Entra

Visualizza la versione completa : Difficolta con la Micranthemum umbrosum


disc83
29-04-2015, 09:04
Ciao ragazzi, mi aiutate a capire perche non la Micranthemum umbrosum non vuole proprio vivere nel mio acquario??
L'avevo provata all'avvio della vasca 4 mesi fa, ma è morta quasi subito foglie bianche/gialle bordi delle foglie nere... 1 mese fa ho riprovato a prenderla e per una settimana era bella verde pearling.. poi ha iniziato il deperimento, foglie ingiallite e le radici da bianche ingialliscono. Posto 2 foto delle suddette e una panoramica. Come i puo vedere tendono anche ad atecchire le filamentose, per mia fortuna le uniche alghe presenti attualmente. Le altre piante crescono senza problemi altre piante che hanno fatto piu o meno la stessa fine sono state le Ludwigia arcuata e la Myriophyllum mattogrossense. Anche le foglie vecchie della Limnophila sessiliflora tendono a ingiallire...
Alcuni dati della vasca:
circa 230 litri netti, 2x54w 6500, 2x54w 10.000, filtro esterno eheim 2075.
Co2 askool green system con diffusore su tubo di ritorno.
Cambia d'acqua da 50/75 litri ogni weekend (60% di rubinetto,30% osmosi)
Kh 7, ph 7.3. Temeratura 27°.
No2,No3,P04 praticamente assenti.
Fertilizzo con protocolo 7/15/30 Dennerle.
La mia paura è la temperatura troppo alta, ma siccome vorrei mettere i discus la dovrei alzare ancora...


http://s24.postimg.cc/heeic52s1/WP_20150428_22_18_12_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/heeic52s1/)

http://s28.postimg.cc/eqykeabs9/WP_20150428_22_18_20_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/eqykeabs9/)

http://s2.postimg.cc/qhwuorccl/WP_20150428_22_18_29_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/qhwuorccl/)

pietro.russia
29-04-2015, 09:58
Mio caro disc83 la vasca e getita male, e anche l'illuminazione e sbagliata. Hai una montagna di radici aeree e piante affette da CLOROSI, per mancanza di MACRONUTRIENTI E MICRONUTRIENETI. visto chè usi il protocollo DENNERELE, consiglio integrazione MACROELEMENTI DENNERLE NPK BOSTER tre in uno. NITRATO,FOSFATO,POTASSIO, da sostituire urgentemente i due neon da 10000K con delle 4000K oppure fra qualche settimana ti ritroverai inffestato di ALGHE mancano i valori del FERRO cerca anche di erogare più CO2 e porta il PH 6,5 6,8

disc83
29-04-2015, 10:17
Mio caro disc83 la vasca e getita male, e anche l'illuminazione e sbagliata. Hai una montagna di radici aeree e piante affette da CLOROSI, per mancanza di MACRONUTRIENTI E MICRONUTRIENETI. visto chè usi il protocollo DENNERELE, consiglio integrazione MACROELEMENTI DENNERLE NPK BOSTER tre in uno. NITRATO,FOSFATO,POTASSIO, da sostituire urgentemente i due neon da 10000K con delle 4000K oppure fra qualche settimana ti ritroverai inffestato di ALGHE mancano i valori del FERRO cerca anche di erogare più CO2 e porta il PH 6,5 6,8

Grazie Pietro,
purtroppo mi sono lasciato abbindolare dal negoziante... voleva farmi mettere tutte e 4 da 10.000... sostenendo che le case prodruttrici di acquari ormai montano solo 10k...vedo di acqusitare test ferro e NPK al piu presto e aggiornarti con i valori.

Suppongo che una montagna di radici aeree non sia un bene giusto?

pietro.russia
29-04-2015, 14:16
Mio caro disc83 la vasca e getita male, e anche l'illuminazione e sbagliata. Hai una montagna di radici aeree e piante affette da CLOROSI, per mancanza di MACRONUTRIENTI E MICRONUTRIENETI. visto chè usi il protocollo DENNERELE, consiglio integrazione MACROELEMENTI DENNERLE NPK BOSTER tre in uno. NITRATO,FOSFATO,POTASSIO, da sostituire urgentemente i due neon da 10000K con delle 4000K oppure fra qualche settimana ti ritroverai inffestato di ALGHE mancano i valori del FERRO cerca anche di erogare più CO2 e porta il PH 6,5 6,8

Grazie Pietro,
purtroppo mi sono lasciato abbindolare dal negoziante... voleva farmi mettere tutte e 4 da 10.000... sostenendo che le case prodruttrici di acquari ormai montano solo 10k...vedo di acqusitare test ferro e NPK al piu presto e aggiornarti con i valori.

Suppongo che una montagna di radici aeree non sia un bene giusto?



Io lo dico sempre, non ascoltate le CAZZ..............TE DEI PESCIVENDOLI FANNO SOLO I LORO INTERESSI. ma affidatevi ad ACQUAPORTAL prima di allestire ho aquistare qualsiasi cosa,tornando a noi. Quando le piante fanno molte radici AEREE, voldire chè non trovando nutrimento dal SUBSTRATO e quindi lo cercaono in COLONNA cioe fuori.

Come protocollo fertilizante MACROELEMENTI E MICROELEMENTI suggerisco questi molto più gestibili e completi
-----------------------------------------------------------------------

pietro.russia
29-04-2015, 14:29
http://s4.postimg.cc/eyiho7we1/DEN_Green_Booster_250.jpg (http://postimg.cc/image/eyiho7we1/)

disc83
29-04-2015, 14:56
http://s4.postimg.cc/eyiho7we1/DEN_Green_Booster_250.jpg (http://postimg.cc/image/eyiho7we1/)

Grazie Pietro! Come dosi utilizzo la dose consigliata o parto dimezzandola?
Per il problema delle radici, il substrato(il classico dannerle) ha 4 mesi che sia già degradato? Devo iniziare a mettere delle pastiglie fertilizzanti?
Ho una 54w940 da 4000k nuova, intanto sostituisco subito una lampada.

pietro.russia
29-04-2015, 16:49
http://s4.postimg.cc/eyiho7we1/DEN_Green_Booster_250.jpg (http://postimg.cc/image/eyiho7we1/)

Grazie Pietro! Come dosi utilizzo la dose consigliata o parto dimezzandola?
Per il problema delle radici, il substrato(il classico dannerle) ha 4 mesi che sia già degradato? Devo iniziare a mettere delle pastiglie fertilizzanti?
Ho una 54w940 da 4000k nuova, intanto sostituisco subito una lampada.

Se hai fatto i calcoli giusti della quantità di SUBSTRATO fertile, allora per 12 mesi sei apposto. Con i fertilizanti suggeriti, parti con i dosaggi minimi indicati del produttore. poi in base hai test NO3, PO4, FE, ti regoli di conseguenza se aumentare oppure nò, tieni presente chè i valori NO3 PO4 il rapporto deve essere 10 a 1 FERRO 0,1 fine ciclo. I valori NO3, PO4, FE, vanno misurati periodicamente tutte le settimane prima del cambio d'acqua.

NO3=10
PO4=1
FE=0,1 fine ciclo

disc83
04-05-2015, 09:56
http://s4.postimg.cc/eyiho7we1/DEN_Green_Booster_250.jpg (http://postimg.cc/image/eyiho7we1/)

Grazie Pietro! Come dosi utilizzo la dose consigliata o parto dimezzandola?
Per il problema delle radici, il substrato(il classico dannerle) ha 4 mesi che sia già degradato? Devo iniziare a mettere delle pastiglie fertilizzanti?
Ho una 54w940 da 4000k nuova, intanto sostituisco subito una lampada.

Se hai fatto i calcoli giusti della quantità di SUBSTRATO fertile, allora per 12 mesi sei apposto. Con i fertilizanti suggeriti, parti con i dosaggi minimi indicati del produttore. poi in base hai test NO3, PO4, FE, ti regoli di conseguenza se aumentare oppure nò, tieni presente chè i valori NO3 PO4 il rapporto deve essere 10 a 1 FERRO 0,1 fine ciclo. I valori NO3, PO4, FE, vanno misurati periodicamente tutte le settimane prima del cambio d'acqua.

NO3=10
PO4=1
FE0,1 fine ciclo


Ciao Pietro,
grazie molto preciso. Dimenticavo di specificare che il fotoperiodo è di 8 ore di cui 7 con tutti e 4 i neon accesi.
In attesa che mi arrivi il fertilizzante l'Anubias barteri mi ha fatto una bella sorpresa!


http://s3.postimg.cc/4hwndyp1r/WP_20150503_17_46_28_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/4hwndyp1r/)

pietro.russia
04-05-2015, 15:49
http://s4.postimg.cc/eyiho7we1/den_green_booster_250.jpg (http://postimg.cc/image/eyiho7we1/)

grazie pietro! Come dosi utilizzo la dose consigliata o parto dimezzandola?
Per il problema delle radici, il substrato(il classico dannerle) ha 4 mesi che sia già degradato? Devo iniziare a mettere delle pastiglie fertilizzanti?
Ho una 54w940 da 4000k nuova, intanto sostituisco subito una lampada.

se hai fatto i calcoli giusti della quantità di substrato fertile, allora per 12 mesi sei apposto. Con i fertilizanti suggeriti, parti con i dosaggi minimi indicati del produttore. Poi in base hai test no3, po4, fe, ti regoli di conseguenza se aumentare oppure nò, tieni presente chè i valori no3 po4 il rapporto deve essere 10 a 1 ferro 0,1 fine ciclo. I valori no3, po4, fe, vanno misurati periodicamente tutte le settimane prima del cambio d'acqua.

No3=10
po4=1
fe0,1 fine ciclo


ciao pietro,
grazie molto preciso. Dimenticavo di specificare che il fotoperiodo è di 8 ore di cui 7 con tutti e 4 i neon accesi.
In attesa che mi arrivi il fertilizzante l'anubias barteri mi ha fatto una bella sorpresa!


http://s3.postimg.cc/4hwndyp1r/wp_20150503_17_46_28_pro.jpg (http://postimg.cc/image/4hwndyp1r/)



#70 #28

Mustang
04-05-2015, 17:42
ps: oltre a seguire i consigli di pietro, pensa anche ad un altro tipo di ospite, la vasca è completamente inadatta ai dsicus

pietro.russia
04-05-2015, 20:51
ps: oltre a seguire i consigli di pietro, pensa anche ad un altro tipo di ospite, la vasca è completamente inadatta ai dsicus



Quoto Mustang cavoli ma proprio mi era sfuggito, assolutamente in adatta hai discus con tenperature alte cuoci tutto. Per i discus va fatto allestimento diverso, io oppterei per dei scalari i DISCUS sono bellissimi ma sono come le belle DONNE gioie e dolori. Se non hai esperienza lascia stare, io personalmente se dovessi allestire una vasca da DISCUS la farei cosi piu gestibile in caso di malattie e manutenzione.

http://s8.postimg.cc/jefqtsflt/16_1aquarium_red_discus_fishtank.jpg (http://postimg.cc/image/jefqtsflt/)

disc83
06-05-2015, 10:50
ps: oltre a seguire i consigli di pietro, pensa anche ad un altro tipo di ospite, la vasca è completamente inadatta ai dsicus

Quoto Mustang cavoli ma proprio mi era sfuggito, assolutamente in adatta hai discus con tenperature alte cuoci tutto. Per i discus va fatto allestimento diverso, io oppterei per dei scalari i DISCUS sono bellissimi ma sono come le belle DONNE gioie e dolori. Se non hai esperienza lascia stare, io personalmente se dovessi allestire una vasca da DISCUS la farei cosi piu gestibile in caso di malattie e manutenzione.

http://s8.postimg.cc/jefqtsflt/16_1aquarium_red_discus_fishtank.jpg (http://postimg.cc/image/jefqtsflt/)

Infatti, l'idea dei Discus a dire il vero l'ho abbandonata, anche la forma/posizione della vasca non è adatta a loro, invece per gli scalari avendo un'altezza di 60 cm la vedo migliore.
Oggi è arrivato test ferro e Micro/Macro. Il Fe era basso 0.1 forse meno.
Adesso non mi rimane che aspettare un po di giorni per vedere gli effetti.

pietro.russia
06-05-2015, 12:00
ps: oltre a seguire i consigli di pietro, pensa anche ad un altro tipo di ospite, la vasca è completamente inadatta ai dsicus

Quoto Mustang cavoli ma proprio mi era sfuggito, assolutamente in adatta hai discus con tenperature alte cuoci tutto. Per i discus va fatto allestimento diverso, io oppterei per dei scalari i DISCUS sono bellissimi ma sono come le belle DONNE gioie e dolori. Se non hai esperienza lascia stare, io personalmente se dovessi allestire una vasca da DISCUS la farei cosi piu gestibile in caso di malattie e manutenzione.

http://s8.postimg.cc/jefqtsflt/16_1aquarium_red_discus_fishtank.jpg (http://postimg.cc/image/jefqtsflt/)

Infatti, l'idea dei Discus a dire il vero l'ho abbandonata, anche la forma/posizione della vasca non è adatta a loro, invece per gli scalari avendo un'altezza di 60 cm la vedo migliore.
Oggi è arrivato test ferro e Micro/Macro. Il Fe era basso 0.1 forse meno.
Adesso non mi rimane che aspettare un po di giorni per vedere gli effetti.





Ricorda di mantenere i valori cosi
NO3=10
PO4=1
FE=0,1 FINE CICLO

disc83
12-05-2015, 12:21
ps: oltre a seguire i consigli di pietro, pensa anche ad un altro tipo di ospite, la vasca è completamente inadatta ai dsicus

Si me ne rendo conto. Sto studiando gli scalari.

disc83
12-05-2015, 13:04
ps: oltre a seguire i consigli di pietro, pensa anche ad un altro tipo di ospite, la vasca è completamente inadatta ai dsicus

Quoto Mustang cavoli ma proprio mi era sfuggito, assolutamente in adatta hai discus con tenperature alte cuoci tutto. Per i discus va fatto allestimento diverso, io oppterei per dei scalari i DISCUS sono bellissimi ma sono come le belle DONNE gioie e dolori. Se non hai esperienza lascia stare, io personalmente se dovessi allestire una vasca da DISCUS la farei cosi piu gestibile in caso di malattie e manutenzione.

http://s8.postimg.cc/jefqtsflt/16_1aquarium_red_discus_fishtank.jpg (http://postimg.cc/image/jefqtsflt/)

Infatti, l'idea dei Discus a dire il vero l'ho abbandonata, anche la forma/posizione della vasca non è adatta a loro, invece per gli scalari avendo un'altezza di 60 cm la vedo migliore.
Oggi è arrivato test ferro e Micro/Macro. Il Fe era basso 0.1 forse meno.
Adesso non mi rimane che aspettare un po di giorni per vedere gli effetti.





Ricorda di mantenere i valori cosi
NO3=10
PO4=1
FE=0,1 FINE CICLO

Ad una settimana dalla somministrazione di micro e macro elementi e aumento co2, ancora non ci sono grossi cambiamenti ma intravedo sicuramente che la Micranthemum umbrosum getta nuove foglioline di un bel verde acceso. Mentre la Pogostemon erectus è a dir poco esplosa e le cime diventano rossastre.
Le filamnetose quelle rimangono sempre...

pietro.russia
12-05-2015, 19:17
Posta una foto attuale della vasca ben visibile, e i valori NO3, PO4, FE, cosi valutiamo. Per le alghe se ne hai molte puoi usare il FLOURISH EXCEL. Carbonio liquido ottimo per le piante ma veleno per le ALGHE, tengo a precisare chè non e un alghicida ma funziona se decidi di usarlo questi sono le istruzzioni da seguire

DOSAGGI GIORNALIERI FLOURISH EXCEL CARBONIO
1 ml ogni 40l al giorno le dosi si possono dosare direttamente in acquario oppure utilizando una siringa e spruzzando il prodotto direttamante sulle alghe tenendo spento il filtro per almeno 15 20 minuti.

disc83
13-05-2015, 20:07
Posta una foto attuale della vasca ben visibile, e i valori NO3, PO4, FE, cosi valutiamo. Per le alghe se ne hai molte puoi usare il FLOURISH EXCEL. Carbonio liquido ottimo per le piante ma veleno per le ALGHE, tengo a precisare chè non e un alghicida ma funziona se decidi di usarlo questi sono le istruzzioni da seguire

DOSAGGI GIORNALIERI FLOURISH EXCEL CARBONIO
1 ml ogni 40l al giorno le dosi si possono dosare direttamente in acquario oppure utilizando una siringa e spruzzando il prodotto direttamante sulle alghe tenendo spento il filtro per almeno 15 20 minuti.

Misurazioni effettuate:
NO3 5/6
PO4 tra 0,25 e 0,50
Fe 0.1 (quasi )

Ho poco ferro sicuramente, le pastigli le metto il 15 di ogni mese, quidi direi che potrei anticipare.
io ho del Florido C7 Carbonio Liquido Organico è equilvalente al FLOURISH EXCE?

Posto le foto, ho potato domenica la Limnophila sessiliflora e la Ceratopteris thalictroides che invadevano letteralmene l'acquario anche se le filamentose si agrappano appena possono...
La Micranthemum umbrosum ha delle belle foglie nuove ma all'interno crescono filamentose sulle folgie morte..Pogostemon erectuse helferi vanno alla grande.

Chi soffre è la Ludwigia palustris e la Ludwigia Repens Rubin puntini neri sulle foglie e moria di quelle piu vecchie, anche se le foglie in alto sonop belle rosse, e anche la Egeria densa non se la passa bene.. forse poca luce anvendo il legno sopra.


http://s22.postimg.cc/ucadhonjx/WP_20150513_001.jpg (http://postimg.cc/image/ucadhonjx/)

http://s22.postimg.cc/uuakunjgd/WP_20150513_18_56_10_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/uuakunjgd/)

http://s22.postimg.cc/6k1265lj1/WP_20150513_18_56_19_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/6k1265lj1/)

http://s22.postimg.cc/7ihf8fyv1/WP_20150513_18_56_28_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/7ihf8fyv1/)

http://s22.postimg.cc/f64bqqxj1/WP_20150513_18_56_57_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/f64bqqxj1/)

http://s22.postimg.cc/qh6zf44e5/WP_20150513_18_57_06_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/qh6zf44e5/)

http://s22.postimg.cc/nfl929xkt/WP_20150513_18_57_22_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/nfl929xkt/)

pietro.russia
13-05-2015, 21:56
Non ci siamo proprio, più fai potature drastiche e più avrai problemei. Le piante sono sofferenti e sono anche in CLOROSI, le potature drastiche si fanno quando le piante sono in attima salute cerca di portare i MACROELEMENTI E MICROELEMNENTI nei valori ottimali al più presto.

http://s14.postimg.cc/u42xy3j1p/WP_20150513_18_56_19_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/u42xy3j1p/)

http://s22.postimg.cc/5ma0czgal/WP_20150513_18_56_28_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/5ma0czgal/)

disc83
14-05-2015, 15:39
Non ci siamo proprio, più fai potature drastiche e più avrai problemei. Le piante sono sofferenti e sono anche in CLOROSI, le potature drastiche si fanno quando le piante sono in attima salute cerca di portare i MACROELEMENTI E MICROELEMNENTI nei valori ottimali al più presto.

http://s14.postimg.cc/u42xy3j1p/WP_20150513_18_56_19_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/u42xy3j1p/)

http://s22.postimg.cc/5ma0czgal/WP_20150513_18_56_28_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/5ma0czgal/)


Male insomma! Provvedo subito a cercare di sistemare i valori. Purtroppo è la mia esperianza...
Ho del Florido C7 Carbonio Liquido Organico che usavo prima della CO2, è equilvalente al FLOURISH EXCE?
Pietro grazie ancora per l'aito.

disc83
21-05-2015, 08:56
Non ci siamo proprio, più fai potature drastiche e più avrai problemei. Le piante sono sofferenti e sono anche in CLOROSI, le potature drastiche si fanno quando le piante sono in attima salute cerca di portare i MACROELEMENTI E MICROELEMNENTI nei valori ottimali al più presto.

http://s14.postimg.cc/u42xy3j1p/WP_20150513_18_56_19_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/u42xy3j1p/)

http://s22.postimg.cc/5ma0czgal/WP_20150513_18_56_28_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/5ma0czgal/)


Male insomma! Provvedo subito a cercare di sistemare i valori. Purtroppo è la mia esperianza...
Ho del Florido C7 Carbonio Liquido Organico che usavo prima della CO2, è equilvalente al FLOURISH EXCE?
Pietro grazie ancora per l'aito.

Aggiornamento dopo un'ulteriore settimana:
dallla Micranthemum umbrosum hano iniziato a nasce delle belel foglie verdi.
In generale le foglie nuove sono di un verde acceso e la crescita sembra aumenteta.
CHi soffre ancora è l'egeria densa, e la ludwigia che anse se di un bel rosso le foglie vecchie ingiallisco con punti neri e poi cado.
Devo insistere con piu pastiglie per il ferro in quanto è senpre a 0.1 mentrePO4 a 0.5 e NO3 a 7/8. Le filamentose sembrano ora contrenteta solo all'interno della Micranthemum umbrosum...
Ho iniziato a separe la pogostemus, ma aspetto questo weekend quando faccio il cambio acqua altrimenti è difficoltoso a vasca piena.



http://s16.postimg.cc/lymq5j60x/WP_20150520_18_12_21_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/lymq5j60x/)

pietro.russia
21-05-2015, 15:39
Non ci siamo proprio, più fai potature drastiche e più avrai problemei. Le piante sono sofferenti e sono anche in CLOROSI, le potature drastiche si fanno quando le piante sono in attima salute cerca di portare i MACROELEMENTI E MICROELEMNENTI nei valori ottimali al più presto.

http://s14.postimg.cc/u42xy3j1p/WP_20150513_18_56_19_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/u42xy3j1p/)

http://s22.postimg.cc/5ma0czgal/WP_20150513_18_56_28_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/5ma0czgal/)


Male insomma! Provvedo subito a cercare di sistemare i valori. Purtroppo è la mia esperianza...
Ho del Florido C7 Carbonio Liquido Organico che usavo prima della CO2, è equilvalente al FLOURISH EXCE?
Pietro grazie ancora per l'aito.

Aggiornamento dopo un'ulteriore settimana:
dallla Micranthemum umbrosum hano iniziato a nasce delle belel foglie verdi.
In generale le foglie nuove sono di un verde acceso e la crescita sembra aumenteta.
CHi soffre ancora è l'egeria densa, e la ludwigia che anse se di un bel rosso le foglie vecchie ingiallisco con punti neri e poi cado.
Devo insistere con piu pastiglie per il ferro in quanto è senpre a 0.1 mentrePO4 a 0.5 e NO3 a 7/8. Le filamentose sembrano ora contrenteta solo all'interno della Micranthemum umbrosum...
Ho iniziato a separe la pogostemus, ma aspetto questo weekend quando faccio il cambio acqua altrimenti è difficoltoso a vasca piena.



http://s16.postimg.cc/lymq5j60x/WP_20150520_18_12_21_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/lymq5j60x/)







Bene vedo già un miglioramento, le piante si svilupperanno meglio avendo più spazio. Cerca di mantenere i valori sempre nella norma non arrivare mai a zero, se desideri un ulteriore sviluppo delle piante puoi usare il FLOURISH EXCEL CARBINIO LIQUIDO oltre ad accellerare la crescita delle piante aiuta anche a regredire le alghe non e un alghicida.

disc83
21-05-2015, 17:17
Non ci siamo proprio, più fai potature drastiche e più avrai problemei. Le piante sono sofferenti e sono anche in CLOROSI, le potature drastiche si fanno quando le piante sono in attima salute cerca di portare i MACROELEMENTI E MICROELEMNENTI nei valori ottimali al più presto.

http://s14.postimg.cc/u42xy3j1p/WP_20150513_18_56_19_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/u42xy3j1p/)

http://s22.postimg.cc/5ma0czgal/WP_20150513_18_56_28_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/5ma0czgal/)


Male insomma! Provvedo subito a cercare di sistemare i valori. Purtroppo è la mia esperianza...
Ho del Florido C7 Carbonio Liquido Organico che usavo prima della CO2, è equilvalente al FLOURISH EXCE?
Pietro grazie ancora per l'aito.

Aggiornamento dopo un'ulteriore settimana:
dallla Micranthemum umbrosum hano iniziato a nasce delle belel foglie verdi.
In generale le foglie nuove sono di un verde acceso e la crescita sembra aumenteta.
CHi soffre ancora è l'egeria densa, e la ludwigia che anse se di un bel rosso le foglie vecchie ingiallisco con punti neri e poi cado.
Devo insistere con piu pastiglie per il ferro in quanto è senpre a 0.1 mentrePO4 a 0.5 e NO3 a 7/8. Le filamentose sembrano ora contrenteta solo all'interno della Micranthemum umbrosum...
Ho iniziato a separe la pogostemus, ma aspetto questo weekend quando faccio il cambio acqua altrimenti è difficoltoso a vasca piena.



http://s16.postimg.cc/lymq5j60x/WP_20150520_18_12_21_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/lymq5j60x/)







Bene vedo già un miglioramento, le piante si svilupperanno meglio avendo più spazio. Cerca di mantenere i valori sempre nella norma non arrivare mai a zero, se desideri un ulteriore sviluppo delle piante puoi usare il FLOURISH EXCEL CARBINIO LIQUIDO oltre ad accellerare la crescita delle piante aiuta anche a regredire le alghe non e un alghicida.


Io ho del Florido C7 Carbonio Liquido Organico che usavo all'inizio al posto della CO2.... ma non ho capito se è equivalente al FLOURISH EXCEL..

pietro.russia
21-05-2015, 18:19
Il carbonio e tutto uguale allimite può cambiare la concentrazione ma il principio attivo e sempre quello usalo a dosi consigliate dal produttore avrai benefici.

disc83
26-05-2015, 19:05
Il carbonio e tutto uguale allimite può cambiare la concentrazione ma il principio attivo e sempre quello usalo a dosi consigliate dal produttore avrai benefici.

Altra settima di micro/macro elementi.


http://s23.postimg.cc/ps6r7l0zr/WP_20150526_18_54_15_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/ps6r7l0zr/)

pietro.russia
26-05-2015, 20:47
Il carbonio e tutto uguale allimite può cambiare la concentrazione ma il principio attivo e sempre quello usalo a dosi consigliate dal produttore avrai benefici.

Altra settima di micro/macro elementi.


http://s23.postimg.cc/ps6r7l0zr/WP_20150526_18_54_15_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/ps6r7l0zr/)


Posta i valori attuali NO3 PO4 FE perchè quella ra dice galleggia

disc83
27-05-2015, 09:17
Il carbonio e tutto uguale allimite può cambiare la concentrazione ma il principio attivo e sempre quello usalo a dosi consigliate dal produttore avrai benefici.

Altra settima di micro/macro elementi.


http://s23.postimg.cc/ps6r7l0zr/WP_20150526_18_54_15_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/ps6r7l0zr/)


Posta i valori attuali NO3 PO4 FE perchè quella ra dice galleggia

La red wood a destra? non galleggia è fissata al contrario

pietro.russia
27-05-2015, 09:33
A mio parere personale, esteticamente non stà proprio bene. Io cercherei di posizzionarla in un modo più naturale possibile intterrandola nella ghiaia e creare un Layout più realistico possibile
(stile AQUASCAPING).