Entra

Visualizza la versione completa : che vasca scegliere?


costantino980
09-07-2006, 02:22
ragazzi datemi una mano a scegliere la nuova vasca x il marino...voorrei passare da un 50 netti ad una vasca più grande... che dite 70x40x50h oppure 70 x60x60 oppure 80x60x60...voi cosa mi dite?l'attrezzatura che già ho è un turboflotoor 1000 multi sl con pompa aquabee da 2000 l/h,due stream 6000 tunze con multicontroller 7094,una plafo arcadia slimline serie 3 1x250 watt HQI e 2 attinici da 18 watt(plafo lunga 70 cm,larga 40 cm)letto fluido resun fbf 1000,osmoregolatore tunze 3155..ovviamente passo ad una vasca più grande con sump sotto il mobile...vorrei mettere dei molli e alcuni duri come galaxea o montiopora,pesci zebrasoma flavescens,ghiozzo,pagliaccio....voi che mi consigliate?

NIKO
09-07-2006, 02:58
fatti un bel cubo 60x60x60 e con l'attrezzatura che hai adesso a disposizione sei a posto.

Benny
09-07-2006, 06:37
70x60x60 e vai libero

costantino980
09-07-2006, 13:58
raga penso di fare 70x60x60(visto la plafo di 70 cm,così non perdo luce)...per la sump avete consigli?mi riferisco all'ordine di posizionanamente di schiumatoio,letto fluido,pompa di risalita(riscaldatore in inverno),reattore di calcio...l'osmoregolatore dove lo metto?mi serve un altra vaschetta a parte oppure creo uno scomparto nella sump?consigli su altre attrezzature?

costantino980
11-07-2006, 12:06
nessuno,sul posizionamento degli accessori in sump?

marcocs
12-07-2006, 01:13
secondo me la migliore solunzione e' misurare lo pazio disponibile da sfruttare poi ci ricavi una sump che abbia uno scomparto per il rabbocco e nell'altra parte tutta libera per ospitare le attrezzature....pompa di mandate con t per alimentazione reattore di calcio,letto fluido con rowa e skimmer,,,,questi accessori acquistali in base alla grandezza che ti viene la sump controllando le misure degli stessi altrimenti rischi di acquistare attrezzatura che non ti ci entra ;-)

costantino980
12-07-2006, 01:47
allora come attrezzatura ho una vasca 60x30x35...un turboflotoor 1000 multi,letto fluido resun fbf 1000,riscaldatore..ora prenderò reattore di calcio e pompa di mandata..nella vasca che ho creo uno scomparto per il rabbocco

Benny
12-07-2006, 05:49
allora come attrezzatura ho una vasca 60x30x35...un turboflotoor 1000 multi,letto fluido resun fbf 1000,riscaldatore..ora prenderò reattore di calcio e pompa di mandata..nella vasca che ho creo uno scomparto per il rabbocco

come pompa eheim 1250

per il reattore hai tempo.....parecchio

per la sump la fare piu' grande..se vuoi anche ricavare lo scomparto per il rabbocco

costantino980
12-07-2006, 10:11
la faccio più grande della vasca 70x60x60?ho una vasca 60x30x35 non va bene?
avevo pensato ad un sistema di discesa dell'acqua regolato con il troppo pieno(messo ad un angolo della vasca con un filtro a pettine) in modo tale che nella sump non scendi mai più di 40 litri d'acqua,che dite può andare?

keronea
12-07-2006, 11:30
la faccio più grande della vasca 70x60x60?ho una vasca 60x30x35 non va bene?
avevo pensato ad un sistema di discesa dell'acqua regolato con il troppo pieno(messo ad un angolo della vasca con un filtro a pettine) in modo tale che nella sump non scendi mai più di 40 litri d'acqua,che dite può andare?


vasca 70x60x60 e sump 60x40x40 sarebbe perfetto ;-) per lo scarico puoi optare per il classico pozzetto oppure visto che la vasca non è enorme personalmente opterei per uno scarico con un foro latereale o posteriore lasciando libero tutto lo spazio interno vasca ;-)

costantino980
12-07-2006, 11:36
io avevo pensato a fare due buchi uno del 25 e uno del 32 (ovviamente un per la discesa e uno x la risalita dell'acqua)li volevo far fare in un angolo e nasconderlo con ulteriore lastra di vetro coperta da un foglio nero(quello x acquari,ora non ricordo il nome)alla cui sommità avrei messo un fitro a pettine..in modo tale che i vari tubi rimanevano nascosti tra la vasca e il mobile...che dite con la plafo 70 cm di lunghezza e 40 cm di larghezza con una vasca 70x60x60 un pò di luce mi esce fuori vasca?

keronea
12-07-2006, 11:40
io avevo pensato a fare due buchi uno del 25 e uno del 32 (ovviamente un per la discesa e uno x la risalita dell'acqua)li volevo far fare in un angolo e nasconderlo con ulteriore lastra di vetro coperta da un foglio nero(quello x acquari,ora non ricordo il nome)alla cui sommità avrei messo un fitro a pettine..in modo tale che i vari tubi rimanevano nascosti tra la vasca e il mobile...che dite con la plafo 70 cm di lunghezza e 40 cm di larghezza con una vasca 70x60x60 un pò di luce mi esce fuori vasca?


praticamente vuoi fare il classico pozzetto :-)) ma lo scarico fallo da 40mm, per la plafo dipende dal riflettore e dall'altezza ;-)

costantino980
12-07-2006, 12:31
x l'altezza sulle istruzione c'è scritto circa 25 cm però penso che d'estate debba essere tenuta più alta...come mai lo scarico 40..purtroppo ormai ho presso tutti i raccordi in pvc...va bene lo stesso 25 e 32

keronea
12-07-2006, 13:36
x l'altezza sulle istruzione c'è scritto circa 25 cm però penso che d'estate debba essere tenuta più alta...come mai lo scarico 40..purtroppo ormai ho presso tutti i raccordi in pvc...va bene lo stesso 25 e 32

Altezza 25cm di che cosa?

il 32mm interno utile è 26mm per andare va bene ma con il tempo tende a sporcarsi e a far passare poca acqua preferisco notevolmente il 40mm o addirittura il 50mm, se non hai già forato la vasca pensaci e al massimo riacquisti il passaparete in pvc ;-)

costantino980
12-07-2006, 13:40
25 cm di altezza della plafoniera dal pelo dell'acqua...
avevo già preso i passaparete del 25 e del 32....vedo cosa posso fare

keronea
12-07-2006, 23:07
costantino980, per l'altezza della plafo normalmente si regola l'altezza in base alla copertura, cioè tutta la luce dovrebbe finire in vasca illuminando a dovere tutti i lati e non nella stanza, mediamente questo compromesso si raggiunge intorno ha 20cm dal pelo d'acqua ;-)

costantino980
13-07-2006, 00:39
però questo compromesso d 'estate salta?xkè se la tengo csì bassa riscalda ancora di più..x la disposizione in sump degli accessori che mi dite?devo creare uno scomparto x ogni accessorio,oppure mettere semplicemnte tutto in sump?metto prima letto fluido e poi skimmer e reattore o cos'altro?

keronea
13-07-2006, 01:07
In estate per garantire i costanti 26°C si usa normalmente il refrigeratore oppure se basta anche un buon impianto di ventole ;-) Sump 5 vetri e metti tutto #36#

costantino980
13-07-2006, 08:23
meto tutto in ordine sparso?non so..l'acqua non deve seguire un ciclo,che ne so prima schiumatoio,poi letto fluido,ecc ecc

costantino980
14-07-2006, 23:19
meto tutto in ordine sparso?non so..l'acqua non deve seguire un ciclo,che ne so prima schiumatoio,poi letto fluido,ecc ecc

???? #24

keronea
15-07-2006, 00:15
Con un minimo di criterio ma tutto dentro in un unica vasca senza percorsi obbligati ;-)

costantino980
15-07-2006, 10:52
quale sarebbe il minimo di criterio?conviene che l'acqua passi prima dal letto fluido,poi dallo skimmer eventuale reattore di calcio oppure non so....vorrei fare tutto perfetto