Visualizza la versione completa : Ampullarie mangiatrici di Criptocoryne?
Da due settimane ho 3 ampullarie, solo negli ultimi giorni le vedo particolarmente attive, fino a qualche giorno fa infatti le vedevo in giro per la vasca solo di notte.
In questa ultima settimana ho attivato anche la CO2, ma sto asssitendo, soprattutto in questi ultimissimi giorni ad un fenomeno tragico: la mia criptocoryne di 3 anni rigogliosissima che ha dato vita a 3 piante nate spontaneamente ad una decina di centimetri dalla madre, STA ANDANDO IN PEZZI.
Ovvero le foglie si SPAPPOLANO ed in 3 giorni circa DUE TERZI della pianta (ed anche parte delle figlie) si è spappolata!
In concomitanza di ciò noto che le ampullarie, sia di notte che di giorno se ne stanno sulla criptocoryne... sono delle bridgesii, io sapevo che le bridgesii non danneggiano le piante per cui sono incredulo, ma temo che siano loro la causa di tutto... :-( :-(
Cosa ne dite? Cosa devo fare?
Ho eliminato tutte le egeria che galleggiavano sopra la Criptocoryne per farle più luce... Mi spiacerebbe eliminare le ampullarie, ma quella pianta era bellissima, e se fossero loro le colpevoli in pochi giorni temo che faranno danni irreversibili.
Aspetto consigli... :-(
e se fossero loro le colpevoli in pochi giorni temo che faranno danni irreversibili.
No, loro la mangiano perche' e' in marciscenza. Altrimenti dovrebbero mangiarti anche le giovani. Purtroppo il processo per le crypto e' quasi sempre irreversibile.
Ciao Enrico
ma anche le giovani sono state toccate...
però più che altro le foglie più vecchie...
in quest'ottica mi son fatto un'idea, dimmi se per te è plausibile: nelle ultime settimane non ho ripiantato le egerie sradicate o non ho accorciato le egerie lunghissime, si è così formato un mega intreccio proprio sopra la cripto, che è già collocata contro il vetro di lato dove già l'illuminazione già non era tanta. Questo l'ho fatto perchè la crescita delle egerie la consideravo DEPURANTE, per cui ho mandato a quel paese per un po' l'ordine della vasca, ed ho lasciato che si sviluppassero tutte a galla.
Questa lenta perdita di illuminazione, mai avvenuta prima d'ora, ha indebolito la criptocoryne, che aiutata anche dalle ampullarie ha iniziato a spappolarsi.
CHE FARE?
prima ho fatto il cambio, ho TOLTO TUTTE le egerie e le ho o buttate o ripiantate. Alla cripto ora arriva il quantitativo di luce che le arrivava fino a poche settimane fa. Si riprenderà la pianta? Sotto ci sono tante foglioline giovani. In che senso il processo è IRREVERSIBILE?
Quindi siamo sicuri che le ampullarie NON sono l'evento scatenante, ma hanno solo fatto la loro parte da detrivori, accelerando lo spappolamento delle foglie già marcescenti?
Ma perchè tutto in 3 giorni? Prima nessuna avvisaglia!!!
Spero di fare luce sulla questione... :-(
In che senso il processo è IRREVERSIBILE?
Nel senso che la pianta marcisce senza possibilita' di ripresa a seguito di cambiamneti improvvisi. Quelle piccole invece dovrebbero riprendersi se non sono state toccate dal fenomeno.
Ciao Enrico
spero di no... comunque il fenomeno le ha toccate tutte, tutte infatti hanno avuto parcescenza di foglie, anche se la grande ne ha risentito di più
adesso vedrò se si blocca il fenomeno... :-(
malattia delle crypto,a volte succede,pota tutte le foiglie,tra un mesetto ricrescerà meglio di prima.
davvero? ma devo ranzare via tutto? e se la lascio senza foglie non è che mi crepa?
ieri come ho detto ho tagliato via 2/3 delle foglie (quasi tutte quelle spappolate o intaccate), oggi qualche foglia era rovinata, ma veri e propri spappolamenti repentini non ne ho visti... sperèm... :-(
(ma a cosa è dovuta?)
mmicciox
01-05-2005, 20:45
E' proprio una malattia definita nel libro della tetra come "marcescenza delle cryptocorine" che viene innescata da repentini cambiamenti di parametri come luce, quantità di co2 etc...
Alcune specie sono più soggette, altre meno, come le wendtii
se poti tutte le foglie cresce meglio di prima.
E' proprio una malattia definita nel libro della tetra come "marcescenza delle cryptocorine" che viene innescata da repentini cambiamenti di parametri come luce, quantità di co2 etc...
Alcune specie sono più soggette, altre meno, come le wendtii
è lei dato che ho messo nell'arco della stessa settimana sia il riflettore alla lampada fitostimolante NUOVA, che la CO2 artigianale.
L'importante è che la pianta si ripigli, comunque la marcescenza è avvenuta tutta in due-tre giorni, ora sono poche le foglie ancora magagnate... speriam bene... :-)
se poti tutte le foglie cresce meglio di prima.
sicuramente, ma vedo che sono rimaste 1/3 delle foglie che c'eran prima, e queste sopravvissute stanno quasi tutte benone... se le cavo rimane una voragine ancora più schifosa di quella che si è già formata... -28d# #09
:-))
Spostamenti e variazioni di PH innescano il fenomeno in molte Crypto.
Ignorala e farà tutto da sola.
sisì ha già smesso di marcire e dovrebbe riprendersi! :-)
mmicciox
08-05-2005, 20:49
;-) ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |