Visualizza la versione completa : timer interno mirabello
salve a tutti,
tempo fa ho ho modificato un mir 30 inserendo all'interno della plafoniera un timer da pannello per comandare le luci. ho seguito un tutorial trovato in rete davvero ben fatto, mi ricordavo averlo trovato qui su AP ma niente, proprio non vuole venir fuori!
il timer è di quelli piatti che si montano sul quadro elettrico di casa e proprio per le sue dimensioni si va ad inserire perfettamente all'interno della plafoniera senza modificare nulla se non l'impianto elettrico.
se avete notizie vi prego di farmi sapere perchè non ricordo il cablaggio come andava fatto, grazie
salve a tutti, visto che non trovo quello che cercavo ho deciso di risolverlo da solo.
Col fai da te un po me la cavo quindi ho cercato in rete uno schema di collegamento del timer in questione
http://s1.postimg.cc/4hvy2mwsb/image.jpg (http://postimg.cc/image/4hvy2mwsb/)
questo è lo schema
http://s10.postimg.cc/nam84y1lx/image.jpg (http://postimg.cc/image/nam84y1lx/)
e questo è il timer da quadro
Aprendo il coperchio superiore, svitando le due viti, l'interno si presenta così
http://s21.postimg.cc/ubl5j79g3/image.jpg (http://postimg.cc/image/ubl5j79g3/)
pensavo peggio e invece è tutto abbastanza pulito. I cavi della pompa e del riscaldatore li ho tolti in precedenza
http://s29.postimg.cc/3kotoqktv/image.jpg (http://postimg.cc/image/3kotoqktv/)
Dato che il timer sostanzialmente non è altro che un interruttore comandato elettricamente, l'ho sostituito all'interruttore luci scollegado i due fili bianchi con i faston
http://s23.postimg.cc/o0xrrd0zr/image.jpg (http://postimg.cc/image/o0xrrd0zr/)
togliendo la crimpatura ed inserirli negli appositi alloggiamenti del timer, dallo schema si vede che vanno posizionati nei fori indicati con "1" e "4".
"L" e "N" indicano Linea e Neutro e qui ho collegato l'alimentazione del dispositivo con uno spezzone di cavo che si collega al mammut bianco
http://s16.postimg.cc/4g9tnlald/image.jpg (http://postimg.cc/image/4g9tnlald/)
http://s2.postimg.cc/ixtq40xud/image.jpg (http://postimg.cc/image/ixtq40xud/)
ho posizionato il timer a fianco dell'interruttore che ormai è scollegato
http://s17.postimg.cc/o2zlg05yj/image.jpg (http://postimg.cc/image/o2zlg05yj/)
e ho ricollegato i cavi di pompa e riscaldatore
http://s12.postimg.cc/ukjloifbd/image.jpg (http://postimg.cc/image/ukjloifbd/)
dopo di che ho regolato l'orologio e provato il funzionamento
http://s10.postimg.cc/lugqa7fdx/image.jpg (http://postimg.cc/image/lugqa7fdx/)
non è esploso nulla e funziona a meraviglia.
Il prossimo lavoro sarà quello di forare il coperchio e rendere accessibile dall'esterno i comandi del timer.
Spero che quanto detto possa essere di aiuto a qualcuno, grazie dell'attenzione e un saluto a tutti
Astronotus1979
06-03-2015, 12:38
Hai fatto proprio un bel lavoro, ma il Mir30 non ce l'ha già il timer sopra il coperchio :-)
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
Grazie per i complimenti, il mir30 che avevo ne era sprovvisto cosi come il mir60 che ho modificato adesso. Ho preso i fratelli poveri;-)
Astronotus1979
07-03-2015, 12:15
Almeno non senti il ticchettio :-D
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |