Entra

Visualizza la versione completa : Richiesta consiglio primo acquario marino


manniche
24-05-2015, 20:16
Ciao a tutti,

io e mio figlio vogliamo allestire un acquario marino.

Tengo a precisare che ho solo esperienza di un acquario d'acqua dolce attivo da un anno.
Per caso abbiamo acquistato un acquario di 60 litri pensando di voler allestirne un secondo di acqua dolce.
Poi abbiamo visto che è possibile farne uno marino limitandosi molto sia nei pesci (praticamente assenti, forse uno piccolo) che nella scelta dei coralli (solo molli).
Allora avremmo deciso di acquistare uno schiumatore interno:
http://acquariomania.net/schiumatoio-bluskimmer-fino-250lt-p-2866.html
ed un filtro non biologico esterno.
Per l'illuminazione, ora insufficiente, sappiamo già come fare.

Siamo a conoscenza che più grande è la vasca meglio è, soprattutto per i neofiti, ma vorremmo tentare lo stesso.

Vogliamo chiedere se il sistema
- vasca chiusa di 60 litri con illuminazione corretta
- 10/15 chili di rocce vive
- tre coralli molli da decidere (si accettano consigli ;-) ;-) )
- schiumatore
- filtro meccanico esterno http://acquariomania.net/eheim-ecco-2032-fino-130lt-materiali-filtranti-p-2275.html senza canolicchi
- riscaldatore
- pompa di movimento http://www.rossmont.com/it/rossmont-catalogo-prodotti/1/1/mover-m-series/mover-m3400-rossmont.html
- attività di controllo e pulizia 1 ora/settimana
può funzionare.

Che tipo di fondo consigliate? Preferiremmo sabbia chiara ma sembra che il quarzo sia più semplice a pulire.

Ultima domanda, ho parlato con alcuni negozianti e tutti dicono che il berlinese non deve avere il filtro biologico (cannolicchi) perché così i batteri si stanziano all'interno delle rocce vive e non nel filtro. Io, da neofita, mi chiedo come mai non si insedino in entrambi gli ambienti visto che entrambi hanno la caratteristica per farli vivere ... è come se quelli del filtro dicano a quelli delle rocce 'venite giù che si sta meglio'!

Grazie, aldo e marco

Stefano G.
25-05-2015, 06:30
Se non vuoi allevare coralli delicati la vasca può funzionare
Il filtro biologico si evita perché tende a produrre nitrati .... che stimolano alghe e infastidiscono i coralli
Nel dolce ci sono le piante a compensare il filtraggio utilizzando i nitrati , nel marino no

gss
25-05-2015, 09:43
Io ho tenuto una vasca così per anni, funziona ma devi fare attenzione a non inquinare con troppi pesci, l'ideale sarebbero solo un paio di gamberetti.
Per il fondo ti consiglio di non metterlo, i sedimenti che accumula possono dare non pochi problemi.
Con il tempo il fondo si ricopre di coralline ed è pure bello a vedersi.
Al massimo lo puoi ricoprire con invertebrati.

Assolutamente nessun cannolicchio e spugna nel filtro, accumulano nitrati. Con le rocce vive il nitrato viene scomposto in azoto gassoso nelle zone anossiche, per quello che vanno preferite ai cannolicchi

Luigi510
25-05-2015, 15:43
Ciao, la vasca che misure ha? ci soni alcune cose da rivedere, la vasca dovrebbe essere scoperta per favorire lo scambio gassoso, lo schiumatoio meglio uno performante, tunze 9002 sarebbe l'ideale, la pompa di movimento forse è un po sovradimensionata, da 2000/2500l potrebbe bastare o due da 1000/1500l, nessun fondo e il filtro esterno è totalmen te inutile, a meno che non sia abbastanza grande da essere usato come sump, ti manca termoriscaldatore e dovresti mettere in preventivo impianto di rabbocco e di osmosi

tene
25-05-2015, 18:45
Il filtro a differenza delle rocce produce (non accumula)nitrati in quanto i batteri non scelgono di andare nelle rocce perche fuori è più bello ,ma perché all'interno del filtro non si creano zone anaerobiche a causa della forte ossigenazione quindi non si formano i batteri anaerobici preposti a trasformare il nitrato in azoto, fai un berlinese classico:
Vasca aperta
12 chili di rocce vive di buona qualità
Nessun filtro ne fondo
Skimmer buono
Buon movimento ma meglio con due pompe più piccole che una grande
Buona luce
e sei a posto,tutte le altre varianti sono inutili oltre che spesso dannose.
Luigi , mi spieghi quella del filtro come Sump?
Essendo sigillato anche se molto grande, come farebbe a contenere la tecnica?
Sposto in il mio primo nanoreef,sezione più idonea al litraggio

Luigi510
25-05-2015, 19:46
non so il filtro in questione, ho visto però filtri di 3/5 litri credo senza coperchio e svuotati di tutto dove veniva messo schiumatoio appeso e termoriscaldatore, credo per usarne le pompe come piccola sump...

tene
25-05-2015, 19:52
Sì riduce ad essere un qualsiasi contenitore acquistabile con 3 euro in qualsiasi supermercato e comunque servirebbe forare la vasca o mettere un overflow,quindi a quel punto meglio una Sump in grado di accogliere uno Skimmer idoneo.

manniche
25-05-2015, 19:54
Grazie a tutti, ora ho le idee più chiare.

In questi giorni rifaccio la lista della spesa e vi teniamo aggiornati, sperando in autunno di postare le prime foto.

aldo e marco

Luigi510
26-05-2015, 13:50
Sicuramente, ma se gia in possesso può essere adattato, o usato per mettere qualche roccia cosi da dare più spazio in vasca, poi ovvio che se prendi una sump come si deve è migliore ;)