Entra

Visualizza la versione completa : rimpimento vasca


asr80
28-06-2006, 20:56
ciao, la prima volta che si riempie una vasca quanta acqua va di osmosi? si puo mettere anche di rubinetto?

Benny
28-06-2006, 20:58
solo osmosi

leggi qualcosa....ho paura che tu sia troppo digiuno

asr80
28-06-2006, 21:18
lo immaginavo mi sembrava di ricordarlo, me l ha detto un negoziante che potevo mettere quella di rubinetto, volevo la conferma

NIKO
28-06-2006, 21:28
Comprati un bel libro, spendi 15€ prima che qualche negoziante ti faccia spendere molto di piu'.

ABC dell' acquario di barriera di Alessandro Rovero

nicnoc
28-06-2006, 21:46
anche il mio mi ha fatto mettere solo acqua di rubinetto con un buon biocondizionatore,dopo due settimane avevo le filamentose anche nel c.........lo

RobyVerona
28-06-2006, 23:32
Non fare lo stesso errore che ho fatto io al mio primo allestimento. Per risparmiare (ero uno studentello...) ho usato l'acqua del rubinetto. Il mio acquario assomigliava più ad un fondale di lago che ad una barriera. Dopo un anno ho dovuto rifare tutto e sopratutto buttare tutto, rocce comprese.
Prima di partire e spendere molti soldi (per il marino purtroppo è così), spendine pochi in un buon libro.

malpe
29-06-2006, 10:04
ciao, la prima volta che si riempie una vasca quanta acqua va di osmosi? si puo mettere anche di rubinetto?

ovviamente acqua di osmosi sempre....anche per i cambi.
mi inquieta la tua prima domanda ...che vuol dire "la prima volta che si riempie una vasca quanta acqua va di osmosi"???????
quanta ne tieni l'acquario....quanta ne vuoi mettere?????

asr80
29-06-2006, 14:20
andando da 3 negozianti mi hanno incasinato il cervello, purtroppo ogniuno dice la sua. era una conferma che volevo avere

marcocs
29-06-2006, 14:20
quoto benny e nico .........leggi un pochino e fai molte domande prima di agire o acquistare qui nel forum trovi molti ragazzi preparati e disponibili a darti una mano ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) mentre fuori trovi molti negozianti impreparati e pronti a fregarti #18 #18 #18 -04 -04 -04 #18 #18 io ci sono passato un annetto fa' #18 #18 #18

asr80
29-06-2006, 15:00
ragazzi, ho gia' acquistato e mi vengono a portare tutto lunedi, mi é arrivato anche il libro di rovero, gli acquisti sono stati questi...

ACQUARIO 130 CM 130 x 50 x 50 h 390 lt + Sump 102 lt + Vasca rabocco 50 lt

Ruwal controllore di livello regolabile con pompa

schiumatoio deltec apf600

tunze turbelle stream 6060 x 2

plafoniera hqi arcadia 2x250

rocce vive 60 kg

libro rovero


per l'acqua incomincio ad andarla a prendere con taniche al negozio? essendo molta dovro' fare un bel po di viaggi, e riempirla fino a due terzi per l inserimento delle rocce.

chiedo consiglio riguardo la temperatura un po piu alta del dovuto con solo rocce dentro in fase di maturazione crea problemi o altrimenti devo acquistare le ventole da subito?

se avete altri consigli sono ben accettati, grazie

malpe
29-06-2006, 15:06
asr80,
ci siamo ma se vuoi fare la cosa migliore prendi l'acqua osmotica dal negoziante e ci metti tu il sale così metti un buon sale come il Preis e controlli tu la salinità con un rifrattometro acecndi tutto tranne lo schiumatoio aspetti 2-3gg e poi metti le rocce e accendi lo schiumatoio.

ALGRANATI
29-06-2006, 16:46
io, onde evitare brutte sorprese, farei il primo riempimento con acqua di rubinetto x provare tutte le tenute....dopo 2 gg svuoti tutto asciughi e riempi con acqua di osmosi.....sali il tutto e dopo segui i consigli di Malpe :-))

paolo-77
29-06-2006, 17:47
ti consiglio di prenderti un buon impianto per produrti l'acqua da osmosi in casa, con il tempo risparmi e sei sicuro della qualità dell'acqua prodotta ;-)

Ricca
29-06-2006, 18:02
ti consiglio di prenderti un buon impianto per produrti l'acqua da osmosi in casa, con il tempo risparmi e sei sicuro della qualità dell'acqua prodotta ;-)

#36# #36#

asr80
29-06-2006, 20:04
ce l ho l impianto osmosi solo che non produce moltissima acqua, una cosa... devo comprare anche le ventole o per questa estate non ho problemi dato che dovro' fare la maturazione e i primi ospiti ci saranno non prima di ottobre, grazie per i consigli

vento76
30-06-2006, 01:49
più che le ventole in una vasca come la tua penserei ad un bel refrigeratore!

ciao!

asr80
30-06-2006, 13:38
lo so ma non posso spendere tutto insieme, gia l inizio é stata una spesa grossa, magari quest anno usavo le ventole poi l anno successivo il refrigeratore... volevo sapere se solo con le rocce la temperatura un po alta crea problemi o si puo' tollerare. ciao

vento76
30-06-2006, 16:33
se non hai animali in vasca non ci sono grossi problemi... basta non arrivare a 35°, sennò poi muore anche tutta la flora batterica!

attendi anche altri pareri, ciao!

asr80
30-06-2006, 20:09
mi é arrivata rotta la plafoniera, sapete se acquaringros é abbastanza veloce per la sostituzione della merce?

vento76
01-07-2006, 18:37
hai firmato con riserva all'arrivo del pacco?

asr80
01-07-2006, 19:58
certo!

vento76
02-07-2006, 11:55
bene, allora vedrai che problemi non dovrebbero essercene!

con mè sono sempre stati affidabili e veloci!

ciao!

TWN-TRWN
02-07-2006, 13:39
Anche se non sono veloci non c'è problema visto che devi aspettare anche un mese, prima di attaccare con il fotoperiodo ;-)

asr80
02-07-2006, 14:13
ok grazie!

asr80
06-07-2006, 01:04
algranati, ho seguito i consigli tuoi e di mape! sono felice che ho avviato la nuova vasca! ho riempito tutto con quella di rubinetto per vedere se perdeva qualcosa, e poi ho riempito tutta osmosi, ho inserito il sale e acceso le pompe,ho comprato il rifrattomentro e se tutto va bene fra un paio di giorni vado a prendere le rocce. grazie mille per tutti i consigli che fortunatamente con questo forum molti errori da principiante di solito si possono evitare!

malpe
06-07-2006, 09:01
asr80, ottimo inizio... #25 #25

vento76
06-07-2006, 09:55
appena hai inserito posta foto della rocciata! #36#

ciao e buon lavoro ;-)

asr80
07-07-2006, 22:55
ciao, vi allego le foto dell allestimento che ho fatto, le rocce sono 60 kg fiji un bel po' spurgate dato che le rocce erano arrivate al negozio ma avendo seguito i vostri consigli è passato un bel po piu' di tempo e le ho lasciate al negozio per un po'. è la prima volta con il marino e vengo da un paio di anni con il dolce, quindi siate abbastanza buoni! :-))

ALGRANATI
07-07-2006, 23:05
asr80, mi sembra che ci siano poche rocce....fai 1 foto anche di lato. #24
contata anche Supergippo e giando e i ragazzi di roma...sono bravissimi e sicuramente possono darti 1 mano e magari venire o invitarti a vedere le loro vasche ;-)

asr80
07-07-2006, 23:12
ne volevo prendere qualcosa di pui' ma non la voglio piena piena voglio lasciare un bel po di spazio per i pesci e i lati li ho lasciati con un po di spazio apposta proprio per pulire meglio, lo voglio tenere ordinato, in piu' la vasca calcola é molto grande e sicuramente una ventina di kg in piu forse era meglio ma ho speso gia tantissimo!

asr80
07-07-2006, 23:22
allego foto laterale http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1456_181.jpg

ALGRANATI
08-07-2006, 08:21
asr80, fatti 1 giro nel mercatino...c'è parecchia gente che vende rocce vive. ;-)

vento76
09-07-2006, 10:22
ciao
forse sono le foto che nonrendono, ma non mi sembrano molto vive come rocce...
ciao!

asr80
09-07-2006, 13:25
ciao le rocce ti assicuro sono ottime, ho anche trovato un paio di forme di vita per ora. cmq é vero dalla foto non rende bene l idea. Volevo chiedere mi sono ritrovato a casa un attivatore batterico che non avevo usato con il dolce, ho letto vari pareri ma non mi sono deciso, lo posso inserire che dite?

asr80
09-07-2006, 13:29
vento76, le rocce le ho prese da abissi che in passato tempo fa é stato quello con cui ho concordato il prezzo migliore se ne prendevo 60 kg, come ripeto in foto non rende per niente bene l idea la vasca. forse non sono capace a fare le foto nella posizione giusta

matzara
10-07-2006, 11:53
secondo me ti conviene lasciare perdere l'attivatore, per ora.
Lascia che la natura faccia il suo corso.

vento76
10-07-2006, 14:46
quoto!
niente batteri!

JANUS
11-07-2006, 00:49
certo che se son 60 kg devono essere belle pesanti ..
e di vivo sembra esserci gran poco !!
chi è che ti ha consigliato di far spurgare le roccie dal negoziante ? #07 #07
le pompe vanno messe sugli angoli del vetro posteriore e rivolte verso il vetro frontale (a 1/4 della larghezza del frontale)
vanno anche un pò più alte (finchè non tirano dentro aria) !

asr80
11-07-2006, 13:07
ma come fate con una foto fatta con il flash che abbaglia a capire se c'e molto di vivo o no. le rocce le ho prese gia' spurgate per il semplice fatto che erano arrivate e c ho messo un po di piu' a installare l'acquario dato che non ero molto pratico. le pompe le ho messe sugli angoli come e dirette come la maggior parte delle foto che ci sono qui sul forum.

Andreè
13-07-2006, 09:17
le rocce non sono un granchè e chi te le ha vendute per fiji, mi sa che ti ha tirato una sola......
Aggiungi piu rocce, almeno altri 40 kg, togli le spugne che hai in sump, non servono a nulla!
Togli le prese della corrente dallo scomparto della riserva di acqua, è pericolosissimo, e mettile esterne in un posto areato e privo di umidità, a me per un giochino del genere mi si è incendiata casa, fai tu! ;-)

asr80
14-07-2006, 14:17
per le rocce le ho prese da abissi, cmq ora vedo cosa fare per inserirle altre

le spugne in sump in basso a destra é solo perche' attenua un po il rumore della pompa che vibrava

le prese della corrente non ci avevo pensato, risolvero semplicemente con una ventola bella grande per pc che raffreddano bene (le prese fuori sono molto antiestetiche).

asr80
14-07-2006, 16:55
Andreè, le prese le ho levate da la, mi sono informato da un elettricista e avevi ragione li é pericoloso e le ho spostare fuori dall acquario sempre fissate bene ora le compro nere identiche cosi non si vedono per niente.

Andreè
16-07-2006, 17:11
bravo! ;-)

asr80
19-07-2006, 12:52
ragazzi oltre all'arcadia che altre marche sono buone come illuminazione, stavo pensando alla GIESEMANN. se avete qualche consiglio é ben accetto.

Discolo
19-07-2006, 13:16
le rocce non sono un granchè e chi te le ha vendute per fiji, mi sa che ti ha tirato una sola......
Aggiungi piu rocce, almeno altri 40 kg, togli le spugne che hai in sump, non servono a nulla!
Togli le prese della corrente dallo scomparto della riserva di acqua, è pericolosissimo, e mettile esterne in un posto areato e privo di umidità, a me per un giochino del genere mi si è incendiata casa, fai tu! ;-)

Quoto....le rocce sembrano morte più che vive.... -28d#

asr80
19-07-2006, 14:13
ne sto aggiungendo ancora, 10 kg ieri poi tra poco ne aggiungo altri. cmq io tipo vermi di qualche tipo e lumache ne ho viste. ciao!

Andreè
20-07-2006, 08:33
ehmmmmmmmm le arcadia...fanno un pò pena come lampade...

Ab, Blv, gismann, aquaconnect ne hai molte da scegliere, ma lascia stare Arcadia

vento
20-07-2006, 10:02
Per le spugne io ti consiglio di tenerle perchè sei in maturazione, ogni 2 giorni prendi una pompetta e soffi sulle rocce, si alzerà un polverone quello che che cade sul fondo lo aspiri il resto verra trattenuto dalle spugne che sostituirai completamente ogni settimana,cosi via per i prossimi 2 mesi :-(e si ci vuole pazienza, pazienza e poi pazienza ;-)
Per il rumore della pompa io ho risolto mettendo un bello strato di silicone sotto

ALGRANATI
20-07-2006, 16:01
vento, non sono daccordo con le spugne #24

vento
22-07-2006, 11:51
vento, non sono daccordo con le spugne #24
Scusa perchè non sei daccordo le spugne trattengono il grossolano dopo lo spompinamento :-D :-D delle rocce, ma devono essere sostituite obbbbligatoriamente una volta che l'acqua torna limpida e tolte competamente in seguito, la vasca è in maturazione mi sembra

ALGRANATI
22-07-2006, 14:04
perchè tenere 1 settimana le spugne in vasca rischi di inquinare di più del bene che fanno.

se le togli dopo qualche ora ..allora va bene ;-)

asr80
25-07-2006, 15:37
ok allora metto le spugne, soffio con una pompa sulle rocce, sifono il fondo, lascio le spugne per qualche ora e poi le tolgo. dovrebbe andar bene?

ALGRANATI
25-07-2006, 17:25
asr80, ok ;-)

asr80
26-07-2006, 00:08
ho effettuato la sifonatura prima sulle rocce e poi sul fondo, domani tolgo le spugne. mentre facevo la pulizia ho scovato un granchietto! :-))

ALGRANATI
26-07-2006, 08:12
asr80, mettilo subito in sump ;-)

asr80
03-08-2006, 20:56
ho montato le 2x250 + 2 blu. un consiglio, incomincio con 1 ora e poi incremento di 1 ora ogni settimana? le blu quanto é la durata ideale per accendere prima e poi dopo le hqi?

ALGRANATI
03-08-2006, 21:39
io aumenterei 15 minuti ogni 2 gg.
io le blu le accendo e le spengo 1 ora prima e dopo le hqi ;-)

asr80
03-08-2006, 21:45
algranati, ok grazie per ottimi consigli che mi dai sempre :-)

ALGRANATI
03-08-2006, 22:00
asr80, non sono miei..anche a me li hanno dati non piu di 2 mesi fà ;-) :-D :-D :-D

asr80
08-08-2006, 00:33
asr80, mettilo subito in sump ;-)

dopo vari appostamenti sono riuscito a prenderlo e metterlo in sump! :-))

Benny
09-08-2006, 10:16
ehmmmmmmmm le arcadia...fanno un pò pena come lampade...

Ab, Blv, gismann, aquaconnect ne hai molte da scegliere, ma lascia stare Arcadia

prova le nuove 14000 ...io ci sono rimasto male

asr80
09-08-2006, 13:47
ragazzi per alternare le tunze dato che non posso mettere il multicontroller essendo le 6060, che ne pensate di questo prodotto che ho trovato mi sembra molto utile e costa 80 euro. chiedo un consiglio che grazie a voi ho evitato molte fregature da principiante :-)

http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbgnagho&idc=gfgkanee

asr80
09-08-2006, 14:27
gia' mi sono trovato la risposta da solo cercando vecchie discussioni, e ho capito che non si puo' fare rischierei di romperle le pompe.

Rama
09-08-2006, 17:10
asr80, bravo! ;-)

Itervallale con 2 semplici timer... io faccio scorta quando vado all'Ikea, 2,50€ l'uno e sono i GBC meccanici... ;-)

Io faccio fare ogni 6 ore con una fase di incrocio tra le due pompe, di 15/30 minuti... mentre la notte non faccio nessun incrocio e le alterno e basta...

asr80
09-08-2006, 21:05
grazie rama allora quando passo vicino l'ikea che ho da me li vado a prendere! cmq rama ho preso alla fine l'arcadia 2x250 perche ormai l avevo ordinata ora vedo come va se non mi convince me la rivendo e me ne faccio un altra in futuro.

Rama
09-08-2006, 21:20
Arcadia...mmmm... se devo essere sincero, le plafo non mi piacciono per nulla... in particolare, i riflettori (piccoli, di vecchissima concezione) e le attiniche... T8...

ALGRANATI
12-08-2006, 08:57
asr80, #25 #25 #25

asr80
12-08-2006, 13:49
Rama, si lo so ma ormai l avevo comprata, vedremo come va tanto ce' sempre tempo per migliorare la vasca :-)

volpe81
17-08-2006, 14:20
Anche a me l hanno detto #07 #07 Xò non mi sono fidato ovvio....
Chi si fida dei negozianti???

asr80
24-08-2006, 13:57
ciao a tutti volevo fare il punto della situazione, mi sono uscite le alghe filamentose sui vetri e facendo ulteriori controlli ho scoperto che sono i silicati provenienti dal mio impianto osmosi, ho riparato comprando un filtro per l impianto osmosi per eliminarli. ho inserito ieri una turbo che sta pulendo il fondale ma da sola non ce' la fa logicamente, mi trovo a 5 ore di luce giornaliera e i miei dati sono i seguenti:
ph 8.4
fosfati <0,01
kh 8
nitrati 0

ho il calcio e il magnesio molto bassi e sto cercando di alzarli,se avete qualche consiglio se posso inserire qualche altra turbo o altro animaletto essendo quasi ormai al secondo mese di maturazione, per eliminare le alghe.

asr80
24-08-2006, 13:57
ciao a tutti volevo fare il punto della situazione, mi sono uscite le alghe filamentose sui vetri e facendo ulteriori controlli ho scoperto che sono i silicati provenienti dal mio impianto osmosi, ho riparato comprando un filtro per l impianto osmosi per eliminarli. ho inserito ieri una turbo che sta pulendo il fondale ma da sola non ce' la fa logicamente, mi trovo a 5 ore di luce giornaliera e i miei dati sono i seguenti:
ph 8.4
fosfati <0,01
kh 8
nitrati 0

ho il calcio e il magnesio molto bassi e sto cercando di alzarli,se avete qualche consiglio se posso inserire qualche altra turbo o altro animaletto essendo quasi ormai al secondo mese di maturazione, per eliminare le alghe.

FRIZZ
24-08-2006, 15:07
tara per bene lo schiumatoio
utilizza un filtro a letto fluido con buone resine per il periodo della maturazione
inserisci un pò di turbo e alcuni paguri, anche un riccio va bene
non hai ancora animali, non preoccuparti troppo dei valori, è normale nei primi mesi......... gli integratori, nelle vasche in maturazione, possono fomentare anche le alghe
non fare cambi d'acqua prima di un mese, e che sia acqua di osmosi di ottima qualità....
le alghe poco alla volta, si ridurranno, man mano che esauriscono le loro fonti vitali (a patto che tu non inserisca anche involontariamente nutrienti silicati fosfati ecc ), e la vasca raggiunge la sua maturità

asr80
24-08-2006, 15:22
lo schiumatoio é tarato bene, il filtro a letto fluido gia ce l ho, quindi stop con gli integratori sia di calcio che magnesio, inserisco qualche paguro e turbo, grazie

asr80
24-08-2006, 15:40
nel filtro a letto fluido uso le resine della eowa che mi pare di aver capito siano le migliori?

FRIZZ
24-08-2006, 15:46
asr80,

si sono buone..........
cambiale solo quando esauriscono il loro effetto.....

ALGRANATI
24-08-2006, 20:08
asr80, scusa ma all'entrata del letto fluido che valori hai?? #24

asr80
25-08-2006, 01:34
no ce l ho, ma la devo inserire, cmq adesso devo risolvere i silicati dall impianto osmosi che mi preoccpa un po, stranamente in vasca non ne ho ora per niente e pero su l imianto anche adesso ce li ho ancora quindi devo vedere bene la situazione che non riesco proprio a risolvere.

ALGRANATI
25-08-2006, 12:05
asr80, non ho capito quanti fosfati hai in entrata al letto fluido #24

asr80
27-08-2006, 15:43
ho comprato il filtro post osmosi della ruwal per trattenere i 0.5 di silicati che ho in uscita dall impianto osmosi ma niente, esce sempre a 0.5 come prima, ho letto qui sul forum facendo una ricerca che a molti é capitato, soldi buttati

ALGRANATI
27-08-2006, 16:32
asr80, iolouso e li toglie completamente....prova a sentire Decasei che è l'uomo resinoso del forum ;-) :-D :-D

asr80
03-09-2006, 15:49
ragazzi il carbone attivo della rowa si puo' tenere fisso tutto il mese, cioé cambiarlo 1 volta al mese... e le resine antifosfati sempre della rowa per quanti giorni bisogna tenerle dall inserimento in sump?

ALGRANATI
03-09-2006, 17:57
asr80, x quanto riguarda le resine le devi tenere fino a che i valori non si sono abbassati o fino a che non si abbassano più ;-)

asr80
03-09-2006, 18:05
per il carbone va bene tenerlo per tutto il mese e poi cambiarlo?

ALGRANATI
03-09-2006, 19:04
asr80, quello della rowa non so.
io uso quello della korallen che si può tenere x 1 mese.
ma il motivo di tenere il carbone fisso?? #24 #24

asr80
03-09-2006, 20:58
ora perche sono in maturazione logicamente lo sto tenendo,so che c'e gente che lo tiene se non sbaglio per avere l'acqua piu' limpida

ALGRANATI
03-09-2006, 21:01
asr80, ma in maturazione non capisco cosa ti serva #24

asr80
03-09-2006, 21:10
algranati, mi pare di aver letto che dopo il primo mese di maturazione di inserire il carbone, ne ero convinto, forse mi sono confuso

ALGRANATI
03-09-2006, 21:12
asr80, non è che ti sei confuso.
io ho provato a metterlo in maturazione ma non è cambiato nulla.
troppi cambiamenti, secondo me, in maturazione ;-)

asr80
10-09-2006, 23:12
ciao,sono al secondo mese e qualche giorno di maturazione e incominciano a comparire le prime alghe calcaree in vari punti dell'acquario (pompe,vetri,ecc.) é buon segno? Ho inserito qualche turbo e un paio di paguri a zampa blu. Avevo parecchie alghe ora sono andate a diminuire ne ho molte meno, ho giusto delle bollicine sui vetri con alghe, penso siano ciano ma non sono molte. Ho anche qualche alga sulle rocce ma niente di invasivo per ora solo su un paio di rocce forse un bel po di alghe a pennello. Effettuando delle misurazioni dei valori il calcio e il magnesio c'e' l'ho un po alti penso ma controllero' meglio con un buon test esempio salifrt o tropicmarine, gli altri valori misurati con test buoni sono i seguenti:

ph 8.4
kh 10
ammoniaca 0
no3 2,5
fosfati < 0,01

ciao