Visualizza la versione completa : NO3 sempre alti: consigli?
Ho l'acquario avviato da 3 mesi oramai. I valori sono stabili e nella norma (magari KH un po' bassino, sta a 4, ma ho l'akadama quindi ancora si deve sistemare con i cambi d'acqua). PH a 7, temperature, ahimè, estive (28) e ben piantumata (ieri ho dovuto fare una potatura d'emergenza perchè la Bacopa e la rotulia sono esplose :-D ). Ho le alghe sopratutto sul filtro interno, anche se i vetri sono a posto.
Situazione ospiti: 3 corydoras, 1 caridina japonica (l'altro elemplare mi è morto e a questo punto aspetto settembre per decidere se andare sulle red oppure far branco di jap), I guppy non si contano più :( Ovvero ho cominciato con 1 maschio, 2 femmine e 1 avannotto, a questi si sono aggiunti 6 avannotti del primo parto e da 3 giorni un altra decina da un secondo parto... diciamo che il mio 60 litri sta ufficialmente scoppiando. Inoltre stono stra pieno di lumachine "Marmorata" (che a me non dispiacciono.. dopotutto di alghe ce ne sono).
Torniamo ai valori. Tutti a posto meno che NO2 e NO3. NO2 stanno a 0.3 stabili, quindi ancora nella norma, ma gli NO3 stanno fissi sui 75, e la cosa mi sta seriamente preoccupando. Premetto che ho fatto un cambio d'acqua 10 giorni fa (25%) e entrambi i valori erano a 0 per la nuova acqua prima dell'immissione in vasca (rubinetto trattata).
Che mi consigliate di fare? Ovviamente vedrò di dar in adozione i Guppy quando saranno appropriatamente cresciuti, ma nel frattempo vorrei tornare ad un livello di NO3 basso, dato che prima dell'inserimento degli ospiti era a 5.
capitano acab
26-06-2006, 19:20
ciao :-)) .....
no3 decisamente alto #24 #24
direi di fare per tre sett due cambi d'acqua ogni sett e poi vedere come va ma dopo ogni cambi di acqu le vitamine(molto importante) -b09
ecco...per le alghe sul filtro non ti preoc #70 abbassato il no3 le alghe spariranno...ma hai (secondo me)inserito trppi pesci tutti in una volta sola -60
cerca di usare prodotti per il no3 sono molto efficaci e anche per una purificazione dell'acqua migliore che in questo periodo le acque delle produzioni ita anno valori alle stelle #19
fammi sap
ecco...per le alghe sul filtro non ti preoc #70 abbassato il no3 le alghe spariranno
Quelle mi preoccupano per nulla... son alghe... magari un po' inestetiche, ma non è una cosa orribile (i vetri son puliti grazie alle lumachine)
...ma hai (secondo me)inserito trppi pesci tutti in una volta sola -60
Si, credo anch'io. Solo che 'sti parti ravvicinati non me li aspettavo per nulla! Ho l'acquario che sta scoppiando (oltre che comuncia ad esser bello zozzo di cacchette ovunque.. e 'sta cosa mi preoccupa)
cerca di usare prodotti per il no3 sono molto efficaci e anche per una purificazione dell'acqua migliore che in questo periodo le acque delle produzioni ita anno valori alle stelle #19
Si, ora preparo l'acqua per il cambio. E comunque ho comprato un de-nitratore della Askoll, messo sotto la pompa per assicurarmi che l'acqua ci passi in mezzo. Aspettiamo 'ste 48 ore e vedremo.
Grazie mille!
gheroppi
26-06-2006, 19:50
Leggi bene le indicazioni del denitratore, soprattutto quello che riguarda la sua manutenzione. Se fossi in te mi limiterei a cambiare l'acqua più spesso, a ridurre la popolazione, a sincerarmi che il mangime somministrato non sia eccessivo. Non usare "cose" chimiche. Quando parli di acqua trattata intendi acqua d'osmosi inversa o semplicemente acqua di rubinetto con biocondizionatore?
dopo ogni cambi di acqu le vitamine(molto importante)
Su questo so che ci sono pareri discordanti.
capitano acab
26-06-2006, 19:55
posso chiederti xke? :-)
cmq figurati garani
gheroppi
26-06-2006, 20:02
Non lo so.
C'è chi dice che sono necessarie e chi lo ritiene un qualche cosa in più. Mi piacerebbe anche approfondire la questione, ma non è il forum giusto, non credo aiuteremmo Garani.
capitano acab
26-06-2006, 20:27
giusto poi lo apro cmq con garani voglio sapere come finiscie sono curioso #22 #22
capitano acab
26-06-2006, 20:43
ho creato il topic #25
Leggi bene le indicazioni del denitratore, soprattutto quello che riguarda la sua manutenzione.
Beh... va bene fino a 6 mesi (dipendentemente dalla quantità di pesci in acquario) e deve stare nel flusso. Quindi sotto la pompa sta bene.
Se fossi in te mi limiterei a cambiare l'acqua più spesso, a ridurre la popolazione
Cambiare acqua va bene, per la popolazione, o faccio fuori gli avannotti o a spetto che crescano un po' per darli via. Purtroppo non ho spazio per altri acquari, quindi mi fermo qui :)
a sincerarmi che il mangime somministrato non sia eccessivo.
1 volta al giorno, al minimo della razione. E non entra neanche tutta perchè il "buco artigianale" sul coperchio è troppo piccolo ;)
Non usare "cose" chimiche. Quando parli di acqua trattata intendi acqua d'osmosi inversa o semplicemente acqua di rubinetto con biocondizionatore?
Non uso acqua da osmosi perchè i valori sono esattamente quelli che servono all'acquario. Quindi uso il biocondizionatore.
Fra l'altro ho fatto una prova adeso dei nitrati nell'acqua da rubnetto, confermo che sono a 5mg/l, quindi non ho inquinamento proveniente dall'acqua.
giusto poi lo apro cmq con garani voglio sapere come finiscie sono curioso #22 #22
Mica m'offendevo se mi "ottizzavate" il topic, eh! ;)
newgollum
27-06-2006, 07:19
sì facci sapere come va, ma io sottolineerei cambi d'acqua frequenti suggeriti da gheroppi. io suggerisco tutti i giorni poca quantità, tipo 4-5 lt. finché non ti sono rientrati nella norma. questo per diluire e aiutare un altro pochino ad eliminarli in fretta, se no rischi di far fuori con i nitrati tutti i tuoi avannotti, che sono più delicatini ;-)
capitano acab
27-06-2006, 08:12
garani falli fuori quei avanotti li ho avuti anche io ogni mese fanno quasi 15 piccoli sono mostruosi :-D :-D :-D :-D :-D
gheroppi
03-07-2006, 21:15
Complimenti per la precisione! Neanche i miei professori analizzavano così a fondo quello che scrivevo. :-D
Hai una bella fortuna ad avere l'acqua così pura. Di dove sei? Sei il vicino di casa di Heidi? #19 (scherzo)
no2 devono essere a zero, ZERO!
Kanva: dissento. Fino a 0,3 non ci sono problemi. E tu mi insegni che tenere bilanciato un 60L è immensamente più difficile che un 200L.
Per la cronaca, una settimana dopo gli NO2 stavano a 0.
Comunque adesso gli NO3 sempbrano sotto controllo. Un po' per via della resina, un po' per via del cambio. Fra l'altro ho colto anche l'occasione di far potatura, e il verdurame sta meglio adesso ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |