zatta3d
11-02-2015, 21:45
Ciao,
mi è stato regalato un impianto d'osmosi inversa di marca AquaPro+altri componenti per l'acquario. Sono proprio alle prime armi e con il primo acquario (marino), che ora è in fase di maturazione da circa 13gg. Sto aggiungendo acqua osmotica comprata in negozio, ma vorrei ripristinare l'impianto d'osmosi che era rimasto archiviato rispetto agli altri componenti.
Dovrebbe essere questo modello: AQUAPRO AP80 SHOP / AP100 SHOP, di preciso non so se la portata è di 300l oppure 380l. è abbastanza datato e rimasto fermo per diversi anni; per quel che sono riuscito a capire dovrei avere tutti i componenti, logicamente devo sostituire tutti i filtri ed ho già iniziato ad informarmi in uno shop online sulla compatibilità dei filtri ed un po' anche dei costi, per capire se vale la pena rimetterlo in moto, oppure prenderne uno nuovo o d'occasione.
Devo ancora provare la prima accensione e vedere se la pompa funziona. In questi giorni caricherò delle foto, anche per non sbagliare i collegamenti,
-nel mentre potete già darmi un consiglio se è sia fattibile farlo rifunzionare?
-Inoltre la mia idea è di inserire nella sump un galleggiante elettrico che fa partire direttamente l'impianto d'osmosi, in quanto il carico manuale è di circa 3l al giorno in un acquario di 240l+circa 60l di sump e non ho la possibilità di mettere una vasca di accumulo. Questo punto è secondario, prima devo valutare il primo punto.
mi è stato regalato un impianto d'osmosi inversa di marca AquaPro+altri componenti per l'acquario. Sono proprio alle prime armi e con il primo acquario (marino), che ora è in fase di maturazione da circa 13gg. Sto aggiungendo acqua osmotica comprata in negozio, ma vorrei ripristinare l'impianto d'osmosi che era rimasto archiviato rispetto agli altri componenti.
Dovrebbe essere questo modello: AQUAPRO AP80 SHOP / AP100 SHOP, di preciso non so se la portata è di 300l oppure 380l. è abbastanza datato e rimasto fermo per diversi anni; per quel che sono riuscito a capire dovrei avere tutti i componenti, logicamente devo sostituire tutti i filtri ed ho già iniziato ad informarmi in uno shop online sulla compatibilità dei filtri ed un po' anche dei costi, per capire se vale la pena rimetterlo in moto, oppure prenderne uno nuovo o d'occasione.
Devo ancora provare la prima accensione e vedere se la pompa funziona. In questi giorni caricherò delle foto, anche per non sbagliare i collegamenti,
-nel mentre potete già darmi un consiglio se è sia fattibile farlo rifunzionare?
-Inoltre la mia idea è di inserire nella sump un galleggiante elettrico che fa partire direttamente l'impianto d'osmosi, in quanto il carico manuale è di circa 3l al giorno in un acquario di 240l+circa 60l di sump e non ho la possibilità di mettere una vasca di accumulo. Questo punto è secondario, prima devo valutare il primo punto.