PDA

Visualizza la versione completa : Mi sono deciso


Andrea1978
30-05-2015, 11:28
Ciao a tutti, posseggo un acquario con misure nette dell'acqua di 100x40 h50, ce l'ho da quasi 20 anni e ho sempre ospitato scalari allevandoli prima in un gruppetto e poi mantenendo solo la coppia formatasi, ho spaziato in passato a quasi tutte le colorazioni, solo negli ultimi anni mi ero appassionato con gli wild form fino ad allevare da qualche anno una coppia di Nanay riscontrando successo nella riproduzione..
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/30/3052c28ad8faeefc46a8a872e3396eb1.jpg
Mi vorrei finalmente, dopo tanti anni di esperienza i acquariofilia, dedicare ai favolosi Discus.

Ora veniamo al dunque, la vasca è allestita quasi fedelmente come un biotopo amazzonico, sabbia bianca molto fine (che oramai è diventata ambrata), per lappunto acqua molto scura ottenuta con legni di jati che arredano la vasca, che rilasciano continuamente i loro tipici tannini molto scuri, foglie di quercia sempre presenti sul fondo e torba nel filtro.
Ho un filtro esterno JBL cristalprofi e901 regolato a 1/3 del flusso massimo (come i Discus anche i Nanay amano acque calme), l'illuminazione e bassa, ci sono 2 neon T8 da 25W, uno da 4200k che resta acceso per tutte le 8 ore del fotoperiodo e l'altro da 6000k che resta acceso solo nelle 4 ore centrali, per simulare approssimativamente le 4 ore centrali più calde e luminose della giornata.
Ce un faretto a led a luce calda che punta sul coperchio per divulgare la luce fioca uniformemente in tutta la vasca, regolato con un dimmer a 1/3 della sua potenza, che si accende nello spegnersi dei neon e viceversa, per simulare la luce lunare.
In vasca ci sono due legni di jati come dicevo, poi qualche pietra qua e la e come piante ci sono solo 3 schinodurus e in superficie della lemna e della pistia per ridurre ancora ulteriormente la penetrazione della luce..

Ho un impianto co2 con erogatore della askoll che eroga circa 30 bolle/min.
Le piante sono in salute, le echino crescono bene e continuano a buttate foglie nuove, la lemna e pistia non gli sto dietro a prelevarla e buttarla..

Gli ospiti in vasca tuttora insieme alla coppia di scalari ci sono 6 corydoras panda, qualche caridina e 5 otocinclus, molte molte melanoides (volute fortemente in origine per tenere la sabbia smossa, infatti ho il substrato perfettamente pulito nonostante non abbia mai sifonato in vita mia) e infine alcune tylomelania golden rabbit che continuano a crescere bellissime e a riprodursi (che non so come facciano in valori cosi), avrei intenzione di mantenerli tutti perchè credo di aver capito che sono gli ospiti ideali anche per i Discus, perchè si fanno i fatti loro e non disturbano eventuali riproduzioni, come avviene tuttora con i miei Nanay..

Non ho problemi di alghe, tutto funziona alla perfezione.

Gli attuali valori sono
PH 6,5
KH 3/3,5
GH 6,5/7
Ovviamente No2, No3 e Po4 e qualsivoglia inquinante prossimi allo zero..
T 27° (che alzerò al caso a 28° per i Discus)

Volevo sapere se posso inserire almeno 5/6 esemplari, il mio negoziante di fiducia non che amico mi ha consigliato, senza fare l'interesse del suo cassetto perchè mi ha anche consigliato di cercarli sul forum che mi costano almeno la meta di quello che li vende lui, che inserirne almeno 6 come quando faceva lui quando non era negoziante, si scongiura la "sfiga" di ritrovarsi magari 2 coppie che se ne stanno una da una parte della vasca e l'altra all'opposto ed è una continua lotta, mi ha anche spiegato che Sassi di Varese, il non plus ultra degli allevatori di Discus, dice che in una vasca da 200 lt 6 esemplari formano un capo il quale viene "seguito" dal resto del branco e solo in fase di deposizione la coppia si stacca solo per il periodo necessario..

Ora avrei trovato di vendere la mia coppia di Nanay a 80€ circa e la fortuna ha voluto che questo acquirente/amico qui presente sul forum ha a sua volta un amico che alleva da anni in serra moltissime coppie di Discus acquistate da Sassi, probabilmente riesco a fare uno scambio quasi alla pari se non aggiungendo solo qualche decina di € di differenza..

Allego qualche foto della vasca..
Attendo consigli, spero positivi..
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/30/84890a955472995aa504049f1f2d505c.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/30/49e6d1da953ca7fc5bcdadebc93c2c89.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/30/92e145996c781821f44715fff317ff9f.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/30/b566a406e347d688a99a885beae7e5e5.jpg

Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax

michele
01-06-2015, 00:07
L'acquario è un po' piccolo per dei discus, se vuoi mantenere l'allestimento attuale comunque proverei con esemplari almeno di 10 cm.

Andrea1978
01-06-2015, 10:00
Come mai più grandi invece che più piccoli?

Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax

michele
03-06-2015, 00:50
Perché in una vasca così arredata difficilmente riuscirai a crescere dei giovani discus, dovresti togliere minimo la metà degli arredi per avere il fondo libero.

Andrea1978
03-06-2015, 12:57
Sii più preciso per favore [emoji20] , perchè bisogna avere il fondo libero?
Chi me li da, che è di Milano, ha tutte coppie prese da Sassi, è super esperto in discus ha decine e decine di vasche dove li alleva e li riproduce, mi ha detto che per dei discus di taglia 5 cm circa nella mia vasca ci possono andare, anche l'arredamento va bene, dice solo che fino a che non arrivano sui 10 cm devo solo darci dentro con i cambi d'acqua almeno del 40% alla settimana, del fondo libero non mi ha detto nulla a riguardo..

Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax

Andrea1978
13-06-2015, 16:30
?????

Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax

michele
13-06-2015, 20:05
Allora sei a cavallo, non hai problemi. Metti foto quando hai i pesci.

Andrea1978
13-06-2015, 23:01
Allora sei a cavallo, non hai problemi. Metti foto quando hai i pesci.
Sei serio o sarcastico?
Scusa non ho percepito l'umore del tuo post..

Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax

michele
14-06-2015, 14:44
Se un super-esperto ti ha detto di fare così non vedo perché dovresti muoverti diversamente, tra l'altro i pesci te li dà lui per cui per eventuali problemi penso sia doveroso e giusto rivolgerti a lui. Nessuno conosce meglio i propri discus, i propri ceppi come l'allevatore stesso e quindi nessuno può consigliarti meglio su quei determinati pesci... certamente non io.

Andrea1978
14-06-2015, 18:42
Se un super-esperto ti ha detto di fare così non vedo perché dovresti muoverti diversamente, tra l'altro i pesci te li dà lui per cui per eventuali problemi penso sia doveroso e giusto rivolgerti a lui. Nessuno conosce meglio i propri discus, i propri ceppi come l'allevatore stesso e quindi nessuno può consigliarti meglio su quei determinati pesci... certamente non io.
Capito, grazie..
Ma volevo capire la faccenda del fondo libero..

Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax

michele
15-06-2015, 17:36
Sono pesci che mangiano sul fondo e che per crescere bene devono avere in vasca sempre la massima igiene e pulizia. Il massimo lo ottieni in una 5 vetri, ovviamente non essendo bella una vasca senza arredo in ambito domestico si cerca di mediare. Ma se ti hanno detto che la vasca va bene così non hai di che preoccuparti.

Andrea1978
15-06-2015, 18:45
Sono pesci che mangiano sul fondo e che per crescere bene devono avere in vasca sempre la massima igiene e pulizia. Il massimo lo ottieni in una 5 vetri, ovviamente non essendo bella una vasca senza arredo in ambito domestico si cerca di mediare. Ma se ti hanno detto che la vasca va bene così non hai di che preoccuparti.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/15/2d319ac572d5dd7a0851edb3474c8d81.jpg
Dopo che gli ho mandato questa foto la sua risposta è stata:
"Se hai il coraggio di liberarti dei tuoi pesci, 6/8 dischetti ci stanno bene li dentro!"

Infatti ho un po il magone..

Dai comunque il fondo è bello libero, 3 sole piante, di altre piante c'è solo lemna e pistia in superficie, di fondo ne rimane parecchio libero i tronchi non occupano molto, sia davanti che dietro..

Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax

michele
16-06-2015, 10:34
Personalmente non crescerei mai dei giovani discus in quella vasca ma nessuno è obbligato o tenuto a seguire i miei consigli, ci sono centinaia di appassionati più esperti di me e che adottano altri sistemi con successo, se poi sei in contatto con un super-esperto che ti ha detto come procedere... non hai di che dubitare, nessuno meglio dell'allevatore stesso conosce bene i suoi pesci.

Andrea1978
16-06-2015, 13:15
Quindi il tuo consiglio per tagliare la testa al toro sarebbe di inserirli già di 10 cm circa?

Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax

michele
16-06-2015, 20:27
Se vuoi mantenere l'acquario così com'è l'ideale è inserire soggetti di almeno 10-12 cm.

Andrea1978
16-06-2015, 23:34
Costano un botto [emoji20]

Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax