claudio_75
12-03-2015, 16:40
Ciao a tutti,
ieri sera ho effettuato finalmente il trasloco del mio acquairo marino (300LT) dal vecchio appartamente a quello nuovo.
Purtroppo per una questione di tempo (causa lavoro) e soprattutto dell'aiuto, il trasloco completo è stato eseguito in 3 settimane (lavorando solo la domenica).
Cmq ieri sera ho riassemblato il tutto, ho rinserito i pesci e invetebrati nell'acquario e dopo aver verificato il corretto funzionamento del nuovo impianto di scarico e della nuova sump, ecco li che arriva il dramma.
Dopo 5 ore di lavoro e rimaneva solo pulire il vetro anteriore con il vetril, Il bordo alto anteriore ha inziato a staccarsi e perdere acqua. PANICO TOTALE.
Pertanto l'ho subito svuotato l'acquario, rimesso tutta la parte viva nei contenitori IKEA e l'acqua nelle taniche.
Dopo averlo completamente svuotato ho notato che il silicone si era seccato e anche un po rovinato.
Quindi vi chiedo aiuto su cosa fare:
- Cosa mi consigliate di fare?
- Come lo aggiusto (se conviene).
- Stacco anche tutti i vetri e li riassemblo con il nuovo silicone?
- Oppure lo compro uno nuovo
Aiutatemi per favore che ho la sala "imbrattata" di contenitori IKEA pieni di rocce e invertebrati.
Grazie ancora per la disponibilità.
PS. La fortuna nell sfortuna.....per fortuna che ancora non ero andato a dormire, altrimenti il danno era peggiore.
ieri sera ho effettuato finalmente il trasloco del mio acquairo marino (300LT) dal vecchio appartamente a quello nuovo.
Purtroppo per una questione di tempo (causa lavoro) e soprattutto dell'aiuto, il trasloco completo è stato eseguito in 3 settimane (lavorando solo la domenica).
Cmq ieri sera ho riassemblato il tutto, ho rinserito i pesci e invetebrati nell'acquario e dopo aver verificato il corretto funzionamento del nuovo impianto di scarico e della nuova sump, ecco li che arriva il dramma.
Dopo 5 ore di lavoro e rimaneva solo pulire il vetro anteriore con il vetril, Il bordo alto anteriore ha inziato a staccarsi e perdere acqua. PANICO TOTALE.
Pertanto l'ho subito svuotato l'acquario, rimesso tutta la parte viva nei contenitori IKEA e l'acqua nelle taniche.
Dopo averlo completamente svuotato ho notato che il silicone si era seccato e anche un po rovinato.
Quindi vi chiedo aiuto su cosa fare:
- Cosa mi consigliate di fare?
- Come lo aggiusto (se conviene).
- Stacco anche tutti i vetri e li riassemblo con il nuovo silicone?
- Oppure lo compro uno nuovo
Aiutatemi per favore che ho la sala "imbrattata" di contenitori IKEA pieni di rocce e invertebrati.
Grazie ancora per la disponibilità.
PS. La fortuna nell sfortuna.....per fortuna che ancora non ero andato a dormire, altrimenti il danno era peggiore.