Visualizza la versione completa : Aiuto improvvisa esplosione alghe marroni
Ciao a tutti,
Circa 20gg fa ho avuto un'improvvisa esplosione di alghe marroni che stanno invadendo tutta la vasca a vista d'occhio.....non so proprio come fare per cercare quantomeno di arginare il problema e chiedo una mano ai più esperti...
La vasca e' 60lt dsb con circa 12kg di rocce vive, illuminazione led zetlight2431 con fotoperiodo 11 ore, schiumatoio deltec300 e utilizzo di resine antifosfati rowa, 3 pompe di movimento da 900lt/h sempre accese. 2 pagliaccetti, 1 lismata 1 wundermanni 1 mitrax, coralli molli, lps, sps.
Ho dosato per circa 1 mese e fino a poco più di 20gg fa coral food e admin extra della ocean life ma ho interrotto dopo i primi segni che qualcosa non andava.
La vasca gira da luglio 2014 e i primi inserimenti sono stati fatti a fine settembre fino a dicembre.
Gli ultimi test effettuati 15gg fa sono:
No2 0
No3 0
Po4 0
Ph 8
Kh 8
Ca 450
Mg 1580
Secondo me, ma forse mi sbaglio, il coral food e admin extra sono stati la causa di tutto, ma nonostante la mia interruzione nel dosarli vedo che le alghe continuano ad aumentare, non accennano a diminuire......cosa potrei fare ?
Secondo voi (considerando la composizione sbagliata della rocciata troppo piena è troppo attaccata ai vetri) converrebbe togliere tutto e rifare la rocciata reinserendo il tutto e riutilizzando la stessa acqua? In modo da poter sfruttare meglio le pompe di movimento e creare maggior flusso d'acqua su tutta la rocciata ? Non ho mai sifonato proprio perché la rocciata me lo impedisce e non vorrei che tutto questo possa aver contribuito alla formazione delle alghe....
Posto qualche foto e attendo vostri utili consigli
Grazie
http://s14.postimg.cc/uzafjb0wt/image.jpg (http://postimg.cc/image/uzafjb0wt/)
http://s14.postimg.cc/jw0gokbbx/image.jpg (http://postimg.cc/image/jw0gokbbx/)
http://s28.postimg.cc/w37da6sah/image.jpg (http://postimg.cc/image/w37da6sah/)
http://s13.postimg.cc/firroq0oz/image.jpg (http://postimg.cc/image/firroq0oz/)
http://s13.postimg.cc/vwleiqcjn/image.jpg (http://postimg.cc/image/vwleiqcjn/)
Cavolo quante risposte......troppo gentili.....
Non capisco se vi è sfuggito.....o domanda troppo stupida per meritare risposta.....o più semplicemente quando non si sa cosa rispondere....meglio evitare (vi piace vincere facile).
Comunque grazie a tutti.....
chris_fla
26-02-2015, 10:54
Ciao partendo dal presupposto che quando si alterano gli equilibri della vasca per fare danno ci vuole poco ma per sistemare tanta pazienza .... Per me vedendo la vasca i test che fai fatto non credo che siano giusti con che marca li hai fatti hai controllato con fotometro...
Ciao a tutti,
Circa 20gg fa ho avuto un'improvvisa esplosione di alghe marroni che stanno invadendo tutta la vasca a vista d'occhio.....non so proprio come fare per cercare quantomeno di arginare il problema e chiedo una mano ai più esperti...
La vasca e' 60lt dsb con circa 12kg di rocce vive, illuminazione led zetlight2431 con fotoperiodo 11 ore, schiumatoio deltec300 e utilizzo di resine antifosfati rowa, 3 pompe di movimento da 900lt/h sempre accese. 2 pagliaccetti, 1 lismata 1 wundermanni 1 mitrax, coralli molli, lps, sps.
Ho dosato per circa 1 mese e fino a poco più di 20gg fa coral food e admin extra della ocean life ma ho interrotto dopo i primi segni che qualcosa non andava.
La vasca gira da luglio 2014 e i primi inserimenti sono stati fatti a fine settembre fino a dicembre.
Gli ultimi test effettuati 15gg fa sono:
No2 0
No3 0
Po4 0
Ph 8
Kh 8
Ca 450
Mg 1580
Secondo me, ma forse mi sbaglio, il coral food e admin extra sono stati la causa di tutto, ma nonostante la mia interruzione nel dosarli vedo che le alghe continuano ad aumentare, non accennano a diminuire......cosa potrei fare ?
Secondo voi (considerando la composizione sbagliata della rocciata troppo piena è troppo attaccata ai vetri) converrebbe togliere tutto e rifare la rocciata reinserendo il tutto e riutilizzando la stessa acqua? In modo da poter sfruttare meglio le pompe di movimento e creare maggior flusso d'acqua su tutta la rocciata ? Non ho mai sifonato proprio perché la rocciata me lo impedisce e non vorrei che tutto questo possa aver contribuito alla formazione delle alghe....
Posto qualche foto e attendo vostri utili consigli
Grazie
http://s14.postimg.cc/uzafjb0wt/image.jpg (http://postimg.cc/image/uzafjb0wt/)
http://s14.postimg.cc/jw0gokbbx/image.jpg (http://postimg.cc/image/jw0gokbbx/)
http://s28.postimg.cc/w37da6sah/image.jpg (http://postimg.cc/image/w37da6sah/)
http://s13.postimg.cc/firroq0oz/image.jpg (http://postimg.cc/image/firroq0oz/)
http://s13.postimg.cc/vwleiqcjn/image.jpg (http://postimg.cc/image/vwleiqcjn/)
Quanto è alto il dsb?
Il dsb non si sifona mai faresti solo danno!!!!
L'acqua di osmosi te la fai da te oppure la compri in negozio?
Quanti cambi fai di solito?
Ciao partendo dal presupposto che quando si alterano gli equilibri della vasca per fare danno ci vuole poco ma per sistemare tanta pazienza .... Per me vedendo la vasca i test che fai fatto non credo che siano giusti con che marca li hai fatti hai controllato con fotometro...
Quoto che tipo di test hai usato? Marca?
Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk
chris_fla
26-02-2015, 11:55
Poi secondo me è partito tutto per un eccesso di alimentazione giorno dopo giorno... E poi arriva il punto dove scoppia a vedere l acqua non mi sembra molto limpida quindi secondo me troppo carico organico
Andreaa87
26-02-2015, 12:32
anche secondo me è un eccesso di alimentazione, ma quanto prodotto dosavi? secondo me visto che non hai tantissimi coralli potresti anche non alimentare...o se proprio vuoi farlo fallo ogni 4-5 giorni...
RolandDiGilead
26-02-2015, 14:23
Io eviterei inutili polemiche e risponderei alle domande che ti sono state fatte che, secondo me, hanno centrato perfettamente il problema.
Se l'acqua di osmosi non è buona vengono alghe marroni (e non solo), a che misura di tds esce dall'impianto? Ci vuole un misuratore di tds.
Nitrati e fosfati zero non ha nessun senso. E anche se cosi fosse (test no3 serio e fotometro per po4), sarebbe comunque deleterio perchè il rapporto redfield è totalmente errato, deve essere 1/10 - 15 fra po4/no3 (detto in parole poverissime).
Chiarisci queste cose e poi vedrai che sarai abbondantemente consigliato.
ciao
Ma quanta fretta a rispondere,.......che fai, prima tu invazzi con chi "NON E' TENUTO A RISPONDERTI", e poi non rispondi in manira rapida? " ti piace la soluzione facile"?
Va be',......alghe marroni = perlopiu' silicati. Se isi rowaphos in vasca, sappi che senza letto fluido funzionano malissimo, per l'impianto di osmosi, usa resine di buon livello. Sospendendo i dosagi di cibo ed amino, hai gia' fatto un primo passo. Sappi che quando sovraccarichi una vasca con DSB, ha enormi piu' possibilita' che si sviluppino esplosioni di alghe che vanno via con estrema lentezza anche se hai acqua particolarmente pura.
chris_fla
26-02-2015, 15:48
Comunque certe volte credo che non si voglia risp a certi post perché ce ne sono già un migliore sul problema alghe... Non è un fatto di farla facile e voler risp a neofiti perché altrimenti avremmo risp anche a questa domanda che non credo proprio sia una domanda da super esperto... comunque chiusa la polemica ... Dacci informazioni dettagliate e da lì cerchiamo di capire il problema
Ciao a tutti,
Noto che il solletico ha fatto male a qualcuno.....
Comunque rispondo a chi mi ha chiesto che test uso: tutti tropic marine
L'acqua la compro...non ho impianto osmosi...e per evitare ho fatto fare test in altro luogo e risulta ok.....sono convinto anche io che sia dovuto ad eccesso di nutrienti....i prodotti che ho usato li utilizzavo 3 volte a settimana. Come già detto ho sospeso tutto da quasi un mese....ai primi accenni che qualcosa non andava....al momento le alghe non stanno aumentando, ma nemmeno regredendo....situazione stabile
------------------------------------------------------------------------
Chris_fla.....sono d'accordo con te, non ho scritto quelle cose per fare polemica, ma come riflessione proattiva....comunque lasciamo stare...era scontato che qualcuno se la prendesse...forse sono stato io troppo ottimista nella comprensione altrui...
Ho cercato di dare più informazioni possibili per il mio problema...spero con il vostro aiuto di poter risolvere
Grazie a tutti
Dai tempo alle alghe di smaltire. Nel frattempo prendi un impiantino e fatti tu l'acqua di osmosi,......che "espertamente" parlando, e' alla base di un acquario marino.
Dsb alto circa 10cm
Cambi 1 volta al mese circa 12 lt
------------------------------------------------------------------------
Dsb alto circa 10cm
Cambi 1 volta al mese circa 12 lt
------------------------------------------------------------------------
Quindi vickyqua mi consigli di lasciare tutto così e di attendere che smaltisca il tutto giusto?
Si, ma nel frattempo, devi usare per cambi ed acqua di rabocco sicura,....quindi niente negozio.
Ok.....chiedo la cortesia ad un amico che se la fa...di darmene un po'
Adesso mi consigli di fare un cambio parziale o mi conviene aspettare per evitare di alimentare le alghe?
------------------------------------------------------------------------
Diminuire fotoperiodo pensi che possa servire
Aspetta, le vedrai schiarirsi e regredire, a quel punto, puoi fare anche il cambio.
Ok vi tengo aggiornati
Grazie a tutti
RolandDiGilead
26-02-2015, 18:05
Il test trpic marin per i po4 non è attendibile.
Se vuoi risolvere più in fretta lascia il fotoperiodo completo, le alghe faranno abbassare i nutrienti, ma solo se i valori sono a posto, cosa che non puoi confermare almeno per i po4.
ciao
Ok quale test po4 è più attendibile?
RolandDiGilead
26-02-2015, 18:35
Ok quale test po4 è più attendibile?
Fotometro.
Se ne trovano tascabili dell'Hanna e Milwaukee a circa 60 euro.
Nessun test colorimetrico è attendibile perchè il viraggio di colore non è facilmente rilevabile, tra un colore e quello più scuro potresti sbagliare di 10 volte.
ciao
chris_fla
26-02-2015, 19:03
Unico forse abbastanza attendibile è elos.... L acqua anch'io ti consiglierei di evitare coi negozi...
Dopo dagli tempo e pazienza al sistema Che si riprende le resine e carbone come le usi
RolandDiGilead
26-02-2015, 21:02
Unico forse abbastanza attendibile è elos
Io ho comprato l'elos........e subito dopo il, fotometro.
Svendo test elos po4 con solo 2 misure effettuate.
Gennariello
02-03-2015, 10:34
A me paiono dinoflagellati. In tal caso a me son spariti una volta che ho messo il filtro post-osmosi, nonostante i test misurassero praticamente niente silicati, e inquinanti a 0. Quindi non fidarti dei test.
Esatto Gennariello.....mi hanno confermato che sono proprio dinoflagellati.....ne ho la vasca piena purtroppo.
Quello che sto cercando di fare è avere molta molta pazienza....da quando sono comparsi ho interrotto qualsiasi somministrazione (causa del problema sicuramente)....e non sto effettuando cambi che potrebbero alimentarli. Da quello che ho capito non esistono rimedi ( qualcuno dice di tenere la vasca al buio per qualche giorno, ma non sono certo che questo possa eliminare il problema).... Ho capito solo che bisogna avere pazienza e aspettare che vadano via da soli....poi se qualcuno che ha avuto lo stesso problema ed ha una soluzione diversa ben venga....
Gennariello
02-03-2015, 17:46
Io ho fatto solo cambi regolari con acqua sicurissima. Il fatto é che se i silicati in acqua ci sono arrivati devi trovare il modo per levarli. Io avevo provato anche le resine per i fosfati ma non avevano fatto molto.
Io avevo una vera invasione, ma in 2 mesi di acqua pulita sono praticamente spariti.
Esatto....ed è quello che sto facendo anche io....acqua sicura nei rabocchi e basta
Aspettiamo e vediamo se regrediscono
------------------------------------------------------------------------
Intanto però mi sono giocato già due coralli....spero di non andare oltre quelli
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |