Entra

Visualizza la versione completa : detriti e cianobatteri


francesco78
27-05-2015, 12:54
Buongiorno è un periodo che sto combattendo con i ciano e credo che la causa siano i detriti che si posano sulle piante e sul fondo perchè ho notato che dove si accumulano nascono focolai di ciano,uso normalmente lo stability ad ogni cambio d'acqua e da circa un mese uso anche il pristine consigliatomi dal mio negoziante che mi dovrebbe aiutare a smaltire tutti i rifiuti e detriti vari. Ho allegato delle foto della mia vasca ed in una si evidenziano i detriti di cui parlo. - See more at: http://www.microcosmoacquari.it/forum/detriti-e-cianobatteri-t26088.html#sthash.fqu8HKmp.dpuf
http://s15.postimg.cc/irnti1253/20150526_192221.jpg (http://postimg.cc/image/irnti1253/)

http://s15.postimg.cc/baem2tclz/20150526_201047.jpg (http://postimg.cc/image/baem2tclz/)

pietro.russia
27-05-2015, 15:00
Buongiorno è un periodo che sto combattendo con i ciano e credo che la causa siano i detriti che si posano sulle piante e sul fondo perchè ho notato che dove si accumulano nascono focolai di ciano,uso normalmente lo stability ad ogni cambio d'acqua e da circa un mese uso anche il pristine consigliatomi dal mio negoziante che mi dovrebbe aiutare a smaltire tutti i rifiuti e detriti vari. Ho allegato delle foto della mia vasca ed in una si evidenziano i detriti di cui parlo. - See more at: http://www.microcosmoacquari.it/forum/detriti-e-cianobatteri-t26088.html#sthash.fqu8HKmp.dpuf
http://s15.postimg.cc/irnti1253/20150526_192221.jpg (http://postimg.cc/image/irnti1253/)

http://s15.postimg.cc/baem2tclz/20150526_201047.jpg (http://postimg.cc/image/baem2tclz/)




Intanto quelli non sono CIANOBBATTERI, dovresti postare qualche foto più chiara in modo da poter capire che tipo di algha hai in vasca. Nel frattempo descrivi la vasca

1 Posta tutti i valori fatti con i test a reagenti vale a dire NO3,PO4,FE,PH,GH,KH.
2 Che tipo di lampade hai gradi kelvin e quanti watt per litro hai e quantii mesi hanno le lampade
3 Che fotoperiodo fai
4 Che fondo fertile hai e quanti mesi a
5 Che protocollo fertilizante usi
6 Che acqua usi
7 Quella vasca mi sà che non e adatta ad ospitare 4 scalari
8 Seusi CO2
9 Quella Eleocharis ''parvula'' va divisa e piantata a piccoli ciufetti ad una distanza di almeno 5cm uno da laltra cosi non
...sviluppa e pu; anche marcire.

francesco78
27-05-2015, 15:08
ciao allora kh 2; gh 6; no3 5mg; po4 0; attualmente ho 2 neon commerciali philips 865 da 24w che hanno meno di sei mesi e ho un 0,5w/l e le tengo accese 8 ore; il fondo è la flourite ed ha quanto l'acquario è cioè più di un anno precisamente è stato avviato il 10/01/14; uso acqua di osmosi e attualmente sto usando il protocollo base dennerle ma al posto di s7 uso il giornaliero a1 daily, ma siccome l'a1 è fuori produzione prossimamente userò lo scaper green; non ho fotografato i ciano ma sono sicuro che lo siano anche perchè confermatomi da molte persone, ho fotografato solo i detriti da cui nascono i ciano

pietro.russia
27-05-2015, 15:15
http://s13.postimg.cc/xjg81g2lf/20150526_201047.jpg (http://postimg.cc/image/xjg81g2lf/) #26 #07 Vanno bene i scalari in questa vasca

francesco78
27-05-2015, 15:19
in cosa ho sbagliato nella piantumazione della parvula

pietro.russia
27-05-2015, 15:25
in cosa ho sbagliato nella piantumazione della parvula

La parvula e un pratino chè ha bisogno di luce, e tù me lo hai piantato in zona d'ombra. Poi quasi tutte le piante a pratino, vanno divisi e piantati stelini per stelini. Vale a dire ciufetti per ciufetti no come li hai piantati tù, in questo modo si svilupperanno male oppure per niente.

pietro.russia
27-05-2015, 15:36
ciao allora kh 2; gh 6; no3 5mg; po4 0; attualmente ho 2 neon commerciali philips 865 da 24w che hanno meno di sei mesi e ho un 0,5w/l e le tengo accese 8 ore; il fondo è la flourite ed ha quanto l'acquario è cioè più di un anno precisamente è stato avviato il 10/01/14; uso acqua di osmosi e attualmente sto usando il protocollo base dennerle ma al posto di s7 uso il giornaliero a1 daily, ma siccome l'a1 è fuori produzione prossimamente userò lo scaper green; non ho fotografato i ciano ma sono sicuro che lo siano anche perchè confermatomi da molte persone, ho fotografato solo i detriti da cui nascono i ciano


Ritornando al problema ALGHE e CIANO sarebbe meglio postare una foto nel punto dei cianobatteri.
1 Devi integrare NITRATO e FOSFATO i valori da mantenere sono NO3=10 PO4=1 FE=0,1 Fine ciclo
2 Devi controllare il FERRO
3 E consigliabile un MIX neon con un 6500K con un 4500K le piante non vengono stimolate con la luce troppo fredda e non la amano
4 Appena puoi cerca di utilizare lo Scaper's Green molto meglio

francesco78
27-05-2015, 16:30
in cosa ho sbagliato nel piantumare la parvula? posterò una foto dei ciano appena possibile, per quanto riguarda i neon in realtà avevo anche un terzo neon dennerle special plant aggiunto mettendo un ballast ma sarà una coincidenza alla sua accensione mi sono uscite le filamentose da tenere presente che lo tenevo accesso nelle 4 ore centrali insieme ai due 865 accese invece 8 ore,alla fine come lo spenta le filmamentose sono regredite

pietro.russia
27-05-2015, 21:26
in cosa ho sbagliato nel piantumare la parvula? posterò una foto dei ciano appena possibile, per quanto riguarda i neon in realtà avevo anche un terzo neon dennerle special plant aggiunto mettendo un ballast ma sarà una coincidenza alla sua accensione mi sono uscite le filamentose da tenere presente che lo tenevo accesso nelle 4 ore centrali insieme ai due 865 accese invece 8 ore,alla fine come lo spenta le filmamentose sono regredite

ti ho già scritto sopra leggi i post che ti ho scritto.

-bettasplendens-
18-09-2015, 22:06
Salve sulle foglie delle piante ho come dei puntini marroni che sembrano detriti ma non riesco a capire, che cosa sono?