Visualizza la versione completa : Pesce rosso, che cos'ha?
Tama-chanXIII
14-06-2015, 12:10
Salve a tutti, ho problema con un altro pesce rosso, dopo la morte dell'ultimo avvenuto 8 mesi fa circa (forse di più) adesso un altro pesce si è ammalato...
Questo ha incominciato ad avere filamenti attaccati al corpo ho controllato i valori dell'acqua ed erano:
PH 7
No2 0
No3 25
Cambio d'acqua del 50% (invece dei soliti 10/20%) e ho aggiunto vitamine nel cibo e la sera altre vitamine in acqua, il giorno dopo il pesce non aveva più niente. Ho continuato con vitamine nel cibo per tre giorni .
Dopo poco più di una settimana lo vedo tenere pinne abbassate e ad avere nuoto ondulatorio (infiammazione alla VN, pensai) ho deciso di non spostarlo perché gli altri non lo disturbavano, i filtri non lo disturbavano e cercava famelicamente cibo. Inizio la terapia dei piselli sbollentati con l'aglio, triturati per bene... tutti l'hanno gradito... Ho fatto controllare i valori che risultavano i seguenti:
PH: 7
No2: 0
No3: 15
Ho effettuato un cambio d'acqua del 30% biocondizionata (cercando nel frattempo di alzare di pochissimo il PH) e ho notato rimasugli di cibo dietro un filtro...
Il pesce mi ha ringraziato cag...ndo come un leone (all'inizio un po sottili, poi di consistenza normale) , sembra essersi ripreso... E invece..
L'altro ieri il pesce ha iniziato a gonfiarsi dietro le branchie e lateralmente,a diventare più apatico e a boccheggiare, di nuovo piselli e aglio ma defeca solo la sera dopo tante ore e nel frattempo spunta una piccola macchietta nera su una pinna, decido di inserire pochissimo di sale in acqua ( inserito un cucchiaino raso da caffè e sl dopo che ho notato che a nessuno dava fastidio ne ho inserito un'altro).
Il giorno dopo è apatico, nuota che sembra avere difficoltà, boccheggia e noto che sulla parte gonfia le squame si sono lievemente rialzate; il pomeriggio lo sposto in una vaschetta di emergenza con areatore e 10 lt d'acqua, inserisco una goccia di vitamine e mi munisco di flagyl in caso dovessi tentare il tutto per tutto. La sera stessa, fa feci filamentose sottilissimi semitrasparenti, ma inizia a tenere le pinne più alzate, sembra più vispo, continua a boccheggiare, riprende a fare feci normali (per uno che mangia piselli), per poi tornare infine apatico.
Stamani era molto apatico in obliquo, adesso ha avuto momenti in cui era più energico soprattutto poco dopo mangiato e continuava a cercare cibo, preceduti però da 2 minuti circa ti stasi, ( soliti piselli con aglio in aggiunta a vitamine) e ha fatto subito feci per metà strane... adesso sembra in obliquo, apatico o sul fondo o a metà della vasca, pinne alzate a metà. Non mi sembra più gonfio o ci sono altre squame rialzate... in questo senso sembra stabile
L'acquario è sovraffollato poiché ancora non ho trovato casa per i piccoli (4) in tot 6 in un acquario di 75 Lt (netti) che sto sostituendo, con uno da 120lt ( avevo intenzione di tenere solo i due grandi) per poi passarne ad uno maggiore (tranquilli).
comunque riuscivo a tenere i No3 sotto i 20, sia grazie ai 2 filtri(uno meccanico e biologico dove pulisco solo la spugna 2 volte al mese e uno meccanico solo con spugne pulito settimanalmente e MAI in contemporanea), sia ai continui cambi d'acqua settimanali ( 10/20%) sempre acqua decantata (min 24h/ 1 settimana) e biocondizionata e saltuariamente con reintegro dei batteri.
Dieta dei pesci consiste in scaglie, (il più grande mangia cibo per pesci da laghetto) 1 giorno alla settimana di digiuno, piselli sbollentati 2 volte al mese.
All'inizio sembrava infiammazione della VN poi flagellati ora mi è venuto il dubbio che sia un attacco batterico/idropisia(?) come mi devo comportare? che cos'ha?
Allego delle foto del pesce... per favore aiutatemii!
http://s29.postimg.cc/i0gunnu83/IMG_20150614_093855.jpg (http://postimg.cc/image/i0gunnu83/)
http://s27.postimg.cc/lh6lcqgwf/IMG_20150614_092642.jpg (http://postimg.cc/image/lh6lcqgwf/)
http://s11.postimg.cc/3tsu9eeb3/IMG_20150614_095327.jpg (http://postimg.cc/image/3tsu9eeb3/)
Notare le feci dopo la mangiata di piselli e aglio di oggi
Ciao, dalle foto non sembra star male, ma di sicuro la vasca non può ospitare questo genere di pesci, non può il 120 litri figuriamoci il 75 litri! Non ho capito se i filamenti si sono staccati o meno. I piselli somministrali 1/2 volte a settimana non solo 2 volte al mese...le feci sembrano apposto ma i nitrati devi riuscire a tenerli più bassi...
Tama-chanXIII
15-06-2015, 09:44
Hey ciao grazie mille della risposta!! per il litraggio sto già cercando di provvedere, sto tardando appunto perché invece di un 120 lt volevo prendere uno da 150/160, ma budget e spazio è quello che è... i nitrati pensavo a piante rapide, ma il substrato è vecchio e non credo sia più adatto. il pesce l'ho fotografato in uno dei suoi momenti di attività ma per il resto, credimi è molto molto apatico, sempre che boccheggia, noto difficoltà nei movimenti e gli ho visto fare solo feci sottilissime tipo fili, sto cercando di tenergli l'acqua pulita e di evitare stress ma a parte il fatto che ora sta evacuando sempre di più non vedo altri miglioramenti... intanto continuo con aglio e piselli...
Appena riesco cerco di fare delle foto di qualità migliore le metto nella discussione.
Tama-chanXIII
15-06-2015, 11:56
Ci sono delle novità, stamani il pesce sembrava pacato, ma comunque reattivo (anche se poco) e comunque mi cercava il cibo, quindi gli ho sbollentato (ancora) piselli e aglio che si è ghiottamente mangiato e ho notato le seguenti cose:
1) quando ha mangiato il primo boccone, a differenza di ieri non è precipitato subito sul fondo semi immobile, ma continuava a muoversi mentre ''masticava'' il boccone
2) il pesce tende a stazionare ancora molto sul fondo ma in posizione meno verticale e sembra un po più reattivo (se mi vede va in superficie e cerca subito del cibo)
3) mi sembra meno gonfio da un lato
4) a differenza di ieri sembra riuscire a girare con più facilità
Sembra un miglioramento no? C'è qualcos'altro che posso fare per aiutarlo a riprendersi?
Tama-chanXIII
15-06-2015, 13:07
Durante l'attesa di una risposta posto nuove immagini e altre news
http://s13.postimg.cc/fybczzumr/IMG_20150615_124327.jpg (http://postimg.cc/image/fybczzumr/)
Quando sta fermo tiene le pinne semi chiuse (ieri erano aperte)
http://s4.postimg.cc/xylrabuih/IMG_20150615_124358.jpg (http://postimg.cc/image/xylrabuih/)
Un ammasso di fili è appena compraso sul fianco al pesce(Parte sinistra della foto)
Stasera faccio controllare i valori in vaschetta.
Il pesce comunque sembra reattivo e non va a boccheggiare spesso come ieri (non mi sembra sia impossibilitato a farlo).
Ciao sembra una leggera micosi. Io farei un bagno di sale con acqua dell'acquario da parte che poi butti. 15-20gr sale non iodato per litro per bagni brevi minimo 10 min mai oltre i 45! Appena vedi che soffre lo levi via. 1 solo al giorno. Rimedio naturale che male non fa
Tama-chanXIII
16-06-2015, 09:04
Grazie per il consiglio, ma verso sera il pesce non aveva più niente di attaccato ed era molto reattivo e non l'ho più visto con le pinne abbassate, mi consigli di fare comunque la cura?? Pensavo di fare un'altro piccolo cambio d'acqua ( sta evacuando davvero tanto) per tenergli la casa pulita e lasciarlo a digiuno per vedere se il bozzo sul fianco diminuisce
P.S Ho pensato una cura con il blu di metilene (magari a dosi ridotte) può fargli male?
Tama-chanXIII
16-06-2015, 10:21
Ok sono ufficialmente nel panico, perché dopo un'attenta osservazione non è che da un fianco si sia sgonfiato il bozzo... ma ho l'impressione che si stato tutto il resto ad essersi gonfiato (dietro la branchia hanno iniziato ad alzarsi di pochissimo delle squame)
http://s15.postimg.cc/eqhy197rb/IMG_20150614_093900_BURST001_COVER.jpg (http://postimg.cc/image/eqhy197rb/)2 giorni fa
http://s23.postimg.cc/cdrpdgtqf/IMG_20150616_100817.jpg (http://postimg.cc/image/cdrpdgtqf/)
oggi
Vi prego ditemi che è solo una mia impressione!
Forse la micosi è guarita da sola se il pesce è forte in casi lievi potrebbe riuscire a vincerla da solo... Però un bagno di sale io lo farei uno solo e basta per esser sicuri. Aspetta ad usare il blu di metilene non so se possa esser utile in questo caso senti pareri di qualcuno più esperto. Dalla foto non noto molta differenza tra le due foto... ma non saprei non potendolo vedere fisicamente.
Io più che un bagno di sale lo lascerei proprio in acqua salata per almeno 5 giorni, un cucchiaino da caffè di sale non iodato ogni 10 litri. Io ho sempre avuto grossi miglioramenti con il sale, soprattutto quando non si sa bene cos'abbia il pesce...
valegaga
16-06-2015, 19:37
Hai detto che si sta gonfiando e gli si stanno alzando le squame
Speriamo non sia idropsia
Tama-chanXIII
17-06-2015, 00:45
Cla90 farò come dici tu e aspetterò per il blu di metilene, i bagni di sale mi terrorizzano tanto, ma se mi dici che non gli farà del male posso provare...
Puntina ho il problema è che già del sale c'era nell'acqua quindi non saprei come regolarmi per evitare degli eccessi...come mi dovrei regolare in questo caso? inoltre come quantità dici un cucchiaino di sale (fino) raso o abbondante? Dopo i 5 giorni faccio un cambio parziale o totale?
intanto il pesciotto ha le pinne tutte belle alzate, ma rimane apatico con la coda verso su e dopo il primo giorno di digiuno mi sembra comunque gonfio...
L'acqua della vaschetta non é totalmente dolce? Il cucchiaino va bene raso, puoi fare cambi parziali ogni giorno o al massimo ogni altro giorno reintegrando il sale. 5 giorni in genere bastano per notare i miglioramenti ma per il sale non ci sono problemi, lo puoi lasciare anche una settimana ome oltre...
Tama-chanXIII
17-06-2015, 11:02
No quando ho cambiato dimora al pesce ho usato parzialmente l'acqua dell'acquario che era già stata trattata il giorno prima con 2 cucchiaini di sale (su 75 lt) per prevenire micosi, ho già cambiato l'acqua per tenere No3 bassi (Oggi controllerò i valori).
Vi aggiornerò stasera.
Tama-chanXIII
18-06-2015, 13:14
Il pesciolo da ieri era molto sofferente, stamani vado a farmi misurare i valori e i risultati sono questi:
PH 7,2 7,5/8
Gh 16 ??
Kh 15 ??
No2 1!!!
No3 50!!! ??
il Ph un negoziante mi ha detto 7,2 (striscetta) volendo un secondo parere perchè non riuscivo a spiegarmi No2 e No3 così alti visto tutti i cambi d'acqua ho chiesto ad un secondo negoziante di fare i test ed è risultato (con i test a reagente) è stato: Ph 7,5 più vicino agli 8 e No2 1 (gli altri non li ha voluti fare perché non li reputava necessari).
Nel panico mi sento dire da uno dei negozianti , no vabbè No3 i pesci rossi li reggono bene al massimo fai un piccolo cambio d'acqua e da entrambi gli No2 non sono poi tanto alti.... (WHAT?! cioè a 1 non sono dannosi per i pesci?!)
Ho fatto subito il 50% di cambio dell'acqua (domani ne farò un altro) e aggiunto il sale come mi ha suggerito Puntina, e due gocce di vitamine nell'acqua.
Oggi il pesce ha mangiano una scaglia di mangime imbevuta di vitamine a una imbevuta di succo d'aglio fresco, mangiate al volo per non inquinare ulteriormente l'acqua ( e fatto prima del cambio)
Ps uno dei due negozianti mi ha parlato di possibile attacco batterico del pesce mi ha consigliato un prodotto che si chiama ''Asha'' lo conoscete?
Non so mai sentito quel prodotto. Come al solito i negozianti dicono cavolate. Hai fatto bene a far il cambio d'acqua! Dopo il cambio d'acqua sta meglio? Ha nuovi sintomi?
Tama-chanXIII
19-06-2015, 22:35
Scusa il ritardo ! Il pesce ieri aveva un puntino bianco con un filo bianco piccolissimo attaccato alla coda, ma oggi non l'ho visto più. Per il resto è tornato un filino più vispo, tiene le pinne più alzate, ha evacuato, ma ha sempre dei momenti si e dei momenti no dove rimane sul fondo obliquo... come sempre cerca il cibo, e il bozzo non accenna a diminuire... continuerò a tenerlo d'occhio e a tenere le dita incrociate... Domani pensavo di fare un altro consistente cambio e di dargli due scagliette come ieri (oggi gli ho dato una giornata di riposo e digiuno per non stressarlo troppo).
Tama-chanXIII
20-06-2015, 08:33
Buongiorno, ho brutte notizie il pesce è svogliato anche nel cercare il cibo, e gli sono comparse delle macchiette nere sul corpo, inizio a davvero a temere che non si salverà...
valegaga
20-06-2015, 09:08
Ma ha le scaglie sollevate e è gonfio?
Tama-chanXIII
20-06-2015, 09:13
Il pesce sembra essere un po più gonfio del normale nella parte anteriore, e da un lato ha un gonfiore localizzato, tipo bozzo appunto, sul fianco sinistro dove ha le squame lievemente rialzate
valegaga
20-06-2015, 09:14
Foto
Ma credo proprio idropsia
È spesso mortale
Serve l ambramicina e se mangia si mette la polvere nel cibo se no si scioglie in acqua
Tama-chanXIII
20-06-2015, 09:48
http://s23.postimg.cc/q7o3bhaxz/IMG_20150620_093504.jpg (http://postimg.cc/image/q7o3bhaxz/)
http://s12.postimg.cc/pg8hq4t7t/IMG_20150620_093645.jpg (http://postimg.cc/image/pg8hq4t7t/)
Spero che le foto vadano bene...
valegaga
20-06-2015, 09:51
A me sembra proprio idropsia
Vai in farmacie e chiedi l ambramicina
Ti dirammo che serve la ricetta ma tu di che è per un pesce
Spesso funziona
------------------------------------------------------------------------
Puoi intanto fare anche una foto dal lato?
Tama-chanXIII
20-06-2015, 09:53
Ok provo, comunque come dovrei procedere con la cura? Quali quantità dovrei usare? Come mi devo comportare eventuali cambi d'acqua?Devo tenere acceso l'aeratore al min o al max? la luce spenta o accesa? insomma se puoi spiegami nel dettaglio come fare per favore
valegaga
20-06-2015, 10:00
Allora va fatta in una vascetta di quarantena solo a lui
Con areatore al massimo e se mangia metti la polvere dell antibiotico nel cibo e poi somministri due granuli al giorno
Se sono microgranuli 4
Per 5 giorni
valegaga
20-06-2015, 10:13
Le luci è indifferente
I cambi del 20 per cento giornalieri
------------------------------------------------------------------------
Di cibo dai solo quei gramili con sopra la polvere e basta
Nient altro cibo
Tama-chanXIII
20-06-2015, 10:16
http://s12.postimg.cc/yai89kqnd/IMG_20150620_100857.jpg (http://postimg.cc/image/yai89kqnd/)
http://s15.postimg.cc/g5gheq7yv/IMG_20150620_100913.jpg (http://postimg.cc/image/g5gheq7yv/)
Vanno bene?
Comunque darglielo attraverso il cibo non credo sia più fattibile, il pesce mangia, ma il cibo rimane in acqua per almeno un min prima di essere mangiato
Altrimenti puoi fare dei bagni prolungati con questo farmaco se non vuoi somministrare con il cibo. Leggi qui cosa fare cerca il nome del farmaco http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1494500
Tama-chanXIII
20-06-2015, 13:24
Ok grazie del link, seguirò quelle istruzioni (sperando che il pesce regga la cura ) una curiosità qual'è il tempo minimo che si deve fare riposare l'acqua del rubinetto se trattata con biocondizionatore? (io l'ho sempre lasciata per 24h , ma oggi ho notato che l'acqua che ho non basta per il cambio)
Tama-chanXIII
20-06-2015, 18:19
Terapia iniziata e dita incrociate... speriamo bene, ma il pesce oggi era davvero molto abbattuto quindi inizio a credere che non passerà la giornata#07
Tama-chanXIII
21-06-2015, 19:01
Riciao a tutti, come detto sopra la terapia è iniziata, ma oggi l'acqua ha iniziato a diventare rosata... è normale? o devo fare un cambio?
Penso che sia dovuto al farmaco. Io quando mi mancava acqua decantata per iniziare una terapia non so se sia un metodo corretto però! La prendevo un po' dall' acquario e la mischiavo a quella nuova. Già decantata. Dato che non avevo tempo a decantare ci perdevo un giorno e i biocondizionatori per il trattamento dell'acqua non vanno usati in combinazione con i farmaci secondo me, non volevo strane reazioni.
Tama-chanXIII
22-06-2015, 14:55
Anche l'acqua del mio acquario ha il biocondizionatore quindi siamo sempre li, comunque cercando su internet avevo letto che il biocondizionatore non creaava problemi con il trattamento e che l'acqua con il farmaco poteva diventare rossastra. Comunque ho fatto un cambio (nel caso che il farmaco fosse diventato tossico per qualche motivo) reintegrando il farmaco e oggi inserirò la terza dose...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |