PDA

Visualizza la versione completa : Manutenzione IWAGUMI


lori92
02-04-2015, 21:19
Salve a tutti,
ho da poco allestito il mio acquario stile IWAGUMI. La vasca ha dimensioni 80x30x45 circa 107 litri lordi. La strumentazione che ho in dotazione comprende:
- filtro pratiko 200;
- bombola ricaricabile di CO2 da 500 gr con elettrovalvola;
-plafoniera led dimmerabile da 145 led da 1 watt da 6500 kelvin;
- fertilizzanti tropica fertilised e premium;
La flora che ho inserito è:
-rotala rotundifolia green
- pogostemon herectus
- eleocharis parvula
- staurogyne repens
Come fondo ho inserito ADA new amazonia insieme a quello fertilizzato il power sand special e rocce dragon stone.
I valori dell'acqua ancora non li ho misurati ma ho riempito la vasca con 52 l d'osmosi e 25 l di rubinetto essendo circa 77 l netti. Quindi teoricamente, con i parametri dell'acqua del mio rubinetto, dovrei avere Kh=2 e GH=6.
Sto effettuando cambi d'acqua del 10% ogni giorno con acqua tenera.Il fotoperiodo è di 5 ore e aumenterò ogni settimana di mezz'ora fino a portarlo a 8 ore. La CO2 è tarata a 1 bolla al secondo.
Siccome le prime settimane sono le più delicate per il rilascio dei composti azotati del fondo ecc. e vorrei evitare spiacevoli incovenienti quali consigli mi potete dare?

Grazie mille in anticipo.

dave81
03-04-2015, 12:53
ti consiglio di fare i test, non puoi farne a meno, i tuoi calcoli teorici potrebbero essere sbagliati perche la terra allofana ada influisce sui valori

daniele.cogo
03-04-2015, 13:16
Cambi con acqua tenere cosa significa?
KH 2 non va bene, devi mettere acqua con durezze più alte di quelle che vorrai ottenere e fare almeno due cambi copiosi a settimana (leggi le guide ADA).
Il fondo ti abbassa il KH per diverso tempo, se metti acqua con KH2 ti va a zero in brevissimo tempo.

lori92
03-04-2015, 19:45
Per dave81 come test secondo te bastano quelli che misurano KH, GH, PH, NO3 e Fe o servono anche NO2 e NH4? anche se mi preoccuperei di più sugli NO3.

Per daniele.cogo il problema è che l'acqua di rubinetto ha un KH=8 e GH>20 quindi se immetto acqua di rubinetto tagliata con RO con un KH=4 il GH si aggira intorno a valori 11-12. Faccio così?
E poi sto seguendo la guida ADA che dice di cambiare il 10% di acqua ogni giorno per la prima settimana, il 20% ogni due giorni la seconda settimana e in seguito il 30% a settimana fino a quando si stabilizza la vasca.
Quando dovrei incominciare a fertilizzare? La quantità disciolta in acqua è circa 20mg/l va bene o devo aumentare?
Scusate le troppo domande ma vorrei colmare alcuni dubbi.

Grazie per la pazienza attendo vostre risposte.
Saluti

daniele.cogo
03-04-2015, 21:57
KH 4 va bene.
Per la fertilizzazione aspetterei la terza settimana e doserei solo il Premium a metà dose (ma prima misurerei i vari valori in acqua).
Hai scelto un approccio piuttosto complicato.

lori92
04-04-2015, 10:40
Perchè cosa dovrei cambiare? I fertilizzanti tropica sono settiminali ma vorrei sommninistrarli almeno tre volte a settimana per evitare di inserire troppi nutrienti alla volta e il rischio di non averli costanti in vasca. Che dici?

daniele.cogo
04-04-2015, 17:51
Si, diviso è meglio.
Complicato intendo il fondo, visto che hai scelto di fertilizzare con prodotti Tropica, come fondo potevi usare il Tropica Aquarium Soil, simile a quello ADA ma con meno rilascio di nutrienti e meno valori sballati in avvio.