PDA

Visualizza la versione completa : L'acquario di Tommy. Post Definitivo!


TommasoKermitZagni
06-06-2015, 12:53
Ciao a tutti acquariofili! Durante questo mese ho aperto varie discussioni e letto tanti post per farmi un idea generale (e anche mirata), su questo mondo, e gli strumenti da comprare, chidendo tanti consigli :-))
Questa discussione, voglio che sia quella finale del mio acquario di acqua dolce, dove inizialmente vi esporrò la mia 'lista della spesa', e vi aggiornerò passo per passo dall'allestimento (chiedendovi sempre altri consigli), fino al progredire della vasca.

L'ACQUARIO OK!
L'acquario misura esattamente 69.3 x 39.3 x 39 h. Sono stati già tolti i bordi di 0.7mm di spessore del vetro.
I litri LORDI sono quindi 106 circa.
Calcolando che, essendo aperto, l'acqua arriverà a 3-4 cm dal bordo. Più lo spessore tolto dal fondo, che per comodità porto a 10-12 cm, forse anche 15.
Rifacendo il calcolo, senza contare le rocce l'acquario è circa 80 lt. NETTI!
Nella foto potete vedere la vasca e la posizione rispetto alla finestra.

http://s14.postimg.cc/5noqc2hzh/IMG_20150606_113940.jpg (http://postimg.cc/image/5noqc2hzh/)http://s1.postimg.cc/ns58hf7a3/IMG_20150606_113923.jpg (http://postimg.cc/image/ns58hf7a3/)

ALLESTIMENTO OK!
Ho acquistato qualche Kg di rocce Dragonstone, opportunamente lavate. L'idea che ho in mente per l'allesitmento deve dare idea di verticalità, queste rocce usciranno dal terreno come pilastri.
Un esempio a questo link: https://imageshack.com/f/0k9axkj
Nella foto le rocce da me acquistate.

http://s15.postimg.cc/famhvwurr/IMG_20150606_120054.jpg (http://postimg.cc/image/famhvwurr/)http://s15.postimg.cc/hdwx3kukn/IMG_20150606_120154.jpg (http://postimg.cc/image/hdwx3kukn/)

ILLUMINAZIONE
Ora si passa all'ancora indefinito, acquisto della plafoniera. Ho addocchiato queste due:
http://www.aquariumline.com/catalog/professional-dual-plafoniera-2x24-10000degk-attinico-completa-bracci-estendibili-bordo-vasca-80cm-colore-nero-p-14367.html
http://www.acquarimelocchi.it/plafoniera-3x24-p-10.html

La prima è una 2x24W, T5. La misura è perfetta perchè è un pò piu piccola della mia vasca ed esteticamente bella.
La seconda è invece una 3x24W, T5. L'uico contro è che è piu grande della vasca ed esteticamente meno gradevole.
Vi chiedo, oltre a quale delle due scegliereste, anche che NEON mi consigliereste e che gradazione, marca, e accoppiamenti, per esempio che ne so, 1x 6500k e 1x 4000k. Ditemi voi ;-)

PIANTE
Dopo aver parlato dell'illuminazione, vi parlo delle piante che metterei:
Riccia Fluitans, vendono tappetini di 12x7cm. E sarebbe il mio pratino.
Nella zona mediana, dietro ad alcune rocce a mo di cespuglietti inserirei Staurogine Repens, Lobelia Cardinalis, Bacopa Compacta.
Per la zona dietro ho pensato alla Rotala Indica, ma non voglio piante che diventino alte da coprire tutta la parte dietro.
Consigliatemi voi quali potrebbero andare bene, e quali no tenendo conto del mio livello di esperienza, basso, delle luci sopra citate, w/lt ecc...

FONDO
Per quanto riguarda il fondo acquisterei il fertilizzante Dennerle, ma non so la quantità e quanti cm di spessore devo avere.
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-4596-deponit-professional-fondo-fertilizzante-48kg-litri-p-1865.html
Vi chiedo che fondo potrei mettere sopra a questo fertilizzante, un colore scuro di granulometria non troppo piccola. Come quella che vedo negli Aquascape Dennerle. Anche qui, domando la quantita e lo spessore del fondo, insomma quanto spazio deve esserci perchè le piante 'arrivino' al fertilizzante.

FILTRAGGIO OK!
Il filtraggio che ho scelto (ma che ancora devo acquistare) è un giusto compromesso estetico e pratico, perchè è un filtro esterno ma agganciabile al bordo della vasca. Il filtro in questione è il Dennerle Scaper's Flow!
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5790-scapers-flow-filtro-esterno-aggancio-bordo-vasca-acquari-120l-consumo56w-portata-p-16097.html

Questi i suoi dati tecnici:
alimentazione 230V /50 Hz
potenza assorbita 5,6W
portata massima della pompa 360 L/h
prevalenza massima 60cm
dimensioni: cm 18x12x20,5h
volume di filtraggio: circa 2 litri
cavo di alimentazione: 1,40 m

Mi sembra ottimo anche per il Lily Pipe in dotazione, per regolare il flusso e dare movimento alla superficie in modo da non creare quella orrenda patina oleosa. Cosa dite?

ACQUA
Che acqua si utilizza, in partenza e per i rabbocchi? Con che periodo vanno fatti i rabbocchi ed i cambi parziali di acqua?

IMPIANTO CO2
Per l'impianto Co2 sono ancora in alto mare. Anzi, qualcosa ho visto. C'è chi consiglia di costruirmelo da solo, ma non mi vorrei avventurare in cose che non conosco. Vi chiedo quindi se una cosa del genere può andare bene:
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-small-system-impianto-completo-piccoli-medi-acquari-p-668.html

Le domande generali sono:
E' opportuno inserirlo da subito?
Come regolo le bolle/min?
Quanto dura una bombola?
Per un acquario come il mio, che bombola dovrei prendere in modo che non finisca subito?

ALTRO
Qui vi linko le altre cose che ho pensato di prendere, e potete aggiungerne voi!
TERMOMETRO (http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5657-nano-hangon-thermometer-termometro-vasche-vetri-spessore-fino-p-16756.html)
BATTERI ATTIVATORI (http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-1692-aquarico-biactive-batteri-attivatori-25ml-p-10292.html) come si utlizzano?
Per un timer, è opportuno averne uno doppio che regoli sia le luci che l'impianto Co2? Altra domanda, L'impianto Co2 deve funzionare anche di notte?

pietro.russia
06-06-2015, 14:35
Cominciamo a parlare della tecnica, se lestetica e il tuo problema allora meglio due plafoniere con due neon. Come gia detto in altre discussioni due neon sono pochi, anche se io sono per la plafoniera a tre neon. Mentre come combinazione neon, se decidi di comprare i neon commerciali al costo di 3, 5 euro. Allora devi comprare due 6500K e un 4500K, oppure se decidi di mettere quattro neon due 6500K e due 4500K. Mentre se hai un buon BUDGET, consiglio DENNERLE AMAZON DAY, DENNERLE SPECIAL PLANT, DENNERELE COLOR PLUS. Quel filtro chè hai scelto della DENNERLE, di solito viene montato sulle vasche SCPER'S 50 60 litri e credo chè per il tuo acquario sia un po piccolo di portata. Meglio affidarsi ad un filtro esterno JBL PROFI ho a un FLUVAL, per il fondo direi chè hai fatto una buona scelta. La quantita da mettere sul fondo va calcolata a litri lordi ti dura di più, per la ghiaia mi affiderei sempre a DENNERLE. Ci sono 4 colorazioni naturali, per la quantita giusta bisogna calcolare almeno un altezza dal fondo 8, 10 cm cosi riesci a fare dei buni dislivelli. e anche per i fertilizanti MACRO e MICRO mi affiderei a DENNERLE, MICROELEMENTO DENNERLE SCAPER'S GREEN, MACROELEMENTO NPK BOOSTER, facili da gestire. per il termoriscoldatore 100 150 watt di buona marca, hai tralasciato un particolare molto importante. Valigetta sera test senza questa non puoi gestire l'acquario, per l'impianto di CO2 prendi quello chè ti e stato suggerito nelle discussini precedenti. Quello chè hai scelto e per i nano acquari, mi auguro di averti dato dei buoni suggerimanti se non ti e chiaro qualcosa chiedi pure.

TommasoKermitZagni
06-06-2015, 14:58
Si come mi avevi già detto, 3 è il numero migliore in quanto a NEON. Come ti dicevo, Pietro, per i filtri esterni non ho un mobiletto e voglio qualcosa di gradevole esteticamente, non tubi ovunque....per questo ho optato per il DENNERLE...

La plafoniera l'hai vista quella a 3 neon che ho linkato? o è meglio una cosa di questo tipo?
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-4x24watt-attacco-bordo-vascasospens-p-8039.html

La valigetta che intendi è questa?
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-aquatestset-comprende-phghkhno2-p-3046.html
Quanto mi dura? :-)

Questi sono i termoriscaldatori che ho visto:
http://www.aquariumline.com/catalog/sicce-scuba-100w-termoriscaldatore-acquari-litri-p-11756.html
http://www.aquariumline.com/catalog/newa-therm-termoriscaldatore-100watt-automatico-sommergibile-p-9463.html
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-automatic-heater-100watt-termoriscaldatore-acquari-litri-p-14171.html

pietro.russia
06-06-2015, 15:22
Si come mi avevi già detto, 3 è il numero migliore in quanto a NEON. Come ti dicevo, Pietro, per i filtri esterni non ho un mobiletto e voglio qualcosa di gradevole esteticamente, non tubi ovunque....per questo ho optato per il DENNERLE...

La plafoniera l'hai vista quella a 3 neon che ho linkato? o è meglio una cosa di questo tipo?
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-4x24watt-attacco-bordo-vascasospens-p-8039.html

La valigetta che intendi è questa?
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-aquatestset-comprende-phghkhno2-p-3046.html
Quanto mi dura? :-)

Questi sono i termoriscaldatori che ho visto:
http://www.aquariumline.com/catalog/sicce-scuba-100w-termoriscaldatore-acquari-litri-p-11756.html
http://www.aquariumline.com/catalog/newa-therm-termoriscaldatore-100watt-automatico-sommergibile-p-9463.html
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-automatic-heater-100watt-termoriscaldatore-acquari-litri-p-14171.html


Termo della NEWA OK, valigetta sera test OK, plafoniera tre neon OK, per il filtro sicuramente e un buon filtro ma assicuri chè per la tua vasca sia efficente.

TommasoKermitZagni
06-06-2015, 15:53
Perchè la plafo non ok? #24
Se prendo il termoriscaldatore c'è bisogno anche del termometro o è integrato? Domanda stupida, il termoriscaldatore non raffredda vero?

pietro.russia
06-06-2015, 16:21
Perchè la plafo non ok? #24
Se prendo il termoriscaldatore c'è bisogno anche del termometro o è integrato? Vanno da 18-28 gradi?

Scusa errore di battuta vai tranquillo con la plafoniera a tre neon.

TommasoKermitZagni
06-06-2015, 16:39
Ragazzi un problemino tecnico.
Se io acquisto questi due prodotti:
COOL CONTROL (http://www.aquariumline.com/catalog/cool-control-termostato-controllo-ventole-raffreddamento-p-3372.html)
VENTOLA (http://www.aquariumline.com/catalog/sistema-raffreddamento-ventole-acquari-litri-p-4841.html)

Li collego tra di loro e quando la temperatura sale oltre un limite che imposto io, partono le ventole giusto? Se per esempio metto 26gradi, arriva a 28, si attivano e mi abbassano la temperatura.
Mentre comprando il termoregolatore, quando scende troppo, me la alza, dico bene?
A questi dispositivi non ha senso attaccare un timer che li faccia partire in determinate ore del giorno perchè si regolano con la sonda...?

TommasoKermitZagni
06-06-2015, 18:09
Perchè la plafo non ok? #24
Se prendo il termoriscaldatore c'è bisogno anche del termometro o è integrato? Vanno da 18-28 gradi?

Scusa errore di battuta vai tranquillo con la plafoniera a tre neon.

Mi basta un sacco da 10kg della Dennerle?

pietro.russia
06-06-2015, 21:41
Perchè la plafo non ok? #24
Se prendo il termoriscaldatore c'è bisogno anche del termometro o è integrato? Vanno da 18-28 gradi?

Scusa errore di battuta vai tranquillo con la plafoniera a tre neon.

Mi basta un sacco da 10kg della Dennerle?



#26 Non ti basta 10 kg sono veramente pochi te lo posso assicurare se vuoi fare delle collinette un pochino scoscesi e dare dalla profondita per fare più realistico Layout ti ci vogliono almeno 20 25 kg il calcolo va fatto cosi 69x39x8=21528 kg minimo massimo 69x39x10= 26910 kg provare per credere.

TommasoKermitZagni
06-06-2015, 21:46
Perchè la plafo non ok? #24
Se prendo il termoriscaldatore c'è bisogno anche del termometro o è integrato? Vanno da 18-28 gradi?

Scusa errore di battuta vai tranquillo con la plafoniera a tre neon.

Mi basta un sacco da 10kg della Dennerle?



#26 Non ti basta 10 kg sono veramente pochi te lo posso assicurare se vuoi fare delle collinette un pochino scoscesi e dare dalla profondita per fare più realistico Layout ti ci vogliono almeno 20 25 kg il calcolo va fatto cosi 69x39x8=21528 kg minimo massimo 69x39x10= 26910 kg provare per credere.
Ottimo allora mi regolo di conseguenza. 10 kg vanno bene di fertilizzante allora!

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

pietro.russia
06-06-2015, 21:55
Perchè la plafo non ok? #24
Se prendo il termoriscaldatore c'è bisogno anche del termometro o è integrato? Vanno da 18-28 gradi?

Scusa errore di battuta vai tranquillo con la plafoniera a tre neon.

Mi basta un sacco da 10kg della Dennerle?



#26 Non ti basta 10 kg sono veramente pochi te lo posso assicurare se vuoi fare delle collinette un pochino scoscesi e dare dalla profondita per fare più realistico Layout ti ci vogliono almeno 20 25 kg il calcolo va fatto cosi 69x39x8=21528 kg minimo massimo 69x39x10= 26910 kg provare per credere.
Ottimo allora mi regolo di conseguenza. 10 kg vanno bene di fertilizzante allora!

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

A Tommaso tu hai una vasca da 105 litri lordi quindi a te di fondo ti serve una cofezione da 4,8kg per 120 litri Dennerle Deponit Mix Professional 9 in uno e almeno 20kg di ghiaia dennerle.chiaro il concetto calcolare le quantita e una stupidata

TommasoKermitZagni
07-06-2015, 13:47
Ma gestire un 90 litri a livello di equilibri ecc è più semplice che un microambiente come 30-50lt?

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk