ne già parlato in qualche discussione. Comunque tutti usano questo prodotto, e da anni in commercio. E come tutti i prodotti chimici ci sono controindicazioni ma fino a desso non e mai sucesso niente, se no sul forum si sarebbe saputo. poi come ho scritto prima,quando si decide di interompere una determinata terapia. E consigliabile interompere lentamete e un po alla volta e riprendere lequilibrio, e anche in questo caso chi a smesso di usarlo non a segnalato nessuna controindicazione.
Guarda chè quello chè ho letto sui link chè hai postato, se ne già parlato in qualche discussione. Ah, e qui si scopre l'altarino. Quindi eri a conoscenza del fatto che questo prodotto fosse fatto con un disinfettante. Posso chiederti perché allora instillare il dubbio che ciò che ho detto era falso e infondato? Che le informazioni che ho dato non erano veritiere? Paura di dire la verità?
Chissà perché hai taciuto al riguardo... Forse ha a che fare con la foto profilo? Solo te lo sai con certezza...
Comunque tutti usano questo prodotto, e da anni in commercio. E come tutti i prodotti chimici ci sono controindicazioni ma fino a desso non e mai sucesso niente, se no sul forum si sarebbe saputo... , e anche in questo caso chi a smesso di usarlo non a segnalato nessuna controindicazione.
Posso pensare in mala fede che l'acquariofilo medio sappia si e no il ciclo dell'azoto. Ignora buona parte della biologia e della microfauna dell'acquario e scommetto quello che vuoi che ignora assolutamente il fatto che sto gluteraldeide (per altro usare un disinfettante in un mondo regolato da batteri mi pare assurdo...) altro non è che un disinfettante medico chirurgico, ora dimmi te se mai potrà fare l'associazione stop Excel=invasione algale (o qualsiasi altra controindicazione) ?!!
Grazie che nessuno si è mai lamentato. Scommetto che mai nessuno ha pensato che la colpa per l'ipotetica invasione algale fosse da attribuire al "carbonio liquido" . E forse, se te sei il moderatore di questa sezione, mai hai fatto notare che sto prodotto "droga" l'acquario, nella misura in cui fintanto che c'è, non succede nulla, appena smetti, hai lo stop delle piante e la crescita smisurata delle alghe.
Giustamente, rimanendo dell'idea che tu sia in qualche modo legato all'azienda, più se ne vende, meglio è. Tanto per le alghe, ci sarà l'alghicida, per i batteri "l'attivatore batterico".
Prima si crea la necessità e poi si da la soluzione. Prima si crea la domanda, poi la si soddisfa. Praticamente l'abc del marketing ;)
gius leon
15-07-2015, 07:55
Stavo leggendo questa discussione perché mi interessa sapere e quindi ho letto anche la vostra diatriba. Non mi piace intrommettermi, ne so chi dei due ha ragione, se c'è chi ha ragione.
Ma posso dire una cosa, non avevo notato la foto sul nick di pietro.russia, ma nonostante quello io ho avuto modo di chiedergli varie informazioni e consigli (vedi discussione abc piante) e mai mi ha consigliato di acquaistare exel, ma altri prodotti. Quindi non credo sia collegato all'azienda come sostieni.
Poi il mio era solo un precisare. Buona giornata.
Stavo leggendo questa discussione perché mi interessa sapere e quindi ho letto anche la vostra diatriba. Non mi piace intrommettermi, ne so chi dei due ha ragione, se c'è chi ha ragione.
Ma posso dire una cosa, non avevo notato la foto sul nick di pietro.russia, ma nonostante quello io ho avuto modo di chiedergli varie informazioni e consigli (vedi discussione abc piante) e mai mi ha consigliato di acquaistare exel, ma altri prodotti. Quindi non credo sia collegato all'azienda come sostieni.
Poi il mio era solo un precisare. Buona giornata.
No ma chiaramente. Leggo spesso i suoi interventi e ho appreso molto da ciò che ha consigliato ai vari utenti.
La cosa che non mi tornava era perché mentire pur sapendo cosa ci fosse nel flacone.
pietro.russia
15-07-2015, 12:17
Guarda chè quello chè ho letto sui link chè hai postato, se ne già parlato in qualche discussione. Ah, e qui si scopre l'altarino. Quindi eri a conoscenza del fatto che questo prodotto fosse fatto con un disinfettante. Posso chiederti perché allora instillare il dubbio che ciò che ho detto era falso e infondato? Che le informazioni che ho dato non erano veritiere? Paura di dire la verità?
Chissà perché hai taciuto al riguardo... Forse ha a che fare con la foto profilo? Solo te lo sai con certezza...
Comunque tutti usano questo prodotto, e da anni in commercio. E come tutti i prodotti chimici ci sono controindicazioni ma fino a desso non e mai sucesso niente, se no sul forum si sarebbe saputo... , e anche in questo caso chi a smesso di usarlo non a segnalato nessuna controindicazione.
Posso pensare in mala fede che l'acquariofilo medio sappia si e no il ciclo dell'azoto. Ignora buona parte della biologia e della microfauna dell'acquario e scommetto quello che vuoi che ignora assolutamente il fatto che sto gluteraldeide (per altro usare un disinfettante in un mondo regolato da batteri mi pare assurdo...) altro non è che un disinfettante medico chirurgico, ora dimmi te se mai potrà fare l'associazione stop Excel=invasione algale (o qualsiasi altra controindicazione) ?!!
Grazie che nessuno si è mai lamentato. Scommetto che mai nessuno ha pensato che la colpa per l'ipotetica invasione algale fosse da attribuire al "carbonio liquido" . E forse, se te sei il moderatore di questa sezione, mai hai fatto notare che sto prodotto "droga" l'acquario, nella misura in cui fintanto che c'è, non succede nulla, appena smetti, hai lo stop delle piante e la crescita smisurata delle alghe.
Giustamente, rimanendo dell'idea che tu sia in qualche modo legato all'azienda, più se ne vende, meglio è. Tanto per le alghe, ci sarà l'alghicida, per i batteri "l'attivatore batterico".
Prima si crea la necessità e poi si da la soluzione. Prima si crea la domanda, poi la si soddisfa. Praticamente l'abc del marketing ;)
Luca qui si discute per capire sempre di più, ormai quasi tutti sappiamo chè EXCEL e carbonio liquido e al suo interno contiene anche una sostanza disifettante. Adesso chi di più chi di meno lo si usa e funziona, il dubbio mi e venuto perchè mai nessuno ha mai citato questa tua affermazione. Che se interompi EXCEL avrai invasione di ALGHE, e probabile ma ti posso garantire. Che EXCEL nonostante sia anche un disinfettante (Anti Alghe), se non gestisci la vasca in un modo coretto avendo sempre i valori pressochè perfetti. Hai voglia te di buttare EXCEL in vasca le alghe fioriscono lostesso, mi riferisco sempre a dosaggi consigliati dal produttore. Ricordiamoci una cosa tutto viene studiato e testato, la SEACHEM e una multi nazionale Americana. Queste aziente fanno ricerche, per cercare di semplificare ed aiutare la gestione degli acquari.
Luca qui si discute per capire sempre di più, ormai quasi tutti sappiamo chè EXCEL e carbonio liquido e al suo interno contiene anche una sostanza disifettante.
No pietro, il "carbonio liquido" non esiste! Il carbonio che dici è esattamente il disinfettante. E' sbagliato dire che "contiene anche" disinfettante.
Adesso chi di più chi di meno lo si usa e funziona, il dubbio mi e venuto perchè mai nessuno ha mai citato questa tua affermazione.
Risponderei, rimanendo in malafede che nessuno mai ha fatto questa associazione, trovando altre cause, più o meno giuste ad un ipotetico arrivo di alghe in vasca.
Che se interompi EXCEL avrai invasione di ALGHE, e probabile ma ti posso garantire. Che EXCEL nonostante sia anche un disinfettante (Anti Alghe), se non gestisci la vasca in un modo coretto avendo sempre i valori pressochè perfetti. Hai voglia te di buttare EXCEL in vasca le alghe fioriscono lostesso,
E chi ha mai detto il contrario. Se non si sa gestire un'acquario, puoi buttarci dentro tutte le robacce chimiche che si trovano sul mercato, ma sempre problemi uno avrà.
Ricordiamoci una cosa tutto viene studiato e testato, la SEACHEM e una multi nazionale Americana. Queste aziente fanno ricerche, per cercare di semplificare ed aiutare la gestione degli acquari.
Ed è esattamente per questo che dubito fortemente dei loro prodotti. Ho visto di persona quanto i fertilizzanti prettamente acquariofili siano in buon sostanza acqua di rose. Il nome stesso "carbonio liquido" è una trovata pubblicitaria. Non esiste un carbonio liquido in natura. Quindi onestamente sarei più pro utente cercando di consigliare prodotti che quantomeno servano a qualcosa che pro multinazionali il quale unico scopo è fare cassa.
Che poi tali prodotti funzionino (e vorrei ben vedere dato che se li fanno pagare un occhio della testa) è un altro discorso. Chi li usa con coscienza e raziocinio si trova bene, l'acquariofilo medio li compra e li usa a caso, si ritrova spesso o con risultati scarsi/nulli o con alghe ad oltranza e una vasca ingestibile.
pietro.russia
15-07-2015, 16:08
Luca qui si discute per capire sempre di più, ormai quasi tutti sappiamo chè EXCEL e carbonio liquido e al suo interno contiene anche una sostanza disifettante.
No pietro, il "carbonio liquido" non esiste! Il carbonio che dici è esattamente il disinfettante. E' sbagliato dire che "contiene anche" disinfettante.
Adesso chi di più chi di meno lo si usa e funziona, il dubbio mi e venuto perchè mai nessuno ha mai citato questa tua affermazione.
Risponderei, rimanendo in malafede che nessuno mai ha fatto questa associazione, trovando altre cause, più o meno giuste ad un ipotetico arrivo di alghe in vasca.
Che se interompi EXCEL avrai invasione di ALGHE, e probabile ma ti posso garantire. Che EXCEL nonostante sia anche un disinfettante (Anti Alghe), se non gestisci la vasca in un modo coretto avendo sempre i valori pressochè perfetti. Hai voglia te di buttare EXCEL in vasca le alghe fioriscono lostesso,
E chi ha mai detto il contrario. Se non si sa gestire un'acquario, puoi buttarci dentro tutte le robacce chimiche che si trovano sul mercato, ma sempre problemi uno avrà.
Ricordiamoci una cosa tutto viene studiato e testato, la SEACHEM e una multi nazionale Americana. Queste aziente fanno ricerche, per cercare di semplificare ed aiutare la gestione degli acquari.
Ed è esattamente per questo che dubito fortemente dei loro prodotti. Ho visto di persona quanto i fertilizzanti prettamente acquariofili siano in buon sostanza acqua di rose. Il nome stesso "carbonio liquido" è una trovata pubblicitaria. Non esiste un carbonio liquido in natura. Quindi onestamente sarei più pro utente cercando di consigliare prodotti che quantomeno servano a qualcosa che pro multinazionali il quale unico scopo è fare cassa.
Che poi tali prodotti funzionino (e vorrei ben vedere dato che se li fanno pagare un occhio della testa) è un altro discorso. Chi li usa con coscienza e raziocinio si trova bene, l'acquariofilo medio li compra e li usa a caso, si ritrova spesso o con risultati scarsi/nulli o con alghe ad oltranza e una vasca ingestibile.
Forse sei un chimico ma sentirti mi ha fatto piacere, comunque in alcune discussione al riguardo questo EXCEL (carbonio). E stato sempre clasificato e viene tuttora chiamato carbonio liquido, con aggiunta di un disinfettante. per curiosità ho provato a digitare sul web carbonio liquido escono solo prodotti di marche differenti di carbonio per acquari.
comunque in alcune discussione al riguardo questo EXCEL (carbonio). E stato sempre clasificato e viene tuttora chiamato carbonio liquido, con aggiunta di un disinfettante.
Ha questo nome perchè il suo composto, il policicloglutaracetale viene creato partendo dal glutaldeide. Di tale composto, ne parla anche la Walstad affermando che il policicloglutaracetale una volta penetrata la membrana cellulare dei cloroplasti può percorrere due strade alternative: o viene convertita biologicamente in anidride carbonica ed entrare così nel normale ciclo di Calvin, oppure può venir convertita in zuccheri più o meno complessi.
Per questo motivo si chiama carbonio liquido. Perche tale componente si trova in soluzione acquosa. Ma dire "carbonio liquido" equivale a non dire nulla. Tutto l'organico è carbonio. I pesci, noi, il mangime, tutto può essere considerato carbonio liquido!
Capisci bene che è solo una trovata pubblicitaria per vendere il prodotto, tutto qua. Un nome commerciale come un altro
per curiosità ho provato a digitare sul web carbonio liquido escono solo prodotti di marche differenti di carbonio per acquari.
Qui il segreto è fare una ricerca più precisa. Basta aggiungere le parole "seachem excel" o "easycarbo" o ancora il principio attivo e ti si apre un mondo nuovo!#70
Il Polycycloglutaracetal (indicato anche sulla confezione) è un isomero (brevettato da mamma seachem) della Gluteraldeide. Affermare che l'excel contenga questo elemento,giustappunto la gluteraldeide, è errato al pari di dire che contiene carbonio organico.
Questi prodotti sono sul mercato dal 2003 - 2004,ad oggi problemi per un uso, o un abuso(leggi sovra dosaggio), non mi sembra di averne letti ( ad esclusione di versare un'intero flacoene da 250 ml in una vasca da 30 litri). La stessa cosa non la posso affermare dei prodotti fai da te, troppe volte consigliati a persone che non sono in grado di capirne la composizione e, successivamente, un uso corretto. Ma soprattutto pensiamo che nelle vasche ci sono delle forme di vita, che meritano di avere il giusto rispetto e relativa tutela, che non devono venir meno per fare degli insulsi tentativi, perchè qualcuno lo ha scritto su un forum(fosse anche AP). Traducendo il tutto, se non capite una favazza di chimica e affini, restate su prodotti commerciali.
Dimenticavo....... l'utente pietro.russia non ha nulla a che fare con seachem, o ptenziali rivenditori della stessa!!
Il Polycycloglutaracetal (indicato anche sulla confezione) è un isomero (brevettato da mamma seachem) della Gluteraldeide. Affermare che l'excel contenga questo elemento,giustappunto la gluteraldeide, è errato al pari di dire che contiene carbonio organico.
Quindi in barba a quanto si legge online, possiamo affermare che gluteraldeide nell'Excel non ce n'è. Giusto?
Quindi il fatto che si legga:
The active ingredients within Excel are potentially very toxic and care must be taken in its use. Glutaraldehyde will chemically burn skin, can damage your lungs if inhaled, and, if you somehow manage to get it in your eyes, can cause serious damage. This product contains a childproof cap for a reason. If used excessively (overdosed), it can, will, and has killed fish and plants.
Cosa per altro anche scritta sulla confezione, non è affatto vera? Chissà perchè i dosaggi oltre ai prescritti, sono fortemente sconsigliati. Magari perchè ti secca tutto?
Questi prodotti sono sul mercato dal 2003 - 2004,ad oggi problemi per un uso, o un abuso(leggi sovra dosaggio), non mi sembra di averne letti ( ad esclusione di versare un'intero flacoene da 250 ml in una vasca da 30 litri).
Sarà, ma la cosa bizzarra è che basta fare una ricerca online per vedere che i pareri sono i medesimi. Un prodotto, una truffa. Persino IlVanni lo scrive e non è certo il primo attempato acquariofilo di turno.
Cosa dice lui al riguardo?
http://s11.postimg.cc/yn45snfb7/Acquisizione_a_schermo_intero_15072015_190433_bm.j pg
E cosa suggerisce di fare?
http://s8.postimg.cc/h37clm9f9/Acquisizione_a_schermo_intero_15072015_190521_bm.j pg
Addirittura suggerisce il PMDD!!
La stessa cosa non la posso affermare dei prodotti fai da te, troppe volte consigliati a persone che non sono in grado di capirne la composizione e, successivamente, un uso corretto.
Esatto, capita spesso, ma se non gli si suggerisce come possono migliorare la gestione della vasca, non vedo quando mai potranno migliorare.
Ma soprattutto pensiamo che nelle vasche ci sono delle forme di vita, che meritano di avere il giusto rispetto e relativa tutela, che non devono venir meno per fare degli insulsi tentativi, perchè qualcuno lo ha scritto su un forum(fosse anche AP).
E pensiamoci!! Inseriamo un disinfettante in vasca e va bene, si inseriscono prodotti chimici "normali" e son pericolosi!! Qua è ironica la questione!!
Traducendo il tutto, se non capite una favazza di chimica e affini, restate su prodotti commerciali.
Quindi se non sapete guidare, fatevi accompagnare al lavoro.
Per i fertilizzanti, se non avete idea di quello che date, e lo date solo per riflesso motorio, continuatelo a dare.
Cercare di capire perchè serve una tale cosa? Naa, non ha senso :-D
pietro.russia
15-07-2015, 19:49
Dimenticavo....... l'utente pietro.russia non ha nulla a che fare con seachem, o ptenziali rivenditori della stessa!!
Grazie Tuko :-)
L'excel è un prodotto made in usa, è per essere commercializzato sul loro mercato sono obbligati ad indicarne la composizione e i relativi contenuti( ecco perchè dei prodotti seachem si conosce l'esatta composizione, fatto salvo l'excel e un altro paio di prodotti per uso marino che sono coperti da segreto industriale). Nel mio intervento ho semplicemente mosso un appunto su una tua affermazione, perche una cosa è dire, o scrivere, "contiene gluteraldeide" e un altra è "un isomero del principio attivo ", vista anche la tua, giusta, correzione in merito al carbonio attivo.
In merito agli interventi scritti da IlVanni, sarà lui se ne avrà voglia a fare le dovute precisazioni, anche perché bisognerebbe conoscere il discorso, da dove sono state estratte le frasi, nella sua interezza.
Nel forum puoi trovare molte discussioni di persone che hanno sovra dosato l'excel, ma nessuno ha trovato l'ecatombe che hai dipinto tu. Sarà stata semplice fortuna.
La stessa cosa non la posso affermare dei prodotti fai da te, troppe volte consigliati a persone che non sono in grado di capirne la composizione e, successivamente, un uso corretto.
Esatto, capita spesso, ma se non gli si suggerisce come possono migliorare la gestione della vasca, non vedo quando mai potranno migliorare.
Il problema, leggendo i tuoi interventi come quelli di tante altre meteore che abbiamo visto su questo forum, è l'assenza di dovute ed esaustive spiegazioni quando si danno questi suggerimenti.
Ma soprattutto pensiamo che nelle vasche ci sono delle forme di vita, che meritano di avere il giusto rispetto e relativa tutela, che non devono venir meno per fare degli insulsi tentativi, perchè qualcuno lo ha scritto su un forum(fosse anche AP).
E pensiamoci!! Inseriamo un disinfettante in vasca e va bene, si inseriscono prodotti chimici "normali" e son pericolosi!! Qua è ironica la questione!![/QUOTE]
Da questo punto di vista, vedo molto più pericolo l'invito ad usare prodotti fai da te, a persone che non hanno le dovute conoscenze per comprendere cosa stanno facendo.
Traducendo il tutto, se non capite una favazza di chimica e affini, restate su prodotti commerciali.
Quindi se non sapete guidare, fatevi accompagnare al lavoro.
No, ci sono i mezzi pubblici !!!
Per i fertilizzanti, se non avete idea di quello che date, e lo date solo per riflesso motorio, continuatelo a dare.
Cercare di capire perchè serve una tale cosa? Naa, non ha senso :-D
Mai scritto una cosa del genere.
Mi sono permesso di risponderti con qualche battutina, in risposta a quelle che mi hai fatto. Se vuoi proseguire il discorso evitale, grazie.
Nel mio intervento ho semplicemente mosso un appunto su una tua affermazione, perche una cosa è dire, o scrivere, "contiene gluteraldeide" e un altra è "un isomero del principio attivo ",
Mi pare giusto. Infatti essendo un alghicida anche è chiaro che contiene oltre all'isomero anche il principio attivo disinfettante.
In merito agli interventi scritti da IlVanni, sarà lui se ne avrà voglia a fare le dovute precisazioni, anche perché bisognerebbe conoscere il discorso, da dove sono state estratte le frasi, nella sua interezza.
Hai ragione, non ho postato la fonte:
http://www.acquariofilia.biz/archive/index.php/t-360401.html
Nel forum puoi trovare molte discussioni di persone che hanno sovra dosato l'excel, ma nessuno ha trovato l'ecatombe che hai dipinto tu. Sarà stata semplice fortuna.
Questo va aldilà di quello che posso sapere io e di quello che il web, italiano ed estero dice.
Il problema, leggendo i tuoi interventi come quelli di tante altre meteore che abbiamo visto su questo forum, è l'assenza di dovute ed esaustive spiegazioni quando si danno questi suggerimenti.
E su questo apprezzo il suggerimento. Cercherò di essere molto più esaustivo la prossima volta. Così da non dare suggerimenti che possano essere sommari o poco chiari.
Da questo punto di vista, vedo molto più pericolo l'invito ad usare prodotti fai da te, a persone che non hanno le dovute conoscenze per comprendere cosa stanno facendo.
Quindi è normale usare un disinfettante in vasca. Questo è quello che stai dicendo.
Il pmdd richiede uno studio, anche leggero, ma sempre uno studio. Studio che ti permette di non mettere antibatterici in un mondo governato da batteri.
l'invito che io faccio agli utenti è un invito che si basa sul capire ciò che fanno e sul perchè lo fanno. Il suggerire un disinfettante, dicendo che è carbonio liquido, quello non è aiutare l'utente a capire, ma intortarlo per fargli acquistare una cosa potenzialmente nociva.
E poi, di problemi col nitrato di potassio, col magnese solfato o col rinverdente, non ne ho mai visti. Piuttosto vedo acquari dove non c'è una pianta utile fertilizzati come se fossero plantacquari. Quelli si, ne vedo un po in giro.
No, ci sono i mezzi pubblici !!!
Tanto di cappello! Non ci avevo pensato!! :-D
Mai scritto una cosa del genere.
Vero hai scritto che chi non ne capisce una favazzaa ( o un qualcosa di simile, vado a memoria!) si deve concentrare su fertilizzanti commerciali.
In altre parole, se non sai cosa stai facendo, affidati ai prodotti commerciali che qualcosa comunque salta fuori.
Io sono dell'idea che se uno non sa una favazza ( con la speranza di ricordare bene!) della chimica dell'acquario, se la studia. E che piuttosto stia con le mani in tasca invece che mettere dentro prodotti che per lo più sono acqua di rosa o peggio.
Mi sono permesso di risponderti con qualche battutina, in risposta a quelle che mi hai fatto. Se vuoi proseguire il discorso evitale, grazie.
Il rispetto reciproco prima di tutto. Se ti ho dato fastidio, ti chiedo scusa.
gius leon
15-07-2015, 21:06
Io che non centro una "fa..mazza" (!) voglio dire che discussioni del genere a persone "ignoranti" come me stabilizzano parecchio e confondono ancora di più. Ma sono da qualche mese su questo forum e posso affermare di aver conosciuto persone competenti e moderate nei consigli. Lo stesso pietro (vedi discussione abc piante) oltre ad essere stato esaustivo nelle spiegazioni ha sempre ripetuto di non caricare la vasca di prodotti. Di capire bene quello che manca e intervenire in modo mirato. Mai sponsorizzato un singolo prodotto, mai consigliato di fertilizzare a caso.
Mi confondono veramente le affermazioni di luca riguardo il disinfettante presente, ma nn so perché, mi fido di pietro.russia, mi ispira fiducia e continuerò volentieri a seguire le sue indicazioni/consigli.
P.S. complimenti a tutti x l innegabile educazione e rispetto dimostrato. Nonostante ideologie fortemente contrastanti. Sintomo di maturità e soprattutto voglia vera di capire x il bene delle vasche.
Ottimo forum :)
Io che non centro una "fa..mazza" (!) voglio dire che discussioni del genere a persone "ignoranti" come me stabilizzano parecchio e confondono ancora di più. Ma sono da qualche mese su questo forum e posso affermare di aver conosciuto persone competenti e moderate nei consigli. Lo stesso pietro (vedi discussione abc piante) oltre ad essere stato esaustivo nelle spiegazioni ha sempre ripetuto di non caricare la vasca di prodotti. Di capire bene quello che manca e intervenire in modo mirato. Mai sponsorizzato un singolo prodotto, mai consigliato di fertilizzare a caso.
Mi confondono veramente le affermazioni di luca riguardo il disinfettante presente, ma nn so perché, mi fido di pietro.russia, mi ispira fiducia e continuerò volentieri a seguire le sue indicazioni/consigli.
P.S. complimenti a tutti x l innegabile educazione e rispetto dimostrato. Nonostante ideologie fortemente contrastanti. Sintomo di maturità e soprattutto voglia vera di capire x il bene delle vasche.
Ottimo forum :)
In effetti non è un qualcosa di "facile" nel senso che ci sono 2 modi di vedere l'acquario forse un po' diversi.
In ogni caso, l'unica cosa da fare in situazioni poco chiare è domandare. Solo domandando si ottengono risposte utili.
Se c'è qualcosa di poco chiara, apri un Topic e ne discutiamo la assieme.
Per quanto riguarda Pietro, è, come ho già detto, una persona molto informata. Ho appreso molto dai suoi scritti
gius leon
15-07-2015, 22:23
Su questo non ci sono dubbi.....ed io domando forse anche troppo!!
A parte gli scherzi.
Chi come me è nuovo in questo mondo (io x esempio non è nemmeno un anno) ha bisogno quotidianamente di info e consigli.
In AP ho trovato gente preparata e oltretutto disponibile. Anche su domande che possono sembrare assurde o stupide.
Poi è normale che col tempo si impara...ma solo x chi ne ha davvero voglia.
Cmq....a parte questo io in due vasche precedenti non ho mai fertilizzato. Ho piante poco esigenti naturalmente (anubias, cryptocoryne, rotala,ecc..). Ma nell ultima (avviata a luglio) ho avuto una moria improvvisa e fulminante! X questo corro ai ripari.
Sperando di imparare da chi ne sa certamente più di me.
Ciao ragazzi, buona serata.
Nel mio intervento ho semplicemente mosso un appunto su una tua affermazione, perche una cosa è dire, o scrivere, "contiene gluteraldeide" e un altra è "un isomero del principio attivo ",
Mi pare giusto. Infatti essendo un alghicida anche è chiaro che contiene oltre all'isomero anche il principio attivo disinfettante.
E' più corretto affermare che ha anche delle proprietà alghicida ( e neanche su tutte le varie tipologie di alghe IMHO). Comporre una sostanza ed aggiungere il principio attivo, quando si è creato un isomero dello stesso, non avrebbe senso.
Un Isomero può avere la stessa massa molecolare, ma possedere delle proprietà fisico/chimiche differenti da quelle del principio attivo. Ora, se ben ricordo( ho i pdf sparsi nei meandri dei pc e sinceramente non ricordo in quale) quello della seachem dovrebbe essere di tipo costituzionale, quindi stessa formula ma con connettività differente. Questo comporta un diverso comportamento fisico/chimico (proprietà), dovuto ai differenti legami che formano la molecola.
Quindi affermare che l'excel non sia null'altro che un disinfettante è errato, semplicemente perche il Polycycloglutaracetal non significa Gluteraldeide, pur avendo la stessa massa molecolare.
Provo a spiegarmi( anche se non sono una vela) meglio, con un piccolo, ma reale, paragone. Si sta sperimentando, una pasticca con isomero del THC per i malati di epilessia, che sembrerebbe porti dei benefici anche alle persone intolleranti al glutine. Io ho una figlia celiaca, se un domani dovesse assumere questa pillola, non significherebbe che si fa le canne, pur assumendo un qualcosa che ha stessa massa molecolare dell'hashish.
Perdonami se ho errato in qualche termine, ma non sono un chimico ma semplicemente una persona che alla soglia dei 50 ancora non si stancato di studiare.
Nel forum puoi trovare molte discussioni di persone che hanno sovra dosato l'excel, ma nessuno ha trovato l'ecatombe che hai dipinto tu. Sarà stata semplice fortuna.
Questo va aldilà di quello che posso sapere io e di quello che il web, italiano ed estero dice.
AP è sul web, anzi forse è uno dei forum più longevi, quidi il suo storico, se interrogato, può essere una buona fonte di sapere.
Da questo punto di vista, vedo molto più pericolo l'invito ad usare prodotti fai da te, a persone che non hanno le dovute conoscenze per comprendere cosa stanno facendo.
Quindi è normale usare un disinfettante in vasca. Questo è quello che stai dicendo.
In merito alla proprietà disinfettante dell'excel ti ho risposto prima sul perche penso che non lo sia (resta ugualmente un prodotto da usare con cautela e da tenere lontano dalla portata dei bambinbi, al pari di tanti altri prodotti)
Il pmdd richiede uno studio, anche leggero, ma sempre uno studio. Studio che ti permette di non mettere antibatterici in un mondo governato da batteri.
Dipende dal cosa si versa in vasca. Dal punto di vista batterico, vedo molta più pericolosità nell'uso del perossido d'idrogeno che in quello dell'excel secondo le dosi consigliate.
Vero hai scritto che chi non ne capisce una favazzaa ( o un qualcosa di simile, vado a memoria!) si deve concentrare su fertilizzanti commerciali.
In altre parole, se non sai cosa stai facendo, affidati ai prodotti commerciali che qualcosa comunque salta fuori.
Confermo!! se non si ha voglia di studiare, e quindi di comprendere, è meglio evitare di mettersi a fare il piccolo alchimista. Decisamente meglio optare per prodotti commerciali e testati.
Il pmdd richiede uno studio, anche leggero, ma sempre uno studio. Studio che ti permette di non mettere antibatterici in un mondo governato da batteri.
Dipende dal cosa si versa in vasca. Dal punto di vista batterico, vedo molta più pericolosità nell'uso del perossido d'idrogeno che in quello dell'excel secondo le dosi consigliate.
Se si mette dell'acqua ossigenata così, alla buona, sfido chiunque a darti torto!
Vero hai scritto che chi non ne capisce una favazzaa ( o un qualcosa di simile, vado a memoria!) si deve concentrare su fertilizzanti commerciali.
In altre parole, se non sai cosa stai facendo, affidati ai prodotti commerciali che qualcosa comunque salta fuori.
Confermo!! se non si ha voglia di studiare, e quindi di comprendere, è meglio evitare di mettersi a fare il piccolo alchimista. Decisamente meglio optare per prodotti commerciali e testati.
Su questo punto non siamo d'accordo. E' molto meglio informarsi e fare le cose perchè si sanno e no farle per inerzia.
Vero hai scritto che chi non ne capisce una favazzaa ( o un qualcosa di simile, vado a memoria!) si deve concentrare su fertilizzanti commerciali.
In altre parole, se non sai cosa stai facendo, affidati ai prodotti commerciali che qualcosa comunque salta fuori.
Confermo!! se non si ha voglia di studiare, e quindi di comprendere, è meglio evitare di mettersi a fare il piccolo alchimista. Decisamente meglio optare per prodotti commerciali e testati.
Su questo punto non siamo d'accordo. E' molto meglio informarsi e fare le cose perchè si sanno e no farle per inerzia.
E siamo arrivati al nocciolo della questione. Vedi, il titolare di questa discussione ha volontà di informarsi, probabilmente perchè vuol capire quello che fa. Purtroppo però stiamo vivendo un periodo dove la maggior parte delle persone, vuole informazioni sommarie e , spesso, mordi e fuggi. Faccia libro(Facebook) in questo senso può essere un buon metro di giudizio/paragone. A persone cosi puoi consigliare il pmdd? Io, personalmente, evito e se non ti va (rif. utente ozioso) di sbatterti nel comprendere ciò che fai, allora vai di prodotti commerciali e attieniti alle dosi.
Oltre ad essere moderatore qui sul forum, lo sono, purtroppo, anche per il gruppo di FB ( ho usato il termine "purtroppo" perché vorrei che FB chiudesse, implodendo su se stesso o che quanto meno fosse completamente rivisto dalle fondamenta) il brutto è che, molti utenti vengono sul forum con la stessa mentalità di come stanno su FB, dove , a parer mio, si scrive sulla sabbia.
Vero hai scritto che chi non ne capisce una favazzaa ( o un qualcosa di simile, vado a memoria!) si deve concentrare su fertilizzanti commerciali.
In altre parole, se non sai cosa stai facendo, affidati ai prodotti commerciali che qualcosa comunque salta fuori.
Confermo!! se non si ha voglia di studiare, e quindi di comprendere, è meglio evitare di mettersi a fare il piccolo alchimista. Decisamente meglio optare per prodotti commerciali e testati.
Su questo punto non siamo d'accordo. E' molto meglio informarsi e fare le cose perchè si sanno e no farle per inerzia.
E siamo arrivati al nocciolo della questione. Vedi, il titolare di questa discussione ha volontà di informarsi, probabilmente perchè vuol capire quello che fa. Purtroppo però stiamo vivendo un periodo dove la maggior parte delle persone, vuole informazioni sommarie e , spesso, mordi e fuggi. Faccia libro(Facebook) in questo senso può essere un buon metro di giudizio/paragone. A persone cosi puoi consigliare il pmdd? Io, personalmente, evito e se non ti va (rif. utente ozioso) di sbatterti nel comprendere ciò che fai, allora vai di prodotti commerciali e attieniti alle dosi.
Oltre ad essere moderatore qui sul forum, lo sono, purtroppo, anche per il gruppo di FB ( ho usato il termine "purtroppo" perché vorrei che FB chiudesse, implodendo su se stesso o che quanto meno fosse completamente rivisto dalle fondamenta) il brutto è che, molti utenti vengono sul forum con la stessa mentalità di come stanno su FB, dove , a parer mio, si scrive sulla sabbia.
Dopo aver letto questo, seppellisco la mia ironica, diciamo, "ascia di guerra" per stringerti la mano nel comune accordo.
Da moderatore a moderatore, ti capisco appieno.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |