Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario un disastro!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/25/cf863d4c6cf0544f3d1abdc9e1db07f2.jpgCiao a tutti mi presento sono giuliano ho 21 e vivo a roma ho acquistato 5 giorni fa il mio primo acquario 25lt giusto per cominciare (ne ho uno da 250lt ma sempre stato un fallimento) quindi ricomincio da capo in piccolo... ho comprato l acquario l ho subito allestito mettendo come fondo dei sassolini blu e una roccia in plastica e un areatore... ora non avendo l acqua potabile a casa (ho quella del "pozzo") ho pensato di evitare problemi dovuti al calcare e valori sbagliati dell acqua mettendo unicamento quella osmotica... e ho aggiunto all acqua due prodotti 5ml di acquatan e 10 di nitrivec contemporaneamente..ed è in funzione da 4 giorni... ho sbagliato a metterli contemporaneamente? Devo comprare i minerali dato che ho messo solo l acqua osmotica giusto? In questi giorni il filtro ha cominciato a maturare o non matura con solo acqua osmotica? ho letto di "tagliare" l acqua osmotica con quella potabile.. va bene quella delle bottiglie naturale? Scusate se dico eresie é la mia prima esperienza accetto volentieri critiche e consigli.
Grazie ancora e complimenti per il forum
l ho subito allestito mettendo come fondo dei sassolini blu e una roccia in plastica e un areatore...
Ciao e benvenuto,
- togli la roccia in plastica e sostituiscila con una vera,
- inserisci piante vere, possibilmente a crescita rapida tipo Egeria Densa, Ceratophyllum Demersum, Hygrophyla Polisperma, ecc..
- togli l'aeratore perché a parte casi particolari in presenza di piante vere non serve anzi è controproducente.
ora non avendo l acqua potabile a casa (ho quella del "pozzo") ho pensato di evitare problemi dovuti al calcare e valori sbagliati dell acqua mettendo unicamento quella osmotica... e ho aggiunto all acqua due prodotti 5ml di acquatan e 10 di nitrivec contemporaneamente..ed è in funzione da 4 giorni... ho sbagliato a metterli contemporaneamente? Devo comprare i minerali dato che ho messo solo l acqua osmotica giusto?
Hai sbagliato a mettere esclusivamente acqua di osmosi perché così ti trovi con KH = 0, o comunque molto vicino a 0 se è veramente di osmosi, come hai già detto devi rimineralizzarla utilizzando i sali appositi.
Non hai sbagliato a mettere l'acquatan ma essendo in avvio non serve, ti servirà quando andrai a fare i cambi parziali.
In questi giorni il filtro ha cominciato a maturare o non matura con solo acqua osmotica? ho letto di "tagliare" l acqua osmotica con quella potabile.. va bene quella delle bottiglie naturale? Scusate se dico eresie é la mia prima esperienza accetto volentieri critiche e consigli.
Il filtro matura ugualmente perché hai inserito nitrivec, però inserisci anche qualche scaglia di cibo per pesci o qualche goccia di latte in modo da favorire la crescita dei batteri.
Geazie per i preziosi consigli.. non voglio contraddirti mi chiedo per curiosità. . perche la roccia in plastica non va bene? Perche devo inserire delle piante a crescita rapida? Non posso mantenere l arearore per un fattore estetico e non inserire piante vere? Quanta acqua devo cambiare e quanto frequentemente? Posso fare i cambi parziali con sola acqua di osmosi rimineralizzata? Ho paura che quella "non potabile" possa danneggiare in qualche modo l acquario essendo ferrosa e calcarosa.. o altrimenti posso usare l acqua naturale in bottiglia? Ora devo comprare i test per l acqua vorrei sapere cosa nello specifico devo controllare e quali devono essere i valori ottimali.. se rimineralizzo l acqua il KH cambia? O devo risolvere il altro modo? Grazie ancora e scusa le mille domande
tommytommy
26-05-2015, 11:18
perche la roccia in plastica non va bene?
