Entra

Visualizza la versione completa : Neon nuovi=Meno alghe?


Buratto Paolo
25-06-2006, 16:38
Ciao a tutti...ho i valori di fosfati e nitrai assenti...
Eppure mi si formano molto velocemente le classiche alghe da vetro...
Quelle che un ancy o un pleco giovani mangiano molto volentieri per intenderci...Non credo siano cianobatteri perche' non vengono via tipo pellicola e non fanno nemmeno il classico odore schifoso dei ciano...
Il problema e' che non si formano solo sui vetri!Ma su tutto l'arredamento e sul ghiaietto...Nelle zone d'ombra invece niete di niente!
Pesci magia alghe non ne posso mettere perche' mi divorano le piante!
IN vasc al momento c sono solo 2 scalari!
Non e' che sono i neon che sono vecchi?
Che tipo di neon mi consigliate?
Ho un vogue 830 della euroaquarium!Ineon hanno almeno 2 anni!
Ciao e aspetto consigli!

Bluesky
25-06-2006, 16:40
2 anni??!!!?? sono antiquati!! #13

Solitamente si cambiano ogni 8 mesi #22

Buratto Paolo
25-06-2006, 23:41
Quindi sono loro la causa di tutto il verde che mi si forma in vasca?
Che tipo mi consigliate?e che marca?
Ciao a tutti e aspetto ulteriori consigli!

Nyk
26-06-2006, 00:11
Ciao
Direi che qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29701 hai da sbizzarrirti ;-)

Buratto Paolo
26-06-2006, 23:24
Nyk grazie mille per il link!
MI mettero' di impegno e cerchero' quel che fa al caso mio!
Volevo solo sapere se qualcuno mi dire(O forse piu' che altro rassicurare)
se tutto il verde che mi si forma nella vasca e' dovuto alle luci vecchie...
Lo so in vasca non c sono mangialghe ma secondo me sono davero troppe quelle che si formano!
Ciao e sono ancora in attesa di preziosi consigli!
Ciao ciao

Nyk
27-06-2006, 00:08
Lo stai chiedendo alla persona sbagliata perchè al momento sto anche io cercando di eliminarne dalla mia vasca .... io per cominciare ho sostituito i tubi fluorescenti uno dei quali era un grolux sylvania che a quanto pare aiutava parecchio le alghe. Per il resto ti posso solo dire che di solito ci sono vari fattori alla base e a mio avviso l'unica è iniziare a controllare e sistemare ogni singolo fattore ... luci, fertilizzanti e tutti i valori dell'acqua che potrebbero indicare la carenza di una sostanza che blocca la buona crescita delle piante e quindi lascia i nutrienti alle alghe.
A proposito come sono messe le tue piante?
Crescono?
Comunque il fatto che le zone d'ombra non abbiano alghe fa apparire l'illuminazione come la maggiore indiziata ma ripeto .... se lo sapessi non avrei il tuo stesso problema :-))
Per il controllo delle alghe io fra un po pensavo di inserire delle caridine che mi piacciono un casino ma nel tuo caso andrebbero bene solo come cibo vivi per i tuoi scalari temo -28d#
Sia comunque chiaro che non inserisco le caridine per risolvere il problema delle alghe ma solo per contenerne la manifestazione fino a quando non avrò identificato ed eliminato la causa.
Fammi sapere dei tuoi sviluppi comunque .... hai visto mai che mi dai qualche dritta ;-)

frans80
27-06-2006, 10:34
potrebbe anche dipendere dalla luce del sole che arriva direttamente all'acquario. cmq gli 830 non vanno bene. io ti consiglio 965 avanti e 840 dietro

Buratto Paolo
28-06-2006, 21:45
Ciao Nyk e ciao Frans!
Inanzitutto grazie per le risposte!
Frans 830 e' la sigla del mio acquario non delle lampade!
Comunque t ringrazio molto per i consigli!
Quindi 965 verso l'esterno e 840 all'interno?Giusto?
Nyk le mie piante crescevano bene fino a quando ho cambiato la bombola della co2..ora ne ho messo una compatibile con il diffusore askoll ma mi sa che non va bene!LE piante non crescono bene come prima e l'acqua alla mattina e' nebbiosa!
MAh...Provero' a rimettere l'originale!
Per quel che riguarda le cardine hai ragione tu!Troppo appetibili per gli scalari!
I valori dell'acqua mi sembrano buoni ph7 kh5 gh5 No3 assenti Po4 assenti...
Come fertilizzanti prima usavo la linea dannerle...ora ho sospeso perche' mi sa che anche lor contribuivano alle alghe!
Prima di usarli alghe non ne avevo...
Va beh..se avete ancora qualche consiglio io accetto volentieri!
Ciao e grazie ancora!

Nyk
29-06-2006, 11:38
Ma perchè hai sospeso del tutto?
Io a naso direi che usavi troppo fertilizante in rapporto agli altri fattori (luce, CO2 ecc.) perciò mi da l'idea che parte dei nutrienti rimanessero a disposizione delle alghe.
Mettevi le dosi consigliate da dennerle?
A me ad esempio hanno detto di partire con MEZZA dose perchè a quanto pare la dose intera è studiata per una conduzione un po più spinta ed in seguito regolarmi osservando il comportamento delle piante.
Secondo me potresti provare, anzichè sospendere la ferilizzazione che credo faccia meglio alle alghe che ale piante, ridurre la dose ... nel caso facessi già metà dose prova a ridurre ulteriormente e vedi come si comportano le piante e di conseguenza anche le alghe. Certo che il cambio di altri fattori contemporanei (tipo la bombola) non ti rende facile distinguere quali sono gli effetti dovuti alle modifiche della fertilizzazione.
Riguardo la bombola non so che dirti ... dai valori di PH e KH sembra erogata in quantità corretta però se in qualche modo ha variato qualche fattore può essere che le piante ci mettano un po ad abituarsi alla nuova condizione (mentre le alghe stai certo che si sono abituate già da un pezzo -28d# ).
Aspetta che qualcuno più esperto ti sappia dire le possibili cause della "nebbia" (non credo che dipenda dalla pianura padana :-)) ). Eventualmente apri un post solo per quello nella sezione adeguata ... credo sia più facile che ti rispondano.
Ciao Paolo e fammi sapere che poi copio
:-D

Cleo2003
29-06-2006, 15:01
E' sempre difficile dire se fertilizzare aiuta o no contro le alghe.. è vero che nutri anche le alghe ma se le piante nn trovano nutrimento nn possono rinforzarsi e combattere.
Comincerei con il mettere delle lampade decenti e in ogni caso fertilizzerei a dosi almeno minime (dipende anche dal tipo di piante che si hanno il fabbisogno)
Se sei convinto che il problema sia la co2 prova a prender una bombola usa e getta (che cmq io ad esempio tengo di scorta per quando vado a ricaricare la ricaricabile.. ci mettono giorni dalle mie parti -28d# )

Buratto Paolo
29-06-2006, 20:13
Ciao a tutti e due!
Ora che vi trovo riuniti qui penso ke saro' molto piu' comodo!
Grazie!
Ora vi racconto la mia storia...
Avevo una vasca disastrosa e piena di cianobatteri
Ho riportato i valori di no3 e po4 a livelli minimi e dopodiche' ho eliminato alla grande i ciano con cyanocell,ovviamente durante l'utilizzo di cyanocell
la fertilizzazione e' stata sospesa...
Alla fine del trattamento dopo qualche giorno la vasca era stupenda!
Le piante crescevano benissimo ed erano di un verde intenso!
Ho aspettato un po' a fertilizzare perche' secondo me come vi ho detto il metodo dannerle fa venire le alghe e avevo paura.
La vasca e' rimasta bellissima per un 15 giorni...
Dopodiche' ho ricomiciato a fertilizzare anche perche' misurando il ferro era a 0...quando ho messo e15(la pastiglia,l'ho messa intera nel filtro)non e' successo granche'...la vasca ha continuato ad andare bene...quando 15 giorni dopo ho inserito v30(dose intera consigliata per i miei litri)il mattino dopo il ghiaietto era gia' verdognolo...nel frattempo e' finita la bombola originale askoll di co2 che come detto ho cambiato(dopo 2 giorni purtroppo..distrazione) con una ricaricabile compatibile...
Ora la situazione e' questa..le piante hanno rallentato di molto la crescita,al mattino c'e' la nebbia nella vasca e alla sera le foglie sono strapiene di ossigeno!e come gia' vi ho detto sui vetri sulle foglie e sul ghieietto si formano molto velocemente delle alghe verdi...Che secondo me non sono cianobatteri!Ho dato un occhiata alle varie tablle delle luci ma sinceramente non ci capisco molto!
0,30 watt per litro effettivamente sono pochini..in media quanti ce ne vogliono secondo voi?In vasca ci sono 3 echinodorus 2 anubias e una limnophila eterophilla...Che marca compro?Devo saperlo se no va a finire che il pescivendolo come al solito mi vende quello che vuole lui!
Scusate se mi sono dilungato...ora pero' cosi' sapete tutto entrambi!
Ciao e grazie mille davvero!
Aspetto consigli!

Nyk
30-06-2006, 00:46
Allora io ti dico la mia ma se cleo non è d'accordo .... ascolta senza dubbio lei :-)) :
A mio avviso le piante lavorano perchè le bollicine mi sembra un buon segno solo che la dose di fertilizzante che metti è di certo eccessiva perchè le piante che hai non mi sembra siano particolarmente esigenti e i tuoi 0,3 w/l potevano forse andare bene un anno e mezzo fa quando le fluo erano ancora buone ma dopo un paio d'anni sei senza dubbio in carenza di luce.
Come ti diceva Cleo la prima cosa da fare è cambiare le lampade e diminuire il fertilizzante.
Per le lampade non so bene che dirti perchè ho letto parecchia documentazione ma spesso è in contradizione però io mi sono fatto una mia idea assolutamente discutibile: le lampade che compri dai pescivendoli di solito hanno (oltre a dei prezzi folli) una temperatura di calore sui 10.000K(luce azzurrognola) e magari fitostimolanti (luce violetta) ma secondo me queste lampade sono un po più delicate da usare nel senso che funzionano se si consente alle piante di sfruttarle al massimo lasciando per così dire poco spazio alle alghe e dal momento che io (almeno per ora) non voglio fare una vasca particolarmente spinta mi sono munito di di due fluo da 4000K ed una da 6500 da integrare eventualmente con un altra se dovessi notare carenze.
Di solito conviene abinare lampade differenti in modo da coprire le eventuali carenze di spettro reciproche perciò io, per coerenza con le mie idee ti direi di acquistare una 965 e una 840 (philips o osram); la 965 io l'ho dovuta ordinare perchè non è facile trovare negozi che la tengano ma in meno di una settimana me l'hanno fatta avere mentre la 840 l'ho trovata persino al carrefoure.
La differenza fra le 9xx e le 8xx sta nel rapporto di calore (se hai letto gli articoli che ti ho postato dovresti saperlo però) la serie 9 ha rapporto di calore maggiore del 90% ed hanno la caratteristica d'avere uno spettro più bilanciato della serie 8 (maggiore dell'80%) la quale però emette una luce più intensa ai nostri occhi perciò l'abinamento dei due bene o male compensa i difetti di entrambe.
Il numerino che sta dopo il 9 o l'8 è la temperatura di calore (965= serie 9 a 6500K 840= serie 8 a 4000K) fra i 4000 e i 6500 è la temperatura di calore più simile alla luce solare e che puindi non ha forti componenti azzurre o viola (come le lampade dei pescivendoli) ed ha una resa dei colori in vasca a mio avviso più naturale (io ho avuto una grolux Sylvania ma a me il colore viola in acquario faceva pena e mi ha dato problemi di alghe).
Se mi sono capito non lo so ma in ogni caso nei link che ti ho dato trovi tutti i dettagli in particolare su questo http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/default.asp

Non ho specificato che le lampade della serie 9 io le ho comprate in un negozio di forniture elettriche e fra Osram o Philips non sembra vi sia una gran differenza.

Per andar un po meglio credo ti converrebbe aggiungere un terzo tubo da 18W ma tutto sommato per le piante che hai magari anche 0.3 W/l potrebbero andare .... tu che dici Cleo?

Mo però me ne vo a nanna.
ciao

Nyk
30-06-2006, 00:52
Giusto per avere un riferimento io le fluo le ho pagate 4-5 € l'una mentre in "pescheria" mi chiedevano 15€ di una -05 .

Cleo2003
30-06-2006, 09:56
:-D piano nyk... ci posson esser cose (e son tante) di cui io so molto meno di te e di molti altri.. poi nel tempo ho visto che alcune cose che io davo per certe potevano esser anche fatte diversamente ecc ecc, quindi mi piace quando scrivo che ci siano altri pareri, più ce ne sono e meglio è, si cresce tutti ;-)
Per i neon passo la palla a chiunque perchè proprio nn ne capisco na mazza... l'unica cosa che so è che con un 0,50w/l secondo me ci metti la maggior parte di piante escludendo praticelli particolari e qualche rossa, quindi dopo aver cambiato i neon potresti pensare ad aggiungerne uno, aspettando però qualche settimana (altrimenti potresti avere un esplosione di alghe).
Il tipo di neon in questi 2 anni e mezzo ho letto spesso anch'io che l'abbinata più sicura e normale è appunto 840+965 (corrispondenti a dennerle trocal plant e amazon day se nn dico fesserie, come tipo di luce).. poi se qualcuno ha idee migliori..
Per il discorso fertilizzazione... nn ho ben capito alla fine quante piante tu abbia, quanto è coperto di piante il tuo acquario. La dennerle (lo vedi anche nel sito) considera acquario un acquario zeppo di piante e quindi può essere come dice Nyk che anche metà dose sia troppo se tu hai solo qualche pianta... hai provato cmq a misurare il ferro dopo 2 giorni dalla fertilizzazione ? (che sia E15 o V30).
La CO2 dovrebbe ostacolare le alghe, almeno da un articolo che ho letto tempo fa, è più difficile con un ottimo apporto di co2 che prolifichino.. quindi nn me lo spiego molto.. ma se credi sia il tipo di fertilizzante.. prova a cambiare.
Il tipo di piante che hai se nn son tante può andare avanti anche con il Sera Florena secondo me.. però prima appunto cambierei neon perchè le tue piante nn hanno luce per esprimersi al meglio e quindi può essere solo che il fertilizzante resti inutilizzato e ne approfittino le alghe che inoltre assorbono in pieno la luce dei neon mentre le piante no

Buratto Paolo
01-07-2006, 00:11
Inanzitutto un grandissimo grazie e tutti e due...non deve aver richiesto poco tempo scrivere cosi' tanto e in maniera cosi' esaustiva!
Comunque...Nyk sicuramente hai ragione..dei vari link che mi hai postato non ho sicuramente letto tutto...anzi a dire il vero mi sono spaventato dopo poco tempo...direi che mi sono sentito abbastanza ignorante!
Ci capivo ben poco!
Le tue spiegazioni sono state davvero chiare e utili!
Per quel che riguarda il fertilizzante Cleo a questo punto credo proprio che luci vecchie e dosi massicce siano la causa fondamentale della proliferazione delle alghe...giusto?
Lo penso visto che l'apporto di co2 e' abbastanza buono e i nitrati e i fosfati sono a 0!
Nella mia vasca ci sono 3 Echinodorus(la specie non la so mi spiace!)2 a foglie molto grandi e allungate e una piccolina...con foglie piu' di forma tondeggiante...Una limnophila eteroohilla abbastaza grande(prima del disastro la potavo tutte le settimane perche' cresceva a vista d'occhio, ora si e' fermata!)E due anubias...una molto grande e una piccola(sia di dimensioni generali che come foglie)
Non si puo' dire che sia una vasca spoglia ma nemmeno che sia senza piante!Diciamo che le piante copriono un 40 per cento della superfice?
Se cosi' si puo' spiegare meglio...
Avrei una domanda...ma non si puo' aumentare il wattaggio di entrambe le luci invece di aggiungerne una terza?
Anche io avevo letto che 0.50w/l e' una condizione abbastanza buona!
Ora cambiero' le luci...dopo quanto ricomincio a fertilizzare?E le dosi di quanto le riduco?
IL ferro lo misuravo ma mai dopo 2 giorni dopo aver fertilizzato..in genere lo facevo quando capitava ed era sempre a 0!
Grazia ancora davvero di cuore a tutti e due!
Siete stati davvero gentili!
Ciao e se avete voglia consigliate ancora!
Ciao ciao

Cleo2003
01-07-2006, 10:22
Se riesci ad allargare la vasca puoi aumentare il wattaggio :-D
Nel senso che più watt equivalgono ad un tubo più lungo.. a meno che tu nn levi i neon e prendi plafoniere per acquari aperti.
Altrimenti l'unico sistema è aggiungerne una terza.. ci son varii esempio in acquaportal (fai da te o tecnica.. nn ricordo).
Per il fertilizzante.. ne metterei proprio un minimo... ogni altro cambio magari per metà dose finchè nn cambi le lampade

jack.jf
01-07-2006, 13:00
scusate ma ingenere da cosa dipende la formazione di alghe??

Cleo2003
01-07-2006, 15:06
Bella domanda... dipende anche dal tipo di alghe.
Le diatomee (alghe marroni.. patina di polvere su arredi o piante come anubias) di solito son normali in acquari allestiti da poco e riempiti con acqua di rubinetto contenente alte dosi di silicati.
Le altre.. troppi nitrati e/o troppi fosfati, illuminazione sbagliata, troppa o troppo poca fertilizzazione, poche piante a crescita veloce all'inizio.. acquario nn ancora equilibrato... dipende..

nik67
03-07-2006, 10:11
guanda io avevo il tuo stesso problema ho provato a eliminarle con prontal 707 ma poi tornavano ora che nel mio acquario girano delle Ampullarie le alghe sono sparite senza problemi per piante e pesci premeto che ho una coppia di Scalari che non è per niente infastiditta dalla presenza delle Amp.
:-) Ciao :-)

Buratto Paolo
03-07-2006, 18:55
Ciao a tutti!
E grazie come sempre per le risposte!
Cleo hai ragione...subito dopo aver fatto la domanda sono andato sul sito di abissi e ho capito di aver chiesto una cosa stupida...sinceramente ammetto la mia ignoranza...non sapevo che piu' lungo e' il tubo piu' e' alto il vattaggio!
Comunque ho ordinato le lampade e appena arrivano le cambio!
Avevo poi un altra domanda probabilmente stupida..che cosa sono i silicati e in che modo arrivano in vasca?Ci sono altri modi oltre all'acqua del rubinetto?
Volevo poi chiedere a nik67 se le ampularie oltre alle alghe mangiano le piante!
Sarei preoccupato speicialmente per le echinodorus!Volevo prenderle anche io le lumachine ma avevo sentito che mangiano molti tipi di piante!
Se invece cosi' non e' le prendo subito perche' avendo una coppia di scalari che riproduce sarebbero l'unico tipo di mangiaalche che potrei permetermi!
Ciao a tutti!
Grazie ancora e aspetto i vostri consigli!
Ciao ciao

nik67
04-07-2006, 09:10
Io ho 6 amp. e 2 neritine da circa 3 settimane che girano in vasca un 230 l. e devo dire che le alghe son sparite tutte e piante mangiate non ne vedo nessuna solo le neritine creano qualche problema perchè lasciano un casino di puntini bianchi in giro (uova che in acquario dolce non si schiudono) ma per il resto tutto a posto .
Le ampullarie le ho avuto da un ragazzo del forum che me le ha spedite da Firenze molto affidabile ( ATZ )prova magari ne ha ancora . Ciao :-)

Buratto Paolo
05-07-2006, 20:15
Ciao NIk67!
Grazie mille per le dritte!
Ora vedro' mettermi in contatto per le ampularie!
Effettivamente anche se i valori sono ok e le luci pure credo che comunque ci vada qualcuno che tenga un po' pulito!
E' da un po' che volevo dei mangiaalghe ma o tutti disturbavano le ripro oppure alcuni come gli otoncinclus venivano attaccati dagli scalari!
Ora provero' con le lumachine!MA mangiano solo alghe o ci va qualche mangime particolare?
Ciao e grazie ancora!

nik67
06-07-2006, 08:36
No mangiano alghe e mangime che finisce sul fondo e che altrimenti sporcherebbe io con loro tengo anche dei Corydoras che i Scalari non disturbano perchè anchio avevo provato con Ancitrus e Otoncinclus ma erano botte spesso e volentieri . Ciao :-)

Buratto Paolo
06-07-2006, 18:58
Ciao NIk!
Io ho una vasca da 120 lt...quante ne dovrei mettere?
Ma non e' che poi si riproducono in maniera incontrollata e mi si riempie la vasca di lumache?
Comunque ho contattato atz e dice che ne ha ancora...se mi dai ancora queste 2 dritte e mi dai l'ok le prendo di sicuro!
Ciao e grazie ancora!

nik67
07-07-2006, 08:45
Penso che con 3-4 sei a posto per il discorso che si riproducono non aver problemi non c'è il rischio che ti riempino l'acquario . Ciao

Buratto Paolo
07-07-2006, 19:40
Ok nik!
Grazie di tutto!
Ciao ciao!