dori72
14-02-2015, 20:29
Buona sera a tutti, è da un pò che vi leggo e poichè mi è balenata un'idea ho deciso di chiedere aiuto a voi per vedere se è realizzabile.
Sono acquariofilo d'acqua dolce da più di 15 anni ed attualmente posseggo una vasca di 109x49x46 in cui allevo ciclidi africani.
Da un po sto pensando se vale la pena trasformarla in marino. La mia intenzione, e qui chiedo il vostro aiuto prima di iniziare l'avventura, sarebbe questa:
tenere la vasca togliendo lo scomparto per il filtro interno (eventualmente lasciare solo uno scomparto per il termometro);
inserire 2 pompe di movimento (di che potenza mi servirebbero) valutando poi se temporizzarle a ciclo alternato per ricreare il flusso marino e in tal caso immagino che ogni pompa dovrebbe avere il doppio della potenza girando non in coppia;
schiumatoio possibilmente interno alla vasca in quanto non ho intenzione e possibilità di fare una sump (che tipo dovrei cercare);
illuminazione sarei orientato per i led per avere meno consumo ( di quanti watt dovrei aver bisogno?).
vorrei adottare il metodo berlinese, quindi poca o niente sabbia e rocce vive( se non sbaglio 1 kg ogni 5 lt)
Infine volevo capire quanto tempo ci si deve dedicare, nel senso che attualmente con il dolce faccio un cambio d'acqua al mese e oltre somministrare il cibo e controllarlo mentre lo guardo non faccio molto di più.
Non ho intenzione di andare in negozio tutte le settimane a prendere l'acqua osmotica e non essere obbligato a fare operazioni giornaliere altrimenti ho paura che alla lunga diventerebbe un impegno e non un piacere. Non fraintendetemi non voglio fregarmene ma nemmeno diventarne schiavo. Da qui ultima domanda, se lo tengo aperto (so che andrebbe fatto per una miglior ossigenazione) avrò sicuramente una maggior evaporazione. Si può farlo chiuso così da ridurre le aggiunte del'acqua ad una volta ogni 2 o 3 settimane?
Scusate la lungaggine ma prima di iniziare devo chiarirmi le idee e per questo ho chiesto il vostro aiuto in quanto mi sembrate veramente i migliori.
grazie di tutto.
Sono acquariofilo d'acqua dolce da più di 15 anni ed attualmente posseggo una vasca di 109x49x46 in cui allevo ciclidi africani.
Da un po sto pensando se vale la pena trasformarla in marino. La mia intenzione, e qui chiedo il vostro aiuto prima di iniziare l'avventura, sarebbe questa:
tenere la vasca togliendo lo scomparto per il filtro interno (eventualmente lasciare solo uno scomparto per il termometro);
inserire 2 pompe di movimento (di che potenza mi servirebbero) valutando poi se temporizzarle a ciclo alternato per ricreare il flusso marino e in tal caso immagino che ogni pompa dovrebbe avere il doppio della potenza girando non in coppia;
schiumatoio possibilmente interno alla vasca in quanto non ho intenzione e possibilità di fare una sump (che tipo dovrei cercare);
illuminazione sarei orientato per i led per avere meno consumo ( di quanti watt dovrei aver bisogno?).
vorrei adottare il metodo berlinese, quindi poca o niente sabbia e rocce vive( se non sbaglio 1 kg ogni 5 lt)
Infine volevo capire quanto tempo ci si deve dedicare, nel senso che attualmente con il dolce faccio un cambio d'acqua al mese e oltre somministrare il cibo e controllarlo mentre lo guardo non faccio molto di più.
Non ho intenzione di andare in negozio tutte le settimane a prendere l'acqua osmotica e non essere obbligato a fare operazioni giornaliere altrimenti ho paura che alla lunga diventerebbe un impegno e non un piacere. Non fraintendetemi non voglio fregarmene ma nemmeno diventarne schiavo. Da qui ultima domanda, se lo tengo aperto (so che andrebbe fatto per una miglior ossigenazione) avrò sicuramente una maggior evaporazione. Si può farlo chiuso così da ridurre le aggiunte del'acqua ad una volta ogni 2 o 3 settimane?
Scusate la lungaggine ma prima di iniziare devo chiarirmi le idee e per questo ho chiesto il vostro aiuto in quanto mi sembrate veramente i migliori.
grazie di tutto.