PDA

Visualizza la versione completa : primi pesci: quali e quanti


leonardo89
06-03-2015, 23:01
salve tra non piu' di due settimane il mio acquario compira' un mese dall'avvio e stavo iniziando a pensare ai pesci da inserire ma sopratutto alla quantita'. Ho a disposizione una vasca 80x35x35(98l dichiarati dalla casa) circa 80 netti, Essendo un neofita avevo pensato a pesci poco esigenti ma altrettanto belli e colorati quindi ho pensato ai guppy e per il fondo corydoras aeneus e ancistrus. I primi che vorrei inserire sono un trio di guppy(1m+2f) e aspettare che mi popolino la vasca in seguito i pesci da fondi citati. Quindi mi chiedevo se fosse una scelta adeguata, inoltre vorrei sapere nel caso del mio litraggio quanti pesci potrebbero vivere adeguatamente e in salute senza sovraffollamento! grazie in anticipo per l'aiuto ed eventuali consigli#70 .ps la temperatura migliore???grazie

acquos
06-03-2015, 23:06
L'abbinamento guppy-cory va bene però che fondo hai?
come rapporto maschi/ffemmine deve essere almeno 1/3 un maschio ogni 3 femmine perché piu maschi che femmine vengono stressate troppo come temperatura va bene dai 26 ai 28 massimo
------------------------------------------------------------------------
E comunque all'inizio mettine solo pochissimi come dici tu metti 1 maschio e 3 femmine nel giro di un mesetto ne avrai gia un bel po

leonardo89
06-03-2015, 23:23
Ho il fondo sabbioso e molto fine...inoltre ho pensato di non usare una sala parto per non stressare le neomamme, anche se non dispongo di piante in acquario ho una rocciata lunga circa 40cm e larga 35 con molti fori e nascondigli,perfino una caverna aperta alla base quindi penso che la maggior parte degli avanotti abbia buone possibilita' di sopravvivenza(è corretto???) inoltre una volta adulti quanti ne potrei tenere in 80litri? compresi corydoras e ancistrus? in ultimo quanti corydoras e ancistrus? grazie per l'aiuto#70#25#70

acquos
06-03-2015, 23:29
I cory vanno tenuti in gruppi di almeno 4-5 esemplari e gli ancistrus almeno 2 per gli avannotti può andare bene però calcola che vengono mangiati dalle madri stesse quindi.... meglio abbiano molti nascondigli quindi se puoi aggiungerei qialche pianta anche per gli ancistrus che per altro occuperanno subito le caverne perché amano i posti chiusi infatti io ho una caverna apposta per loro quindi gli avannotti verrebbero sloggiati quindi ti consiglio di mettere qualche pianta come anubias o a stelo come la cabomba caroliniana
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo, il fondo va bene perché ai cory piace scavare e poi piu spessa si danneggiano i barbigli

leonardo89
06-03-2015, 23:37
ok perfetto#70 . so che sono molto utili in acquario le piante oltre a riprodurre il miglior habitat per gli inquilini ma per il momento non voglio intrapendere questa strada inoltre per evitare che vengano sfrattati dagli ancistrus o cory penso che popolero' prima un po' coi i guppy e dopo 1-2 mesi inseriro' quest'ultima specie. ma i pesci di fondo che voglio inserire oltre a sfrattarli dai nascondigli se li pappano??? oppure rischiano solo con le mamme guppy??? grazie per la tua attenzione e risposte#25#70

acquos
06-03-2015, 23:42
L'unica cosa che fanno è andare nel nascondiglio e se qualche avannotto si trova nella sua traettoria gli entra involontariamente in bocca ma non li cacciano (parlo degli ancistrus) per i cory sono del tutto innoqui
Per quello che ti consiglio le piante perché cosi quando la mamma partorisce gli avannotti cadono in mezzo alle radici e quindi sono al sicuro anche dalle mamme

leonardo89
06-03-2015, 23:47
grazie sei stato molto gentile nall'aiutarmi e darmi consigli...ho ancora 15giorni circa per pensare e decidere la migliore "strategia" da adottare. a presto#70#28

acquos
06-03-2015, 23:49
Di niente appena sai qualcosa chiedi l'unica cosa che ti consiglio è mettere prima le piante e lasciarle una settimana a maturare e poi metti i pesci
------------------------------------------------------------------------
E poi se mi dai i valori della tua vasca cosi vedo anche se tutto è a posto

KurtFTS
07-03-2015, 02:22
Il problema degli Ancistrus è che in base alla specie che ti rifilano ti puoi ritrovare anche pesci che da adulti sfiorano i 15 cm, e che quindi starebbero abbastanza stretti nella tua vasca. Comunque a parte questo ti consiglio di prendere in considerazione la possibilità di inserire qualche pianta, che oltre ad offrire un riparo agli avannotti ti aiuterebbero a stabilizzare i valori dell'acqua (assorbendo i nitrati prodotti dai batteri del filtro) e contrasterebbero la proliferazione delle alghe.

acquos
07-03-2015, 07:53
Dipende se sono ancistrus non vengono grossi se sono plecostumus allora si e comunque da fondo per umo cosi piccolo ci starebbero bene delle atyopsis

KurtFTS
07-03-2015, 10:25
Dipende se sono ancistrus non vengono grossi se sono plecostumus allora si e comunque da fondo per umo cosi piccolo ci starebbero bene delle atyopsis
Come ho detto gli Ancistrus da adulti diventano 12/13 cm, che per un acquario lungo 80 cm iniziano a diventare tantini.

acquos
07-03-2015, 10:31
Beh qello è vero

federico99
07-03-2015, 10:43
Concordo, poi rischi di ritrovarti con qualche buco sul fondo quando diventeranno più grandicelli. Per i cory direi almeno un gruppetto di 6 della stessa specie. Temperature più che 26/28 direi più 24/26.
Per dare più possibilità di sopravvivenza ai futuri avannotti magari prendi un po' di ceratuphyllium o qualche galleggiante (tipo limnobium o pistia) in modo che i piccoli trovino nutrimento e riparo. Sono piante senza particolari bisogni, soprattutto il cerato che puoi ancorare o ad una roccia oppure legarlo un cannolicchio e ancorarlo al fondo.


Inviato da iPad con Tapatalk

leonardo89
07-03-2015, 14:44
scusate la domanda quasi retorica.... ma senza piante o areatore diventa impossibile vivere per i pesci? oppure se la caverebbero lo stesso? nel caso decidessi di inserire qualche pianta in vasca su cosa dovrei puntare? premetto che non voglio piante che necessitino attenzioni particolari a livello di fertilizzazione e luci(non voglio smuovere il fondo composto da sabbia chiara sintetica molto fine)

leonardo89
07-03-2015, 15:04
ho dato un'occhiata e non sono facili da trovare le atyopsis che sinceramente non mi attraggono... comunque mi piacerebbe mettere uno o + gamberi ma non caridine o neo bensi' qualcosa di piu' visibile e altrettanto pacifico per i pesci.

KurtFTS
07-03-2015, 15:04
L'areatore non è necessario, mentre le piante (in linea generale) sì. Il motivo è piuttosto semplice: il prodotto finale del ciclo dell'azoto sono i nitrati, che seppur meno tossici rispetto ai nitriti possono comunque rappresentare un problema per la salute dei pesci se presenti in grande concentrazione. Per eliminarli dalla vasca, quindi, esistono fondamentalmente 2 metodi: i cambi d'acqua frequenti o l'inserimento di piante, che si nutrono appunto di questi composti azotati. Le piante contribuiscono inoltre a creare dei ripari e a combattere la crescita delle alghe.
Se il problema riguarda il non voler smuovere il fondo puoi optare per delle galleggianti (Lemna minor, Pistia, Riccia fluitans, Salvinia e via dicendo), che si collocherebbero sulla superficie.

leonardo89
07-03-2015, 15:12
bene mi è tutto chiaro... riguardo i cambi d'acqua cosa sapreste dirmi riguardo quantita' e frequenza su 80litri popolato ipoteticamente dai pesci sopra citati??? grazie

acquos
07-03-2015, 15:16
Ci sono le anubias a crescita lenta che non necessita di troppe attenzuoni

leonardo89
07-03-2015, 15:24
l'anubias va ancorata sul fondo oppure si lega???

acquos
07-03-2015, 15:25
No va messa nella sabbia sul fondo

C@rmin&
07-03-2015, 15:26
l'anubias va ancorata sul fondo oppure si lega???

Legata a legni o rocce ;-)

leonardo89
07-03-2015, 15:29
anche se si tratta di sabbia sintetica? ha bisogno di alimentarsi di altro apparte luce(riguardo la luce qualche gradazione particolare?) nel mio caso quante ne servirebbero per la mia vasca?

federico99
07-03-2015, 16:37
Guarda, o fai un acquario di solo anubias (ma ne metti almeno 5/6...fai anche 7/8) oppure metti piante galleggianti che ti assorbono i nitrati. Questo perchè le anubias (che vanno ancorate su rocce o legni) sono a crescita lenta e quindi assorbono poco. La cosa buona è che hanno bisogno di poca luce (anzi se è troppa si riempiono di alghe!) e zero fertilizzazione. Volendo sarebbe fattibile:-) io se dovessi fare una cosa così metterei del ceratuphyllium amcorato a qualcosa che fa da riparo per eventuali avannotti e assorbe grandi quantità di nitrati...anche lei ha bisogno di poca luce ma cresce bene con un minimo di fertilizzazione (molto blanda comunque).


Inviato da iPad con Tapatalk

leonardo89
11-03-2015, 13:23
ciao#28 potrei mettere in fururo 1 o 2 pangio? sono pesci che mi piacciono tanto per forma e colori. Ricordo che ho sabbia finissima chiara ed ho letto che sono notturni e si insabbiano. Non vorrei trovarmi trincee in acquario anche perchè su 80x35 ho su 5kg di fondo quindi giusto 2cm o meno. Cosa ne pensate ne pensate? Accompagnati da guppy,corydoras e ancistrus. grazie per l'aiuto#70#28

acquos
11-03-2015, 14:07
I pangio vanno bene solo che vanno tenuti in gruppi numerosi almeno di 4-6 esemplari

federico99
11-03-2015, 15:13
No, rischiano di entrare in competizione con cory e ancistrus, perdere e morire di fame. O prendi solo quelli (almeno 5/6) o cory e ancystrus...devi decidere. Inoltre non li vedo bene con la sabbia...rischi che ti si creino buchi enormi....idem per l'ancystrus...io terrei solo i cory


Inviato da iPad con Tapatalk

leonardo89
11-03-2015, 17:40
grazie ragazzi allora andro' di soli cory per quanto riguarda il fondo. Avete consigli per su altri pesci da affiancare ai guppy? che non siano platy,portaspada ecc mi piacciono molto i brabus tetrazona solo che ho letto che stuzzicano la coda dei platy...peccato

federico99
11-03-2015, 19:17
Io direi che fra cory e guppy in 80 litri netti in qualche mese ti trovi pieno. Cerca di non sovraffollare troppo


Inviato da iPad con Tapatalk

leonardo89
11-03-2015, 19:25
quindi inizio con guppy 1m+3f + 4-5 cory e lascio prolificare....anche i cory si accoppiano facilmente? lasciando queste due specie e calcolando gli avanotti che verranno quanti pesci posso tenere per farli vivere dignitosamente e in salute?

federico99
11-03-2015, 19:27
No, i cory almeno in 6/8. Per facilitare l'accoppiamento 2/3 maschi per ogni femmina (quindi 6 maschi e 2 femmine sarebbe il top)


Inviato da iPad con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per i cory non superare un numero di 10....per i guppy non ti so ben dire....direi che una trentina/quarantina ci stanno magari...ma non di più.


Inviato da iPad con Tapatalk

leonardo89
11-03-2015, 19:43
30-40 adulti? inoltre mi chiedevo se i 2 punti vendita nella mia citta' sono in grado di distinguere il sesso. 1 è piu' competente(4 anni fa ho comprato un rettile e mi ci sono trovato sempre bene) l'altro meno anche se tratta solo pesci...

federico99
11-03-2015, 20:12
Si parlo di adulti....anche se non sono per niente sicuro...prendi quel che ti ho detto con le pinze e aspetta altri. Sulla competenza non ti so dire....io stesso mi faccio le stesse domande...mi sa che ti devi mettere tu[emoji55]


Inviato da iPad con Tapatalk

leonardo89
11-03-2015, 20:23
ok grazie... aspetto altri allora e nel frattempo ti ringrazio per le tempestive e utili risposte#70#25#28