Visualizza la versione completa : Nuovo acquario per cacatuoides come allestirlo
Ciao a tutti fra 2 settimane cambierò il mio 50 l con un 125 l o poco più, ho già 4 guppy 2 molly ballon 2 neon e un pulitore anche una coppia di A. Cacatuoides femmina stupenda peccato il maschio mi è morto per idropisia anche se ho tentato a curarlo... Come potrei allestirlo l acquario? Parlo per far stare bene tutti i pesci e il fondo dato che volevo una ghiaia nera qualcosa da mettere sotto che non sia terra? E quali altre specie posso introdurre? Grazie in anticipo:-))
davide.lupini
17-03-2015, 22:06
sposto nella sezione corretta.
quali saranno le dimensioni della vasca? il volume per i ciclidi nani conta fino ad un certo punto è più importante la dimensione della base, maggiore è la lunghezza meglio è perchè in questo modo si possono avere più ripari e vie di fuga.
inizierei a togliere i poecilidi che con le specie sudamericane c'azzeccano poco specialmente per i valori.
infoltisci il gruppo di caracidi che 2 sono pochi, sono specie gregarie per cui minimo 7/8 unità, stessa cosa se il "pulitore" è un Corydoras.
per l'allestimento per dei geophagini come gli Apistogramma e per specie come i Corydoras serve un fondo fine per cui ghiaino di 1mm oppure ancora meglio sabbia sugar size.
puoi inserire legni e/o rami che ti aiutano ad avere zone d'ombra e ripari visivi quando il maschio stressa la femmina, un paio di 1/2 noci di cocco per la futura riproduzione.
come piante puoi mettere echinodorus sp. sul fondo anubias, microsorum e altre epifite da legare agli arredi, sono tutte poco esigenti e non necessitano di fondi fertili.
per le echinodorus puoi mettere delle tabs infossate vicino alle radici.
Grazie mille.. Il punto e che ne avevo di neon 5 ma 3 sono morti dietro al filtro infatti nel prossimo acquario lo farò silicio are e il pulitore non è un cory... Per i guppy non c'è niente che io possa fare? Perché così stanno tutti bene e me dispiacerebbe cederli...
federico99
18-03-2015, 08:53
O tieni gli apistogramma e i neon a ph acido (sotto a 7) oppure i poecilidi, quindi molly e guppy a ph basico (sopra a 7). Il "pulitore" cosa sarebbe?
Inviato da iPad con Tapatalk
Non mi ricordo la specie... Però si adatta molto bene a tutto...so che la sabbia rende l acqua acida mala femmina io la vedo sempre in gran forma qua dentro... Il punto e che non so se i guppy con la sabbia reagivano bene...
federico99
19-03-2015, 16:44
Posta una foto e vediamo di capire che pesce é...
Inviato da iPad con Tapatalk
Eccolo:) e tremendo non sta mai fermo ahahahahah
http://s28.postimg.cc/650l0bh3d/image.jpg (http://postimg.cc/image/650l0bh3d/)
Fatacarabina
23-03-2015, 14:11
Ciao e ti prego di non prendertela se ti faccio due osservazioni, ma credo sia importante farti un po' di chiarezza #12
... Però si adatta molto bene a tutto...
Da cosa lo deduci? dal fatto che fino ad adesso è sopravissuto qualche mese, una anno? salvo casi particolari, un pesce come per es. un corydoras puoi vivere anche 10 anni; se avesse già 5/6 anni potresti anche cominciare a essere sicuro di averlo trattato bene #70
... so che la sabbia rende l acqua acida ...
La sabbia al massimo può essere calcarea o rilasciare sali e quindi rendere l'acqua alcalina (cioè con ph sopra il 7); quello che potrebbe rendere l'acqua "acida" (Ph sotto il 7) sono le "terre" speciali per es. per plantacquari o per acquari con certe (neo)caridine (ADA, Seachem, ...)
... Il punto e che non so se i guppy con la sabbia reagivano bene...
Alcuni "guppy" del centroamerica per esempio vivono in biotopi di foreste di mangrovie con fondo sabbioso e fogliame; non essendo pesci che in acquario interagiscono con il fondo non cambia nulla se sabbia o ghiaia, visto che non mi pare tu sia orientato a realizzare un biotopo
I guppy sono l'unica cosa che stona rispetto agli altri pesci che hai e che stanno bene in acqua acida, come suggeriva federico999 la cosa più semplice sarebbe regalare quelli e fare un ambiente adatto a tutti gli altri
Lo sconosciuto pesce da fondo mi sembra un panaque/pleco
Cito da http://acquariofiliaconsapevole.it/pesci_hypostomus_stevens: "... gli originali Pleco "comuni" importati per l'acquariofilia nel 1960 erano specie di Hypostomus. Dal 1980 i Pleco comunemente importati erano invece tutte specie di Pterygoplichthys (Sailfin Pleco). Questi due gruppi sono facili da distinguere.
Come suggerisce il loro nome comune di Sailfin Pleco (pleco pinna a vela) hanno una base della pinna dorsale notevolmente ampia con 10-14 raggi (+1 raggio duro nella parte anteriore), mentre le specie di Hypostomus hanno una base della pinna dorsale corta e 7-8 raggi della pinna (+1 raggio duro nella parte anteriore)."
Spero proprio che sia uno di quelli piccoli che crescono solo sui 10/15cm, altrimenti ti ritrovi con un bestione che può crescere dai 40cm in su (dalla foto non capisco bene il tipo).
#28
Ti ringrazio molto per la chiarezza e ci mancherebbe accetto critiche e consigli ti sei spiegato molto bene, io fra 2 settimane avrò un 150 litri... Che fondo metto? Come hai notato ho guppy coppia di cacatuoides molly ballon neon che ne aggiungerò almeno 5 ai due che ho equel furbetti di un pulitore e ho anche due platy lo so ora l acquario e sovraffollato per essere un 50 litri ma fra poco lo cambio...per la sistemazione degli fondo e per far vivere bene tutti specialmente la coppia di cacatuoides come posso fare?...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |