Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio acqua !


Vip3r
04-04-2015, 02:12
Ciao ragazzi, vi spiego brevemente cosa è successo.

Ho riempito il mio 100 litri ad ottobre con metà rubinetto e metà osmosi, fino ad ora ho avuto in successione :

Diatomee, ciano, filamentose, ed ora sto combattendo con le alghe a barba.

Aggiungo che ogni alga specificata ha letteralmente preso possesso della acquario . Vere e proprie infestazioni .

Al di là dei sicuri errori di gestione (maledetta inesperienza) secondo voi può la mia acqua essere effettivamente usata in mix con osmotica ? Vi posto i valori fatti dal comune il giugno scorso, tuttavia la mia acqua non è diretta ma staziona in un grosso serbatoio in cemento che non è stato mai pulito da anni e anni, ma per le cose che si fanno tutti i giorni con l acqua di casa, nessuno si è ancora lamentato! Magari è tutto ok nonostante il serbatoio vecchio !

Ad ogni modo se effettivamente pensate che sia utilizzabile, che impianto di osmosi mi consigliate basandovi su i miei valori ?
3 stadi ? 4 stadi? 5? A bicchiere o in linea ? Grazie mille!http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/03/eb9c2a4df36b86c96856bed178e9c45f.jpg

Avvy
04-04-2015, 08:50
Qualsiasi acqua la puoi miscelare con quella da osmosi. Inoltre all'inizio le alghe compaiono spesso, visto che la vasca non è ancora in equilibrio. Detto questo, e sperando che tu segua una corretta gestione di base, invece dei valori dell'acquedotto servirebbero quelli del rubinetto e della vasca, più una panoramica della vasca (pesci, piante, fotoperiodo, gestione...)

Vip3r
04-04-2015, 11:42
I test a reagente su quantità minime di no2 e no3 nonché su Gh e Kh alti risultano essere poco affidabili, per questo ho messo quelle della acquedotto, che non è di tutta la città ma solo della mia via, quindi è piuttosto precisa come analisi. Gli eventuali tagli con osmosi li farei da solo calcolandomi kh e Gh che mi servono, io voglio solo sapere questo'acqua come è. Ho specificato dei problemi di alghe perché sono comparsi quando ho usato acqua del rubinetto. Da quando uso i sali per reintegrare l osmotica , non ho avuto più grossi problemi

andre8
04-04-2015, 12:12
Si ma non ha senso parlare di omsosi e tagli se non sappiamo che specie vuoi inserire;-)

Avvy
04-04-2015, 15:17
Inoltre hai anche parlato di una cisterna in cui l'acqua decanta, il che potrebbe portare ad una modifica dei valori...

Vip3r
05-04-2015, 01:42
Attualmente ho neon , scalari, e corydoras !

Infatti ho paura che la cisterna possa modificare valori ma come ? Anche se avesse alghe potrebbe solo abbassarmi no2 o no3, le alghe a quanto penso non dovrebbero inquinare i valori del acqua.

Un eventuale impianto ad osmosi a 3 stadi sarebbe in grado di pulire tutti i valori che ho postato del mio acquedotto ?

Avvy
05-04-2015, 09:35
Sull'impianto ad osmosi non ti so dire di preciso. Diciamo che se fosse un buon impianto sì.

Per i valori, possono venire modificati dalle alghe vive (assorbimento sostanze e rilascio ossigeno), dalle alghe morte (rilascio sostanze), da muschi, funghi e muffe, dai batteri, dall'equilibrio aria/acqua, dall'evaporazione del cloro e dai sali che possono venire rilasciati dal cemento. Questo solo nella cisterna. Poi in vasca avrai un altro equilibrio ancora, con valori ancora diversi. Per questo solo i valori dell'acquedotto sono poco utili.