Entra

Visualizza la versione completa : co2 quando va inserita?


pleco45
04-07-2006, 17:58
dopo quanti giorni dall'allestimento posso cominciare ad erogare co2? le piante ho intenzione di metterle quasi il giorno stesso dell'allestimento faccio bene?

Gidan33
04-07-2006, 19:01
Per le piante puoi aspettare un giorno che l'acqua arriva alla temperatura stabilita, mentre non sò darti un consiglio preciso per la Co2, ma credo che vada bene dopo qualche giorno ..

pleco45
05-07-2006, 20:28
nessun altro?

angel7479
05-07-2006, 23:43
Io metterei la co2 insieme alle piante o al massimo qualke giorno dopo così l'acqua si stabilizza sul valore del ph che ti interessa e le piante trovano le condizioni migliori alla loro crescita.ciao.

MixPix
06-07-2006, 14:55
La co2 va inserita il prima possibile, subito è meglio...

icetrap73
06-07-2006, 14:57
angel7479,
Per quanto rigurada la CO2 quanta ne devi mettere dipende da quali valori vuoi ottenere e soprattutto da quali pinante e pesci vuoi mettere. Dipende se usi acqua d' osmosi o acqua da rubinetto.... insomma da una miriade di fattori. Ogni acquario è una cosa a se stante, non si può avere uno standard di quantità di CO2 da mettere. Bisogna andare per tentativi ed arrivare ad immettere la giusta quantità per il proprio acquario. Altrimenti se non vuoi andare per tentativi allora ti devi documentare su tutto ciò che hai in acquario (dalle piante ai pesci, all' acqua etc.).
Per quanto riguarda la domanda su quando beh : io ho aspettato la maturazione del filtro.
Ciauz

bruce
06-07-2006, 23:44
Per quanto mi riguarda...e ascoltando i consigli del forum...
Ho inserito l'impianto di CO2 quasi subito...
stando attento ai valori della stessa, immessi nell'acqua.

Ci sono test stabili e duraturi...tipo campanelle di vetro a liquido reagente, che ti indicano (solitamente col colore verde al loro interno se la dose di CO2 è opportuna), oppure blu se scarsa...o di colori diversi se troppo abbondante (tipo il rosso).

Ti consiglio quelle....visto che fanno un'analisi costante dell'acqua presente (indipendentemente dai volumi) per calcolarne il rapporto.

bruce.

AcquaPazza
06-07-2006, 23:55
le piante vanno inserite con l'allestimento dell'acquario.. quindi quando hai le piante procedi con l'allestimento..
le piante nn patiscono sbalzi di temperatura o altro..
stessa cosa vale per la co2.. o meglio se hai la possibilità di inserirla immediatamente con l'allestimento bene.. la fai partire subito.. :-)
Altrimenti se nn disponi subito di un'impianto co2 puoi inserirla anche successivamente.. le piante nn patiscono senza co2.. alcuni acquari ne sono sprovvisti e le piante crescono ugualmente..magari con più lentezza.. ma crescono.. :-)

La co2 nn è assolutamente correlata all'acqua che viene utilizzata .. ma aiuta a stabilizzare in alcuni casi il ph all'interno dell'acqua..

La co2 deve essere cmq utilizzata con moderazione.. perchè cmq ricordati che è anidride carbonica..e tanta co2 alle volte può creare problemi ai pesci..
quindi in base ai litri della vasca.. regolati con l'uscita delle bolle al minuto.. :-)
nn ha importanza quante piante tu abbia in vasca.. nn e che contanto le piante tu regoli le bolle di conseguenza.. calcola in quanti litri la co2 verra "sparsa".. e calcola anche la tua poplazione.. quindi.. inizia magari con un minimo sufficiente di bolle..che ne so.. 5 al minuto..e vedi la reazione dei tuoi pesci..

Caso mai capitasse una perdita improssiva di co2 in acquario.. cambia subito immediatamente una buona quantità d'acqua e aiutati con un'aereatore per riossigenare l'acqua..ma giusto per qualche ora.. :-)

bruce
07-07-2006, 00:43
5 bolle al minuto?
scusami Acqua (ti voglio bene...)....ma se non hai una vasca da 30 litri...mi sanno un pò poche...specie se ben piantumata (il rapporto acqua/piante è decisivo, secondo me).

Nella mia vasca da 240 lt il test mi dà un valore opportuno con una bolla ogni due secondi...quindi 30 al minuto.

magari sbaglio...

bruce.

b

AcquaPazza
07-07-2006, 01:07
va bhe..nn sapendo il litraggio della vasca io ho detto 5 bolle al minuto per iniziare poi sarà lui a tararsi le bolle..in base ai litri..
tutto qui.. nn voglio dirgli spara 50 bolle al minuto quando poi ha un 30 litri.. perchè mi pare eccessiva come cosa.. :-)

bruce
07-07-2006, 01:30
hai ragione, dovevo capire il tuo messaggio, in termini assoluti.

OT: la foto è tua?

b. :-))

Gidan33
07-07-2006, 06:30
le piante nn patiscono sbalzi di temperatura o altro..


Le Piante invece sono sensibili agli sbalzi di temperatura, se le inserisci appena hai messo l'acqua senza riscaldarla ( tipo 15C°) e poi con un termoriscaldatore la porti a 25C° ne risentono molto .. Almeno così ho sempre letto nei libri di acquariofilia... Oppure sbaglio ? ..... :-)

( Ovviamente la mia non è una critica, ma confrontandosi si impara sempre di più .. ;-) )

CIAO !

MixPix
07-07-2006, 09:12
l
nn ha importanza quante piante tu abbia in vasca.. nn e che contanto le piante tu regoli le bolle di conseguenza.. calcola in quanti litri la co2 verra "sparsa"..

Scusa acqua ma questa è un pò una cavolta...
Più piante hai più devi aumentare la co2...Se la calcolassimo solo in base ai litri allora un acquario da 100l con una pianta avrebbe la stessa co2 di un acquario da 100l ma strapieno di piante...

AcquaPazza
07-07-2006, 12:40
bhe.. teoricamente quando viene allestito un 100 litri nn viene inserita una pianta sola.. #13
Quindi.. nn penso sia un problema calcolarla in base ai litri e nn piuttosto alle piante..
Nn ho mai avuto problemi con le piante inserite immediatamente anche se l'acqua nn era ancora a temperatura stabile.. e sinceramente nn ho mai letto da nessuna parte che le piante patiscano sbalzi di temperatura.. #13

OT: si bruce.. la foto è mia.. why??

MixPix
07-07-2006, 12:54
Continuo ad essere dell'idea che la co2 va dosata in proporzione alla quantità di piante ed al tipo, una anubia non mangia tanto carbonio quanto una rotundifolia...
Cmq se non hai pesci dentro ma solo piante il mio consiglio è di spararla subito a manetta, anche una bolla al secondo, e poi prima di mettere i pesci inizi ad abbassarla tenendo d'occhio i parametri dell'acqua.
Alle piante la co2 fa solo che bene ed aiuta anche a tenere distante la maggior parte delle alghe.

Cleo2003
07-07-2006, 14:41
Qualsiasi essere patisce gli sbalzi.. poi ovviamente dipende... se tieni le piante a 28° e le metti in acqua molto fredda facile che facciano che possano subire uno shock e magari poi tardi a "partire", ma credo che passare in acqua che abbia sui 20° nn dia problemi.
Con la CO2 io di solito ho cominciato con poche bolle e poi a salire.. anche per nn sprecare co2 x nulla (l'eccesso esce..)