Visualizza la versione completa : Rocce vive:come inserire in vasca?
Andrea_99
27-02-2015, 19:37
Salve ragazzi,mi scuso per i moderatori se apro una nuova discussione...Domenica mattina vado a prendere 13 kg di rocce vive da un acquario già avviato da 1anno,le rocce faranno circa 1h di viaggio..volevo chiederti devo avere delle precauzioni prima di inserire in vasca?devono trascorrere 15 gg prima di iniziare con il fotoperiodo?Le rocce possomo stare in acqua fredda?Inoltre volevo sapere se c'è' una livello di salinità precisa per fare l'acqua per il marino?
ALGRANATI
27-02-2015, 19:59
la salinità che dovrai mantenere è del 35 x 1000.
le rocce, se riesci , mettile in un secchio del sale chiuso ermeticamente e appena puoi mettile in acqua
Andrea_99
27-02-2015, 21:14
la salinità che dovrai mantenere è del 35 x 1000.
le rocce, se riesci , mettile in un secchio del sale chiuso ermeticamente e appena puoi mettile in acqua
Come posso misurare la salinità',per le rocce avevo pensato dei sacchi neri della spazzatura e appena arrivato a casa metterli in un contenitore con l'acqua così potrei costruirmi la rocciata con calma e dopo riempire l'acquario...posso inserire l'acqua fredda in acquario oppure le rocc ne risentirebbero?
ALGRANATI
27-02-2015, 23:22
la salinità la misuri con un rifrattometro, strumento INDISPENSABILE per gestire un acquario marino.
la temperatura è fondamentale mantenerla sopra i 23 gradi e sotto i 28
Andrea_99
28-02-2015, 00:10
Domani lo compro allora...raga riguardo la luce posso cominciare già' con il fotoperiodo completo? La lampada però mi arriva sabato prossimo
ALGRANATI
28-02-2015, 08:33
si , puoi iniziare subito il fotoperiodo completo almeno ti vengono un botto di alghe da subito .....prima arrivano e prima se ne vanno;-)
Andrea_99
28-02-2015, 08:55
si , puoi iniziare subito il fotoperiodo completo almeno ti vengono un botto di alghe da subito .....prima arrivano e prima se ne vanno;-)
Quello che mi vende le rocce ha detto che devono stare 15gg al buoio completo di iniare il fotoperiodo..comunque staro' a sentire te'...inoltre volevo sapere se la sabbia la posso mettere gia' da ora o aspettare un mesetto prima di inserirla.Oggi vado a prendere l'acqua che domani arrivanoe rocce;-)#19
Io per la sabbia aspetterei qualche mese prima di metterne una spolverata
Sent from my iPad using Tapatalk
Andrea_99
28-02-2015, 23:19
Se la metto prima cosa succede?
Le rocce comunque spurgano e tutto il sedimento ci finisce sopra, mettendola dopo hai il tempo di aspirare il sedimento che hai sul fondo.
Sent from my iPad using Tapatalk
Andrea_99
01-03-2015, 01:02
Le rocce comunque spurgano e tutto il sedimento ci finisce sopra, mettendola dopo hai il tempo di aspirare il sedimento che hai sul fondo.
Sent from my iPad using Tapatalk
Le rocce vengono da un acquario già avviato quindi penso che lo spurgo sarà minimo,volevo metterla prima perché dopo altrimenti mi tocca togliere l'acqua per metterla ben(amo le cose perfette#28f)
Le rocce comunque spurgano e tutto il sedimento ci finisce sopra, mettendola dopo hai il tempo di aspirare il sedimento che hai sul fondo.
Sent from my iPad using Tapatalk
Le rocce vengono da un acquario già avviato quindi penso che lo spurgo sarà minimo,volevo metterla prima perché dopo altrimenti mi tocca togliere l'acqua per metterla ben(amo le cose perfette#28f)
La sabbia mettila a vasca matura e stabile, togliere qualche litro d'acqua non è un problema,
Quando la metterai non dovrai buttarla liberamente, altrimenti farai un macello, ma dovrai usare un tubo in cui (dentro) farsi scivolare la sabbia
Andrea_99
01-03-2015, 10:59
Grazie ragazzi faro' cosi' pero' dovete dogliermi un dubbio cosa cambia a mettere la sabbia a vasca matura o metterla all'inizio?
Come scritto sopra si accumula il sedimento (e ce n'è pure se son già spurgate ) ti si riempirebbe di sporcizia e dopo faresti fatica a pulirla.
Sent from my iPad using Tapatalk
Andrea_99
01-03-2015, 11:40
Come scritto sopra si accumula il sedimento (e ce n'è pure se son già spurgate ) ti si riempirebbe di sporcizia e dopo faresti fatica a pulirla.
Sent from my iPad using Tapatalk
Capito grazie...invece una volta che la vasca e' avviata da un po' le rocce non spurgano piu'?
Nel tempo molto meno, poi il grosso é poco dopo aver rifatto rocciata etc... Pian piano diminuisce
Sent from my iPad using Tapatalk
Andrea_99
01-03-2015, 13:17
Ok grazie ragazzi...130 euro 13 kg di rocce bali',e' un prezzo onesto?
Ok grazie ragazzi...130 euro 13 kg di rocce bali',e' un prezzo onesto?
In negozio si ,se mercatino un pó alto
In negozio 13 kg a 130 euro sono regalati , nessun negozio da quello che ho visto vende rocce vive a 10 euro al chilo , variano da i 15 ai 18 euro.
SUl mercatino è abbastanza normale 10 euro al chilo.
Andrea_99
01-03-2015, 14:13
In negozio 13 kg a 130 euro sono regalati , nessun negozio da quello che ho visto vende rocce vive a 10 euro al chilo , variano da i 15 ai 18 euro.
SUl mercatino è abbastanza normale 10 euro al chilo.
Le ho preso da un privato...vai sulla sezion saper comprare del marino guarda che bel regalo che mi ha fatto il mio caro negoziante ieri-d09#28d##07
Andrea_99
01-03-2015, 17:18
Ragazzi poco fa' ho finito la rocciata ora ho un dubbio..inizio ad illuminare o faccio una settimana di buioi? Il ragazzo che mi ha dato le rocce ha detto vai di luce mentre il negoziante fai una settimana di buio...ora che faccio?
Una settimana non serve a nulla, o fai il buio e quando i valori lo permettono accendi gradualmente o vai di fotoperiodo pieno da subito.
Se vuoi metti una foto della rocciata che vediamo come va.
Sent from my iPad using Tapatalk
Quoto Ale una settimana è inutile ,io farei tutta luce subito
Andrea_99
01-03-2015, 19:09
Quoto Ale una settimana è inutile ,io farei tutta luce subito
Grazie...pero' ho un problema ho ordinato una plafoniera per il marino ma non mo arrivera' prima di sabato che faccio ora? Posso usare nel frattempo la plafoniera di serie dell'acquario..mi metto una foto con tutte le informazione
http://s17.postimg.cc/lkfx6vei3/image.jpg (http://postimg.cc/image/lkfx6vei3/)
Va beh ,se non hai la luce allestisci comunque è quando ti arriva illumini,intanto hai una settimana per migliorare se serve la rocciata
Andrea_99
01-03-2015, 19:37
Fortunatamente sono molto soddisfatto della rocciata mi piace e troppo-35#e39posso inserire i batteri della sera per acquari dolci
Andrea_99
01-03-2015, 19:47
Ecco le foto...giuro che dal vivo rende di piu'
http://s18.postimg.cc/sj54grait/image.jpg (http://postimg.cc/image/sj54grait/)
http://s18.postimg.cc/6vg66ba4l/image.jpg (http://postimg.cc/image/6vg66ba4l/)
http://s18.postimg.cc/rbr6ojked/image.jpg (http://postimg.cc/image/rbr6ojked/)
Mi sembrano poche, il rapporto in volume non mi sembra quello giusto per un berlinese
Andrea_99
01-03-2015, 20:08
Sono 13kg...scusate se faccio un casino di domande..questa plafoniera andrebbe bene per allevare un po' di tutto?http://www.aquariumline.com/catalog/serie-hilumen-clip-265x125x23cm-plafoniera-10000degk-attinici-vasche-acqua-dolce-marina-45cm-attacco-bordo-vasca-p-15166.html
Oppure confermo quella a T5 da 2x39 watt bianchi a 1000k e 2x39 watt fluorescenti? Entro domani vorrei ordinare una delle due così' per sabato mi arriva
A parte che.il peso é indicativo ,visto che dare una proporzione in volume è molto.difficile,però a noi è il volume che interessa e la superficie colonizzabile, per cui se le rocce sono compatte, grosse, e poco porose il rapporto può cambiare,quanti litri lordi è la vasca?
Anche per la plafo ci dovresti dire le misure della vasca.
Sono 13kg...scusate se faccio un casino di domande..questa plafoniera andrebbe bene per allevare un po' di tutto?http://www.aquariumline.com/catalog/serie-hilumen-clip-265x125x23cm-plafoniera-10000degk-attinici-vasche-acqua-dolce-marina-45cm-attacco-bordo-vasca-p-15166.html
Oppure confermo quella a T5 da 2x39 watt bianchi a 1000k e 2x39 watt fluorescenti? Entro domani vorrei ordinare una delle due così' per sabato mi arriva
Cosa intendi per allevare un po di tutto?
Con quella plafoniera a led penso che tu non possa allevare proprio nulla.....
Quanto è grande la vasca ?
Andrea_99
01-03-2015, 21:09
Sono 13kg...scusate se faccio un casino di domande..questa plafoniera andrebbe bene per allevare un po' di tutto?http://www.aquariumline.com/catalog/serie-hilumen-clip-265x125x23cm-plafoniera-10000degk-attinici-vasche-acqua-dolce-marina-45cm-attacco-bordo-vasca-p-15166.html
Oppure confermo quella a T5 da 2x39 watt bianchi a 1000k e 2x39 watt fluorescenti? Entro domani vorrei ordinare una delle due così' per sabato mi arriva
Cosa intendi per allevare un po di tutto?
Con quella plafoniera a led penso che tu non possa allevare proprio nulla.....
Quanto è grande la vasca ?
Un po' di tutto dico coralli molli e duri....la vasca e' 65cm x 35cm di larghezza
Coralli duri con quella plafo a led non ce li allevi ,i 39 watt non puoi montarli ,ovvero, puoi ma ti escono dalla vasca essendo lunghi 90 cm, puoi montare i 24 watt che sono lunghi 60.
Quelle rocce non sono il peso che dici oppure sono dei massi ,ma la sostanza non cambia,la superficie disponibile non è sufficiente, e non è una questione di estetica ma di gestione degli inquinanti.
Quindi circa 100 litri ( non dici la terza dimensione) , dovresti inserire altre rocce (7-8 chili) , come luce almeno una 4x24 se ci sta,
Come skimmer non avendo sump prendi il deltec.
Tornando alle rocce, mi sembrano molto massicce , le altre prendile " migliori"
Andrea_99
01-03-2015, 22:11
Quindi circa 100 litri ( non dici la terza dimensione) , dovresti inserire altre rocce (7-8 chili) , come luce almeno una 4x24 se ci sta,
Come skimmer non avendo sump prendi il deltec.
Tornando alle rocce, mi sembrano molto massicce , le altre prendile " migliori"
Magari 100 litri...ci vanno 65 litri più o meno...la terza dimensione e' 50 cm se non sbaglio ora non sono a casa...come rocce non bastano? Sono 12/13kg
Mi potete aiutare a scegliere la lampada?
Inoltre che faccio li metto i batteri della sera per acquari dolci?
Scusate se vi tartasso ma non voglio sbagliate niente
Al di là del litraggio a noi sconosciuto ( manca una dimensione ) come ti ho detto a vista le rocce sono poche secondo me non sono nemmeno quelle che ti hanno detto,le hai pesate?
Cmq ne prenderei dai 7 ai 10 chili da aggiungere.
Per la lampada io prenderei una 6x24 t5
Andrea_99
01-03-2015, 23:40
Al di là del litraggio a noi sconosciuto ( manca una dimensione ) come ti ho detto a vista le rocce sono poche secondo me non sono nemmeno quelle che ti hanno detto,le hai pesate?
Cmq ne prenderei dai 7 ai 10 chili da aggiungere.
Per la lampada io prenderei una 6x24 t5
Le ho pesate velocemente e mi ha segnato 12 kg la bilancia...comunque la vasca e' 65 x 35 x 40...domani la misuro ma le dimensioni sono più o meno queste.
Per i batteri che faccio?
Andrea_99
02-03-2015, 11:38
Inoltre quante ore di luce devo dare appena mi arriva la plafoniera?inoltre basta una pompa di movimento?
Le pompe di movimento, ne metterei due, una per lato corto della vasca, essendo molto lunga una è poca secondo me.
Andrea_99
02-03-2015, 12:39
Il sito piu' economica per comprare le pome e il mangime e altre cose?
Inoltre che mangime mi consigliate?
P.S per i batteri nessuno sa niente?
Se vuoi stare in italia , da quello che vedo i pugliesi sono i migliori sia in economicità che celerità.
Aquariumline.
Se vuoi stare in italia , da quello che vedo i pugliesi sono i migliori sia in economicità che celerità.
Aquariumline.
Economicità sicuramente,celerità non sempre.
Andrea_99
02-03-2015, 14:47
Anche uno straniero va bene....raga ma sti benedetti batteri li metto o no?
Se sono batteri puoi metterli.
Se vuoi stare in italia , da quello che vedo i pugliesi sono i migliori sia in economicità che celerità.
Aquariumline.
Economicità sicuramente,celerità non sempre.
Guarda , io per non sbagliare pago sempre 5,50 euro di spedizione urgente e se lo fai entro le 16:00 ti arriva in 24 ore.
Andrea_99
02-03-2015, 21:26
Se sono batteri puoi metterli.
Anche se sono per acquari dolci?
Inoltre raga stasera ho visto un bellisimo paguto scorrazzare per la vasca cosa gli do' da mangiare?
ALGRANATI
03-03-2015, 09:53
se sono di acqua dolce......non vanno bene per la marina
Andrea_99
03-03-2015, 11:01
se sono di acqua dolce......non vanno bene per la marina
Li ho inserito ieri sera...mo che faccio???aiuto
Andrea_99
03-03-2015, 12:37
#28d#
Se sono batteri e solo batteri ,non intrighi miracolosi ,sono gli stessi ceppi in acqua dolce e salata.
Tant'è che parecchi marchi vendono lo stesso prodotto sia per marino che dolce
Andrea_99
03-03-2015, 14:50
Se sono batteri e solo batteri ,non intrighi miracolosi ,sono gli stessi ceppi in acqua dolce e salata.
Tant'è che parecchi marchi vendono lo stesso prodotto sia per marino che dolce
Quindi sto' tranquillo...posto una foto,ne ho messo solo pet 40 litri perche' il flacone era a meta'
http://s1.postimg.cc/nfem3jhwb/image.jpg (http://postimg.cc/image/nfem3jhwb/)
Diciamo che dovendosi comprare comprerei quelli specifici per marino ,probabilmente più completi,avendoli però non getterei quelli del dolce.
Andrea_99
03-03-2015, 17:31
Ok grazie:)...ho ordinato la plafoniera appena arriva quante ore di luce do' alla vasca?
Andrea_99
03-03-2015, 18:04
Ragazzi un ultima domanda e vi lasciò in pace..io per il momento sono senza pomoe di movimento può essere un problema ed la maturazione? Inoltre quando mi arriveranno quale regole devo seguire per un buon posizionamento?
ALGRANATI
03-03-2015, 18:38
lece almeno 8-10 ore
le pompe di movimento invece, non averle, è un problema......le rocce, soprattutto in maturazione hanno bisogno di tanta corrente per ripulirsi....
Quoto Matteo, può essere un problema di non poco conto,se non puoi metterne subito cerca di mettere qualsiasi cosa faccia movimento ,un filtro vuoto,una pompetta anche se non di movimento
Io sono partito domenica , pompa a palla e 11 ore di fotoperiodo. #70
Andrea_99
03-03-2015, 23:08
Per il momento ho messo una pompa normale,domani sifono il fondo...ho ordinato 2 pompe di movimento devono solo arrivare....
------------------------------------------------------------------------
Io sono partito domenica , pompa a palla e 11 ore di fotoperiodo. #70
Anche io domenica#70
Per il momento ho messo una pompa normale,domani sifono il fondo...ho ordinato 2 pompe di movimento devono solo arrivare....
------------------------------------------------------------------------
Io sono partito domenica , pompa a palla e 11 ore di fotoperiodo. #70
Anche io domenica#70
Da quello che ho letto il fondo è meglio sifonarlo a fine maturazione tra un bel mesetto almeno , per ora limitati ai rabbocchi e controllo salinità.
Corregetemi se sbaglio ragazzi che vale anche per me il discorso.
Andrea_99
03-03-2015, 23:34
Per il momento ho messo una pompa normale,domani sifono il fondo...ho ordinato 2 pompe di movimento devono solo arrivare....
------------------------------------------------------------------------
Io sono partito domenica , pompa a palla e 11 ore di fotoperiodo. #70
Anche io domenica#70
Da quello che ho letto il fondo è meglio sifonarlo a fine maturazione tra un bel mesetto almeno , per ora limitati ai rabbocchi e controllo salinità.
Corregetemi se sbaglio ragazzi che vale anche per me il discorso.
Quindi nella maturazione va' anche cambiata l'acqua?
Io nei miei acquari dolci sono riuscito ad arrivare a cambiare l'acqua 1 volta al mese#27#21
Il fondo.puoi sifonarlo quando vuoi,anzi più è pulito meglio è, però. Senza fare cambi,quindi filtrando e ributtando l'acqua aspirata in vasca e possibilmente senza alzare polverone.
Andrea_99
03-03-2015, 23:36
Raga 2 pompe da 1600 L/H vanno bene?Volendo ci sono anche quella da 900 L/H
La vasca e' 60 litri
Andrea dimentica la conduzione del dolce,cambia tutto
Andrea_99
04-03-2015, 00:13
Andrea dimentica la conduzione del dolce,cambia tutto
Sicuramente,ma speravo di non dover cambiare acqua ogni settimana#17 quindi anche se in maturazione devo far dei cambi?
Andrea_99
04-03-2015, 00:53
Inoltre raga una curiosità e' meglio una plafoniera da 4 x 24watt o una da 4 x 39watt? Meglio quella da 39 per allevare più varietà di coralli vero?
Andrea_99
04-03-2015, 10:10
-:33
Inoltre raga una curiosità e' meglio una plafoniera da 4 x 24watt o una da 4 x 39watt? Meglio quella da 39 per allevare più varietà di coralli vero?
Beh, se la Plafo non sporge dalla vasca sicuramente vanno meglio i 39 w; inoltre i neon da 24 sono poco performanti
Quindi se puoi meglio i 39
Andrea_99
04-03-2015, 13:58
Inoltre raga una curiosità e' meglio una plafoniera da 4 x 24watt o una da 4 x 39watt? Meglio quella da 39 per allevare più varietà di coralli vero?
Beh, se la Plafo non sporge dalla vasca sicuramente vanno meglio i 39 w; inoltre i neon da 24 sono poco performanti
Quindi se puoi meglio i 39
Quella da 39 sporge ma se la appenderei al soffito a circa 30 cm dalla superfice dell'acqua dovrebbe sporgenerne qualche cm in meno della plafoniera
Inoltre raga una curiosità e' meglio una plafoniera da 4 x 24watt o una da 4 x 39watt? Meglio quella da 39 per allevare più varietà di coralli vero?
Beh, se la Plafo non sporge dalla vasca sicuramente vanno meglio i 39 w; inoltre i neon da 24 sono poco performanti
Quindi se puoi meglio i 39
Quella da 39 sporge ma se la appenderei al soffito a circa 30 cm dalla superfice dell'acqua dovrebbe sporgenerne qualche cm in meno della plafoniera
Si la plafoniera sporgerà , ma sporgerà soprattutto la luce
Andrea_99
04-03-2015, 19:04
Inoltre raga una curiosità e' meglio una plafoniera da 4 x 24watt o una da 4 x 39watt? Meglio quella da 39 per allevare più varietà di coralli vero?
Beh, se la Plafo non sporge dalla vasca sicuramente vanno meglio i 39 w; inoltre i neon da 24 sono poco performanti
Quindi se puoi meglio i 39
Quella da 39 sporge ma se la appenderei al soffito a circa 30 cm dalla superfice dell'acqua dovrebbe sporgenerne qualche cm in meno della plafoniera
Si la plafoniera sporgerà , ma sporgerà soprattutto la luce
Oscuro la parte che sporge...anche se la luce sporge che fastidio può' dare?
------------------------------------------------------------------------
Raga ricapitoliamo le cose altrimenti mi dimentico#rotfl#
Fra 1 mese circa sifono il fondo e aggiungo la sabbia..cambi di acqua non ne devo fare?
Ora comincio con 12 ore di luce
Ora che arrivano le pompe di movimento come devo posizionarle correttamente? Una che smuove la superficie dell'acqua e l'altra diretta verso la rocciata?
Andrea_99
05-03-2015, 10:36
http://s3.postimg.cc/t5bktcbv3/image.jpg (http://postimg.cc/image/t5bktcbv3/)
Raga cosa ne pensate di queste pompe?
Andrea_99
05-03-2015, 14:53
Che dite?
Andrea_99
05-03-2015, 16:08
http://s30.postimg.cc/xfjex0yfx/image.jpg (http://postimg.cc/image/xfjex0yfx/)
Andrea_99
05-03-2015, 16:22
È' comoda perché è' piccola e pompa 900/1000 litri all'ora
RolandDiGilead
05-03-2015, 17:08
NON è una pompa di movimento!
Ma le numerose guide di questo forum le hai lette?
Andrea_99
05-03-2015, 17:44
NON è una pompa di movimento!
Ma le numerose guide di questo forum le hai lette?
Ho letto infatti ho visto che si può utilizzare anche una pompa come questa
Andrea con quella avresti un flusso forte e stretto in un punto, per pompe di movimento sono molto meglio quelle che hanno un flusso più largo, se ti serve sui 900 Lt/h prendi una nano koralia e sei a posto.
--------------
ps: ho visto che è di 60 lt, molto meglio una nanokoralia da 1600 lt/h, meglio ancora due alternate
Andrea_99
05-03-2015, 17:56
Andrea con quella avresti un flusso forte e stretto in un punto, per pompe di movimento sono molto meglio quelle che hanno un flusso più largo, se ti serve sui 900 Lt/h prendi una nano koralia e sei a posto.
--------------
ps: ho visto che è di 60 lt, molto meglio una nanokoralia da 1600 lt/h, meglio ancora due alternate
Quindi mi tocca ridarle al negoziante?...basta una nano Koralia o meglio 2?
------------------------------------------------------------------------
Raga vorrei evitare di cambiare che dite se le monto e faccio un video così vediamo come va'
Quella non è adatta, mi ricordi le misure dell'acquario?
Andrea_99
05-03-2015, 18:21
Ragazzi ho fatto un video ma non riesco a inserirlo...ho notato una cosa posizionando la pompa a metà acquario a metà potenza il flusso dell'acqua si espande e non si concentra in un unico punto..dite che posso tenerla? Comunque ne metto solo una perché ho visto che basta
andrea, non è il movimento più adatto, il flusso delle pompe di movimento è molto diverso e per 60 lt ti vuole almeno da 1600 lt/H.
Inoltre ho visto ora che il tuo acquario è lungo 65 cm, per evitare zone di ristagno dovresti averne due, una per lato corto da alternare ogni 6 h
Poi fai tu eh :-)
Andrea_99
05-03-2015, 18:50
Io mi affidò a voi-35...allora che dici se ne metto una subito sotto la superficie dell'acqua e una a metà acquario?comunque ora ho notato uno strano animale/lagna che sia metto una foto
P.S la corrente non mi sembra male comunque
------------------------------------------------------------------------
http://s16.postimg.cc/7bzyj2yu9/image.jpg (http://postimg.cc/image/7bzyj2yu9/)
http://s16.postimg.cc/wgqywhyap/image.jpg (http://postimg.cc/image/wgqywhyap/)
Entrambe sui lati corti si possono andare una più in alto e una un po' più in basso
Sent from my iPhone using Tapatalk
Andrea_99
05-03-2015, 19:20
Le ho messe cosi'...per l'animaletto/alga di sopra che mi dite?
Grazie per la pazienza eaga
Direi che come disposizione sei ok, ora ci vorrebbero delle pompe di movimento e sei a posto!
Ps: ricarica l'ultima foto seguendo le istruzioni che appaiono perché é irregolare
Pps: quella sopra anche se non si vede bene é un'aiptasia da siringare
Sent from my iPad using Tapatalk
Io insisto,rocciata troppo esigua.
Hahahaha,non prendertela a male ,ma ritengo il giusto quantitativo di rocce condizione imprescindibile per la riuscita di un berlinese.
Andrea_99
05-03-2015, 20:53
Direi che come disposizione sei ok, ora ci vorrebbero delle pompe di movimento e sei a posto!
Ps: ricarica l'ultima foto seguendo le istruzioni che appaiono perché é irregolare
Pps: quella sopra anche se non si vede bene é un'aiptasia da siringare
Sent from my iPad using Tapatalk
Quindi non posso proprio lasciare queste pompe? Il getto lo fanno abbastanza largo ho controllato per 1 ora con le mani in acqua#23 come la siringo? Ne ho viste delle altre
------------------------------------------------------------------------
Io insisto,rocciata troppo esigua.
Hahahaha,non prendertela a male ,ma ritengo il giusto quantitativo di rocce condizione imprescindibile per la riuscita di un berlinese.
Non uccidermi ma la rocciata non voglio proprio toccarla-14-#26
------------------------------------------------------------------------
Ho cancellato la foto perche' non me la fa' caricare
RolandDiGilead
05-03-2015, 21:23
Quindi non posso proprio lasciare queste pompe? Il getto lo fanno abbastanza largo ho controllato per 1 ora con le mani in acqua
Non uccidermi ma la rocciata non voglio proprio toccarla-14-#26
#rotfl# #rotfl# #rotfl#
Sembra che sei tu a dover convincere noi sulle pompe e sulla rocciata.
Rassegnati non potremo mai darti ragione.
Poi fra un pò di tempo sarai qui a chiedere insistentemente come mai la vasca non và, noi ti diremo poche rocce e movimento sbagliato, e tu a convincerci del contrario.
#rotfl# #rotfl# #rotfl#
Andrea_99
05-03-2015, 21:38
Quindi non posso proprio lasciare queste pompe? Il getto lo fanno abbastanza largo ho controllato per 1 ora con le mani in acqua
Non uccidermi ma la rocciata non voglio proprio toccarla-14-#26
#rotfl# #rotfl# #rotfl#
Sembra che sei tu a dover convincere noi sulle pompe e sulla rocciata.
Rassegnati non potremo mai darti ragione.
Poi fra un pò di tempo sarai qui a chiedere insistentemente come mai la vasca non và, noi ti diremo poche rocce e movimento sbagliato, e tu a convincerci del contrario.
#rotfl# #rotfl# #rotfl#
Ok allora le pompe le cambio...ma per la rocciata resto irremovibile>:-(#18
RolandDiGilead
05-03-2015, 21:50
Ok allora le pompe le cambio...ma per la rocciata resto irremovibile>:-(#18
Ah fai tu, la vasca è tua.
Sappi che la conduzione di un berlinese si basa su semplicissime regole (ma sicuramente lo sai perchè hai letto le guide), luce intensa, rocciata adeguata (un kg di roccia ogni 5/6 litri) e movimento forte che lambisca ogni parte delle rocce e del fondo. La carenza di uno di questi tre fattori determina l'utente che chiede al forum di aiutarlo perche la vasca non va.
Andrea_99
05-03-2015, 22:40
Ma le rocce sono giuste per il litraggio..sono 12kg
------------------------------------------------------------------------
Raga ho visto altre 2 aiptasia in vasca tra cui una grande e una proprio minuscola
Ti spiego un pò come funziona la questione rocce ,poi tu fai logicamente come vuoi.
I batteri e microorganismi che insediano le rocce facendole funzionare da filtro naturale ,agiscono fino al primo cm in profondità ,per questo a noi interessa il volume superficiale,quindi la superficie colonizzabile delle rocce.
Se io ho 5 chili di rocce composte da pezzi di forma molto variabile piene di buchi e porose avrò una superficie di ipotesi 30cm2 .
Se io avrò lo stesso peso in un unica roccia fatta a palla ne avrò meno della metà,
Altro esempio,se tu prendi uno spazio di 20x40 ci sta un foglio steso se tu appallottoli la carta e poi la distendi alla benemeglio lasciandola però molto raggrinzita di fogli ne staranno magari uno e mezzo ,quindi la superficie nello stesso spazio sarà maggiore.
Il rapporto 1 a 5 è indicativo con rocce medio pesanti e porose ,ma il volume in rapporto alla vasca é molto superiore a quello della tua vasca e con un minimo di esperienza salta subito all'occhio.
oltretutto il rapporto si fa al.lordo della vasca ,quindi se la tua misura65x35x40 sono 90 litri lordi che diviso 5 fa 18 quindi ti mancano 6 chili di rocce che su 18 non sono pochi.
Andrea_99
06-03-2015, 13:02
Geazie sei chiarissomo..nella vasca sono andati 60litri pero',pomeriggio ordino le koralia prendo quelle da 900 o quelle piu' grandi?
Andrea_99
06-03-2015, 13:17
2 giusto? O magari posso lasciare una pompa che ho ora solo per smuovere la superficie e prendo solo una koralia per la rocciata?
Giuste son due.
Nano koralia, tunze, jebao etc... purchè siano pompe di movimento da almeno 1600 lt/h
Andrea_99
06-03-2015, 17:39
#36#Giuste son due.
Nano koralia, tunze, jebao etc... purchè siano pompe di movimento da almeno 1600 lt/h
Sono andato a portare quelle indietro,il negoziante si è' anche innervosito perché ha detto che quello che ho chiesto lui mi ha dato#rotfl##rotfl#
Stasera le ordino on-line
Andrea_99
07-03-2015, 09:34
Raga come siringo quei esserini?
Andrea_99
07-03-2015, 19:12
#28
------------------------------------------------------------------------
Inoltre siccome le rocce non spurgano più posso sifonare tra una settimana il fondale e aggiungere la sabbia?e magari mettere qualche corallo di quei tipi che crescono sul fondo?
Per siringare un po di aceto nella siringa, la infilzi velocemente e spruzzi
Abbi pazienza, non aver fretta. Io per la sabbia aspetterei, così come per gli inserimenti e intanto tra una settimana farei un giro di test completi
Sent from my iPad using Tapatalk
Andrea_99
07-03-2015, 20:20
Per siringare un po di aceto nella siringa, la infilzi velocemente e spruzzi
Abbi pazienza, non aver fretta. Io per la sabbia aspetterei, così come per gli inserimenti e intanto tra una settimana farei un giro di test completi
Sent from my iPad using Tapatalk
Ho delle striscette per fare i test vanno bene? Oppure devo prendere quelli a reagenti? Mi potete ricordare la salinità da tenere in vasca e tutti gli altri parametri?
Per gli esserini invece ho notato che 2 sono minuscole posso provare a strapparle via? Mentre le 2 piu grandicelle le siringo,ma se l'aceto va' in acqua provoca problemi?
Scusa se vi stresso ma io ci tengo agli animali
------------------------------------------------------------------------
Ho trovato la soluzione per le pompe una la tengo e la uso per smuovere la superfici mentre la coralia la uso per la rocciata#70
No per i test le striscette non servono a nulla, puoi prendere elos, tropic marine o salifert per i test: no2 no3 kh ca mg po4. Salinita 35 per mille.
Queste cose però nelle guide in evidenza son ben descritte!!! ;-)
Se le strappi via te ne ritroverai una moltitudine in vasca! Siringale, con un po di aceto oppure anche acqua bollente.
Ps: avevo letto che le avevi riportate le pompe, ora le hai riprese? Mah
Sent from my iPad using Tapatalk
Andrea_99
07-03-2015, 21:45
Ne ho dato indietro solo una perche' non so come spendere quei soldi delle pompe...stasera con il retino ho toccato uno di quei esserini il piu grande che tempo' fa era in balia della corrente ed e' scomparso appena toccato
Andrea_99
09-03-2015, 11:49
Quello per il PH non servono?
Mah, usato una volta. Gli altri ti bastano. IMHO
Andrea_99
09-03-2015, 12:44
Mah, usato una volta. Gli altri ti bastano. IMHO
Scuasa puoi spiegarti meglio?
Scusa
Mah, usato una volta. Gli altri ti bastano. IMHO
Scuasa puoi spiegarti meglio?
Scusa
il ph a meno di problemi (basso scambio gassoso per esempio) rimane abbastanza stabile e ha piccole oscillazioni tra inizio e fine fotoperiodo, per cui se non si evidenziano grossi problemi basta controllare che il KH (che fa da tampone
) sia da 7 in su.
Andrea_99
09-03-2015, 12:59
Per i test vanno bene bene acquilo-askoll o jbl?
io starei su quelli elencati sopra.
Andrea_99
09-03-2015, 13:10
Ok grazie mille,i test x ca-mg-pg4 a cosa servono?
RolandDiGilead
09-03-2015, 13:12
ok grazie mille,i test x ca-mg-pg4 a cosa servono?
#25 #25 #25
andrea, un consiglio: prenditi due minuti per leggere le guide in evidenza, son molto importanti per partire.
Andrea_99
09-03-2015, 13:22
Ok grazie ale
------------------------------------------------------------------------
Noto un casino di differenze tra il marino e dolce per il dolce mela cavo benissimo ma il marino ahahah
Ok grazie ale
------------------------------------------------------------------------
Noto un casino di differenze tra il marino e dolce per il dolce mela cavo benissimo ma il marino ahahah
Son due mondi diversi, leggi attentamente le guide, son davvero importanti per iniziare ed aver un minimo di concetti
Andrea_99
09-03-2015, 13:52
Si;-)
Andrea_99
09-03-2015, 21:57
Raga ho notato che da domenica scorsa a oggi mi sono evaporati un 2 cm di acqua,e' normale?
L'acqua evapora secondo il delta di temperatura tra la vasca e la temperatura ambiente , più altri fattori, non c'è una regola fissa per questo é importante l'osmoregolatore
Sent from my iPad using Tapatalk
Andrea_99
09-03-2015, 23:08
Ma siccome io dopo dovrei fare i cambi settimanali di acqua,quindi rimpiazzo anche quella che evapora può essere un problema non prendere l'osmoregolatore?
Con l'evaporazione se ne va solo l'acqua ma non i sali e gli elementi in essa contenuti,quindi adesso hai in vasca una salinità maggiore , quando farai il cambio se metterai i litri evaporati di acqua salata,aumenterà ulteriormente .
Gli sbalzi di salinità sono molto deleteri per la conduzione di una vasca marina ,per quello come ti ha detto Ale è importantissimo un osmoregolatore che ripristini il livello continuamente,se lo fai manualmente dovresti farlo almeno 2 volte al giorno .
Andrea_99
10-03-2015, 11:05
Con l'evaporazione se ne va solo l'acqua ma non i sali e gli elementi in essa contenuti,quindi adesso hai in vasca una salinità maggiore , quando farai il cambio se metterai i litri evaporati di acqua salata,aumenterà ulteriormente .
Gli sbalzi di salinità sono molto deleteri per la conduzione di una vasca marina ,per quello come ti ha detto Ale è importantissimo un osmoregolatore che ripristini il livello continuamente,se lo fai manualmente dovresti farlo almeno 2 volte al giorno .
Quindi l'osmoregolatore e' di obbligo,consuma di più questo acquario che la mia moto-14-#rotfl# apparte gli scherzi ho trovato un ragazzo che dismette una vasca ora lo contatto per l'osmoregolatore e per lo schiumatoio
------------------------------------------------------------------------
Nel frattempo posso fare qualcosa per la salinità? Non vorrei me risentissero le rocce vive
In che senso cosa puoi fare?
Se devi ripristinare il livello devi rabboccare con solo acqua osmotica
Andrea_99
10-03-2015, 12:17
In che senso cosa puoi fare?
Se devi ripristinare il livello devi rabboccare con solo acqua osmotica
Per il momento ho solo acqua osmotica ma salata e sono a casa cn la febbre devo vedere se mamma può andarla a prendere,ho chiamato il ragazzo e' vuol 150 euro per l'osmoregolatore#23
Ho trovato questo e non costa molto:cosa ne pensate http://www.webaquarium.it/shop/osmoregolatori/1390-Blau-osmoregolatore-contr.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=direct_link&3f99a2f33f7744ef0eca694ec6b1a644=zGgxmeQxnJCN0MLyz DKKE%2FE7H4jqSSHWkfcGmQck5hIFD9B%2Fi67nX%2BQ44AeK% 2BxObWzCVKTc5F3Q23OgJYaGNQ5TudrS%2F8kiGtwl0kIN6Doh JYi91%2FjRTIiBfk0NCycfv%2FTc2vuoxvchcgRKyaaaOxIe3L Yby7VOOxmvubTgy9z0KmP8uyUH%2FhHC05OMJJZb%2F000130
Quando ingombra nella vasca?
Andrea_99
10-03-2015, 15:09
Pareri per osmoregolatore?
In vasca l'ingombro è dato dal galleggiante e il suo supporto, non avendolo usato non ti so dire come sia il blau
Andrea_99
10-03-2015, 18:19
In vasca l'ingombro è dato dal galleggiante e il suo supporto, non avendolo usato non ti so dire come sia il blau
Ok grazie e gentilissimo come sempre...ho anche mandato un messaggio a un un'utente del forum che ha fatto un sistema di rabbocco automatico fai da te particolarmente indicato per i nanoreef in quanto ha un ingombro minimo
Nel viaggio le rocce devono stare umide meglio un contenitore di polisterolo...fotoperiodo fin da subito...sabbia aspetta a metterla...
Andrea_99
10-03-2015, 21:23
Grazie Mario ma le rocce le ho inserite da uno pezzo#70
Andrea_99
10-03-2015, 21:53
Grazie lo stesso#36#
Andrea_99
11-03-2015, 12:49
Ragazi le rocce non spurgano più posso sifonare il fondo e mettere la sabbia? Quanta sabbia metto?1 cm?
Ragazi le rocce non spurgano più posso sifonare il fondo e mettere la sabbia? Quanta sabbia metto?1 cm?
La sabbia mettila a vasca stabile , 10-12 mesi
Andrea_99
11-03-2015, 13:11
Ragazi le rocce non spurgano più posso sifonare il fondo e mettere la sabbia? Quanta sabbia metto?1 cm?
La sabbia mettila a vasca stabile , 10-12 mesi
Ho fatto un giro nel forum e c'è' gente che la mette anche all'inizio,vorrei metterla anche perché vorrei inserire fra qualche settimana quei coralli colorati che crescono sulla sabbia
La sabbia la puoi mettere 2-3 cm....ce chi dice di non metterla..io lo messa fin da subito e la mia vasca é un anno e mezzo che gira e non mi ha dato mai problemi...vaiii#70
Prima di qualsiasi inserimento che farai leggi bene o chiedi di che cosa necessitano i "coralli colorati" che vuoi inserire
Andrea_99
11-03-2015, 22:51
Ok grazie...domani devo fare un ordine mi consigliate un sale?
Ok grazie...domani devo fare un ordine mi consigliate un sale?
Ce ne sono tanti e come qualità la maggior parte si equivalgono, magari ogni volta che ne finisci uno almeno all'inizio cambi così vedi come ti trovi.
Sent from my iPad using Tapatalk
Andrea_99
11-03-2015, 23:39
Ok grazie...domani devo fare un ordine mi consigliate un sale?
Ce ne sono tanti e come qualità la maggior parte si equivalgono, magari ogni volta che ne finisci uno almeno all'inizio cambi così vedi come ti trovi.
Sent from my iPad using Tapatalk
Devo prendere quello per barriera o va bene basta che sia marino?inoltre un ragazzo di un paese vicino vende un mazzetto di 8 calici di calici di caulastrea a 25 euro che dite posso premderla? Ameno inserisco il primo corallo#18-42
Cioè che significa di barriera o marino?
Sent from my iPad using Tapatalk
Secondo me devi procedere con calma...la fretta e il marino non vanno a nozze...una partenza fatta male e la vasca ne risente.procedi un passo alla volta.
Andrea_99
11-03-2015, 23:49
Secondo me devi procedere con calma...la fretta e il marino non vanno a nozze...una partenza fatta male e la vasca ne risente.procedi un passo alla volta.
Almeno poso inserire la sabbia?#17#21
Stamattina il postina aveva portato il pacco con la plafoniera ma ha dovuto mandato indietro perché mancava qualcosa(non ho capito cosa)#28g#28g ora deve riportato venerdì -43-32
Ti capisco perfettamente anch'io ero cosi se non pegio:-)
Per la sabbia é molo soggettiva la cosa...alcuni la mettono subito me compreso..altri dopo....comunque documentati bene su quello che stai facendo una buona base di partenza é un ottimo passo per iniziare....io ad'oggi leggo ancora molto e mi documento il più possibile...per qualsiasi dubbio o chiarimento se posso sarò lieto di consigli arti.
Andrea_99
12-03-2015, 00:16
Ti capisco perfettamente anch'io ero cosi se non pegio:-)
Per la sabbia é molo soggettiva la cosa...alcuni la mettono subito me compreso..altri dopo....comunque documentati bene su quello che stai facendo una buona base di partenza é un ottimo passo per iniziare....io ad'oggi leggo ancora molto e mi documento il più possibile...per qualsiasi dubbio o chiarimento se posso sarò lieto di consigli arti.
Grazie,allora domani sifono e metto la sabbia 2 cm vanno bene o sono troppi?
Inoltre le rocce vive hanno bisogno del fotoperiodo?come si fa' a farle ricoprire dal alghe coralline?
2 cm vanno bene.
Le rocce vanno fatte stare un mese al buio dopodiché inizi il fotoperiodo graduale aumentando di un'ora a settimana fino a raggiungere il fotoperiodo completo.
Le alghe coralline compariranno dopo un po che la vasca é avviata e sono un ottimo segno di andamento della vasca.
Andrea_99
12-03-2015, 00:50
2 cm vanno bene.
Le rocce vanno fatte stare un mese al buio dopodiché inizi il fotoperiodo graduale aumentando di un'ora a settimana fino a raggiungere il fotoperiodo completo.
Le alghe coralline compariranno dopo un po che la vasca é avviata e sono un ottimo segno di andamento della vasca.
Di più e meglio di no? Perché mi ritrovo a casa 5 kg di sabbia corallina ma non voglio metterla tutta perché non vorrei trovarmi con problemi di nitrati e nitriti..
La.sabbia sarebbe meglio non metterla ma se proprio vuoi ,appena una spolverata, due cm sono troppi,ottimi per diventare nel tempo un biologico .
Andrea_99
12-03-2015, 10:25
La.sabbia sarebbe meglio non metterla ma se proprio vuoi ,appena una spolverata, due cm sono troppi,ottimi per diventare nel tempo un biologico .
Non e' meglio se la sabbia diventa un filtro com le rocce? Quindi 1cm?
Andrea_99
12-03-2015, 11:19
Inoltre scusate se lo richiedo..visto che per ora non ho coralli il fotoperiodo puo' essere di 10 ore se non meno?come si fa' a far apparire le alghe coralline?
Andrea_99
12-03-2015, 21:59
:-)
La.sabbia sarebbe meglio non metterla ma se proprio vuoi ,appena una spolverata, due cm sono troppi,ottimi per diventare nel tempo un biologico .
Non e' meglio se la sabbia diventa un filtro com le rocce? Quindi 1cm?
No perché le rocce chiudono il ciclo dell'azoto grazie ai batteri anaerobici, trasformando i nitrati in azoto gas utile e cmq volatile ,quindi facilmente eliminabile ,visto che se ne va con lo scambio gassoso.
Mentre la sabbia se non almeno 12 cm non chiude il ciclo dell'azoto.quindi produce no3 che non verranno trasformati in azoto ,a meno di non avere un sistema tale da poter trasformare gli no3 prodotti dalla sabbia,quindi molte rocce ben vive e mature e non è il tuo caso ,le rocce che hai non basteranno a gestire la vasca se ben condotta ,figurarsi con la sabbia.
Andrea_99
12-03-2015, 22:52
La.sabbia sarebbe meglio non metterla ma se proprio vuoi ,appena una spolverata, due cm sono troppi,ottimi per diventare nel tempo un biologico .
Non e' meglio se la sabbia diventa un filtro com le rocce? Quindi 1cm?
No perché le rocce chiudono il ciclo dell'azoto grazie ai batteri anaerobici, trasformando i nitrati in azoto gas utile e cmq volatile ,quindi facilmente eliminabile ,visto che se ne va con lo scambio gassoso.
Mentre la sabbia se non almeno 12 cm non chiude il ciclo dell'azoto.quindi produce no3 che non verranno trasformati in azoto ,a meno di non avere un sistema tale da poter trasformare gli no3 prodotti dalla sabbia,quindi molte rocce ben vive e mature e non è il tuo caso ,le rocce che hai non basteranno a gestire la vasca se ben condotta ,figurarsi con la sabbia.
Capito tutto quindi se voglio metterla giusto una spolverata..domani arriva la plafo(speriamo) bastano 10 ore di luce?
Dieci ore sono un buon fotoperiodo,al di sotto non andrei
Andrea_99
12-03-2015, 23:16
Luci blu e bianche insieme?
Andrea_99
13-03-2015, 09:28
Luci blu e bianche insieme?
.?.?
ma che illuminazione hai?
Andrea_99
13-03-2015, 11:21
ma che illuminazione hai?
Plafoniera T5 4x39 watt 2 bianchi 2blu
Andrea_99
13-03-2015, 12:51
Io accenderei tutto
Ok allora 9-10 ore di luce
Andrea_99
13-03-2015, 13:09
Ok grazie..per le alghe coralline come faccio a farle comparire?
Devi tenere i valori stabili (salinità, kh , ca , mg)nel tempo ed evitare per lo meno cambi repentini di essi in vasca.
Andrea_99
13-03-2015, 14:11
Ok grazie un altra cosa non uccidermi,se io metto in acquario 2 ocellaris e faccio cambi' di acqua ogni 15gg necessito delle schiumatoio?
Si, ma prima di inserirli lascia passare almeno 3 - 4 mesi
Andrea_99
13-03-2015, 15:28
Si, ma prima di inserirli lascia passare almeno 3 - 4 mesi
Si,ma per una 10ina di calici di caulestrea e un painthoa quando devo aspettare?
Si, ma prima di inserirli lascia passare almeno 3 - 4 mesi
Si,ma per una 10ina di calici di caulestrea e un painthoa quando devo aspettare?
scusami io ho risposto alla domanda sui pinnuti ;-)
Andrea_99
13-03-2015, 16:51
Si, ma prima di inserirli lascia passare almeno 3 - 4 mesi
Si,ma per una 10ina di calici di caulestrea e un painthoa quando devo aspettare?
scusami io ho risposto alla domanda sui pinnuti ;-)
#70 per i coralli che dici?
Che per lo meno devi aspettare un mesetto da quando accendi, nel frattempo vedi come va e come reagisce la vasca ( ciclo algale etc...)
Andrea_99
13-03-2015, 17:37
Che per lo meno devi aspettare un mesetto da quando accendi, nel frattempo vedi come va e come reagisce la vasca ( ciclo algale etc...)
Al momento sembra tutto ok,più tardi devo siringare qualche aiptasia
Che per lo meno devi aspettare un mesetto da quando accendi, nel frattempo vedi come va e come reagisce la vasca ( ciclo algale etc...)
Al momento sembra tutto ok,più tardi devo siringare qualche aiptasia
Beh scusa tutto ok, non hai ancora iniziato il fotoperiodo, adesso accendi poi fra due o tre settimane inizia a fare i primi test e si vede come va
Andrea_99
13-03-2015, 20:33
Che per lo meno devi aspettare un mesetto da quando accendi, nel frattempo vedi come va e come reagisce la vasca ( ciclo algale etc...)
Al momento sembra tutto ok,più tardi devo siringare qualche aiptasia
Beh scusa tutto ok, non hai ancora iniziato il fotoperiodo, adesso accendi poi fra due o tre settimane inizia a fare i primi test e si vede come va
Tutto ok era sottinteso semza fotoperiodo:-))poco fa' ho messo la sabbia e siringato le aiptsie,ho sentito dire di mettere un pizzico di zucchero di canna nell'acqua riò per nutrite i batteri,e' vero?
Scusate le lo richiedo ma devo proprio rinunciare a mettere ora la caulestrea o i palithoa? Se li inserisco cosa potrebbe succedere?
Vai di led no t5....#70
------------------------------------------------------------------------
Da quanto é che hai avviato la vasca...??
Andrea_99
14-03-2015, 10:16
Ormai ho comprato i T5..perche' lo sconsigli?
Andrea_99
15-03-2015, 22:26
Buonasera ragazzi...ho una domanda..che senso ha fare un buon fotoperiodo se non ho nessun corallo in vasca?
ALGRANATI
15-03-2015, 23:08
Ormai ho comprato i T5..perche' lo sconsigli?
sono curioso anche io.
------------------------------------------------------------------------
il fotoperiodo completo, fa partire la vasca dandogli stabilità e innescando tutti quegli ingranaggi di un ambiente sano
Ormai ho comprato i T5..perche' lo sconsigli?
Mi accodo alla tua curiosità e a quella di Teo
Buonasera ragazzi...ho una domanda..che senso ha fare un buon fotoperiodo se non ho nessun corallo in vasca?
Ormai ho comprato i T5..perche' lo sconsigli?
sono curioso anche io.
------------------------------------------------------------------------
il fotoperiodo completo, fa partire la vasca dandogli stabilità e innescando tutti quegli ingranaggi di un ambiente sano
Quoto quanto detto da Teo circa il fotoperiodo,inoltre la luce per ossidoriduzione riduce gli inquinanti e tiene alto il ph.
Quindi aiuta le alghe a smaltire e accelera il processo di maturazione.
Andrea_99
16-03-2015, 15:59
Ok grazie mille raga
beatricecozzani
18-03-2015, 12:04
Secondo me sei partito in quarta..senza aver letto minimamente le guide! E se le hai lette dovresti rileggerle a modo ;)
I t5 vanno benissimo, non capisco solo perche tu abbia scelto quelli da 39w.. Ti sporgeranno di 30 cm dalla vasca.. Se non ho letto male hai scritto che coprirai la parte in eccesso ...mah.. Non capisco perche tu non abbia preso quelle da24w..
Per i coralli invece aspetta!!
Controlla che i valori siano giusti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |