PDA

Visualizza la versione completa : Cosa c'è che non va???


Giuliarosa
16-06-2015, 23:12
Salve a tutti ho bisogno di aiuto. Sono un paio di mesi che la mia hygrophyla ha le foglie così e si sta riempiendo l'acquario di queste alghe....premetto che non posso fare misurazioni perché sto aspettando i test nuovi.e alghe cerco di rimuoverle meccanicamente ma tempo una settimana e riappaiono. Le ultime misurazioni dei valori sn qll indicate nella firma per quanto riguarda no2 ed no3,almeno secondo i miei ,poco attendibili test, pH 8 durezze non riesco a capire😭😭 😭😭😭

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho un juwel rio 180 quasi 3 anni, con 4 Cory, 1scalare, 2ancy e 7cardinali

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/16/610618f4846945cab6cc268614a3ec46.jpg

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

pietro.russia
17-06-2015, 14:03
Ciao per poter capire cosa succede a quella pianta ci vogliono un pò più di infornazioni
1........Se riessci una panoramica della vasca
2........Posta tutti i valori NO3 PO4 FE KH GH PH valori attuali
3........Chè tipo di neon hai quanti watt per litro hai e gradi KELVIN
4........Chè tipo di fertilizante usi
5........Chè tipo di substrato hai e quanti mesi a
6........Che acqua usi
7........Usi la CO2?
Solo con queste info riusciamo ad aiutarti

Giuliarosa
17-06-2015, 14:55
2. I valori attualmente sn poco attendibili poiché sto aspettando i test nuovi
3. Ho i neon della juwel day da,45w e se non erro 9000 kelvin per uno, li ho cambiati ad ottobre scorso cn la,stessa tipologia che c'era prima e mai avuto problemi, 8 ore di luce pro due.
4. Mai usato fertilizzanti
5 . come substrato ho quello della dennerle dal giorno dell'allestimento quasi 3 anni fa
6. Uso solo osmosi del mio impianto dennerle compact 130....anche qui i test sn poco attendibili essendo vecchi(ph5 GH e kh 0)
7. Non uso CO2.

Un momento che fotografo la vasca....

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/17/e8daed97fdcea0fe7f47bca592e8f349.jpg

Ecco fatto!!!

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

pietro.russia
17-06-2015, 16:10
Ci sono alcune cosette da rivedere tipo
1...... le piante vanno nutrite vale a dire bisogna fertilizarle per poterle coltivare in salute
2......Il fondo DENNERLE chè hai,e un ottomo fondo ma purtroppo dopo tre anni direi che ormai il suo dovere di fertilizzazione lo ha già fatto e quindi devi integrare con delle tabs.
3......i neon JUWEL sono 9000 gradi KELVIN e per il dolce non sono ideali possono scatenare una ifestazione algale
4.....hai una vasca un pochino spoglia, sarebbe meglio aggiungere qualche altra pianta a crescita rapida. Io direi di fare cosi, prima di consigliarti come intervenire sarebbe opportuno sapere prima tutti i valori, anche se ne sono certo chè il tuo problema alla vegetazione e duvuto a una carenza di MACROELEMENTI E MICROELEMENTI. Vale a dire carenza di NITRATI FOSFATI e FERRO, ma solo con i valori possiamo esserne certi attendiamo info mi sono permesso di correggere la foto qualiasi dubbio o domanda chiedi pure. E un saluto a NAPOLI

http://s12.postimg.cc/wgt9rlhy1/e8daed97fdcea0fe7f47bca592e8f349.jpg (http://postimg.cc/image/wgt9rlhy1/)

Giuliarosa
17-06-2015, 19:13
Ci sono alcune cosette da rivedere tipo
1...... le piante vanno nutrite vale a dire bisogna fertilizarle per poterle coltivare in salute
2......Il fondo DENNERLE chè hai,e un ottomo fondo ma purtroppo dopo tre anni direi che ormai il suo dovere di fertilizzazione lo ha già fatto e quindi devi integrare con delle tabs.
3......i neon JUWEL sono 9000 gradi KELVIN e per il dolce non sono ideali possono scatenare una ifestazione algale
4.....hai una vasca un pochino spoglia, sarebbe meglio aggiungere qualche altra pianta a crescita rapida. Io direi di fare cosi, prima di consigliarti come intervenire sarebbe opportuno sapere prima tutti i valori, anche se ne sono certo chè il tuo problema alla vegetazione e duvuto a una carenza di MACROELEMENTI E MICROELEMENTI. Vale a dire carenza di NITRATI FOSFATI e FERRO, ma solo con i valori possiamo esserne certi attendiamo info mi sono permesso di correggere la foto qualiasi dubbio o domanda chiedi pure. E un saluto a NAPOLI

http://s12.postimg.cc/wgt9rlhy1/e8daed97fdcea0fe7f47bca592e8f349.jpg (http://postimg.cc/image/wgt9rlhy1/)
Grazie dei consigli... Cmq ho l'egeria che ho dovuto sfoltire un bel pó cmq conto sulla prossima potatura...l'hygrophila ho fatto diverse potature che mi hanno riempito tutto lo sfondo insieme alle echinodorus bleheri, la crypto(ma che vedo cmq sofferente) e l'anubias che sn immortali e un'altra che non mi ricordo che sta crescendo in orizzontale ed è a crescita lenta...per le tabs avevo il sospetto ed infatti le aspetto insieme ai nuovi test.....mi stava andando troppo liscia....per i neon magari prenderò un colour e abbasso i kelvin. Di nuovo grazie infinite...appena potrò fare le misurazioni aggiorneró.

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Giuliarosa
16-07-2015, 09:20
Ecco l'aggiornamento dei valori!!!! Con i nuovi test.
PH 7.5
GH 8
KH 9
NH4/NH3 0
NO2 0
NO3 10
Fe 0,1
Cu 0
PO4 2+2+2,5 (sono le tre misurazioni non so cm i terpretarlo : 6,5?) credo siano alti e ciò spiega le alghe.
Suggerimenti di soluzione???
Al prossimo cambio quanto cambio??? Di solito cambio 50l (circa il 45% ogni 3 settimane) ah inizieró anche la fertilizzazione con il kit dennerle

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Giuliarosa
17-07-2015, 09:26
Nessuno???

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

pietro.russia
17-07-2015, 11:57
Nessuno???

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Ciao Giuliarosa come và, in Italia e a Napoli vi state arrostendo beati voi. Un saluto alla bella NAPOLI mare PIZZA e mandolino, :-D tornando a noi situazione piante come sei massa. Si sono riprese? aggiorna un pochino la situazione questi sono i tuoi valori

PH 7.5....................Troppo alto
GH 8.......................Meglio...........GH=6
KH 9.......................Meglio............KH=4
NH4/NH3 0.............OK
NO2 0....................OK
NO3 10..................OK
Fe 0,1....................OK
PO4.......................Deve essere a 1
Per tenere la vasca in valori pressochè stabili specialmente NO3 PO4 FE e consigliabile fare i cambi d'acqua del 15% 20% settimanale al massimo ogni due settimane non di più se riesci posta una panoramica della vasca attuale.

Giuliarosa
17-07-2015, 12:50
Le piante è cm se fossero bloccate o rallentate nella crescita ... Ho 4 anubias che fogliano tranquillamente anche se le foglie più vecchie dono macchiate [emoji53] [emoji53] [emoji53] ,le cripto che sembrano non riprendersi,le 2 echinidorus bloccate e l'hygrophila è come indebolita e qualche foglia bucata...in più alghe a pelliccia e l'egeria si è cm sciolta 😢😢. Appena rientro faccio foto dei dettagli

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Giuliarosa
17-07-2015, 14:58
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/17/2d5604656cb5b23f3dc3490be43efb4a.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/17/759cf7b5a861720e61f73e386b062f49.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/17/aab7b827632eaba567c2b394e7657220.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/17/9c9e8b227c6112d6348af59221a608f4.jpg

L'hygrophila l'ho divisa in quanto in alcuni steli ho tolto le foglie che stavano peggio e rimanendo lo stelo le ho tagliate al nodo e ripiantate. Grazie per i saluti anche se Napoli non è solo pizza mare e mandolino...ma anche bellezza d'arte e cultura,cose che non ho mai visto altrove ;)

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

pietro.russia
17-07-2015, 17:27
Giuliarosa, se non segui i suggerimenti le piente le perderai tutte. E sarai invasa dalle alghe, sembara chè ti avevo già risposto in merito al problema cosa hai fatto per migliorarlo.



Questi sono i suggerimenti che ti avevo dato il 17-06-2015, 16:10
Ci sono alcune cosette da rivedere tipo
1...... le piante vanno nutrite vale a dire bisogna fertilizarle per poterle coltivare in salute
2......Il fondo DENNERLE chè hai,e un ottomo fondo ma purtroppo dopo tre anni direi che ormai il suo dovere di fertilizzazione lo ha già fatto e quindi devi integrare con delle tabs.
3......i neon JUWEL sono 9000 gradi KELVIN e per il dolce non sono ideali possono scatenare una ifestazione algale
4.....hai una vasca un pochino spoglia, sarebbe meglio aggiungere qualche altra pianta a crescita rapida. Io direi di fare cosi, prima di consigliarti come intervenire sarebbe opportuno sapere prima tutti i valori, anche se ne sono certo chè il tuo problema alla vegetazione e duvuto a una carenza di MACROELEMENTI E MICROELEMENTI. Vale a dire carenza di NITRATI FOSFATI e FERRO, ma solo con i valori possiamo esserne certi attendiamo info mi sono permesso di correggere la foto qualiasi dubbio o domanda chiedi pure. E un saluto a NAPOLI

Giuliarosa
17-07-2015, 18:15
sarebbe opportuno sapere prima tutti i valori,[/B] anche se ne sono certo chè il tuo problema alla vegetazione e duvuto a una carenza di MACROELEMENTI E MICROELEMENTI. Vale a dire carenza di NITRATI FOSFATI e FERRO, ma solo con i valori possiamo esserne certi attendiamo info mi sono permesso di correggere la foto qualiasi dubbio o domanda chiedi pure. E un saluto a NAPOLI

aspettavo i test nuovi per prendere provvedimenti come mi hai suggerito di fare prima di mettere mano pratica...il fertilizzante l'ho preso, a prescindere, e lunedì che farò il cambio lo inizio così come i cambi frequenti..., cambiati i filtri del''impianto RO dopo un anno o poco meno,il neon l'ho ordinato al negozio l'altro ieri e appena arriva mi faranno sapere,nel frattempo ho ridotto il foto periodo di 1h.30'(gradualmente) cmq ho 0.6w/l.Per le piante accetto suggerimenti, ti prego non la vallisneria(anche se sarei tentata a riprendela ma ho già le 2 echinodorus e l'hygrophila che appena riprenderanno a crescere diventeranno enormi) o l'egeria... troppo alte qualcosa che rimanga nei 30 cm,in modo che il moto superficiale non sia rallentato, il che lo trovo difficile.

come faccio ad abbassare le durezze visto che cmq uso solo acqua RO? prima,tipo fino a un anno fa, cmq la tagliavo con quella di rubinetto propio per i valori inoltre ho usato anche la torba in passato ma il ph mi è rimasto sempre intorno ai 7.5 anche aumentandola di grado in grado fino ad usare tutta la confezione(usavo quella a granuli dell'amtra e prima quella della prodac). come vedi non è che mi sono messa girare i pollici...i problemi che ho oggi in vasca non li ho mai avuti son venuti fuori giusto un mese fa..per questo ho chiesto qui...sin dall'inizio sono stata aiutata egregiamente...anche quando ho dovuto traslocarlo da mantova a napoli. Faccio il possiblile...ma gli imprevisti capitano e si fa di tutto per risolverli.

Markfree
17-07-2015, 18:27
Pietro ma prima di dare consigli leggi i thread??

NO3 10
Fe 0,1
Cu 0
PO4 2+2+2,5

questa la chiami carenza di macro? mi sto stancando di dovere fare attenzione a quello che scrivi, dato che fai sempre copia incolla e di conseguenza spesso dici fischi per fiaschi!!! per cui o consideri e tratti ogni caso singolarmente e nella sua eccezionalità opp astieniti!


Di solito cambio 50l (circa il 45% ogni 3 settimane) ah inizieró anche la fertilizzazione con il kit dennerle

sarebbe meglio fare un 15% ogni 7gg. Per fertilizzare puoi usare anche un prodotto unico, dato che non hai piante molto esigenti, io mi trovo bene col ferropol (all'inizio usalo ad 1/4 della dose e misura il ferro a fine settimana).

Come prima ed unica volta intanto fai un cambio del 40%, cosi da fare scendere quei fosfati che sono davvero alti. (ps: l'acqua dei ricambi è di rubinetto? che valori ha?)

3. Ho i neon della juwel day da,45w e se non erro 9000 kelvin per uno, li ho cambiati ad ottobre scorso cn la,stessa tipologia che c'era prima e mai avuto problemi, 8 ore di luce pro due.

I neon da 9000k non sono buoni per l'acqua dolce, usa gradazioni da 4000 a 6500k e ricordati che vanno cambiati, a distanza di un mese l'uno dall'altro, ogni 8 - 9 mesi (per cui nel tuo caso dovresti cambiarli lo stesso)

come substrato ho quello della dennerle dal giorno dell'allestimento quasi 3 anni fa

metti delle buone tabs (io uso le dennerlee) a lunga durata (almeno 6mesi) sotto le radici delle piante, tranne le anubias che nn ne necessitano

non uso co2

i tuoi pesci e le tue piante gradirebbero, se non hai modo di tenerla almeno usa un integratore di carbonio (seachem excel, easy life carbo) ed usalo a piena dose


Inoltre a mio avviso hai sia poche piante (puoi infoltire) sia troppa luce (sia come watt/l sia come luce diretta) per le piante che hai, e li ti consiglierei del ceratophyllium o della pistia o della lemna da tenere galleggiante, cosi da schermare un po'

riepilogando

1) cambione d'acqua
2) cambio primo neon, fra un mese anche l'altro
3) fertilizza
4) integra il carbonio
5) metti piu piante (come tipologia manterrei quelle che hai che non sono esigenti), fra cui alcune galleggianti

I buchini che hai sulla hygrophyla indicano carenza di potassio: di solito con questa piante il potassio si integra a parte, ma intanto vediamo come va cominciando a fertilizzare poi eventualmente ne riparliamo

ps: le alghe non mi sembrano molto attaccate alle piante, vedi se riesci a rimuoverle passandoci un dito o un po' di lana di perlon. Forse solo sull'anubias dovrai avere un po' più di energia

pietro.russia
17-07-2015, 18:51
PH 7.5....................Troppo alto
GH 8.......................Meglio...........GH=6
KH 9.......................Meglio............KH=4
NH4/NH3 0.............OK
NO2 0....................OK
NO3 10..................OK
Fe 0,1....................OK
PO4.......................Deve essere a 1
Markfree Lo so lo so questi valori li ho evidenziati io sono buoni a Giuliarosa ho postato una vecchia discussione per fargli notare se si era attenuta hai suggerimenti e che interventi aveva fatto.




Qui sotto e una vecchia discussione del 17.06.2015

Questi sono i suggerimenti che ti avevo dato il 17-0615, 16:10
Ci sono alcune cosette da rivedere tipo
1...... le piante vanno nutrite vale a dire bisogna fertilizarle per poterle coltivare in salute
2......Il fondo DENNERLE chè hai,e un ottomo fondo ma purtroppo dopo tre anni direi che ormai il suo dovere di fertilizzazione lo ha già fatto e quindi devi integrare con delle tabs.
3......i neon JUWEL sono 9000 gradi KELVIN e per il dolce non sono ideali possono scatenare una ifestazione algale
4.....hai una vasca un pochino spoglia, sarebbe meglio aggiungere qualche altra pianta a crescita rapida. Io direi di fare cosi, prima di consigliarti come intervenire sarebbe opportuno sapere prima tutti i valori, anche se ne sono certo chè il tuo problema alla vegetazione e duvuto a una carenza di MACROELEMENTI E MICROELEMENTI. Vale a dire carenza di NITRATI FOSFATI e FERRO, ma solo con i valori possiamo esserne certi attendiamo info mi sono permesso di correggere la foto qualiasi dubbio o domanda chiedi pure. E un saluto a NAPOLI

pietro.russia
17-07-2015, 19:02
Markfree gli stai suggerendo le stesse cose che gli ho gia scritto leggi da linizio la discussione

Giuliarosa
17-07-2015, 19:25
Oh finalmente chiarezza!!!! Grazie Markfree... Per i neon mi hanno suggerito di cambiarne uno e vedere cm va...
Ho sempre avuto questi dall'avvio t5 day(sostituiti ad ottobre scorso) e mai problemi....cmq andrò per gradi... Mamma mia grazie!!!

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah cmq Uso solo RO del mio impianto al quale ho cambiato i filtri...ho scritto su..... e vorrei capire come diminuirli ancora di qualche punto

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Si le alghe si tolgono ma cmq riappaiono.... Una sett fa le foglie stavano peggio.... un pò di pazienza...

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

pietro.russia
17-07-2015, 21:46
Oh finalmente chiarezza!!!! Grazie Markfree... Per i neon mi hanno suggerito di cambiarne uno e vedere cm va...
Ho sempre avuto questi dall'avvio t5 day(sostituiti ad ottobre scorso) e mai problemi....cmq andrò per gradi... Mamma mia grazie!!!

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah cmq Uso solo RO del mio impianto al quale ho cambiato i filtri...ho scritto su..... e vorrei capire come diminuirli ancora di qualche punto

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Si le alghe si tolgono ma cmq riappaiono.... Una sett fa le foglie stavano peggio.... un pò di pazienza...

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk


ma cosa non hai capito di quello chè ti ho suggerito io

Giuliarosa
18-07-2015, 00:16
A parte i punti che mi hai elencato,mi ha detto dei cambi d'acqua, il primo"sostanzioso" poi meno e cn frequenza settimanale indicandomi le percentuali, del come regolarmi con il cambio dei neon(li avrei cambiati tutti e 2 insieme) e il carbonio che nn avevo idea nonché il potassio che ha spiegato le foglie bucate....nn è una critica né è mia intenzione offendere nessuno, ma,è stato più esaustivo nelle spiegazioni. Ah e cmq non mi è stato detto cm abbassare ulteriormente le durezze nonostante usi per i cambi la sola RO.... L'unico dubbio che mi è rimasto è questo
Ringrazio entrambi per i consigli li metterò in pratica man mano.....e incrociano le dita.

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

pietro.russia
18-07-2015, 00:47
A parte i punti che mi hai elencato,mi ha detto dei cambi d'acqua, il primo"sostanzioso" poi meno e cn frequenza settimanale indicandomi le percentuali, del come regolarmi con il cambio dei neon(li avrei cambiati tutti e 2 insieme) e il carbonio che nn avevo idea nonché il potassio che ha spiegato le foglie bucate....nn è una critica né è mia intenzione offendere nessuno, ma,è stato più esaustivo nelle spiegazioni. Ah e cmq non mi è stato detto cm abbassare ulteriormente le durezze nonostante usi per i cambi la sola RO.... L'unico dubbio che mi è rimasto è questo
Ringrazio entrambi per i consigli li metterò in pratica man mano.....e incrociano le dita.

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Guarda chè tutti suggerimenti chè ti ha dato Markfree, ci stavo arrivavo gradualmenente. Sei stata in standby per circa un mese, e sei apparsa a limproviso dovevo prima capire chè interventi avevi fatto alla vasca. e poi ti consigliavo al meglio, siamo qui per aiutare a chi non sa e cerchiamo di dare suggerimenti nella direzione giusta.

Giuliarosa
18-07-2015, 09:59
Ribadiscono se nn mi arrivavano i test e capire che caspiterina stava accadendo in vasca come potevo farmi aiutare???? E qst lo dissi:appena ho i test aggiorno.Ho solo fatto il cambio, potato ed eliminato le foglie più colpite. Se nn avevo le "basi" come potevo postare????mica potevo inventarmi i valori? Cmq grazie ancora

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Markfree
18-07-2015, 19:32
Ah e cmq non mi è stato detto cm abbassare ulteriormente le durezze nonostante usi per i cambi la sola RO

uhm qua ho dei sospetti sulla bonta del tuo impianto, puoi misurare le durezze, nitrati e fosfati dell'acqua che hai appena fatto con l'impianto?

Ipotizzando anche che abbia in vasca materiale calcareo, con un ph fra 7.5 e 8 l'osmosi dovrebbe farti scendere lo stesso notevolmente le durezze, per cui temo che l'acqua che esca non sia di buona qualità

puoi veriifcare?

Giuliarosa
18-07-2015, 21:04
Ok...cmq dall'ultimo cambio ho cambiato i 2 filtri dell'impianto (fine e carbone) magari è quello...prima di sostituirli, i vecchi test mi davano 0...rimisurerò con i nuovi. grazie e incrociamo le dita ;)

Markfree
18-07-2015, 23:42
si certo, magari i vecchi filtri non filtravano e per chissa quanto tempo hai messo acqua non di osmosi....se facendo i test ti spunta 0, allora mi aspetto che a poco a poco scenderanno i valori

Giuliarosa
25-09-2015, 10:47
Salve eccomi ad aggiornare...ho voluto aspettare che passasse un pò di tempo per testare un pò l'andazzo...dunque agiornamento fauna...un cory loxozonus è scomparso e deduco che sia passato a miglior vita e "mangiato" dai coninquilini visto che non ho trovato tracce di "resti", poi è passato a miglior vita anche un altro cory morto davanti ai miei occhi, non aveva segni di malattia o infezione o gonfiore( erano i 2 ultimi arrivati per infoltire il gruppetto dei cory, tipologia difficile da trovare) ora è rimasta "la coppia storica" 3 anni a gennaio per il resto tutti felici e sguazzanti anchje grazie all'abbassamento della temperatura in vasca, che cmq non ha superato i 28° quest'estate.
Situazione flora..... qualche ri-impianto l'ho perso inquanto indebolite...ho provato a salvarle ma erano davvero in una situazione irreversibile...gli altri invece sembrano crescere e le foglie bucate sono scomparse :D, in altre però o notato che sono "callose" e quasi trasparenti, sospetto degli ancy è possibile??? cmq continuano lentamente a crescere. L'echinodorus bleheri è in lenta ripresa ma non cresce come dovrebbe con la fertilizzazione mi aspettavo di più..ma ci vuole pazienza...Le Crypto tropica,si sono infoltite ma continuano a non crescere inaltezza come un tempo che erano un bel 30cm ,mentre si mantengono sui 10/15cm e le foglie hanno alghe scure tipo velluto...le anubias vabeh no problem quelle....le saturogyne sono talmente nascoste e coperte di alghe scure che a stento le vedo e saranno 1/2cm ricoperte selle stesse alghe delle crypto... ho cambiato anche i filtri dell'impianto RO.Ormai con 6h di luce ho capito che,ormai è questione di kelvin e a brevissimo ordinerò in web i neon da 6000 e 4100 che cambierò uno alla volta( prendero i dennerle che almeno durano un pò di più dei juwel e sono migliori), cambierò anche la fertilizzazzione userò le balls dennerle e il fluorish della seachem( se è troppo segnalatemelo), purtroppo devo ponderare lo"spendere" e devo fare le cose una alla volta,non lavorando, magari potessi fare tutto e subito avrei risolto da un pò, ma c'è chi può e chi non può....io non può tutto insieme :(. scritto questo onde evitare "riprese" su quanto consigliato su, non avendolo fatto subito ed evitando i "ma io te lo avevo scritto!!!!!" :(.
Cmq vi aggiorno i valori

PH 7
GH 8
KH 6
No2 0.00
No3 25
Po4 2 + 2 + 1.25 (ma come li devo leggere?? li devo sommare o valgono come valori a sé?#24 #24 #24 #24 )
Nh4/Nh5 0.0
Fe 0.25
Cu 0

Aspetto riscontri!!!