Perchè oltre ovviamente a non sembrare naturale (per quanto ben fatta) come una vera, essendo in plastica potrebbe nel tempo lasciare nell'acqua sostanze nocive o cmq poco naturali. una roccia vera oltre ad essere indistubilmente piu naturale e bella non può creare problemi all'acquario. occhio solo che non sia calcarea perche altrimenti ti alza la durezza e per alcuni animali non va bene.
Perche devo inserire delle piante a crescita rapida? Non posso mantenere l arearore per un fattore estetico e non inserire piante vere?
Perche le painte contribuiscono all'equilibrio dell'acquario, assorbono inquinanti e rilasciano ossigeno, creano un ambiente piu armonico e naturale, altrimenti spoglio e "freddo". l'areatore esteticamente non mi sembra un valore aggiunto, tutt'altro, non esiste in natura niente di piu naturale di un paesaggio subacqueo ricco di piante!
Quanta acqua devo cambiare e quanto frequentemente? Posso fare i cambi parziali con sola acqua di osmosi rimineralizzata? Ho paura che quella "non potabile" possa danneggiare in qualche mod
I cambi dipendono dalla flora e dalla fauna che ospiti. essendo un 25 litri (sono netti o lordi?) non dovresti avere pesci, per cui la percentuale di acqua per i cambi sarà veramente irrisoria. pensi di mettere caridine?
Ora devo comprare i test per l acqua vorrei sapere cosa nello specifico devo controllare e quali devono essere i valori ottimali.. se rimineralizzo l acqua il KH cambia? O devo risolvere il altro modo? Grazie ancora e scusa le mille domande
Ti consiglio di prendere dei test (A REAGENTE! non le striscette che sono inaffidabili) e di prendere i 5 base che sono PH - KH - GH - NO2 - NO3. l'acqua puoi usare anche quella di osmosi e addizionarla di sali per renderla bilanciata se vuoi.
DEtto questo, cosa pensi di fare? come lo allestirai e cosa ci metterai?
in bocca al lupo per questa tua nuova avventura!
Ok grazie per tutto provvedo ad effettuare le modifiche da voi consigliate compro i test per l acqua e poi penserò se mettere qualche pesce anche se ristretto non intendo mantenerlo per sempre ma con l acquario grosso sono morti sempre in pochi giorni non so perche spero di far sopravvivere qualche pesce per piu di qualche mese intendevo mettere qualche neon o pesce cardinale quello che somiglia al neon comunque di quel genere
Grazie
Sarebbe bello sapere perché è stato un disastro.
Se non sei riuscito con un 250 cosa ti fa pesare di riuscire con un 25 che è ancora più delicato?
Devi prima capire quali sono stati gli errori o i comportamenti sbagliati, poi puoi partire.
L'acqua del pozzo non è un problema, un acquario senza piante vere si può fare ma, con piante vere è più semplice gestirlo.
Tutto quello che vedi dentro nei nostri acquari ha tutto una funzione, che sia anche estatica è un altro paio di maniche.
Il fondo per esempio non lo si mette perché il vetro di fondo è brutto, ma ha anche molte funzioni. La più importante è che si comporta come filtro, ma da volano ad alcune sostanze che in esso vengono immobilizzate. Serve anche come tranquillizzante per i pesci, chiediti perché cory e marroncino.
Se lo scegli del colore giusto mimetizza pure lo sporco.
Se lo metti bianco e come tirasi la zappa sui piedi: spegni i colori , i pesci pesci mimetizzarsi sbiancano, ogni piccola particella di sporco viene evidenziata.
Come vedi c'è un mondo dietro ;-)
É proprio questo il mio problema prima di riempire un acquario con 250 litri di acqua pulirlo dalle sostanze nocive che sicuramente sono incrostate ovunque e comprare fior di quattrini di sabbia filtro piante prodotti e acqua il che mi viene anche complicato spostarlo riempirlo ecc provo con uno piccolo anche se piu difficile almeno una volta imparato non mi creo problemi con quello grosso... sto imparando mille cose.. ma ancora mi resta difficile assimilarle mi dici chiediti perche cory e marroncino? Cory? Non so di che parli... io da ignorantissimo quando mi è stato regalato l acquario ho messo filtri nuovi alla rinfusa senza nemmeno sapere la funzione ho allestito e riempito d acqua e messo i pesci alla rinfunsa sotto consiglio del negoziante piu ignorante di me...e come potete immaginare morivano anche i pesci rossi dentro quell acquario... e svuota e riempi e pulisci il calacare che ormai ha rovinato quasi tutto.. puoi immaginare che casino ho fatto.. ho chiesto consiglio ad un negoziante e mi ha rifilato qualche prodotto e mi ha detto che il ph deve essere neutro.. ma non mi ha detto che il ph va in base al pesce che vuoi mettere... bhe in 3 anni ho fatto un genocidio ne avrò uccisi qualche migliaio... quindi ho detto basta l ho svuotato e abbandonato e ricominciato con uno piccolo come si deve... infatti ancora non ci sono ne piante ne pesci non so a cosa servono i carboni..sò che i cannolicchi ospitano i "batteri buoni" per l acqua ma non di piu.... è difficile trovare online una buona guida da poter seguire nella maggiorparte dicono " metti l acqua" ma non si capisce che acqua devo mettere se prima devo vedere i valori se va mischiata con quella di osmosi se puo andare bene l acqua non potabile ovvero quella del pozzo dato che se la lascio due giorni in un secchio fa le alghe... e non vorrei ritrovarmi l acquario intasato e rovinato da tutto cio.. bhe per ora quello che ho fatto l ho scritto sopra 25lt di acqua di osmosi il filtro é composto partendo dal basso con cannolicchi, spugna medio/fine, carboni, spugna fine, spugna grande acqua allungata con quei due prodotti sopra citati nitrivec e acquatan.. con le dosi consigliate... e un areatore solo per un fattore estetico per ora.. tutto qua non so altro.. aiuto... grazie
tommytommy
26-05-2015, 15:39
allora partiamo da un presupposto.
ogni acquario, che sia di 1 litro che di 1000 ha lo stesso principio di base ovvero che l'acqua deve avere ovviamente dei valori consoni agli abitanti e che tale acqua deve essere buona. la gestione è sempre la stessa. temperatura regolata, filtro adeguato che funzioni e che va toccato il meno possibile, filtraggio quindi sia meccanico che biologico, piante che aiutano l'euilibrio, luce che le fa vivere, oligoelementi nella giusta concentrazione.
in 25 litri mi spiace ma niente pesci, troppo poco spazio soprattutto per neon o cardinali che, seppur a vista possono sembrare piccoli e poco difficili hanno bisogno di acquari MOLTO lunghi, di un metro sarebbe ottimo, diciamo che a valori prorpio minimi possiamo parlare di 80c di lato lungo.
inoltre non pensare che 25 litri siano piu facili di 250, anzi è il contrario, un ecosistema piccolo soffre di sbalzi maggiori e i rischi di errore sono molto piu alti proprio perchè l'equilibrio è veramente giocato sul filo
il filtro che hai va bene, tolgi l'areatore, come detto aggiungi piante e aspetta. poi valuta di inserire delle caridine, che sono dei gamberetti veramente molto belli e colorati. fatti un pò di esperienza cosi, scopri bene cosa significa tenere un acquario, misurare i valori, fare i cambi, poi magari fra un annetto scoprirai di sentirti pronto a tornare a cimentarti con un'acqaurio piu grande con dei pesci
É proprio questo il mio problema prima di riempire un acquario con 250 litri di acqua pulirlo dalle sostanze nocive che sicuramente sono incrostate
Ameno che qualcuno non ci abbia versato dentro qualcosa di strano in acquario non ci sono sostanze nocive. Le incrostazioni so brutte da vedere ma non sono pericolose.
comprare fior di quattrini di sabbia filtro piante prodotti e acqua
E un problema tipico di chi e alle prime armi ed è mal consigliato.
Investi in conoscenza e non in attrezzatura.
mi viene anche complicato spostarlo riempirlo
Una volta piazzato, facendoti aiutare, ci metti dentro la sabbia e le piante vere, appoggi sul fono un piatto e ci versi sopra l'acqua con il tubo del guadino.
Se l'acqua è potabile andrà bene anche per i pesci, basta sceglierli che siano compatibili con i valori della tua acqua, cosi non dovrai impazzire ad aggiustare i valori. Non ci vedo niente di insormontabile.
sto imparando mille cose.
E che cosa ci stiamo qui a fare :-D
mi dici chiediti perche cory e marroncino? Cory? Non so di che parli...
Era per farti capire che dietro a ogni scelta c'è un motivo.
ti facevo l'esempio del corydoras aeneus, in gergo cory, per farti capire che anche la scelta del fondo è importante.
E di colore marroncino perché in natura vive in ambianti con il fondo sabbioso/limoso di quel colore, e per mimetizzarsi si è evoluto con quel colore, quindi è bene scegliere un colore scuro evitando il bianco cosi il pesce sarà più a suo agio e meno stressato.
come potete immaginare morivano anche i pesci rossi dentro quell acquario.
Non credere che siano più semplici degli altri pesci. Specialmente quelli con forme strane sono abbastanza delicati, se non li tieni più che bene rischi numerosi problemi di salute.
ho chiesto consiglio ad un negoziante e mi ha rifilato qualche prodotto e mi ha detto che il ph deve essere neutro.. ma non mi ha detto che il ph va in base al pesce che vuoi mettere..
Il suo compito è vendere il tuo e di informarsi, e ora sei nel posto giusto #70
non so a cosa servono i carboni.
E un filtro chimico, e capace di trattenere alcune molecole organiche, nella gestione ordinaria non serve, o è addirittura contro producente.
Serve solo alla fine di trattamento con medicinali per rimuovere gli ultimi residui.
sò che i cannolicchi ospitano i "batteri buoni" per l acqua ma non di piu...
Non è corretto, i batteri che compiono il ciclo del azoto sono in tutte le parti a contatto del acqua del acquario, e una grossa riserva è costituita dal fondo, ma ci vuole tempo per colonizzarloo.
è difficile trovare online una buona guida da poter seguire nella maggiorparte dicono " metti l acqua" ma non si capisce che acqua devo mettere se prima devo vedere i valori se va mischiata con quella di osmosi se puo andare bene l acqua non potabile
Come ha già capito ogni specie vuole i suoi valori. La prima cosa da fare è essere consapevoli dei valori della propria acqua, poi in base alla specie che vuoi tenere si decide come modificarli. Per il discorso acqua potabile, mica i pesci vivono in acque potabili? :-D
quella del pozzo dato che se la lascio due giorni in un secchio fa le alghe..
Se la lasci i ambienti troppo luminosi si.
Visto che usi acqua del pozzo controllerei l'ammoniaca e i nitrati, non solo per la salute dell'aquario. ;-)
bhe per ora quello che ho fatto l ho scritto sopra 25lt di acqua di osmosi il filtro é composto partendo dal basso con cannolicchi, spugna medio/fine, carboni, spugna fine, spugna grande acqua allungata con quei due prodotti sopra citati nitrivec e acquatan.. con le dosi consigliate... e un areatore solo per un fattore estetico per ora.. tutto qua non so altro.. aiuto... grazie
L'acqua d'osmosi pura è priva di sali, non va bene, è incompatibile con la vita, se la bevi di continuo pure tu ci stai male.
Il filtro va bene, toglierei solo il carbone.
Io procederei cosi: prima procuri le analisi dell'acqua del pozzo poi vediamo il da farsi.
In tanto ti do qualcosa da leggere.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433799
Se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure, e bene che tu abbia tutto chiaro prima di dare, poi sistemare le magagne è difficile. Non improvvisare niente, avrai tempo per esperimentare.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |