Visualizza la versione completa : Illuminazione LED
adamello
28-03-2015, 12:15
Ciao, stavo pensando di sostituire l'illuminazione del mio acquario.
Attualmente monto una lampada neon 36w, inizialmente ne avevo due ma poi avendo pochissime piante ed allevando discus mi sono trovato ottimamente bene con una sola.
Ora stavo pensando di montare un illuminazione a LED, magari pensando anche ad un effetto alba/tramonto, ... Non so.
Sapete come funzionano i LED? Quanti se ne devono mettere? Si risparmia sui consumi? Quanti 'K sono? Non calano mai d'intensita' e non vanno più sostituiti fino a che si rompono, giusto?. Eventualmente me li monto io, compro la striscia LED e poi mi costruisco qualcosa.
Ma ne vale la pena?
che tipo di attacco monta questo neon che hai?? metti una foto del coperchio aperto..
personalmente uso da un anno un neon t8 a led acquistato sotto casa a 12euro ..
adamello
28-03-2015, 17:21
Monto un neon tradizionale ... credo T8.
Non sapevo che esistevano tubi a LED con stesso attacco, eventualmente quanti watt mi consigliate, quello che ho è 36 w, quindi 120 cm di lunghezza. Ma poi quelli a led hanno sempre i 'K come caratteristica?
Posto una foto:
http://s10.postimg.cc/72flif9at/image.jpg (http://postimg.cc/image/72flif9at/)
io ho sostituito il mio 120cm con un t8 led da 120cm consuma 16watt ed ha 255led ... per quanto riguarda i kelvin li trovi facilmente da 6500 o 4500 , io ho preso quello a luce calda perchè mi ricordava molte l'acqua del rio
Per quanto riguarda l'attacco è un altro discorso.. praticamente vanno direttamente in corrente, senza passare per la centralina dei neon, significa che ti risparmi altri 10-15wat che consuma il reattore
il collegamento dipende da che tipo di neon prendi, per esempio quello che ho io ( se ti interessa ti passo il link del venditore ) basta prendere dei mammut ( quei cosi bianchi che si vedono nella tua foto ) , ne metti 2 da un capo del neon, 2 dall'altro collegati direttamente alla spina della corrente..
Come li tieni te è molto pericoloso, rischi che l'evaporazione ti mandi in corto ,io ho sigillato il tutto con tappini da sedia in plastica..
Fammi sapere se ti interessa così ti faccio uno schizzo per farti capire come vanno collegati ( io facendo da solo ho mandato in corto una 10ina di volte il salvavita prima di capire come collegarli bene ahahhahah
adamello
28-03-2015, 22:25
Grazie, mi puoi mandare qualcosa di come sono fatti i neon a LED? ... Immagino che li trovi nei negozi di acquari, ... Non li ho ancora visti! C'è qualche sito che li vende?
Se non è necessaria la centralina meglio ancora , ... La mia è rotta e la devo sostituire.
Il collegamento attuale è provvisorio, per questo stavo cercando di capire come ottimizzare l'illuminazione.
Quindi questi nuovi neon si collegano direttamente alla corrente, ... quindi solo da un lato, ... ci sono i due poli, ... Giusto?
ti ho inviato un mp con il link del venditore ..
Il negozio vende solo ed esclusivamente led , ma questi non sono per uso acquariofilio, significa che non sono adatti a stare in ambienti umidi, io ho risolto molto semplicemente isolandoli con del nastro isolante nero ( quello da elettricista), precisamente in questo modo ,ma puoi usare anche del silicone se vuoi, aiutandoti con della carta gommata per farlo uscire bello diritto
http://s11.postimg.cc/9vyptuajn/Immagine.jpg
Per quanto riguarda il collegamento eccoti un breve schizzo by paint :
usi 4 mammut come fossero gli attacchi delle classiche cuffie da acquario
a sinistra metterai 2 fili che unirai con del nastro adesivo da elettricista ,per poi collegarli al filo rosso/blu decidi te della classica spina per la corrente
a destra fai la stessa cosa e li colleghi all'altro filo...
Il tappo della sedia puoi usarlo per isolare il tutto , ovviamente devi stare bene attento alle dimensioni, oppure rischi che non c'entri nella vasca.. ovviamente se sei più pratico di me con la roba da elettricista puoi fare un lavoro molto migliore, io ne so davvero poco e mi sono arrangiato con ciò che avevo in casa.. Ah questo collegamento è adatto ai neon che vende questo tipo, in rete trovi altri 20modelli e ognuno ha un collegamento differente
http://s14.postimg.cc/97nmfgatt/images.jpg
Io uso questo tubo ormai da 1 anno e mezzo e non ho avuto alcun problema, all'inizio non lo avevo isolato e dopo 6 mesi mi son ritrovato 1 dito d'acqua dentro il tubo, l'ho fatta uscire e asciugare e una volta ricollegato alla corrente funzionava perfettamente.. galleggienti e vallisneria crescono bene anche con questa luce, ma piante come la hygrophila non mi hanno mai attecchito , quindi non penso vadano bene al 100% con tutte le piante
Se hai bisogno di altro fammi sapere, personalmente son felice dell'acquisto perchè fra centralina e neon consumavo sui 50watt/h ora ne consumo 18 ..
adamello
29-03-2015, 13:58
Ok, grazie mille sei stato gentilissimo e chiarissimo.
Mi sa che fa proprio al caso mio, poi senza centralina è il top!
Secondo me non ti conviene avendo un solo neon.
adamello
29-03-2015, 23:57
Lo sostituivo pensando alla durata, un neon tradizionale dopo un po' di tempo non ha più una luce ottimale, mentre pensavo che uno a LED finché non si spegne da sempre la stessa luce, però non so, ... correggimi se sbaglio.
Effettivamente per il consumo avendo un solo neon concordo che forse non ne vale la pena
Comunque ci sono adattatori per montare i led senza modifiche se non ricordo male tipo "Sera LED Adapter T5 o T8"
per montarlo senza modifiche basta levare il reattore e lo starter dalla centralina.. il problema però sono le cuffie, quelle che ha adam ( che si vedono in foto) sono troppo piccole per questo tubo
cmq ti metto la foto della mia vasca , considera che il neon è a 50cm dalla superfice e ci sono legni,piante e plexiglas a ridurne l'effetto in vasca
http://s9.postimg.cc/pxn0z5bjj/DSC08033.jpg
forse il problema è il contrario, troppa più luminosità rispetto al neon classico e ai discus potrebbe non piacere
Lo sostituivo pensando alla durata, un neon tradizionale dopo un po' di tempo non ha più una luce ottimale, mentre pensavo che uno a LED finché non si spegne da sempre la stessa luce, però non so, ... correggimi se sbaglio.
Effettivamente per il consumo avendo un solo neon concordo che forse non ne vale la pena
Rimani su i neon, vanno bene anche alcuni di quelli non a uso specifico che costano a volte un terzo, hai una resa cromatica prevedibile e vasta scelta. Poi se invece riesci a trovare una soluzione che ti piace con i led a un prezzo accettabile prova e facci sapere come ti sei trovato. #70
Lo sostituivo pensando alla durata, un neon tradizionale dopo un po' di tempo non ha più una luce ottimale, mentre pensavo che uno a LED finché non si spegne da sempre la stessa luce, però non so, ... correggimi se sbaglio.
Effettivamente per il consumo avendo un solo neon concordo che forse non ne vale la pena
Rimani su i neon, vanno bene anche alcuni di quelli non a uso specifico che costano a volte un terzo, hai una resa cromatica prevedibile e vasta scelta. Poi se invece riesci a trovare una soluzione che ti piace con i led a un prezzo accettabile prova e facci sapere come ti sei trovato. #70
su questo ha ragionissima michele, se il neon lo compri in ferramenta ti costa 3,50-4,50 invece dei 20euro del neon per acquariologia .. personalmente parlavo solo della spesa di corrente, fra neon e centralina siamo sui 50w/h anche se spendi 4euro dal ferramenta..
con il led che ti ho segnalato spendi 15-16euro compreso spedizione nel tuo caso ,ma consumi solo 16w.. e la durata è imparagonabile
la cosa migliore sarebbe trovare dalle tue parti un negozio che li vende così da poterti affidare al venditore e se hai problemi risolvi con lui
Io il link che ti ho mandato l'ho trovato digitando "neon led 120cm" e poi ho impostato 50km da 80040 ( il cap del mio paese) .. magari prova a fare la stessa cosa , puoi avere la botta di fortuna di averlo sotto casa anche te :-))
La resa cromatica sui pesci dei led è abbastanza deludente per quel che ho visto fino adesso ma è probabile che con un buon impianto e un buon led si possa fare di meglio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |