Entra

Visualizza la versione completa : Cambio filtro acquario 80 lt


Danipekos
17-05-2015, 13:13
Ciao ragazzi, non so se la sezione in cui sto scrivendo sia giusta. Vado subito al mio dubbio e vi scrivo anche per avere i vostri consigli. Posseggo un acquario dolce da 80 lt già avviato da quasi due anni, il filtro esterno che utilizzo è un eden 511. Con il passare dei mesi il filtro ha perso potenza e credo che non sia il massimo come potenza filtrante. Girovagando su internet ho visto il filtro esterno Askoll Pratiko 200 new generation molti ne parlano bene altri no. Cosa ne pensate di questo filtro? Vale la pena cambiare quello che ho? Eventualmente come dovrei procedere? Vi ringrazio a tutti per le eventuali risposte

malù
17-05-2015, 13:29
Per un 80 litri basta il Pratiko 100, senza dubbio è migliore dell'Eden...... per procedere al cambio di filtro, ti basta spostare i cannolicchi nel nuovo e integrare eventualmente quelli mancanti.
Per sicurezza monitora i valori nei giorni successivi.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Danipekos
17-05-2015, 13:47
Ciao malù grazie per la risposta, per 5 euro secondo me meglio prendere il 200 anche se al momento non è disponibile nel negozio online dove mi fornisco. Magari se un giorno avrò una vasca più grande non dovrò cambiare filtro. Per il resto come si comporta come filtro?
Leggevo anche di lasciare tutto originale e farlo maturare in accoppiata al filtro che già ho montato e dopo un mese staccare quest'ultimo.

Avvy
17-05-2015, 14:02
È un buon filtro che fa il suo dovere. Per le procedure, quella che hai scritto tu e quella suggerita da malù, sono sostanzialmente equivalenti.

Comunque nel pratiko non mettono molti cannolicchi, quindi o prima o dopo un po' li puoi spostare lo stesso.

Posso chiederti che pesci hai e perché l'eden non ti soddisfa?

malù
17-05-2015, 14:10
Capisco la poca differenza di prezzo, però il 200 è un po' troppo potente, certo si può parzializzare l'uscita, ma aumenta la rumorosità e la pompa lavora sotto sforzo.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Danipekos
17-05-2015, 14:12
Come pesci ho 1 scalare che fa per due è cresciuto un po' troppo 3 neon 5 pesciolini piccoli di cui non ricordo il nome e poi 1 che mangia le alghe e altri 4 che puliscono il fondo 5 caridina japonica e qualche lumaca. Tutti i nomi ricordo ahahah 😂😂
Premetto anche che il mio acquario è molto piantumato.
Tornando al filtro ho notato a distanza di quasi 2 anni ha perso molto potenza e essendo piccolo credo che abbia poco potere filtrante.
Questo è il motivo perché vorrei cambiarlo

Danipekos
17-05-2015, 14:24
malù però notavo che il 100 ha una portata inferiore a l'eden 511 600 (eden) 530 (pratiko100)
il 200 arriva a 750 spinto al massimo. Non devo creare un mega vortice pero si sa con il passare del tempo la potenza diminuisce.

Avvy
17-05-2015, 14:29
Te l'avevo chiesto perché se avessi avuto degli anabantidi ti avrei suggerito assolutamente il 100.

Ma vedo che il discorso è più complesso.

Per valutare il funzionamento di un filtro, se non vuoi buttare soldi, ti basta vedere che, con una corretta gestione della vasca, ti garantisca acqua pulita e assenza di no2. Magari sono solo le spugne o i tubi un po' intasati.

Per la fauna lo scalare dovrebbe stare in vasche più grandi, non è lui che è cresciuto troppo. Per gli altri appena ti ricordi i nomi se ne può riparlare.

malù
17-05-2015, 14:31
Non dare troppa importanza ai valori dichiarati, il reale lavoro del filtro si vede "sul campo", inoltre la portata varia anche in funzione al tipo di materiale filtrante usato.
Ti ho consigliato il 100 per esperienza personale, c'è l'ho in funzione da anni in una vasca da 75 litri.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Danipekos
17-05-2015, 14:39
Fino ad oggi ho fatto manutenzione, ho pulito la spugna, cambiato la lana e i tubi non sono molto intasi, sporchi si ma non in maniera eccessiva ma l'acqua esce dal tuo in maniera fiacca . A che siamo qua ho anche il problema della patina oleosa in superficie, il getto e già a pelo d'acqua, non eccedo ne sul mangiare ne sui fertilizzanti. Non se ne vuole andare manco con le bombe!!
------------------------------------------------------------------------
Quindi ti ci trovi bene anche a livello di manutenzione malù??
Nel 200 è presente anche askoll purelava (150gr.) cosa sarebbe??

malù
17-05-2015, 16:08
Il Purelava è un substrato biologico, fa lo stesso lavoro dei cannolicchi.
La patina oleosa è formata da batteri nitrificanti, il pelo dell'acqua è una zona ricca di ossigeno, quindi diventa una zona favorevole per la nitrificazione.
È presente in ogni vasca, ma se è troppo "densa" e quindi visibile, significa che ci sono troppi inquinanti in proporzione al substrato biologico a disposizione.
O riduci il numero di pesci (che comunque sono troppi), o prendi, appunto, un filtro più performante.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

malù
17-05-2015, 16:10
A questo, sposterei la discussione nella sezione corretta.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Danipekos
17-05-2015, 17:28
Questo non lo sapevo, alla fine credo che procedero' in questo modo; appena torna disponibile prendero il modello 200 alla fine meglio dover abbassare la portata che avere problemi in futuro. Alla fine sono sempre soldi ben spesi e un investimento per il futuro. Avvierò il nuovo filtro con il materiale filtrante che ho nel vecchio filtro. Per quanto riguarda la patina, ridurrò il numero di pesci, lo scalare dovrà andare via :-(

malù
17-05-2015, 17:31
Direi che è una buona soluzione.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Danipekos
20-05-2015, 21:41
Ragazzi buona sera, alla fine ho provato a salvare il mio eden 511 . Ho comprato i tubi nuovi ho pulito i raccordi a "u" e devo dire che il flusso d'acqua e aumentato però noto che non c'è molta potenza ne prelevare l'acqua dall'acquario. Notavo anche che l'acqua rimane sempre torbida e mai bella pulita(dal punto di vista estetico) . Visto che il filtro l'askoll 200 non è disponibile mi sono imbattuto su quelli della jbl in particolare il modello E701 green line. Con una spesa di circa 100 euro, miglior prezzo che sono riuscito a trovare, non mi sembra male come filtro. Meglio dell'askoll ?? Aspetto vostri pareri in merito
P.S. la mia carissima patina resta li dov'è.

Avvy
20-05-2015, 23:48
È un ottimo filtro, più silenzioso del pratiko. Il difetto, secondo me, è dato dalla plastica della spray bar e della griglia di aspirazione (le plastiche in vasca insomma), che è un po' morbida. Comunque come livello generale i due filtri sono simili. Se cerchi sul forum ci sono varie discussioni in merito, con anche giudizi più approfonditi.

Duilio76
21-05-2015, 15:16
A mio parere avete tutti scritto cose sagge :)

Io ho da poco cambiato il filtro interno con uno esterno. Il Sicce Whale 120 (80 euro scontato in negozio) che è silenziosissimo, piccolo, facile da pulire. L'unica cosa, viene fornito con 2 spugne filtranti. Una a maglia larga e una più fitta. Devo dire che sono deludenti. Non trattengono nulla e ben presto si forma un'acqua melmosa nel filtro. E molta melma anche sui cannolicchi. Ho cambiato le 2 spugne con della lana di perlon ed ho risolto il problema.

Danipekos
21-05-2015, 15:29
ragazzi ormai mi sono fatto una cultura di filtri che fa paura diciamo che con 100 euro ce ne sono di buoni dove il migliore come rapporto qualità prezzo credo che sia l'askoll pratico 200. Poi ho letto di tutto gente con udito sopraffino che sente qualsiasi rumore o lo sfigato che tutto ciò che compra è difettoso. Io mi sono fissato con il jbl e701 che credo abbia un filtraggio migliore rispetto agli altri sulla stessa fascia di prezzo (tetra askoll ecc. ecc. ) al momento dopo 24 ore che il filtro gira come di giusta (sempre eden 501) l'acqua sembra più limpida ma non perfetta, magari ciò è dovuto alla spugna che ha più di due anni. l'unica cosa che persiste è la patina superficiale che non ne vuole sapere di andare via. Oggi pomeriggio passerò dal mio negoziante di fiducia a vedere i prezzi dei filtri. Se riesco ad avere il jbl per 100 euro lo prendo.

Duilio76
21-05-2015, 17:57
E vai, Danipekos, sono con te :)

Mi piace la tua grinta e il desiderio di fare come tu vuoi. E' chiaro che ognuno dice la sua e spesso è possibile che si abbia tutti ragione. Ma poi ognuno di noi deve trarre le proprie conclusioni.

La patina a pelo d'acqua la togli molto facilmente. Basta avere abbastanza movimento in superficie, il che non significa che sia necessario creare le onde artificiali come ad un parco divertimenti ma dirigere a pelo d'acqua il getto della pompa. :)

Danipekos
21-05-2015, 19:58
Ragazzi acquisto fatto filtro esterno jbl e701 . Prime impressioni, qualità più che buona, forse mi aspettavo qualcosa di più per quanto riguarda i vari attacchi tubi filtro. Montaggio semplice e veloce, o pulito tutto attivato manualmente e fatto partire. L'ho messo al lavoro insieme al mio eden511 che fra un mese verrà staccato. Per 100 euro credo che non possa chiedere di meglio. Per quanto riguarda la silenziosità mi sembra che sia buona.
Comunque tutta un'altra cosa rispetto all'eden
Ora passiamo alle domande:
Fra un mese con i vecchi cannolicchi che faccio?
Ho visto che c'è spazio nell'ultimo cestello magari li potrei aggiungere.
Nella fatto che allegherò c'è una leggera bolla d'aria nel tubo che aspira l'acqua è normale?
http://s21.postimg.cc/5cftfdm9v/IMG_20150521_194728.jpg (http://postimg.cc/image/5cftfdm9v/)

http://s21.postimg.cc/rcw5w04xv/IMG_20150521_194738.jpg (http://postimg.cc/image/rcw5w04xv/)

http://s21.postimg.cc/y5wis9vr7/IMG_20150521_194749.jpg (http://postimg.cc/image/y5wis9vr7/)

http://s21.postimg.cc/ivwnl308z/IMG_20150521_194801.jpg (http://postimg.cc/image/ivwnl308z/)

alessandro1313
30-05-2015, 13:34
Scusa la domanda... ma questo modello non prevede l aspiratore di superficie??

Avvy
30-05-2015, 13:43
Sì, se c'è spazio puoi aggiungere i vecchi cannolicchi nel nuovo filtro. Per la bolla d'aria non dovrebbe dare problemi e dopo un po' potrebbe sparire da sola.

No, non ha l'aspiratore di superficie.

Danipekos
30-05-2015, 14:16
Ecco già ti hanno risposto, comunque a distanza di una decina di giorni vi posso dire che non sembra male come filtro, fa il suo dovere e cosa importante, almeno al momento è silenzioso. Per qualsiasi altro dubbio non esitate a chiedere!!
------------------------------------------------------------------------
Sì, se c'è spazio puoi aggiungere i vecchi cannolicchi nel nuovo filtro. Per la bolla d'aria non dovrebbe dare problemi e dopo un po' potrebbe sparire da sola.

No, non ha l'aspiratore di superficie.

Bolla scomparsa, i cannolicchi verranno aggiunti #70

valegaga
30-05-2015, 14:17
Ciao
Anche i neon vanno tolti perchè vanno messe in vasche lunge un metro e in gruppi numerosi
Togli anche salare

Danipekos
30-05-2015, 15:09
Il neon è l'ultimo rimasto, gli altri hanno optato per il suicidio, si buttavano fuori dall'acqua. Lo scalare sarà il primo ad andare via soffre molto lo vedo. #28d##28d#

valegaga
30-05-2015, 15:33
Anche il neon deve per forza andare via
Gli altri si suicidavano perchè soffrivano
Posta le foto dei pesci da fondo che così capiamo la specie e anche di quelli di cui non sai nome

Danipekos
30-05-2015, 15:44
Ho 4 di fondo, altri 5 della seconda foto
http://s16.postimg.cc/aaanurvo1/IMG_20150530_153834.jpg (http://postimg.cc/image/aaanurvo1/)

http://s16.postimg.cc/8eja5vhg1/IMG_20150530_153843.jpg (http://postimg.cc/image/8eja5vhg1/)

valegaga
30-05-2015, 16:03
Quelli della seconda foto mi sembrano guppy ma è sfocata
La prima corydoras

Danipekos
30-05-2015, 16:10
No non sono guppy, quelli li avevo avuti, anche troppi ahahha