PDA

Visualizza la versione completa : che ne pensate delle stanze del Buco!??


Heros
25-06-2006, 11:57
che ne pensate delle stanze del buco dove i tossicodipendenti possono avere lo spazio e lo stupefacente per drogarsi a spese dello stato?

potrebbe davvero risolvere il problema?

apollo01
25-06-2006, 12:47
Se il rpoblema si risolva o meno non lo sò, ma a me sembra un incentivo più che un deterrente. Se io ti dò il diritto, il luogo e la possibilità di farlo, ma che ti può impedire di farti?? Finirà per diventare un punto di ritrovo come un pub, se lo Stato fa decadere il concetto di droga=sbaglio

zefiro
25-06-2006, 13:14
Partiamo da alcuni presupposti:
Per lo Stato:
1 una persona che si droga non è un delinquente! (così come non lo è chi beve o fuma!)
2 una persona che si droga dev'essere aiutata a disintossicarsi da ciò che mina la salute sua e ne deteriora la persona.
3 bisogna prevenire l'uso e lo smercio di sostanze stupefacenti con una maggiore moralizzazione del paese visto il largo consumo tra tutte le classi sociali dalle più povere (eroina, hashish crack ecstasy che costano meno e sono di più facile reperibilità) alle più alte (cocaina che costa di più) e con una maggiore azione repressiva sullo spaccio, non su uso e consumo.
4 Allo stato spetta il compito di tutelare la salute dei propri cittadini a qualsiasi classe sociale appartengano.

credo che partire da questi presupposti sia assai importante per una discussione ragionevole sul tema.

detto questo cosa sono le stanze del buco?
sono posti dove si consuma liberamente droga?
non credo debbano essere intese in questo senso..sarebbe sbagliato considerarle tali..
piuttosto sarebbero luoghi controllati (non il buio dei sottopasaggi pedonali o gli angoli delle strade deserte piene di siringhe) in cui medici e operatori sanitari potrebbero aiutare chi è un cronico tossicodipendente in caso di necessità grave.
Non stiamo iniziando i nuovi giovani alla droga ma stiamo cercando di dare un aiuto a chi lo richieda..poi magari gli abitudinari possono continuare a drogarsi nei propri ritrovi abituali..
di fatto in questi centri sarebbe possibile adottare politiche sanitarie atte a diminuire la trasmissione di malattie infettive .ed evitare il contagio al resto dei cittadini con le siringhe buttate nei parchi o per strada o sulle spiagge..
non si parla di luoghi aperti a chichessia ma controllati..questo è ovvio.
Da questo punto di vista vi ricordo che sarebbe una sorta di evoluzione dei già presenti Ser.T.

riporto un'articolo internet certamente più esplicativo riguardo la mia spiegazione e posizione a riguardo.
http://www.dica33.it/argomenti/tossicologia/droghe/eroina.asp

P.S.:Il termine "stanze del buco" non fà altro, al solito in modo subdolo, che sviare e sminuire la reale importanza sanitaria e sociale di strutture simili ponendole aprioristicamente in cattiva luce agli occhi dell'opinione pubblica.

Dviniost
25-06-2006, 16:39
Completamente in disaccordo....

Se sono solo posti dove è controllata la somministrazione di droga senza far nulla per far smettere i ragazzi di drogarsi allora mi sembra una emerita *******. Se invece sono luogi in cui si cerca di spingere i ragazzi a non drogarsi più a questo punto bastano già centri di disintossicazione...

E' vero che i ragazzi che si drogano (che poi bisogna sempre vedere con quale droga....fattore mooooooolto importante) non sono delinquenti ma in determinate situazioni (astinenza o sotto pieno effetto) diventano potenzialmente molto pericolosi. Ovviamente allo stesso livello di uno completamente ubriaco che si mette al volante..

apollo01
25-06-2006, 17:02
E' vero che i ragazzi che si drogano (che poi bisogna sempre vedere con quale droga....fattore mooooooolto importante) non sono delinquenti ma in determinate situazioni (astinenza o sotto pieno effetto) diventano potenzialmente molto pericolosi. Ovviamente allo stesso livello di uno completamente ubriaco che si mette al volante..


Infatti quando si parla della pericolosità sociale della droga è proprio l'effetto della dipensenza, necessità di trovare i soldi per la dose senza più riuscire a controllarsi

Heros
25-06-2006, 17:10
infatti si è sentito di rapine a persone anziane con botte e talvolta anche peggio per pochi euro e prendre la dose..

si dice che in svizzera con questo metodi i tossici siano diminuiti!!
http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=20.0.1936311175&chId=30&artType=Articolo&DocRulesView=Libero

zefiro
25-06-2006, 20:58
Completamente in disaccordo....

Se sono solo posti dove è controllata la somministrazione di droga senza far nulla per far smettere i ragazzi di drogarsi allora mi sembra una emerita *******. Se invece sono luogi in cui si cerca di spingere i ragazzi a non drogarsi più a questo punto bastano già centri di disintossicazione...

I centri di disintossicazione sono una realtà questa è un'altra realtà che si affianca ai centri..non puoi costringere una persona che fa uso di sostanze stupefacenti a disintossicarsi a meno che non sia una sua libera scelta..e questo vale in tutte le forme di dipendenza..naturalmente in questi centri ci sarebbero da supoprto degli psicologi e dei medici che controllando la somministrazione delle sostenze stupefacenti evitano anche che si possano avere overdose o contagio e trasmissione di mallattie infettive mortali.
E' vero che i ragazzi che si drogano (che poi bisogna sempre vedere con quale droga....fattore mooooooolto importante) non sono delinquenti ma in determinate situazioni (astinenza o sotto pieno effetto) diventano potenzialmente molto pericolosi. Ovviamente allo stesso livello di uno completamente ubriaco che si mette al volante..

per l'esattezza infatti credo che una inrastruttura del genere potrebbe quantomeno tamponare il fenomeno.
Almeno sarebbe un passo non ottuso di una società che oggi si pone in modo molto diverso sul piano delle tossicodipendenze a quello di 10 o 20 anni fa.

Dire no senza soluzioni alternative e applicabili non mi sembra che possa portare ad un risoluzione del problema nè ad un tentativo legato alle tossicodipendenze.

zefiro
25-06-2006, 21:10
E' vero che i ragazzi che si drogano (che poi bisogna sempre vedere con quale droga....fattore mooooooolto importante) non sono delinquenti ma in determinate situazioni (astinenza o sotto pieno effetto) diventano potenzialmente molto pericolosi. Ovviamente allo stesso livello di uno completamente ubriaco che si mette al volante..


Infatti quando si parla della pericolosità sociale della droga è proprio l'effetto della dipensenza, necessità di trovare i soldi per la dose senza più riuscire a controllarsi

tutte le dipendenze anche quelle da gioco possono sfociare in violenza verso gli altri e verso se stessi..perchè comportano un deterioramento del proprio carattere e della personalità fino a diventarne schiavi ciechi e vuoti,
infatti sono molti gli psichiatri che si battono contro tutti i generi di dipendenza..nel dsm IV non si fanno tante distinzioni a riguardo nelle dipendenze.
Senza contare che gli abusi di sostanze psicoattive possono slatentizzare forme di malattie psichiatriche come la schizofrenia e comportamenti maniaco depressivi.
credo che anche su questo ci sarebbe un forte bisogno di intervenire.
Anzichè lasciare da soli i tossicodipendenti cronici.

zefiro
25-06-2006, 21:12
infatti si è sentito di rapine a persone anziane con botte e talvolta anche peggio per pochi euro e prendre la dose..

si dice che in svizzera con questo metodi i tossici siano diminuiti!!
http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=20.0.1936311175&chId=30&artType=Articolo&DocRulesView=Libero

la stessa cosa è riportata nel link che avevo citato io.
Dire che basta la legalizzazione è una bella porcata!

ganjaman
26-06-2006, 16:48
sono con zefiro, assistere un tossico nei momenti critici della sua giornata, oltre che un bell'atto di umanità (DOVUTO) è anche un buon modo x assicurarsi il controllo su chi ha perso il controllo delle proprie azioni, ci sono tossici talmente rovinati dalla droga che hanno bisogno d'aiuto, e anche nn venire additati mentre si sta morendo di rota al ciglio della strada può essere un valido aiuto, le stanze del buco nn sono un incoraggiamento, perchè di certo non vi si servono bevande fresche e nn girano certo vassoi di droga, di certo nessuno vorrebbe mai andarci con gli amici (x farvi un'idea basta una visita a un sert...) serve solo 1 ad assistere e proteggere da se stessi dei tossicodipendenti, 2 aiutare la nostra "perbenissima" società a non avere più gente strafatta x le vie del centro, 3 rendere il fatto "normale" nel senso di non clandestino, cosa che toglie a uno che non ha mai provato il 90% della voglia, perchè viene meno il "mito" (anche se nel 2006, anno della ketamina e delle paste, caratterizzati da mancanza di dipendenza e forti effetti, questi ragionamenti da eroina anni 80 a me sembrano gia sul punto di essere superati)
io non credo che certe cose siano un incentivo, nemmeno la legalizzazione, e di certo non cambierò idea, almeno fino a quando l'intera popolazione dei paesi bassi non si muova in esodo dal suo paese x fare rapine nelle stazioni centrali di tutto il mondo... (ovvero, basta dare un'occhio alla situazione sociale, economica e allo stato delle dipandenze e del consumo di psicotropi nei paesi dove ciò è consentito per rendersi conto del dato schifosamente evidente che perciò mi causerà un giorno una morte x eccesso di bile: IN PROPRZIONE LORO HANNO MENO TOSSICI, MENO REATI DE4RIVANTI DALLE TOSSICODIPENDENZE, MENO MORTI, una soglia d'età minima di coloro che impiegano le varie droghe SUPERIORE alle nostre medie, ora mi domando io, fermo restando che nessuno ha espresso il desiderio di installare un tossicodipendente munito di pipe e siringhe varie nelle case di ogni italiano, quale dunque è il problema nell'accodarsi a esperienze di successo di altri paesi? non lo so io, o meglio lo so ma rifiuto di ammetterlo perchè sarei nietzscheiano nel farlo...)

Desy
27-06-2006, 01:29
Stavolta devo dirmi in accordo con zefiro e ganja,in Olanda ad esempio nessuno si stupisce se vai in un bar e ordini uno spinello,te lo preparano perfino,e il loro tasso di mortalità per l'uso degli stupefacenti è altamente inferiore. #36# Il proibizionismo non è mai stato utile a nessuna società,nè in altri tempi nè oggi. #24

tweety
27-06-2006, 14:23
Desy, ma lo vedi che alla fine un punto in cui siamo d'accordo lo abbiamo trovato.... #27 #27 #27 :-D , ma chi l'avrebbe mai detto :-D !!!!
Assolutamente d'accordo con ganjaman, e zefiro, e proibire l'uso o limitarlo del metadone, anche dietro parere contrario dei medici, è stata una cosa VERGOGNOSA!!!
Spero solo sia stata o venga quanto prima abolita #07 !!!!

Desy
27-06-2006, 23:24
Desy, ma lo vedi che alla fine un punto in cui siamo d'accordo lo abbiamo trovato.... #27 #27 #27 :-D , ma chi l'avrebbe mai detto :-D !!!!
Assolutamente d'accordo con ganjaman, e zefiro, e proibire l'uso o limitarlo del metadone, anche dietro parere contrario dei medici, è stata una cosa VERGOGNOSA!!!
Spero solo sia stata o venga quanto prima abolita #07 !!!!Vedi tweety ?Io penso,anzi sono fermamente convinta che sarà la mediazione a salvare i popoli dalle guerre :-D

tweety
27-06-2006, 23:27
Ma sicuramente infatti... se noi siamo riuscite a trovare un punto d'incontro...
c'è speranza per il futuro!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ovviamente scherzo! ;-)

apollo01
28-06-2006, 11:22
Il proibizionismo non è mai stato utile a nessuna società,nè in altri tempi nè oggi.


Io abolirei anche quello sulle armi da fuoco, importando il sistema americano, così potrei difendermi in mancanza di effettiva protezione da parte dello Stato.
-97-

P.S: chiaramento scherzo, ma un pò patito per le armi lo sono. :-))

Heros
28-06-2006, 20:40
beh sulle armi libere non sarei troppo d'accordo

so che stavi scherzando ma l'ipotesi aggraverebbe molto in mano di persone senza cervello magari non padroni di sè stessi a causa di droghe sai che casino!!!
specie i danni al cervello riportati a persone che hanno fatto uso di Extasi o cose simili!!

skizzofrenici ti ammazzano liberamente per 10 euro o soloperche gli stai antipatico!

Desy
29-06-2006, 01:24
Ma sicuramente infatti... se noi siamo riuscite a trovare un punto d'incontro...
c'è speranza per il futuro!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ovviamente scherzo! ;-)E' un peccato che tu scherzi,io parlavo seriamente............nonostante le faccine.Vedi dove sta la differenza fra noi? #18

zefiro
29-06-2006, 01:26
penso che fosse sarcastica..ma perchè fra donne vi comprendete a stento delle volte anche quando è palese??!

tweety
29-06-2006, 10:25
Desy, ma infatti ... se io e te riusciremo a capirci prima o poi... davvero c'è speranza!!! cmq ne vedo altre di differenze tra di noi, anche se in effeti nn CI conosciamo bene... :-))
Ma un passo avanti l'abbaimo fatto sull'argomento no?!!! :-))
Heros, la schizzofrenia è una malattia abbastanza bruttina, nn accomuniamola con gli effetti dovuti all'assunzione di stupefacenti!!!
Per il resto sono d'accordo e ovviamente in disaccordo con Apollo (anche se per fortuna stava scherzano), sulle armi nn è questione di proibizionismo, ma di autotutela della società secondo me, nn credo che chiunque riuscirebbe ad usare un'arma in situazioni di bisogno in modo "corretto" ci vuole una professionalità che secondo me nn tutti avrebbero!!!

apollo01
29-06-2006, 14:37
Per il resto sono d'accordo e ovviamente in disaccordo con Apollo (anche se per fortuna stava scherzano), sulle armi nn è questione di proibizionismo, ma di autotutela della società secondo me, nn credo che chiunque riuscirebbe ad usare un'arma in situazioni di bisogno in modo "corretto" ci vuole una professionalità che secondo me nn tutti avrebbero!!!


Più che scherzo la mia era una provocazione. Tu hai parlato di autotutela della società. Potrei dire allora che lo stesso vale per le stanze del buco: la loro esistenza equivale a legalizzare l'uso di sostanze, e dato che di certo lo stato non potrà fornire la sostanza stupefacente ma si limiterà ad assistere i consumatori, l situazione non credò cambierà. E di gente in giro che ruba per farsi ce ne sarà di più.

tweety
29-06-2006, 14:56
Si avevo capito il tono del tuo intervento, ma mi dispiace nn sono d'accordo per niente!
Nn trovo attinenza tra dare l'opportunità a qualsiasi persona maggiorenne (perchè in america così è) di poter impugnare un'arma e di fare nn pochi danni, ma mica per cattiveria volontaria, io parlavo di ingestibilità di se stessi in una situazione di pericolo, con invece la previsione di un luogo controllato, perchè è questo il punto nevralgico, i cui i tossicodipendenti possano essere sotto controllo medico; il fatto che nessuno possa imporre un percorso di dissintossicazione purtroppo è vero, ma nulla osta che in questi luoghi si provi ad attuare un percorso sostenuto da psicologi, magari per prendere atto del problema e a lungo andare fargli prendere questa decisione!!!
Cmq apollo01, la legalizzazione tende proprio ad evitare speculazioni su persone che in effetti, per cause che nn è il momento di analizzare, hanno un problema molto serio, e lo stato secondo me ha l'obbligo di aiutarli regolamentando e rendendo questo dato di fatto il meno pericoloso possibile, che è diverso da incentivare!

Ps:nn mi hai detto nulla di questa di firma... nn mi dire che nn ti piacciono le borse?!! o nn sei d'accordo con me???
#07 -05 #82 #18
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

apollo01
29-06-2006, 17:17
I rapinatori dicono: "o la borsa o la vita!!!"... Le donne le vogliono tutte e due!!!
Ognuna ha il suo stile, di borsa e di vita, guardando dentro alla prima si può capire molto della seconda... !!!


:-D mme piace!!!! :-)) Aggiungerei che la borsa meglio se firmata, è?? :-D E aggiungerei che dentro la borsa di una ragazza è meglio non guardarci, di cose se ne capirebbero fin troppe!!!!!! #18


Nn trovo attinenza tra dare l'opportunità a qualsiasi persona maggiorenne (perchè in america così è) di poter impugnare un'arma e di fare nn pochi danni, ma mica per cattiveria volontaria,


Sicura angioletto? Tu parli di un maggiorenne che può fare una strage con un arma ma non con volontà e cattiveria. Io parlo di un tossico che ti accoltella sotto casa per 10 euri ma non per volontà e cattiveria, visto che agisce spinto da uno stimolo incontrollabile che gli offusca la mente. SE leggi bene quello che ho scritto prima non mi lamento della stanza del buco in se, ma quello che ne consegue ( vedi rapine per pochi spiccioli per farsi la dose, cose che già esiste ma potrebbe aumentare)

tweety
29-06-2006, 17:26
Ma infatti ilo problema è che secondo me nn aumenterebbero, al max resterebbero uguali, e poi se una cosa viene regolamentata si impedisce una speculazione, leggi sopra, che magari permette di nn dover rubare perchè il "fornitore" ti aumenta il prezzo perchè lo sa come funziona e nn ha scrupoli!!!

ps: meglio, molto meglio, ma nn necessario!!!
a cosa alludi con quelle troppe... :-)) !

apollo01
29-06-2006, 17:54
se una cosa viene regolamentata si impedisce una speculazione, leggi sopra, che magari permette di nn dover rubare perchè il "fornitore" ti aumenta il prezzo perchè lo sa come funziona e nn ha scrupoli!!!


Tweety, non è che lo stato si sostituisce al tuo spacciatore (tuo generico). Ti monitorizza quando ti fai ma non ti fornisce la merce, pertanto si crea una situazione in cui sei accompagnato passo per passo nel bucarti, non c'è nemmeno più la preoccupazione ed il problema di doverlo fare in un posto nascosto. Come le case chiuse: se ne aprissero anche in Italia il consumo sulla strada scomparirebbe ma il consumo generale probabilmente aumenterebbe (premetto che non ne faccio uso :-D ).

zefiro
29-06-2006, 18:41
se una cosa viene regolamentata si impedisce una speculazione, leggi sopra, che magari permette di nn dover rubare perchè il "fornitore" ti aumenta il prezzo perchè lo sa come funziona e nn ha scrupoli!!!


Tweety, non è che lo stato si sostituisce al tuo spacciatore (tuo generico). Ti monitorizza quando ti fai ma non ti fornisce la merce, pertanto si crea una situazione in cui sei accompagnato passo per passo nel bucarti, non c'è nemmeno più la preoccupazione ed il problema di doverlo fare in un posto nascosto. Come le case chiuse: se ne aprissero anche in Italia il consumo sulla strada scomparirebbe ma il consumo generale probabilmente aumenterebbe (premetto che non ne faccio uso :-D ).

questo tuo ragionamento è campato totalmente in aria...

apollo01
29-06-2006, 19:06
COme tutti i ragionamenti. L'esperienza viene dopo la teoria, e non citate altri Paesi europei perchè ogni società e diversa dall'altra, non è detto che gli italiani reagiscano allo stesso modo.

Cubax
29-06-2006, 19:10
Penso che se vogliamo parlare di "controllo", "recupero" e "prevenzione" i centri SERT siano più che organizzati... Queste stanze del buco mi sono ancora poco chiare ma non penso che abbiano la stessa pregnanza dei centri sopra citati. Quindi se non assolvono ad una funzione di controllo e riabilitazione per me diventano soltanto parcheggi per tossico dipendenti! ;-)

zefiro
29-06-2006, 19:14
COme tutti i ragionamenti. L'esperienza viene dopo la teoria, e non citate altri Paesi europei perchè ogni società e diversa dall'altra, non è detto che gli italiani reagiscano allo stesso modo.

anche questa dovresti spiegarmela..

zefiro
29-06-2006, 19:25
Ma possiamo stare a parlare per ore giorni e mesi facendo dibattiti sulle tossicodipendenze e sulle dipendenze in generale, sono tutte identiche..ma tanto non cambia lo stato di fatto se non ci si dà una mossa in qualche modo..
il consumo delle droghe in Italia è aumentato negli ultimi anni..e non delle droghe leggere..parlo di cocaina e eroina (secondo il ceto sociale) soprattutto tra i teenager..e i giovani.
Come lo si spiega questo crescente aumento ricordando che in Italia cmq la droga non è legalizzata??
Come secondo il tuo ragionamento queste strutture porterebbero a un maggior consumo?? e perchè?da cosa dipende l'incremento del consumo di stupefacenti..come fare per seguire meglio i tossicodipendenti e dargli un miglior servizio sanitario e sociale??
sarebbe melgio aver risposto a queste domande invece di prendere posizioni tanto per prenderle senza porre anche una soluzione ragionata che poi si possa applicare.
Io la mia l'ho detta la tua qual'è??
Un tossicodipendente della germania o uno svizzero credi sia diverso da un tossicodipendente giapponese o da un italiano??

zefiro
29-06-2006, 19:34
Penso che se vogliamo parlare di "controllo", "recupero" e "prevenzione" i centri SERT siano più che organizzati... Queste stanze del buco mi sono ancora poco chiare ma non penso che abbiano la stessa pregnanza dei centri sopra citati. Quindi se non assolvono ad una funzione di controllo e riabilitazione per me diventano soltanto parcheggi per tossico dipendenti! ;-)
In pratica sono un ampliamento dei Sert..
Non puoi riabilitare chi non vuole riabilitarsi.

tweety
29-06-2006, 20:05
apollo01, proibire qualcosa e il doversi nascondere nn sono mai datati deterrenti, anzi... perchè la maggior parte dei ragazzini comincia a fumare???Perchè nn potrebbe, perchè gl'è proibito, qindi trasgredisce!
Togli la trasgressione e hai tolto il 60% del gusto iniziale, prima che diventi vizio, ed è lì che devi colpire per ridurre i nuovi casi!
Poi le case chiuse anche, ma una volta ci devi anadare in olanda tu eh!!!
Nn è che ce n'è di più di prostituzione, ma dai una botta alla tratta di ste povere disgraziate notevole, e poi le prostitute, se lo fanno per scelta, perchè può anche essere, hanno uno stipendio servizio sanitario, che è FONDAMENTALE, contracettivi (come sopra), pagano le tasse ed hanno la pensione!!!
Ma è solo un problema di riconoscere un mestiere come tale e nn fare il perbenisti, quando poi gli stessi perbenisti sono degli abituè!!! (nn parlo di nessuno ovviamente)
Stessa cosa per ste stanze del buco, più strutture di sostegno ci sono meglio è, è solo un parcheggio, ma fosse anche solo che hanno siringhe sterili già ne varebbe la pena credo!!!
apollo01, facciamola allora st'esperienza no?!!!

apollo01
29-06-2006, 20:28
Zefiro, ora ti srivo come la penso anche se è un tantino estremista: a fianco di tanti str.....i che usano droga ci sono anche tanti giovani che di droga non ne usano. Ma perchè i soldi per gli interventi sociali vanno sempre a favore di chi nei guai ci si mette da solo?? Ma piuttosto che creare un angolino a quei 4 drogati, investo negli aiuti alle giovani coppie per l'acquisto delle prime case, aiuti alle giovani madri che si ritrovano a lottare per sopravvivere col proprio figlio, magari pure abbandonate dal partner. Ma perchè per una volta invece di incapponirci sulla droga non si pensa a qualcosa di concretamente costruttivo?? Chi se ne frega di liberalizzare le droghe, vadano a farsi friggere queli che le usano, perchè si perde tanto tempo in Parlamento per questa stro.........a invece di parlare di cose più serie? A parte il fatto che già fare una distinzione tra pesanti e leggere porta ad un aumento dei consumatori di quelle leggere, e avvisano che nell'80% dei casi alle pesanti ci si arriva proprio dalle leggere (in novembre ho organizzato un incontro col direttore del centro di San patrignano di Pergine (TN) e sosteneva proprio che il passagggio da leggera a pesante è un passo corto, e ha proposto l'analogia con una moto: sono pochi gli appassionati che si fermano al cinquantino dopo averlo provato).

tweety
29-06-2006, 20:57
Nn so se hai mai avuto un amico che purtroppo per quanto tu potessi dire o fare alla fine per i motivi più disparati c'è cascato e di brutto... da quello che dici no!
Amici che sapevi stavano facendo delle caxxate colossali ma nn sei riuscito a fermarli, da quello che tu dici allora anche aiutare una persona malata di anoressia è uno "spreco", sapeva quello che faceva e l'ha fatto lostesso!
E così anche per esempio per i tumori legati all'alcoolismo o al tabagismo... allora che facciamo aiutiamo solo chi è più meritevole o facile aiutare, chi resta ndietro è perduto?!!! Ma che società eh?!!!
Nn sono d'accordo sul passaggio, chi tra noi nn si è mai fatto una canna??? #07 discorso vecchio e fatto anche in parlamento, che cmq è per tutto il popolo anche chi ha sbagliato o sta sbagliando!!!

Heros
29-06-2006, 22:04
Heros, la schizzofrenia è una malattia abbastanza bruttina, nn accomuniamola con gli effetti dovuti all'assunzione di stupefacenti



ti diro quando ero a militare 10 anni fa c'era un tipo che c'era rimasto un po sotto
beh una sera questo ha portato la sua fidanzata in caserma e un commilitone in amicizia gli ha detto (parole testuali) complimenti hai una fidanzata che è davvero una bella ragazza! e questo che fa lo prende all'improvviso con gli okki fuori dalle orbite con una mano al collo addosso ad una parete vietandogli di guardare la sua fidanzata! non voglio paragonare la skizzofrenia ad effetti delle droghe chimiche ma non puoi dire che il cervello di una persona cosi possa tornare ok! i danni sono permanenti!!!! è molto pericololso!!!!

zefiro
30-06-2006, 00:02
Allora qua stiamo facendo un pò di confusione tra schizofrenia tossicodipendenza e il resto di che dobbiamo parlare??
noto però una profonda ignoranza in materia e ne ero già consapevole dato che di queste patologie psichiatriche non se ne parla mai e spesso sono considerate quasi tabù..anzi togliamo pure il quasi.
Come la leggenda che la schizofrenia determini violenza..è purtropo un luogo comune difficile da abbattere..spesso sono i malati schizofrenici invece ad essere vittime di abusi e percosse..e anche peggio..ma non mi dilungo perchè non è questo l'argomento del topic.
Apollo01 io onestamente stento a credere a ciò che hai scritto...non trovo nemmeno le parole per commentare le tue frasi egoistiche e forse dettate dalla non conoscenza dell'argomento tossicodipendenza e dipendenza in generale...e organizzi pure gli eventi con le comunità di recupero??
e come fai a dire ste stupidaggini??
Cosa c'entrano poi sti discorsi degli aiuti per le case e le ragazze madri con il problema droga e tossicodipendenza??
Non hai dato nemmeno un accenno alla soluzione del problema..anzi sembra quasi che per te non sia un problema sanitario e sociale..( non so quale dei due aspetti sia il più rilevante talmente è complesso articolato e esteso il problema)
onestamente a me spaventano, a te invece non frega una cippa..a quanto pare..bene, ne prendo atto che vuoi che ti dica..
poi mi spieghi quali sarebbero i problemi più seri dato chehai declassato la tossicodipendenza..
ma si che schiattino agli angoli delle strade..che spacciatori e criminalità organizzata continuino nei loro sporchi traffici..che mi frega io so meglio di quel tossico che muore nella fogna sotto al ponte con la siringa al braccio..
io posso scegliere il mio destino melgio del suo..lui l'ha voluto quel destino.. #25 #25 #25 #07

Ma hai sentito che le fogne di milano sono piene di coca?? per non parlare del tamigi??Hai sentito dei drogaparty organizzati dai ragazzini negli ultimi tempi?!
sai che consoco sedicenni di buona famiglia che pippano coca??(mentre in tv si preoccupano della canna)
ma a te non frega nulla...ah scusa se stiamo parlando di quest'argomento non problematico..bhà roba da non credere...

zefiro
30-06-2006, 00:22
Heros, la schizzofrenia è una malattia abbastanza bruttina, nn accomuniamola con gli effetti dovuti all'assunzione di stupefacenti



ti diro quando ero a militare 10 anni fa c'era un tipo che c'era rimasto un po sotto
beh una sera questo ha portato la sua fidanzata in caserma e un commilitone in amicizia gli ha detto (parole testuali) complimenti hai una fidanzata che è davvero una bella ragazza! e questo che fa lo prende all'improvviso con gli okki fuori dalle orbite con una mano al collo addosso ad una parete vietandogli di guardare la sua fidanzata! non voglio paragonare la skizzofrenia ad effetti delle droghe chimiche ma non puoi dire che il cervello di una persona cosi possa tornare ok! i danni sono permanenti!!!! è molto pericololso!!!!

Heros sei sicuro si trattasse di schizofrenia...
prima ancora sai cos'è la schizofrenia e quali sono i suoi effetti e sintomi sulla persona e sulla personalità della persona che ne è affetta??
sai quanti tipi di schizofrenia esistono??
sai le possibilità dei nuovi farmaci (antipsicotici atipici) sulla cura della schizofrenia??
la schizofrenia è la peggiore delle malattie psichiatriche che porta ad un deterioramento della personalità molto grave.
Non confondiamo le cose...
Lo stato italiano e il servizio sanitario nazionale ha fatto praticamente nulla nei riguardi dei pazienti psichici..(una totale indecenza che perdura) e negli ultimi anni li ha praticamente abbandonati alle famiglie a loro volta abbandonate ai loro drammi quotidiani..Non parlate di una malattia che nessuno conosce perchè considerata un tabù..e di cui in giro si sentono solo fesserie e stupidi luoghi comuni dettati dall'ignoranza.
Uno schizofrenico è una persona nonpersona perchè schiavo della malattia che lo deteriora nel profondo..E' il cancro dell'anima.
questi poveri malati sono da proteggere dalla violenza più che da evitare...ma soprattutto da reinserire loro e le loro famiglie nella società quando e se è possibile e spesso se presa in tempo lo è..cosa che lo stato italiano non si è mai sforzato, ma che dico sforzato..non gli è passato manco per l'anticamera del cervello..di farlo..
cmq io ho deto che la tossicodipendenza può slatentizzare una schizofrenia latente..in una persona che sembra assolutamente sana..non che i disturbi dei tossicodipendenti siano uguali o identici a quelli di uno schizofrenico..

Desy
30-06-2006, 00:55
apollo01, proibire qualcosa e il doversi nascondere nn sono mai datati deterrenti, anzi... perchè la maggior parte dei ragazzini comincia a fumare???Perchè nn potrebbe, perchè gl'è proibito, qindi trasgredisce!
Togli la trasgressione e hai tolto il 60% del gusto iniziale, prima che diventi vizio, ed è lì che devi colpire per ridurre i nuovi casi!
Poi le case chiuse anche, ma una volta ci devi anadare in olanda tu eh!!!
Nn è che ce n'è di più di prostituzione, ma dai una botta alla tratta di ste povere disgraziate notevole, e poi le prostitute, se lo fanno per scelta, perchè può anche essere, hanno uno stipendio servizio sanitario, che è FONDAMENTALE, contracettivi (come sopra), pagano le tasse ed hanno la pensione!!!
Ma è solo un problema di riconoscere un mestiere come tale e nn fare il perbenisti, quando poi gli stessi perbenisti sono degli abituè!!! (nn parlo di nessuno ovviamente)
Stessa cosa per ste stanze del buco, più strutture di sostegno ci sono meglio è, è solo un parcheggio, ma fosse anche solo che hanno siringhe sterili già ne varebbe la pena credo!!!
apollo01, facciamola allora st'esperienza no?!!!Qui mi trovi nuovamente in accordo (se pur parziale)Le prostitute hanno un 'utilità sociale non indifferente.Aprire le case chiuse significherebbe maggior igene,meno malattie,meno violenze da parte dei protettori,libera scelta di vita delle prostitute stesse,meno sfruttamento.P.S.Io odio le borse e le borsette giro con le chiavi in tasca e la patente .I capi firmati non li indosso ,men che mai le borsette di pelle animale .Non ho bisogno di firme,mi basta la mia ,che è molto incisiva. #18

ganjaman
30-06-2006, 10:08
apollo parlare di tossicodipendenze non è inutile perchè di tossici ce ne sono a milioni in italia!!!!!!!!! poi cavolo di tutte le comunità di recupero ti vai a fidare proprio di quella che è + simile a dachau x un tossico? :-D non scherzare perchè davvero (x tua fortuna) non hai a che fare con certe cose, ma la droga è un fenomeno spropositato rispetto alle stime, che si basano sui verbali della ps o caramba o finanza e sulle ammissioni, che nn coprono manco il 10% del consumo reale #07 tra l'altro il fatto che in paesi dove si accompagnano liberalizzazione e informazione seria e responsabile la droga nn ha mai fatto i danni che fa in paesi come il nostro, e inoltre ci sono una lunga serie di illustrissimi tossici senza i quali la nostra società non sarebbe andata da nessuna parte: Hoffmann, genio scopritore dell'acido lisergico non è mai impazzito, è sempre stato un grandissimo scienziato nonostante assunzioni massive di lsd... Freud...pippone di prima categoria, ha scritto anche un trattato "Uber coca" in cui tra l'altro nn solo ne consiglia l'uso, ma specifica che quella della BAYER è la migliore... #19 e moltissimi altri ce ne sono...Castaneda, illustre antrpologo, grazie al quale sono stati preservati dalla scomparsa dei gruppi entici discendenti delle antichissime tribù precolombiane, nonchè mangiatore abituale di peyote (lophophora williamsii), cactus contenete 43 diversi alcaloidi; quindi prima di generalizzare e cimentarti in ruzzoloni derivanti dalle generalizzazioni eccessive, soffermati a pensare su un punto: è vero la società italiana è da qualche anno ferma, perbenista e bigotta, perchè? forse perchè si è messa in mano a dei vecchietti che hanno capito benissimo che basta far concentrare il popolo su certe cose banali ma d'impatto è meglioche farsi sgamare x i ladri truffatori che si è? e non credi che un cambiamento reale sia possibile?
poi infine voglio dire, ma come puoi pensare che all'apertura delle camere si accompagni un incremento delle tossicodipendenze da eroina e delle rapine? credi che un giovane si potrebbe sentire attratto dal recarsi con gli amici la sera anzichè in un pub in un sert, dove vedrebbe (ci sei mai stato?) tossici che vomitano l'anima, carcerati scortati in manette in fila indiana, persone divorate dalla droga e dalle malattie....pensi che qualcuno potrebbe sentirsi invogliato a farsi vedendo tutto ciò?

tweety
30-06-2006, 10:29
Heros, lungi da me dire una cosa simile se pensi che cmq anche se minimi anche l'erba, o meglio il fumo (la differenza è netta) comporta degli effetti a lungo andare, ma molto lungo, cmq io nn dico assolutamente che le droghe nn provochino danni permanenti, ma dopo che sono permanenti che gli si fa, si fot..??? nn puoi basare una società su questo ti ripeto!
Poi continuo a nn vedere l'accomunarsi di questo con la schizzofrenia, e zefiro, ha assolutamente ragione, ci sono queste famiglie che vivono ogni gg questa realtà terribile lasciate a loro stesse... #07 #07 #07 , nn va bene così!!!
Desy, con la riapertura delle case chiuse e un modello come quello olandese nn ci sarebbero più i protettori, il rapportoi sarebbe lostesso di un dipendente e del datore di lavoro!

ps: comincia a comprarle o quanto meno a provarle... magari scopri che ti piacciono e che nn hai bisogno delle tasche che nn è che siano quanto di più estetico ci sia!
E poi una borsa dà sicuramente quel tocco femminile in più è innegabile... certo se scelta bene... ;-) (nn sto parlando di roba firmata anche se mi dispiace ma la differenza su alcune cose è evidente)

Desy
30-06-2006, 11:58
Heros, lungi da me dire una cosa simile se pensi che cmq anche se minimi anche l'erba, o meglio il fumo (la differenza è netta) comporta degli effetti a lungo andare, ma molto lungo, cmq io nn dico assolutamente che le droghe nn provochino danni permanenti, ma dopo che sono permanenti che gli si fa, si fot..??? nn puoi basare una società su questo ti ripeto!
Poi continuo a nn vedere l'accomunarsi di questo con la schizzofrenia, e zefiro, ha assolutamente ragione, ci sono queste famiglie che vivono ogni gg questa realtà terribile lasciate a loro stesse... #07 #07 #07 , nn va bene così!!!
Desy, con la riapertura delle case chiuse e un modello come quello olandese nn ci sarebbero più i protettori, il rapportoi sarebbe lostesso di un dipendente e del datore di lavoro!

ps: comincia a comprarle o quanto meno a provarle... magari scopri che ti piacciono e che nn hai bisogno delle tasche che nn è che siano quanto di più estetico ci sia!
E poi una borsa dà sicuramente quel tocco femminile in più è innegabile... certo se scelta bene... ;-) (nn sto parlando di roba firmata anche se mi dispiace ma la differenza su alcune cose è evidente)Leggi meglio tweety meno violenze dai protettori significa che gli stessi non avrebbero più ragione di esserci,se non in casi del tutto rari (e si è verificato anche questo in Olanda).P.S:Già provate le borsette,la mia femminilità non viene minimamente intaccata dalle tasche,grazie dei consigli comunque. :-D

tweety
30-06-2006, 12:09
Cmq basta che il risultato sia che quelle poveraccie nn vengano brutalizzate e che le si riconosca come lavoratrici!!!

Ps:E di cosa... quando vuoi sono quì apriamo un post o magari un sondaggio e vediamo che ne pensa la popolazione femminile di ap!!!
Cmq magari prima o poi un'altro tentativo magari se capito la su facciamo un giro e una borsa giusta la troviamo... ;-), magari con un bel paio di scarpe abinate :-)) :-)) :-)) !
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

apollo01
30-06-2006, 14:39
Hai ragione Ganja, non ho esperienza in campo. Mi sono limitato ai racconti dei ragazzi di San Patrignano. E non ho problemi Zefiro a ripetere quello che ho scritto: il problema è sottostimato?? Fatti loro. Ognuno nella proprio vita ha delle difficoltà da sopportare (guardate Pessotto, ricco sposato con due figlie e tenta il suicidio o i rampolli della famiglia Agnelli, uno morto per droga ed un altro in coma per lo stesso motivo), non solo di carattere economico. Il come si affrontano i problemi è la vera questione, inutile dire che rifugiarsi nella droga non serve a nulla anzi peggiora. Tutti lo dicono e tu lo fai lo stesso? Assumitene le conseguenze. Vuoi uscirne? Allora ti posso aiutare, altrimenti rimanitene nel tuo brodo. Egoistico? Si. Pratico? Anche. Io sono per aiutare chi se lo merita, a questo mi riferivo con le ragazze madri o le giovani coppie. Sono tutti problemi sociali, ma si da rilievo solo a quelli negativi (come la droga). Milioni di euro per stanze del buco, psicolologi, farmaci? No grazie. Basta già il SERT.

tweety
30-06-2006, 14:47
Spero solo che nessun tuo amico cada mai... ti troverai a pensare se si merita il tuo aiuto... #07 #07 #07 !!!

Heros
30-06-2006, 17:10
Heros sei sicuro si trattasse di schizofrenia...
prima ancora sai cos'è la schizofrenia e quali sono i suoi effetti e sintomi sulla persona e sulla personalità della persona che ne è affetta??


non ho detto che era skizzofrenico...
ma che era uno che in passato ha fatto uso di droghe tipo ecstasi eccecc ..........tu zefiro che ti stai laureando in chimica saprai molto bene che i danni al cervello di queste sostanze sono poi irrimediabili.. e queste persone non rispondono di sè stesse questo è il concetto che intendevo!

e ti dico se me lo ricordo ancora vuol dire che mi è restato davvero impresso nella mente....
un'altra vicenda che mi era capitata è stata che camminando in un viale con negozi con molte persone il mio sguardo si è incrociato per qualke frazione di secondo con un tipo che probabilmente aveva usato quakosa di strano e questo mi viene vicino e mi ha minacciato di morte se solo mi avesse incontrato ancora...

io ho avuto queste due esperienze e devo dire che non mi sono piaciute molto quindi una persona che usa stupefacenti di un certo non avra malattie mentali ma gli effetti sono quelli!!!

mi rendo conto che sono ignorante in materia e generalizzo ma i ragazzini che usano queste stupide droghe devono capire che poi le conseguenze sono permanenti...

mi è piaciuto molto il tuo discorso sopra la situaziione è davvero preoccupante e in quel giro un giorno potranno esserci i nostri figli!!
e qualkosa deve essere fatto perche per il futuro ci possa essere una societa piu buona! #36#

zefiro
30-06-2006, 18:34
Apollo01 fai discorsi da lasciare esterrefatti..
onestamente se il mondo fosse fatto da gente che la pensa come te andrebbe in rovina nel giro di qualche minuto..altro che discorsi pratici...
Fai discorsi vuoti e senza senso..(tipo io sono meglio degli altri..)per parlare di un problema che potrebbe colpire chiunque ti stia intorno(non tutti siamo uguali non tutti abbimo lo stesso carattere e la stessa personalità non tutti siamo dei robot..)..confondi poi depressione e tossicodipendenze ( IL figlio di Agnelli era depresso e forse era borderline, non ne sono sicuro da quanto ho letto)..
cmq non sapevo stessi parlando con l'uomo perfetto..ligio e irreprensibile che non sbaglia mai..profondo conoscitore dell'animo umano e dei problemi sociali (poi mi spieghi quali sono i problemi positivi..e quelli negativi come la droga a cui si dà rilievo..bhò..onestamente non riesco a capire le tue categorie di pensiero)
Apollo tutti dicono che se fumi hai possibilità di avere malattie cardiovascolari e tumore ai polmoni..ma la gente fuma lo stesso..idem per l'alcool, idem per corre in automobile.. fare sesso senza preservativo è rischioso..o mangiare ed essere in sovrappeso..o fare il bagno dopo i pasti..ma... #23
ma che discorsi sono?!
sembra che parli tanto per sputare sentenze sugli altri dall'alto..
poi parli di milioni di euro ma non ti rendi manco conto di quanto costi al servizio sanitario nazionale curare un tossicodipendente cronico o curare un malato di aids...nè quanto costi la lotta alla droga da parte delle forze dell'ordine..bhòòò
-05
quindi in base al tuo discorso chi sarebbe chi si merita assistenza e chi no?!?
Un fumatore lo lascerò morire allora se mi capita davatni con un enfisema e un tumore ai polmoni no?!
oppure lascio morire un cirrotico cronico perchè ha bevuto troppo..
ma che discorsi del cavolo..lasciatelo dire..

zefiro
30-06-2006, 18:46
Heros non mi sto laureando in chimica ma in medicina..
per quanto riguarda gli effetti delle droghe sul SNC portano a danni seri in caso di assunzione cronica e prolungata
..perchè alterano in modo irreparabile la trasmissione neuronale e la concentrazione dei neurotrasmettirori ovvero di quelle molecole che intervengono nella trasmissione degli impulsi nervosi e possono determinare anche morte neuronale..
gli effetti sono diversi e dipendono anche dalla sostanza utilizzata..si va dalle allucinazioni alle alterazioni della personalità e del comportamento..come quegli episodi di cui parlavi..
non credi sia necessario che il servizio sanitario nazionale intervenga con degli psicologi e psichiatri e medici in maniera tale da tamponare il fenomeno sociale e fare da cuscinetto anche se improprio come termine, tra questa realtà e la società?!
O credete che la questione con tutto ciò che ne consegue si risolva da sola..
non mi pare sia mai successo..né mi pare che far finta di no vedere abbia mai portato a soluzioni dei problemi..

Heros
30-06-2006, 23:49
beh una assistenza a persone cosi serve anche per l'incolumita delle persone... il problema va risolto alla radice

piu che i drogati di coca mi preoccupa chi fa uso di ecstasi lsd e tutta quella porcheria Chimica!!!!

nelle scuole purtroppo non fanno quasi nulla contro la droga.... serve informazione fare vedere comè la realta di chi fa queste bravate che poi a lungo andare diventano irreparabili...

come dire cominciassero a fare vedere immagini anche shokanti della verita di come si diventa e che rischi si corrono... oltre che a curare quegli imbecilli che ci sono cascati si deve puntare sopratutto sulla prevenzione!!

un ragazzino puo pensare ma si una pastiglietta o una goccia di LSD che puo fare............ invece anche solo una goccia puo essere fatale...

prevenzione è la parola chiave

oltre che a sistemare quelli gia serviti!!

ganjaman
01-07-2006, 09:35
apollo dai che le giovani coppie sanno che si deve usare il preservativo, quindi allora cazzi loro che lei rimane incinta tanto lo sapeva a che andava incontro, e gia che ci siamo mandiamo al mattatoio quegli sudatissimi obesi o quelle inguardabili anoressiche, lo sapevano che a giovcare col cibo ci rimettevano, etc...
heros effettivamente una goccia intera di lsd credo sia fatale anche x un elefante :-D :-D :-D :-D :-D

apollo01
01-07-2006, 11:21
come dire cominciassero a fare vedere immagini anche shokanti della verita di come si diventa e che rischi si corrono... oltre che a curare quegli imbecilli che ci sono cascati si deve puntare sopratutto sulla prevenzione!!


E come dovrebbero fare? Nella Hit list Italia c'è la canzone di MOndo Marcio. BElla, soprattutto la frase che dice: brutta vita quella che vivi senza spacciare (suona più o meno così). I ragazzini crederanno più a queste parole e quelle degli articolo 31 o agli assistenti che fanno lezioni di prevenzioni nelle scuole??
Non sono assolutamente l'uomo perfetto, ho anch'io parecchi vizietti. Ma non sono mai andato a piangere da nessuno e mai ho pensato di fare male agli altri. Vivo a Tn in un appartamento da studente, a tornare la sera passo davanti la stazione e mi ritrovo a vedere scene abominevoli, personaggi che si conoscono che si piazzano in mezzo la strada a spadroneggiare, ragazzini e sigonore che sono costrette a fare il giro largo per non incappare in insulti e provocazioni. Sapete che vi dico? Che il buonismo mi ha stancato. Voi parlate di tossici come persone che cercano aiuto, pooooooveri tossici che ci sono cascati.
La maggior parte di loro non è per niente così, si ritrovano per passare il tempo e per rompere le scatole agli altri. Vivono gli effetti della droga senza il minimo rispetto degli altri. E queste persone meritano aiuto?? SOlo perchè quando rimangano senza soldi, e le normali sdosi non bastano pià, corrono a piangere dal buon vecchio Stato che se li deve sorbire?? Chi commette uno sbaglio ha pienamente diritto di essere aiutato, ma non dopo essersi divertito alle spalle degli altri.

tweety
01-07-2006, 11:40
Forse faresti bene a frequentare qualche centro di disintosicazione e vedere quanto si divertono... #07 , capisci che queste persone NN pensano, nn è che ci riflettono e coscientemente decidono, e nn fare di tutta l'erba un fascio, nn mi pare il caso su un argomento simile, nn puoi conoscere le storie di ogni singolo tossico italiano e nn, ma nn credo che a certi livelli ci si diverta così tanto!!!

zefiro
01-07-2006, 11:46
Siamo su due poli opposti di pensiero caro mio..
soprattutto perchè ancora non ho capito quale sarebbe la tua posizione per risolvere gli stessi problemi che tu evidenzi con il tuo discorso..e ciò è alquanto paradossale.
girarsi dall'altro lato e far finta di non vedere non è che risolva la situazione nella tua stazione..che poi è quella di tutti i luoghi d'italia..(e tu vivi in trentino..!!)
ma del resto è quello che preferisce fare la maggior parte della gente mediocre e comune..far finta di non vedere e lasciar perdere..emarginare è più comodo per se stessi, figuriamoci ragionare o proporre..poi però non ti lamentare se vedi il tossico che importuna la signora per bene per farsi la dose o sotto l'effetto di eroina..almeno possono sempre fare il giro largo finquando non accoltellano qualcuno con un cacciavite alla gola.
E' questo il problema più duro da combattere il menefreghismo e l'egoismo di alcuni..
Non si capisce che il fare qualcosa per loro equivale a farlo per tutti..per far vivere meglio tutti..
è anche questo il senso della solidarietà civile su cui si fonda uno stato..e su cui si fonda l'etica dell'uomo alla base dell'organizzazione statale di un paese civile..non sull'egoismo di ognuno.
Da nessuna parte nella costituzione c'è scritto che solo i "meritevoli" saranno premiati ed avranno il diritto di godere dell'aiuto dello Stato Italiano.
Un pò di educazione civica..la buona vecchia educazione civica nelle scuole fatta bene e come si deve non guasterebbe a mio parere.
Almeno eviterei di sentire certi discorsi assurdi..
ma sono convinto che più che altro qualcuno li fà tanto per polemizzare o per dar fiato ai polmoni..visto che quello che esce fuori è senza senso alcuno.

apollo01
01-07-2006, 12:15
La mia posizione??
-TUTTE le droghe ILLEGALI, nessuna eccezzione (perchè come ho scritto prima nella gran parte dei casi alle pesanti ci si arriva dalle leggere). Cos'è, ci battiamo contro la droga e poi permettiamo che i giovani vi si avvicinino attraverso gli spinelli? E spiegatemi come è possibile che uno che gira con 40 spinelli addosso non è uno spacciatore (prima lo era, ora un bell'intervento del nuovo governo ha riportato l'orologio in dietro);
-CARCERE duro per gli spacciatori, ma seriamente(una bella condanna lunga, senza possibilità di vederli in libertà nel giro di qualche mese);
-una montagna di ore di servizi sociali per chi fa uso di droghe pesanti. Un pò di assistenza ai tossicodipendenti in fase terminale potrebbe convincere quelli che ancora hanno il tempo a cambiare strada.
-CENSURA delle canzoni inneggianti all'uso di droga, perchè non ci si può lamentare del problema quando ci sono personaggi di spicco che (per guadagnarci ovviamente) conservano ed amplificano con i loro testi il mito della droga simbolo di ribellione a tutto ciò che non ci piace (e guarda caso son tutti di sinistra). Parlo di censura perchè non esiste libertà di espressione in questo caso, poichè la loro espressione corrompe il pensiero dei più giovani e li avvicina ad un quancosa di negativo (lo stesso che succede per il fascismo).
-ERGASTOLO quando si trova il fornitore o gli altri pesci grandi del giro.

Secondo me in un paio d'anni con questa medicina magari il rpoblema non lo si risolve completamente, ma quantomeno lo si ridimensiona.

tweety
01-07-2006, 14:15
Si si apollo01, sicuramente è come dici tu eh!!! #07 #07 #07 #07 #07
Anche mia nonna negli anni 40 aveva più libertà del mondo che tu prospetti... #07
Ma come mai ti senti tanto padre che deve proteggere da se stessi i suoi piccini... alcune delle cose che hai elencato, come il carcere duro viene dato si e no ai mafiosi, ma si tutti insime #07
Censura, oh ma che scherziamo, allra togliamo anche le sigarette, l'alcool e la tv anche questo dà dipendenza per nn parlare di vidiogiochi e qunat'altro... le auto mettiamogli il limitatore di velocità a 50... mamma mia che palle... ma ti senti così cretino che qualcuno ti deve dire come vivere? no perchè oltre chi ci è cascato ci sarebbe anche chi ci casca per noia e disperazione... #07 ovviamente estremizzo, ma nn puoi contollare tutto e nn devi sopratutto, poi internet che fa i solo dopo i 30 anni #07 bho!!!
Nn mi sembra così fattibile come "medicina"!!!

apollo01
01-07-2006, 16:01
Censura, oh ma che scherziamo, allra togliamo anche le sigarette


Allora non vedo perchè non si possa fondare un partito che si rifà al fascismo (la droga ha ucciso e uccide sicuramente più persone di quante ne ha uccise il fascismo)


Ma come mai ti senti tanto padre che deve proteggere da se stessi i suoi piccini... alcune delle cose che hai elencato, come il carcere duro viene dato si e no ai mafiosi, ma si tutti insime


Si cita spesso l'America come Paese più avanzato, moderno, con una società multietnica che negli anni ha saputo integrarsi e portarsi ai massimi livelli. Eppure l'America è il Paese con meno libertà individuali, dove l'interesse comune viene prima delle libertà dei singoli.


Ma come mai ti senti tanto padre che deve proteggere da se stessi i suoi piccini... alcune delle cose che hai elencato, come il carcere duro viene dato si e no ai mafiosi, ma si tutti insime


Scusa Tweety, ma secondo uno spacciatore di droga (leggasi spacciatore di morte) non merita il carcere duro?? Meglio arrestarlo e liberarlo in un paio di mesi?? E' questa la tua concezione di giustizia? Perseguire i commercianti che magari non hanno fatto uno scontrino da 12,00 euro e lasciare liberi chi invece di danni ne fa tanti?? Ma che cavolo di pensiero hai?? Per me chi spaccia ai ragazzini è peggio di un mafioso.

Tweety, tu dici che non è fattibile, ma a parte il discorso della censura (che mi rendo conto è di difficile attuazione in un Paese come il nostro ma trovo comunque molto giusto in questo casi) tutto il resto è di semplice attuazione.
Io l'ho detto dall'inizio che è un pensiero estremista, d'altro canto penso anche in maniera positiva alla proposta popolare belga di adottare la pena di morte per i pedofili.


ma ti senti così cretino che qualcuno ti deve dire come vivere?


Ma che hai bevuto? Cosa centra? Io ho parlati di censurare solo quelle cose che inducono all'uso di droga, leggi bene prima di intervenire solo per alzare un polverone. Io HO INDICATO SOLO UN CASO in cui usare la censura, e non è obbligatorio essere del mio stesso parere, generalizzare serve solo per confondere le carte quando non si sa che dire.
Dimmi nello specifico perchè non si possono censurare frasi dei personaggi più seguiti dai ragazzini (i cantanti) che contengono incitamenti all'uso di droga. La censura non ci sarebbe se ci fosse il buon senso

Heros
01-07-2006, 23:07
heros effettivamente una goccia intera di lsd credo sia fatale anche x un elefante
_________________


appunto a maggior ragione
:-D

poi quanti tossici che escono dalle comunita' non ci ricascano?^

beh un tipo qui del mio paese fa continamente dentro fuori lo hanno aiutato in tutte le maniere e anche dandogli diverse volte fiducia e sempre un lavoro per dare a lui la possibilita' di ricominciare perche è stato bravo ed è uscito dal tunnel della droge invece dopo 3 mesi ci va ancora dentro!!

questo è un esempio di cio che vuole esprimere apo....e tutti i torti non li ha questi personaggi sono miolto ma molto bugiardi!!

Desy
01-07-2006, 23:55
Un bel po' di carcere non farebbe male agli spacciatori,ma non è redditizio per lo stato,si fa prima ad infierire su chi non fa lo scontrino ,almeno lì si interviene per infliggere multe da migliaia di euro no?Lo spacciatore in carcere costa alla collettività,le carceri sono strapiene,perchè incriminarlo?,non rende,non frutta denaro .Lasciamolo libero di seminare schifo e guano ai nostri figli !Tanto poi ci pensa il sert..... #06 -04 Aveva ragione Muccioli ,fateli lavorare i ragazzi che vogliono uscirne,io ho un conoscente che in comunità c'è stato,ora ne è fuori,ma si spaccava la schiena a rompere pezzi di marmo tutto il giorno,alla sera era così stanco che non si reggeva in piedi.Ma ne è fuori.Davvero non per scherzo.

tweety
02-07-2006, 09:56
Desy, mi devi dire dove hai letto che gli spacciatori nn vanno messi in carcere per un qualsiasi motivo? #07
apollo01, nn posso bere sono allergica, cioè completamente astemia, quindi tutto quello che leggerai da me è sempre da sobria :-)) !
L'attinenza del fascismo con la droga, anche se per qualcuno la politica può eserlo, nn la trovo, ma se per caso permettono di aprire questo partito... penso di conoscere già il fondatore e parecchi tesserati :-D , si scherza vviamente!!!
apollo01, Ti assicuro, e tuko, che spero si rifaccia autorizare per eventi quanto prima, te lo può confermare... se io nn ho più qualcosa da dire... è un gg da scriver negli annali :-D !!!
Cmq io nn cito per niente l'america, nn approvo o nn stimo se preferisci il loro sistema di governo, propio per i motivi che riporti tu... e nn sono comunista per inciso!
Che facciamo allora decidi TU cosa censurare o meno???
Anche tutto quello che riporta di alcool e fumo allora, e ce ne sono, era quello il senso della frase, nn si può crescere con i paraocchi e i paraorecchi perchè alcune cose è meglio che nn le senti, pi secondo te se ad una persona basta sentire una canzone, nn sarà sufficiente anche l'amico cretino??? bho io nn la vedo così!

apollo01
02-07-2006, 12:58
Anche tutto quello che riporta di alcool e fumo allora, e ce ne sono, era quello il senso della frase, nn si può crescere con i paraocchi e i paraorecchi perchè alcune cose è meglio che nn le senti, pi secondo te se ad una persona basta sentire una canzone, nn sarà sufficiente anche l'amico cretino??? bho io nn la vedo così!


L'alcool ed il fumo non portano ad atti di violenza così gravi quanto quelli dei tossici per due spiccioli. E non hanno un mercato nero visto che non sono così redditizi come la droga. Cosa centrano paraocchi e paraorecchi? Un adulto riesce a decidere per se, un ragazzino dà retta al suo mito. E non sempre distingue il bene dal male, soprattutto poi quando lo stesso personaggio (in questo caso cantante) finisce in cima alle classifiche e rende l'argomento una moda (che come tutte le mode si cerca di seguire, soprattutto quando si è adolescentei.
TI ricordi i vecchi film in bianco nero o tutti i film degli anni '70 e '80? Ovviamente no (del resto neanche io c'ero) ma immancabilmente il protagonista aveva la classica sigaretta. Orami era di culto. Poi negli anni '90 le cose hanno cominciato a cambiare ed ora le sigarette sono sempre meno presenti proprio perchè ci si è resi conto del cattivo esempio che si stava dando. QUesto come ho scritto prima è stato un atto di coscienza civile, il bene dei giovani (che ne potevano essere censurati) è stato posto dinnanzi alla consuetudine precedente a discapito magari della moda del fumo. Cos'è, i nostri cantanti non possono esismersi dal parlare positivamente della droga (ricordo la frase del testo di mondo marcio citato prima)?? non c'è altro argomento?? Amicizia, amore, cose ormai passate?? NOn sarebbe il caso di far tormnare di moda argomenti positivi come questi? I primi a farlo dovrebbero essere loro in virtù della loro asciendenza sui giovani.

ganjaman
02-07-2006, 14:23
ma apollo se a uno la droga piace che te ne importa a te che ne fa una canzonetta o 2? e pensi che mondo marcio fornisca esempi fuorvianti? hai idea della mole di testi, poesie, quadri sculture e quant'altro ci sia al mondo che osanna a questa o quella droga? e poi sei sicuro che l'alcool non sia causa di comportamenti violenti?????????? -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 non hai mai visto un ubriaco incazzato o nn hai mai sentito di genitori ubriachi che seviziano i figli o di coniugi totalmente alterati che picchiano partner e figli?
un artista ha un ascendente su chi lo ascolta, ma se l'artista è fermamente convinto che la droga sia bella (perchè voglio dire, il tossico che ricade nel tunnel nn ci ricade perchè sta ancora male, ma semplicemente perchè, seriamente, l'eroina deve darti delle emozioni inesplicabili e bellissime) non è che x senso civico scrive le canzonette sugli occhi di una tipa, e d'altra parte io che ascolto reggae ascolto almeno un 50% di pezzi dedicati esclusivamente alla ganja, li approvo, mi piacciono, li condivido e li diffondo facendo il dj, e di certo non mi sento in colpa perchè dal mio punto di vista, opposto al tuo, quella è una cosa bella #36#

apollo01
02-07-2006, 14:42
e pensi che mondo marcio fornisca esempi fuorvianti? hai idea della mole di testi, poesie, quadri sculture e quant'altro ci sia al mondo che osanna a questa o quella droga?


Io ho citato un pezzo, non tutti.
L'ubrioaco è pericoloso quando è ubriaco (non sempre). Lo stesso non si può dire di un tossico dato che è sempre alla ricerca di soldini per la dose.
Non ho mai visto sculture o opere d'arte inneggiati alla droga. Qualche esempio?
Se a te piace la droga fatti tuoi (apparte il fatto che qui parliamo anche di droghe pesanti. non solo leggere).
Ma il fatto che tu devolga queste cose a ragazzini incapaci di capire questo mi rompe abbsatanza.

tweety
02-07-2006, 15:45
apollo01, mi piacerebbe vedere i tuoi ubriachi, tu abiti vicino ad una stazione... io a settembre vado a vivere a50 metri nemmeno dalla stazione termini, stazione centrale di roma, e mia madre ha fatto il giro del quartiere per vedere quanto fossero distanti le caserme dei carabinieri o la polizia, quindi credo di capire a cosa ti riferisca, ma ti assicuro che un ubriaco è pericoloso tanto quanto un tossico.
Poi allora anche le canzoni contro le forze dell'ordine, oviamente nn è un contro reale, ma tipo ne ho sentita una dei megaloidi tipo contro le forze del male ua cosa del gernere, pure quelle nn vanno bene????
Il mercato nero che dici tu è proprio quello che si andrebbe a minare con la tua temutissima legalizzazione, e un adulto diventa tale solo dopo che è stato ragazzo!!!

apollo01
02-07-2006, 17:27
e un adulto diventa tale solo dopo che è stato ragazzo!!!


Perà, non ti facevo così perspicace... :-D Che centra?? Non sei d'accordo che i ragazzi sono più influenzabili degli adulti?? Mi stai dicendo che un ragazzo, dovendo in seguito diventare adulto, è esente dalla maturazione?? Nasciamo già pienamente coscentei??


Poi allora anche le canzoni contro le forze dell'ordine, oviamente nn è un contro reale, ma tipo ne ho sentita una dei megaloidi tipo contro le forze del male ua cosa del gernere, pure quelle nn vanno bene????


Di nuovo: ma cosa centra??? -05 Io ti parlo di droga, un qualcosa per cui si muore, e tu mi parli di una filastrocca contro le forze dell'ordine?? Esiste una leggere differenza angioletto. La satira è una cosa, l'istigazione o quantomeno il suggerimento all'uso di droghe è un'altra.


ma ti assicuro che un ubriaco è pericoloso tanto quanto un tossico.


Pienamente d'accordo, la differenza è che l'ubriacatura è una situazione momentanea dovuta all'alcol, invece un tossico è pericoloso sempre dato che quando non è sotto l'effetto della droga è in cerca dosi. Anche qui mi sembra di scorgere una leggera differenza.

tweety
02-07-2006, 17:37
apollo01, ... visto quanto posso essere pespicace.. se continuiamo così potrei sconvolgerti ;-) :-D !!!
Ma lo vei che ti sei risposto da solo la maturazione avviene in tutti i ragazzi, nn pupoi farli crescere sotto una campana di vetro e pretendere che improvvisamente crescano, apposta si matura in tutto anche con le caxxate che ognuno di noi fa!!!
Allora lo vedi che dovresti essere TU a decidere cosa censurare e cosa no???!!!!
Sentiti una di queste canzoni di cui parli, ti consiglerei 2030 degli articolo magari ci ritrovi qualcosa che ti suona familiare, "diavoletto" :-)) !!!
L'alcoolismo nn è una situazione transitoria esattamente come nn lo è la tossicodipendenza, nn si parla di una persona che si ubriaca una tantum, come nn si parla di uno che si fa una canna ogni tanto, ma di chi ha un pericolossissimo vizio con cui può essere pricoloso per se e per gl'altri!!!
Io nn vedo differenza !!!

apollo01
02-07-2006, 19:22
Ma lo vei che ti sei risposto da solo la maturazione avviene in tutti i ragazzi, nn pupoi farli crescere sotto una campana di vetro e pretendere che improvvisamente crescano, apposta si matura in tutto anche con le caxxate che ognuno di noi fa!!!


Se posso evitare ad un ragazzo l'esperienza della droga non ne potrei essere fiero?? Rileggiti l'esempio della sigaretta nei film: non è dovuta intervenire la censura, è bastato il buon senso.
Qui non si tratta di campane di vetro, non mi verrebbe mai in mente di dire ai bambini: occhio alle femminucce che vi rigirano come vogliono :-)) Queste sono esperienze positive ed educative. Ma la droga, non dirmi che è un'esperienza che vorresti i tuoi futuri figli vivessero.

tweety
02-07-2006, 19:49
Sicuramente no, ma cerdi che se gli dici nn fumare loro nn lo fanno???
Mia madre me lo diceva, io l'ho fatto... poi ho smesso!!! credi che sarebbe riuscita a nn farmelo fare???
Io alla mia bimba dirò: amore i maschietti così li freghi... ;-) !!!
Ehhh queste sono esperienze positive ed educative!!! :-D

Desy
03-07-2006, 01:25
Sicuramente no, ma cerdi che se gli dici nn fumare loro nn lo fanno???
Mia madre me lo diceva, io l'ho fatto... poi ho smesso!!! credi che sarebbe riuscita a nn farmelo fare???
Io alla mia bimba dirò: amore i maschietti così li freghi... ;-) !!!
Ehhh queste sono esperienze positive ed educative!!! :-DPerchè vuoi fregare i maschietti tweety? :-D :-D :-D Non ti piace avere un rapporto di collaborazione con loro? :-D Ma di questo abbiamo già discusso vero?

tweety
03-07-2006, 01:28
Ma tanto per divertirsi... mica li devi fregare tutti, poi c'è pure qualcuno che frega a te!!!
Certo io sono per la colaborazione, ma dentro le mura domestiche... fuori e soprattutto prima che esistano.... ;-) !!!

ganjaman
03-07-2006, 09:16
vuoi un esempio o le svariate migliaia di milioni che ci sono al mondo? ...hm...vediamo... a parte direi un buon 50% dell'arte dadà o surrealista (dalì, questo sconosciuto), poi potresti aver visto alice nel paese delle meraviglie, bene quello è un monumento all'amanita muscaria, fungo allucinogeno autoctono anche in italia, quello rosso con i puntini bianchi che si vede x tutto il cartone animato, quello che ti fa sentire prima gigante, poi piccolo piccolo, che poi ti fa vedere cose strane come fiori che parlano, carte animate, e ti fa passare da un mondo all'altro con la facilità di n battito di ciglia.... #23
poi ci sono i libri che hanno cambiato il mondo intero: "LE PORTE DELLA PERCEZIONE" di Huxley sai di che tratta? "PARADISI ARTIFICIALI"? di baudelaire....hm.....e questi si fanno a scuola....po cito sempre Castaneda, che è un'antropologo che ha studiato e vissuto x decenni in messico con gli sciamani del peyote, cactus della mescalina, mangiandolo e scrivendo interi libri sulle allucinazioni e le esperienze che ha avuto, e grazie a ciò ha permesso che si salvassero patrimoni storici incalcolabili mediante la protezione delle popolazioni precolombiane che ha descritto nei rituali....poi che ne so hai mai sentito THE DOORS? sicuramente sai da quale opera hanno tratto il loro nome e conosci il celebre detto "ride the snake" ... e se hai l'innocenza di non pensare alla colossale quantità di stupefacente che Morrison associava alla frase forse abbiamo trovato il trauma infantile, in generale dovresti avere presente il testo della canzone "the end" prima di stupirti di frasi fatte dette da uno che si atteggia a rapper del ghetto sotto casa... :-D (proprio lo odio mondo marcio...autore anche di una canzone bruttissima che si chiama purple weed, secondo me la canzone + brutta del secolo sulla ganja....)
cmq x darti pace, l'alcool è a tutti gli effetti una droga pesante, che piaccia o no, basta che tu legga nella beneamata legge fini-giovanardi la tabella di valutazione delle droghe, troverai sorprendente ma è così (infatti gli ipocritissimi, a causa di una mozione della sinistra, dovettero scrivere che nei criteri di valutazione si esclude a priori l'alcool...che persone responsabili e in buona fede....):
l'alcool da forte dipendenza mentale e FISICA?....SI
l'alcool genera nei soggetti forti crisi d'astinenza?....eh SI....ù
l'alcool è causa di morte? SI, PIù DELLA SOMMA DELLE ALTRE DROGHE MESSE INSIEME....
l'alcool provoca stati di incoscenza? SI
l'alcool crea danni all'organismo? AL CERVELLO, AL FEGATO, ALL'APPARATO CIRCOLATORIO, AL CUORE, AL SISTEMA NERVOSO CENTRALE, ALL'APPARATO DIGERENTE....manca in effetti solo quello respiratorio....ma ci pensa il buon pacchettop da 20 che ci sta sempre bene su una bevuta....
e forse non sai che l'astinenza da alcool può essere letale, cosa non vera neanche x l'eroina!!!!!!!!!1 e inoltre l'alcoolizzato verace ha forti allucinazioni quando è in astinenza, quindi concludendo è falso quanto asserisci circa la circoscritta pericolosità di un alcoolizzato: è pericoloso sempre, non ragiona, DEVE bere...

apollo01
03-07-2006, 14:19
50% dell'arte dadà o surrealista (dalì, questo sconosciuto


Oddio, Ho visto una mostra di Dalì a COlonia un mesetto fà, ma di deformato mi è parso di vedere solo orologi, non certo canne o siringhe :-D . Tra l'altro lo ho portato alla maturità, ma tra le sue particolari propensioni non ricordo ci fosse la droga.
Che facesse uso di oppiacei come gran parte degli artisti nella storia è un altro paio di maniche, visto che lo si sa solo studiandoli, e non sono cose che studi da piccolo.


poi potresti aver visto alice nel paese delle meraviglie, bene quello è un monumento all'amanita muscaria, fungo allucinogeno autoctono anche in italia, quello rosso con i puntini bianchi che si vede x tutto il cartone animato, quello che ti fa sentire prima gigante, poi piccolo piccolo, che poi ti fa vedere cose strane come fiori che parlano, carte animate, e ti fa passare da un mondo all'altro con la facilità di n battito di ciglia....


Ceeeerrto... era talmente palese l'importanza di questo dettaglio del racconto che mi chiedo come non me ne sia mai accorto... E io che mi fermavo ai gatti invisibili, ai conigli bianchi ed alla regina cattiva tagliateste... Azz, tral la'ltro il fatto che decapitasse chiunque è un chiarissimo monito alla violenza. Penso gli si possano attribuire la metà degli omicidi avvenuti dopo che la generazione cresciuta con Alice nel Paese delle Meraviglie è diventata maggiorenne!!! -05


"LE PORTE DELLA PERCEZIONE" di Huxley sai di che tratta? "PARADISI ARTIFICIALI"? di baudelaire....hm.....e questi si fanno a scuola....po cito sempre Castaneda, che è un'antropologo che ha studiato e vissuto x decenni in messico con gli sciamani del peyote, cactus della mescalina, mangiandolo e scrivendo interi libri sulle allucinazioni e le esperienze che ha avuto, e grazie a ciò ha permesso che si salvassero patrimoni storici incalcolabili mediante la protezione delle popolazioni precolombiane che ha descritto nei rituali....poi che ne so hai mai sentito THE DOORS? sicuramente sai da quale opera hanno tratto il loro nome e conosci il celebre detto "ride the snake" ... e se hai l'innocenza di non pensare alla colossale quantità di stupefacente che Morrison associava alla frase forse abbiamo trovato il trauma infantile, in generale dovresti avere presente il testo della canzone "the end" prima di stupirti di frasi fatte dette da uno che si atteggia a rapper del ghetto sotto casa... (proprio lo odio mondo marcio...autore anche di una canzone bruttissima che si chiama purple weed, secondo me la canzone + brutta del secolo sulla ganja....)


Ma queste cose quando le hai lette?? COs'è, quando avevi 15 - 16 anni non avevi proprio nient'altro da fare?? ;-) Puoi anche citarmi testi ancora più inclini alla droga, ma rimangono comunque cose che il 99,9% dei ragazzi non perde tempo a leggersi. E se lo vuole fare lo fa per propiro interesse dopo i 18 anni, e allora può fare quello che vuole. Mi auguro che con la maggiore età arrivi anche la capacità di ragionare con la propria testa.


l'alcool da forte dipendenza mentale e FISICA?....SI
l'alcool genera nei soggetti forti crisi d'astinenza?....eh SI....ù
l'alcool è causa di morte? SI, PIù DELLA SOMMA DELLE ALTRE DROGHE MESSE INSIEME....
l'alcool provoca stati di incoscenza? SI
l'alcool crea danni all'organismo? AL CERVELLO, AL FEGATO, ALL'APPARATO CIRCOLATORIO, AL CUORE, AL SISTEMA NERVOSO CENTRALE, ALL'APPARATO DIGERENTE....manca in effetti solo quello respiratorio....ma ci pensa il buon pacchettop da 20 che ci sta sempre bene su una bevuta....
e forse non sai che l'astinenza da alcool può essere letale, cosa non vera neanche x l'eroina!!!!!!!!!1 e inoltre l'alcoolizzato verace ha forti allucinazioni quando è in astinenza, quindi concludendo è falso quanto asserisci circa la circoscritta pericolosità di un alcoolizzato: è pericoloso sempre, non ragiona, DEVE bere...


Non ho mai sentito di un'aggressione ai danni di una nonnina per rubare i 2 euro e farsi un cicchetto. Forse perchè l'alcool costa molto meno e quindi non porta a comportamenti così drastici?? E che la dipendenza da alcol o da droga a livello di fisico sia la stessa cosa mi pare proprio na str.........a. Ai tossici in recupero danno il metadone, agli alcolisti no. Semplicemente perchè le dipendenze fisiche sono diverse.

zefiro
03-07-2006, 15:17
Apollo01 non sai cosa dici sulla dipendenza da alcool..ma sul serio..e dici tu sto***te
ti ricordo che l'alcool è monopolio di stato (come le sigarette) questo è uno dei motivi per cui costa meno rispetto alle droghe e per cui non c'è un mercato nero (cosa che esisteva negli usa durante il periodo del proibizionismo invece)
se vuoi ti cito i danni provocati dall'alcool e dal suo consumo cronico sul sistema nervoso centrale e sul fegato reni e apparato cardiocircolatorio..poi li mettiamo a paragone con quelli della cocaina e mi sai dire..invece di dire che ti sembrano str****te.
Dimentichi gli incidenti per guida in stato d'ebrezza, dimentichi che provoca dipendenza così come la provocano le droghe; se vuoi ti porto gli studi e ti faccio leggere il DSM IV..e ti sfido a provarmi il contrario o a dirmi le differenze che esistono vista la frase da te riportata..
Non credere che i danni fatti dall'alcool siano minori a quelli delle droghe pesanti su tutti i piani..basta che sfogli i giornali e gli incidenti del sabato sera..credo che le statistiche parlino chiaro..
ah anche nelle comunità di recupero ci stanno alcolisti tra l'altro non solo tossicodipendenti..
Mai sentito agressioni da parte di alcolisti cronici sotto l'effetto di alcool?
ma dai ma a chi la stai raccontandooo!!! ahaha :-D

zefiro
03-07-2006, 15:25
Altro punto che vorrei sottolineare..il fatto che un tossicodipendente non è un criminale..mettetevelo in testa..ma mi sembra che partiate dal presupposto sbagliato!

Flyer19
03-07-2006, 15:56
bah...mi sono astenuto giusto perchè ho letto una cifra di caxxate sia da una parte ceh dall'altra...
Ma smettiamola di paragonare l'alcool all'eroina, ipocriti che non siete altro!
e sono d'accordo sul fatto che una canna o una dose sono due cose ben differenti.
Vi appellate al fatto "e ma l'alcool fa più vittime di tutte le droghe messe insieme"
è perchè è legale...non l'avevate capito? se fosse legale migliaia di persone inizierebbero a drogarsi...è solo senso civico...io bevo (alt, non è che inizio il lunedì mattina e finisco alla domenica sera) se al venerdì o al sabato o in qualche altra occasione ho voglia di fare il cretino, ma non fumo un giunto semplicemente perchè non è legale, se prima li fumavo è solo perchè a 14-15 anni lo fanno tutti e io pure...ma a 16 anni hanno cominciato a girare cale e coca e li servono 2 dita di cervello.
in compagnia siamo in tanti, circa 40 contando anche fidanzate varie e circa 3/4 pippa o in discoteca mangiano un paio di cale...e nessuno ha problemi particolari, si fa e basta solo per divertirsi, ma più che dirglielo non si può fare niente, quando finiranno i soldi (perchè 200 euro a settimana solo di "storie" sono tantini...) o saranno marci saranno solo caxxi loro, la società ti deve aiutare fino ad un certo punto, troppo comoda...sai cosa si potrebbe fare? invece che dare contributi per mantere tossici irrecuperabili, (che oltre ad essere inutili sono pure un peso) si potrebbero dare dei premi a chi al test sul capello risulta negativo a tutto.Perchè pagare le conseguenze se si potrebbe incentivare la prevenzione?
Quindi basta fare gli ipocriti e dire che uno ci casca dentro solo se ha problemi (palle, i problemi si risolvono da lucidi, se sei senza soldi poi...) e dire che uno che beve è come un eroinomane, perchè prima di diventare un alcolizzato cronico ce ne vuole, e non è certo la ciocca del sabatosera che ti fa cadere nel tunnel...un paio di dosi di eroina forse la dipendenza la fanno sentire...


a Ganja...per piacere...smetti di dire che senza "Castaneda" il mondo non sarebbe andato avanti!

Scherzo...non fare il permalosone! :-))

tweety
03-07-2006, 16:12
Flyer19, che oltre ad essere inutili sono pure un peso ma sopprimiamoli allora no???!!!
Io continuo a sperare che nessuno dei vostri amici abbia mai bisogno di una mano!!!

apollo01
03-07-2006, 16:13
Apollo01 non sai cosa dici sulla dipendenza da alcool..ma sul serio..e dici tu sto***te
ti ricordo che l'alcool è monopolio di stato (come le sigarette) questo è uno dei motivi per cui costa meno rispetto alle droghe e per cui non c'è un mercato nero (cosa che esisteva negli usa durante il periodo del proibizionismo invece)
se vuoi ti cito i danni provocati dall'alcool e dal suo consumo cronico sul sistema nervoso centrale e sul fegato reni e apparato cardiocircolatorio..poi li mettiamo a paragone con quelli della cocaina e mi sai dire..invece di dire che ti sembrano str****te.
Dimentichi gli incidenti per guida in stato d'ebrezza, dimentichi che provoca dipendenza così come la provocano le droghe; se vuoi ti porto gli studi e ti faccio leggere il DSM IV..e ti sfido a provarmi il contrario o a dirmi le differenze che esistono vista la frase da te riportata..
Non credere che i danni fatti dall'alcool siano minori a quelli delle droghe pesanti su tutti i piani..basta che sfogli i giornali e gli incidenti del sabato sera..credo che le statistiche parlino chiaro..
ah anche nelle comunità di recupero ci stanno alcolisti tra l'altro non solo tossicodipendenti..


Ma sul serio che? Non ho mica detto che l'alcolismo sia positivo. Ma come voi ci tenete a fare notare le differenze tra droghe pesanti e leggere, io faccio lo stesso con l'alcool. Se avessi letto prima di parlare i topic precendenti avresti visto che
-l'alcool non è stato citato da me
-l'ubrioaco è pericoloso da ubriaco, il rogato sempre visto che quando è fatto è allucinato, quando non è fatto è alla ricerca di denaro.
-insisto solo sul fatto che drogato=bisogno parecchio denaro=facilità di reato (a meno che non sia ricco). Lo stesso non vale per l'alcol che come tu stesso hai giustamente scritto è monopolio dello Stato (quindi non caro). Pertanto difficilmente avvengono reati per procurarsi i soldi per una birretta.
QUINDI:
se vuoi ti cito i danni provocati dall'alcool e dal suo consumo cronico sul sistema nervoso centrale e sul fegato reni e apparato cardiocircolatorio..poi li mettiamo a paragone con quelli della cocaina e mi sai dire..invece di dire che ti sembrano str****te.


cosa centra col mio nitervento? Non ho mai messo in dubbio gli effetti dell'alcol.

Flyer19
03-07-2006, 16:21
senti tweety...guarda in faccia la relatà...cosa vuoi che ti dica? che un tossico fa girare l'economia?

E fatele ste stanze del buco, quanto meno non sono in giro a infastidire le persone, o peggio.

Senti, già i conti pubblici sono in rovina, se proprio si dovrebbero costruire strutture per i giovani, visto che (almeno la mia compagnia) limita il diritto di dormire alle persone che per sfortuna abitano nei pressi di un parcheggio che noi abbiamo scelto come luogo di ritrovo...venredì sabato e domenica si torna dalle 5 in poi e una volta arrivati al "posto" non prendiamo le nostre macchine e ce ne andiamo...non sia mai! facciamo casino peraltre 2 ore, giochiamo a calcio, siamo ubriachi,urliamo, cantiamo, vomitiamo, ecc.
Eppure il comune tempo un mese monta le sue belle telecamere e nient'altro.
Poi arrivano i carabinieri, le denunce per schiamazzi notturni e per atti osceni in luogo pubblico (va be...sono stati un po sfortunati...è arrivata la volante dei carabinieri e 2 miei amici stavano "pisciando" contro un albero...non lo stesso albero... ;-) ).
Allora che si fa? si cambia posto, ma la situazione non cambia.
Loro hanno ragione a lamentarsi, ma noi che dobbiamo fare? mica possiamo trovarci in un campo...anche perchè i contadini sparano ad altezza uomo... #23

servono dei punti di aggregazione, perchè negli oratori ci vanno gli sfigati e nei centri sociali mangiano i bambini...hihihih

ciaoz

tweety
03-07-2006, 16:25
l'ubrioaco è pericoloso da ubriaco
L'ubriaco è sempre ubriaco è ovvio che nn ci si riferiva ad una biretta, ma a molto altro, nn so quali siano le vostre esperienze con l'alcool in genere, ma io ho visto scene raccapricianti davvero altro che è diverso dalle droghe, è peggio tra un po'!!!
Gli effeti che ha l'alccol sul snc zefiro probabilmente te li voleva citare per farti vedere che il modo ti agire è simile e gli effetti anche!!!

Flyer19
03-07-2006, 17:35
più o meno si perchè il corpo reagisce come se fosse un veleno se non mi sbaglio.
comunque il fatto anche che per essere ubriaco te ne servono di "birrette" quindi è più facile regolarsi
a tutte le droghe si sviluppa una certa immunità e quindi le dosi saranno sempre piùelevate, ma sempre in quantità minori e meno gestibili dell'alcool.
ciaoz

tweety
03-07-2006, 17:39
per essere ubriaco te ne servono di "birrette" quindi è più facile regolarsi
ma come puoi parlare di regolarsi se qui si parla di alcolismo, allora anche con la coca o le canne ci si può regolare no?!!!
Apposta dicevo quì nn si parla di birette, ma di alcolismo vero, come nn si parl a di uno spinello, ma di tossici veri!

Flyer19
03-07-2006, 19:48
Ascolta tweety, la dipendenza da alcool o da cannabis e di molto minore rispetto a una dipendenza causata da cocaina e eroina, lo vuoi capire o continui a dire cose che non c'entrano...io dico questo perchè voi paragonate gli ubriachi ai tossici...per diventare un alcolizzato passano degli anni, per diventare tossicodipendenti bastano poche volte, quindi smettiamola di dire che l'alcool è uguale alle altre droghe perchè è una stronzata micidiale...

zefiro
03-07-2006, 19:57
bah...mi sono astenuto giusto perchè ho letto una cifra di caxxate sia da una parte ceh dall'altra...

E sei arrivato tu e le hai sparate più grosse infatti..
poi mi dici quali sono quelle che avrei detto io..
Io lo paragono invece l'alcool alle droghe (come paragono anche i farmaci psicotropi) dato che conosco gli effetti e i danni biologici e psichici che procura cosa che mi pare tu invece non conosca oppure hai un'idea alquanto offuscata a riguardo!
Ma tu credi che una sbronza il tuo sistema nervoso la recuperi?
cmq si sta parlando di tossicodipendenti cronici e di alcolisti cronici..ce ne stanno che non riconoscono manco i loro figli mogli o genitori..
si sta parlando di dipendenze e se vai a documentarti vedrai come ci rientrano anche quelli che fanno abuso di alcool..ma mi sa che polemizzare ti fa divertire di più..
qua l'ipocrisia la tira fuori qualcun altro..come quando si è detto che ai tossicodipendenti si dà il metadone e agli alcolisti no perchè sono diversi..ma di cosa parli..conosci il disulfiram o antabuse o perlongetten vatti a leggere a cosa servano..farmaci che vengono dati sia agli alcolisti che ai tossicodipendenti..
Come non sapete nemmeno come si instaurino le dipendenze però pretendete di saperlo...vediamo chi riesce a stare senza fumare tra chi di voi fuma per 36 ore di fila..e vediamo i comportamenti che ne scaturiscono..o a non bere un bicchiere di birra fredda mentre la beve il tuo amico seduto a fianco..
E che la dipendenza da alcol o da droga a livello di fisico sia la stessa cosa mi pare proprio na str.........asono parole tue o no?! Apollo01
Se ti documenti noti che sono le stesse cose e vengono trattate allo stesso modo.

zefiro
03-07-2006, 20:01
Ascolta tweety, la dipendenza da alcool o da cannabis e di molto minore rispetto a una dipendenza causata da cocaina e eroina, lo vuoi capire o continui a dire cose che non c'entrano...io dico questo perchè voi paragonate gli ubriachi ai tossici...per diventare un alcolizzato passano degli anni, per diventare tossicodipendenti bastano poche volte, quindi smettiamola di dire che l'alcool è uguale alle altre droghe perchè è una stronzata micidiale...

La stronzata le spari tu dato che parli senza sapere pretendendo di dirmi che quello che so che ho studiato e che ho visto è diverso dalla tua realtà basata sulle tue fantasie!!!
Ti invito a documentarti e poi ne riparliamo sulle dipendenze..e sulla loro natura..
Tra parentesi la parola legalizzazione non significa liberalizzazione come per la vendita di alcool e sigarette..ma anche questo sembra ostico da comprendere dai discorsi che fate..
guarda cosa dice il sito del gruppo abele..e cosa dice l'oms a riguardo l'alcool ..sono ipocriti anche loro vero?
L’alcol è la prima causa di morte per i giovani uomini europei. Un decesso su quattro, tra i giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni, è dovuto in Europa al consumo di alcolici, per un totale di 55.000 morti all’anno a causa di incidenti automobilistici, avvelenamento, suicidi e omicidi legati all’alcol (fonte Oms, 2001). In Italia, su un numero di bevitori superiore alle 33.000.000 unità, i bevitori problematici sono più di 4.000.000, fra cui 1.500.000 sono gli alcolisti (i nuovi alcolisti per anno sono più di 50.000). Il danno personale e sociale del fenomeno è altissimo: il numero di decessi alcol-correlati è pari a 30.000 unità, la prevalenza di patologie alcol-correlate in medicina generale è maggiore al 10%, così come il numero di ricoveri alcol-correlati. Senza dimenticare che il 46% degli incidenti stradali sono connessi all’alcol e che la mortalità per incidente stradale è la prima causa di morte fra i giovani (18#26 anni): nel 2001, 2050 giovani hanno perso la vita per incidenti.

Il dato più preoccupante è tuttavia il fatto che l’alcol primeggia sempre di più nei consumi dei giovani.

fonti ufficiali...poi vieni a dirmi che è differente il problema..
posizione egoistica alquanto..direi

del resto si tratterebbe semplicemente di far progredire i sert di un gradino maggiore affinchè ai tossicodipendenti cronici gli si consenta di non essere prigionieri del mercato illegale e degli spacciatori senza scrupoli che alimentano la criminalità organizzata. Evitare il rischio di carcerazione dato che la maggior parte dei tossicodipendenti diventano dei pusher e naturalmente in carcere la droga circola, quindi non vedo come si possa recuperarli anzi si fa il contrario
scongiurare la possibilità di un ulteriore aggravamento del proprio stato di salute sia psichico nonchè biologico... evitare uno stile di vita degradante per se e gli altri..
E' evidente che oltre questo è necessario un' attenta e profonda campagna di sensibilizzazione ed educazione...nonchè moralizzazione che deve investire tutti gli strati sociali..
Del resto flyer non mi venire a dire dei soldi buttati perchè questo sarebbe un investimento per il futuro dato che togli consumatori al narcotraffico e alla criminalità organizzata e determini una riduzione della microcriminalità connessa alla tossicodipendenza...
per non parlare dell'abbattimento dei rischi di natura infettiva (AIDS EPATITI E malattie trasmissibili con lo scambio di sangue infetto) che cmq hanno un costo molto alto sul servizio sanitario nazionale quindi è un modo di fare prevenzione e di indirizzare attraverso gli psicologi i soggetti verso la disintossicazione nelle comunità di recupero..se li lasci emarginati agli angoli difficilmente andranno da soli a farsi disintossicare..tuttalpiù crepano di overdose nella totale indefferenza del mondo!!

Flyer19
03-07-2006, 21:22
La stronzata le spari tu dato che parli senza sapere pretendendo di dirmi che quello che so che ho studiato e che ho visto è diverso dalla tua realtà basata sulle tue fantasie!!!

Senti un po arrogante sbruffone che non sei altro, dai tuoi mille testi di medicina e dall'alto della tua sapienza onniscente mi puoi dire con certezza che la dipendenza da eroina ha la stessa tempistica di quella data da alcool ergo un paio di bicchieri ti costringono a bere sempre di più proprio come dopo un paio di buchi te ne devi fare di più e se non te li fai stai male vero?
Se non è vero non lamentarti con me ma con i tuoi futuri colleghi dottori che vengono nelle scuole a spiegare ai ragazzi gli effetti delle droghe.
Non ti ho mai tirato in ballo nei miei post, ho percaso detto che le caxxate le hai dette tu? guarda che hai stancato zefiro, usi un tono di merda con me che neanche mi conosci, abbassati al nostro livello di vile ignoranza e di discorsi civili o evita di postare, non sono io ad obbligartelo, ma a consigliartelo.
stiamo facendo un dibattito sulle droghe in generale e non mi pare giusto paragonare la maria e l'alcool alle droghe decisamente più pesanti.
che non facciano bene è un dato di fatto, io non so molto sui recettori, ma un conto è una bevuta, un conto è una cala o un cartone.

tweety
03-07-2006, 22:25
Flyer19, la calma è la virtù dei forti ehh!!!
Allora visto che hai tirato in ballo me EVIDENTEMENTE posso risponderti... dall'alto dei miei libri che sono esattamente gli stessi, magari altre edizioni, di Zefiro!!!
Che vogliamo fare, nn scriviamo più solo perchè stiamo allargando il discorso a MOLTE altre dipendenze su cui si preferisce chiudere gli occhi, vieni una sera con me in pronto soccorso a fare il turno di notte e contali drogati contro ubriachi... sai chi vince???
Te lo lascio immaginare!
Cmq se ti calmi è meglio visto che nessuno ha detto nulla
La stronzata le spari tu dato che parli senza sapere
mi sembra simile a
bah...mi sono astenuto giusto perchè ho letto una cifra di caxxate quindi stai tranquillino!!!
Cmq la tempistica nn è la stessa, ma è molto più grave proprio perchè la tua rezione è rivelatrice, credere che l'alcool nn dia quest gran dipendenza significa sottovalutare enormemente il problema!!!
Spero si riesca a discutere in modo sereno come fino ad ora!!!

Flyer19
03-07-2006, 22:51
Cmq la tempistica nn è la stessa

e ci voleva tanto a ammetterlo?tutte le "droghe" o presunte tali fanno malema dipende molto dalla quantità e dalla somministrazione, credo che almeno su questo siamo d'accordo, con Zefiro non cerco neanche di essere d'accordo perchè si sta comportando con me proprio come si comportava con mel...qualsiasi cosa detta da me per lui è una *******...quindi stammi bene! ;-)

tweety
03-07-2006, 22:59
tutte le "droghe" o presunte tali fanno malema dipende molto dalla quantità e dalla somministrazione
Scusa ma dovresti spiegarmela, davvero nn l'ho capita... #12 !!!
Nn fare la vittima dai!!!
Basta parlare con toni decenti, anche perchè se no ci ricensurano... :-D !!!

apollo01
04-07-2006, 00:32
Basta parlare con toni decenti, anche perchè se no ci ricensurano...


COme ti permetti tu che hai imparato solo ora a postare foto in BBcode #23 ?????? A dormire, lascia queste discussioni a noi grandi :-D

tweety
04-07-2006, 00:37
AHH grandi... vecchi vorrai dire... meno male che nn te ne sei uscito con a noi uomini #07 :-D :-D :-D !!!!
Ehh il BB code nn ha più segeti per me!!! #12
:-D :-D :-D :-D

zefiro
04-07-2006, 00:43
Flyer rileggiti e poi ne riparliamo..
sei intervenuto dicendo "ho letto una cifra di ca***te"
"paragonare l'alcolismo e la tossicodipendenza è una ca***ta..siete ipocriti..! "
(ponendoti con il tuo bell'eloquio in netto contrasto con quello che io ho sostenuto fino ad ora quindi si..ti sei rivolto anche a me)
questi sarebbero i tuoi discorsi che definisci civili? se ti rispondo a tono sono sbruffone, tu invece sei un gentleman..
se ti documenti e leggi te ne accorgi da solo che sono trattate allo stesso modo e noterai molti punti di contatto!
ti ho invitato a farlo...e ti ho riportato cosa dicono i sanitari delle comunità di recupero e l'oms..non cosa NON dice lo stato o il governo...
tu invece dai dell'arrogante a me...
vieni qui ad insultare chi fino ad ora ha avuto un tono pacato e ha spiegato il suo punto di vista e sta documentando ciò che dice ed io dovrei starmene zitto e approvare le stupidaggini che hai scritto tu..basate su cosa??
Fatti un giro nelle comunità di recupero o nelle sedi degli alcolisti..ascolta come sono passati dal semplice consumo alla dipendenza..leggi qualche libro che tratta l'argomento o qualche sito o forum..ma anche in un prontosoccorso di una città la notte..
avrai molti spunti di riflessione..invece di scaldarti.
I tuoi consigli o obblighi tienili per te..anche a me pare nessuno ti abbia obbligato ad intervenire col tuo bell'incipit..il resto mi è venuto naturale di risposta..ad ogni azione corrisponde una reazione..
si parla di tossicodipendenza e il discorso si è allargato alle dipendenze da sostanze psicotrope in generale perchè sono tutte uguali..e lo ribadisco e non sono l'unico o una voce isolata a sostenerlo ma chiunque abbia a che fare nel campo..
quindi per favore datti una regolata tu..il "tono di merda" come dici tu l'hai usato tu per primo..

Flyer19
04-07-2006, 01:39
Ma smettiamola di paragonare l'alcool all'eroina, ipocriti che non siete altro!

neanche quotare sei capace...mi metti in bocca parole che non ho mai scritto...un conto dire "l'alcolizzato è come un tossicodipendente" , un conto è invece dire quello che ho scritto io...
Ho esordito con "ho sentito una cifra di caxxate" non sulle argomentazioni etiche o mediche, mi riferivo piuttosto al fatto che ganja continua a osannare il tipo delle peyote,scusa ganja ma fa stra ridere! hai detto che il mondo sarebbe stato diverso senza freud (e fin li ti do ragione) e senza il tipo che neanche mi ricordo il nome...guarda che non è per prenderti in giro..ma credo che (con tutto il rispetto per quella popolazione) il mondo sarebbe andato avanti comunque...visto che sono state distrutte civiltà come i Maya e gli Aztechi....di una civiltà con gli stregoni allucinati magari se ne poteva anche far a meno! :-D
L'altra caxxata era che esistono donne che non usano la borsetta....ma se è una cosa che vi invidio da morire! avete presente cosa puo voler dire andare in giro con in tasca nei jeans cellulare, portafoglio, accendino, sigarette, chiavi di casa e chiavi della macchina...mi gonfiano talmente tanto le tasche che sembra che sotto i pantaloni indossi un salvagente!!!
Quindi il mio tono era assolutamente scherzoso, non ho sparato sentenze perchè so dove la mia conoscenza arriva, non vado oltre per poi fare magre figure.
Il tono di merda l'hai usato tu nei miei confronti e smettila di fare 3 post di fila, al max modificali o aspetta che qualcuno posti dopo di te, ok?

Desy
04-07-2006, 02:00
Io non uso la borsetta. :-D Però ho un gruppo di terapia e posso dire con certezza che alcol e droghe leggere spesso vanno di pari passo,le due cose si accomunano in molti casi.I motivi alla base sono comuni entrano in gioco depressione ,senso di vuoto,sindrome da abbandono.Ma questo è un discorso che potremo approfondire con calma.Con la stessa calma mi farebbe piacere leggervi,Zefiro,io ti ho conosciuto telefonicamente e non mi sei parso un iracondo, perchè quando scrivi dai questa sensazione? :-D Flyer io di solito mi accomuno alle tue idee e anche questa volta ti appoggio in pieno,cerca però di non travisare un post scritto di getto,spesso non si rilegge quanto abbiamo postato ed i toni appaiono carichi di astio,l'alcol comunque è una piaga sociale che per "numeri "pare identica alla droga se non maggiore,ma non costituisce una minaccia fisica per il cittadino se l'alcolista va a piedi!Su andiamo ,non è difficile da capire!Diciamo che è un costo per la sanità,ma anche la signora che si riempie di bomboloni alla crema lo è ! :-D(trigliceridi e colesterolo altissimi con rischio di ictus ,infarto,inspessimento delle arterie,malattie cardiovascolari......)

tweety
04-07-2006, 07:16
avete presente cosa puo voler dire andare in giro con in tasca nei jeans cellulare, portafoglio, accendino, sigarette, chiavi di casa e chiavi della macchina...
Si... che nn hai una ragazza... o sei uno da conoscere... :-D :-D :-D

tweety
04-07-2006, 07:20
non costituisce una minaccia fisica per il cittadino se l'alcolista va a piedi
Ah no??? #07 #07 #07
Lo vedi che ci risiamo... nn è vero che nn sono unaminaccia un alcolizzato a livello di coscienze penso si possa accomunare ad un tossico (scusate, ma il snc lo sto studiando ora, quindi potrei aver detto una caxxata, ma nn credo)
Cmq sono pericolosi entrambi, nn è che l'alcolizzato può solo guidare!!!

Desy
04-07-2006, 10:09
l'alcolista va distinto dal cattivo bevitore. -28d#

zefiro
04-07-2006, 10:32
"quindi smettiamola di dire che l'alcool è uguale alle altre droghe perchè è una stronzata micidiale..."
usato queste parole...
"Ma smettiamola di paragonare l'alcool all'eroina, ipocriti che non siete altro! "

lo li paragono e non mi sento ipocrita: i danni cronici sono assai simili e sovrapponibili..le dipendenze idem.. documentati, ti esorto..noterai che la prima volta che ti fai di eroina non incominci a bucarti ogni giorno..ma prima lo fai una volta..poi dopo qualche settimana o due..sei depresso e che fai ti fai di nuovo..e incominci a entrare in un circolo vizioso(questo esulando dall effetto sulle modificazioni del snc) aumentando la frequenza e poi le dosi a causa dell'assuefazione(fenomeno, quello dell'assuefazione presente anche nell'alcolismo..)quindi la stessa cosa accade nell'alcolismo, come ha detto desy entrano in gioco molti altri aspetti psicopatologici del carattere e della personalità di ognuno che non possono essere sottovalutati per importanza nell' instaurarsi di una dipendenza..
"la dipendenza da alcool o da cannabis e di molto minore rispetto a una dipendenza causata da cocaina e eroina"
questa è una tua teoria tutta da provare perchè fino ad ora ho sempre letto e saputo il contrario..vallo a spiegare ad un alcolista cronico cosa ha di differente rispetto a un tossicodipendente..

flyer i toni che ho usato nei tuoi confronti non mi sembrano tanto diversi da quelli che tu hai usato intervenendo con i tuoi commenti come questo:"lo vuoi capire o continui a dire cose che non c'entrano."riferito a tweety..
e come quelli sopra che ho citato..
grazie per avermi fatto notare come si utilizza il forum o il fatto che non so fare le citazioni..non credo spettasse a te quest compito "neanche quotare sei capace" (poi sarei io l'astioso visti i tuoi soliti incipit simpatici nel rivolgerti alle persone che parlano )
fino ad ora ho tenuto un discorso moderato e pacato desy non ho fatto altro che rispondere tono su tono all'intervento di flyer..(certo intervenire in una discussione da fuori dicendo quello che hai detto nel modo in cui l'hai detto vuoi che nessuno ti risponda??"mi sono astenuto giusto perchè ho letto una cifra di caxxate sia da una parte ceh dall'altra..." )
ma questo lo ha urtato, io invece non dovrei sentirmi urtato dai suoi interventi approssimativi e indisponenti su cose risapute..
poniti delle semplici domande..
chiediti il perchè ci siano più alcolisti nel mondo che drogati..
chiediti come mai molti usano cocktail alcool/droga..
chiediti delle sinergie di questo mixer..
chiediti come mai ci sono anche alcolisti in comunità di recupero..
chiediti quante famiglie sono distrutte dall'alcool
chiediti quanti madri e donne sono state violentate e stuprate da alcolisti..quanti accoltellati per strada da alcolisti..
quanti messi sotto con la macchina..
chiediti cosa dicono le statistiche riguardo i ricorveri in prontosoccorso e quanti sono quelli che risulatano positivi all'alcool al tossiclogico e quanti invece alle altre droghe..
ti si aprirà il mondo in un'altra sprospettiva..
desy non sono daccordo nel dire che un alcolista non è pericoloso se va a piedi o lo sia di meno per la comunità...le cronache e l'esperienza dicono il contrario..
considera che in italia la vendita dell'alcool è liberalizzata..non legalizzata..
un minorenne può andare a comprare una bottiglia di wodka al supermercato senza che la cassiera gli dica nulla..questo è uno schifo al pari dello spaccio per me..
in discoteche o in alcuni lidi in estate vedo ragazzine di 15 anni con in mano tequila e vodka lemon..magari la seconda o la terza..
mi fa schifo il modo in cui vengono pubblicizzati gli alcolici in tv anche durante programmi seguiti dai giovani e giovanissimi (basti pensare a lucignolo ad esempio) e tutto in modo assai superficiale..senza un accenno di critica..anzi..(mi vengono a parlare dell'assenzio in una puntata..)
altro che canzoni come dice apollo01..
non ci si rende conto che non riguarda il fenomeno uno o l'altro, se sei di destra o di sinistra, investe in pieno tutte le classi sociali, tutti i ceti dai più bassi ai più alti...(vip e star che diventano modelli da seguire, cadono nella dorga, poi presi in fallo diventano i paladini del recupero dalla tossicodipendenza per non perdere la faccia..) io vieterei le entrate nei locali a minorenni in cui si servono alcolici..o quantomeno imporrei l'esibizione della carta d'identità come negli usa..o un tetto massimo di vendita di alcolici ai locali..
ma mi rendo conto che siamo ben lontani dal poter mettere in atto proposte del genere..già mi vedo la confesercenti e la confcommercio sul piede di guerra...
P.S. pensate negli usa se non hai 23 anni non puoi nemmeno entrare in un casinò...(dipendenza da gioco)

zefiro
04-07-2006, 10:38
tanto per farvi un'idea notate come facciano differenza chi si occupa di
http://www.dronet.org/

Ogni anno sono attribuibili, direttamente o indirettamente, al consumo di alcol: il 10% di tutte le malattie, il 10% di tutti i tumori, il 63% delle cirrosi epatiche, il 41% degli omicidi ed il 45% di tutti gli incidenti, il 9% delle invalidità e delle malattie croniche (di lunga durata) (World Health Report, OMS, 2002).

L’alcol è una sostanza psicoattiva che agisce producendo modificazioni di tipo psicologico (affettivo, cognitivo e comportamentale) e induce, come gli oppiacei, fenomeni neuroadattivi.
Soprattutto, al pari dell’eroina, del metadone e della morfina, l’alcol agisce sulle vie della gratificazione, interferendo sul sistema dopaminergico e sul sistema oppioide endogeno, rappresentando quindi un notevole stimolo motivazionale al consumo.
In particolare, si è riscontrato che l’eroina, i narcotici morfino-simili, l’alcol e la nicotina, stimolano l’attività elettrica dei neuroni dopaminergici, favorendo la liberazione di dopamina e stimolando la stessa trasmissione dopaminergica. La chimica metabolica dell’etanolo trova inoltre punti di contatto con quella degli oppiodi, nella presenza delle tetraidroisochinoline, sostanze derivanti dalla condensazione tra acetaldeide e dopamina, che determinano, a livello del S.N.C, un effetto gratificante, competitivo nei confronti dei recettori oppiodi.

sono solo due citazioni..chi ha interesse può leggere l'intero documento opuscolo sul sito..

ora qualcuno mi venga nuovamente a dire che sono cose differenti -28d#

Flyer19
04-07-2006, 10:55
"neanche quotare sei capace" (poi sarei io l'astioso visti i tuoi soliti incipit simpatici nel rivolgerti alle persone che parlano )

Ascolta zefiro...non capisco se lo fai per fare la vittima o proprio travisi quello che scrivo...non mi lamentavo con te perchè non sai fare una citazione da un altro post, mi lamentavo perchè hai scritto una cosa che era ben diversa da quella che ho scritto io!!!
Comunque se non sai quotare basta che selezioni la parte del testo che vuoi che venga riprodotta e premi "Cita selezionato".


chiediti il perchè ci siano più alcolisti nel mondo che drogati..
chiediti come mai molti usano cocktail alcool/droga..
chiediti delle sinergie di questo mixer..
chiediti come mai ci sono anche alcolisti in comunità di recupero..
chiediti quante famiglie sono distrutte dall'alcool
chiediti quanti madri e donne sono state violentate e stuprate da alcolisti..quanti accoltellati per strada da alcolisti..
quanti messi sotto con la macchina..
chiediti cosa dicono le statistiche riguardo i ricorveri in prontosoccorso e quanti sono quelli che risulatano positivi all'alcool al tossiclogico e quanti invece alle altre droghe..


La mia teoria è perchè l'alcool è legale quindi una persona si sente autorizzata a bere...almeno...io se ho voglia di fare il pirla una sera bevo, non mi drogo, a parte il fatto che secondo me fa ancora peggio che bere, ma è quasi per senso civico e per evitare problemi (finchè non guido o finchè non disturbo le altre persone non sono "punibile").

Proprio per questo che sono contrario alla liberliazzazione delle droghe, perchè poi la gente si sentirebbe autorizzata a drogarsi...che poi si risolva il problema della criminalità non c'è dubbio, ma quello si potrebbe risolvere anche portando la domanda di stupefacenti a zero, no?




Si... che nn hai una ragazza... o sei uno da conoscere...


No...la ragazza ce l'ho...ma sono comunque uno da conoscere #19 #19 #19


ciaoz

zefiro
04-07-2006, 11:19
confondi liberalizzazione (alcool) e legalizzazione..
come la si porta la domanda degli stupefacenti a zero??
hai detto una frase che presuppone lavori enormi che questi anni sono stati compiuti su più fronti criminalità organizzata regimi di stati che si fondano sul narcotraffico campagne sanitarie e sociali..i risultati quali sono stati negli ultimi tempi??
estremamente insoddisfacenti visto che il consumo è anche aumentato tra i giovanissimi.
la proposta è di legalizzare il consumo di eroina nei sert..uso terapeutico...
questo non significa che se entra pincopallo che una sera vuole provare a bucarsi gli servono la siringa sul piatto d'argento..
Nè tantomeno significa liberalizzare il mercato degli stupefacenti..anzi tutt'altro..la gente non ha chiaro questo concetto..e secondo il modo erroneo di travisare significa "lo stato vende eroina ai nostri ragazzi".
Il principio è che se ad un tossicocronico non puoi farlo smettere (perchè non sempre si può) e col metadone non ottieni effetti, devi dargli la sua eroina per farlo stare in pace con se stesso e il mondo..non c'è altro da fare..
con tutto ciò che ne scaturisce sotto controllo medico e psicologico..non da solo in mezzo alla strada tra la gente iniettandosi roba che lo stecchisce..non vedo come questo possa stimolare il consumo di stupefacenti nel resto della popolazione normale...mostrami la correlazione se esiste..

riguardo le dipendenze da sostanze psicoattive..
ti invito a leggere gli opuscoli di quel link che ho postato riguardo il consumo di alcool e l'alcolismo..
ed anche il resto delle dipendenze eroina steroidi cannabis etc etc..sempre che tu ne abbia voglia..ti farà riflettere quali siano le dosi che ti fanno rientrare tra categorie a rischio..e come si riscontrano analoghi meccanismi nello sviluppo della dipendenza..
e' questo che sto cercando di spiegare e spiegarti contrabbattendo al tuo intervento..forse loro riescono a farlo meglio rispetto ai miei post.

Flyer19
04-07-2006, 11:46
come la si porta la domanda degli stupefacenti a zero??

lo so anche io che è un utopia, ma basterebbe evitare di drogarsi no? ;-) Io mi riferivo alla legalizzazione delle droghe,visto che pare ci sia già una proposta in parlamento...ma tanto chissenefrega...se non le liberalizziamo ci togliete la libertà di drogarci e solo i fascisti tolgono le libertà, peccato che dopo diventa un problema enorme per la società.
Se nei sert distribuiscono l'eroina mi sta anche bene, anche perchè se per disgrazia dovessi avere un figlio drogato è meglio che lo porti in un centro specializzato, altrimenti io lo sveglierei tutte le mattine alle 4 e lo porterei in miniera a lavorare. ;-)

zefiro
04-07-2006, 11:58
Legalizzare a scopo terapeutico non significa liberalizzare!
questo è un concetto da scolpire bene nella mente...non si tratta di vendere droga al bancone del bar al primo che capita..
la legalizzazione serve a poterla usare nei casi (sotto supervisione medico psicologica) specificati dalla legge...non è permissivismo cieco nè liberalizzazione.
è ovvio che per combattere le tossicodipendenze si debba agire su più fronti tra loro intercorrelati..questo è uno di quelli..tentare di togliere i tossici cronici dalla strada e non fargli alimentare il mercato nero della vendita di sostanze stupefacenti ponendoli sotto controllo medico/psicologico e indirizzarli, quelli con cui è possibile farlo, verso le comunità di recupero..la proposta si basa su questo.
Ma naturalmente detta in questi termini non fà scoop meglio leggere titoli più sensazionalistici..tipo "Lo stato ti droga" o "avanzata proposta di legge per la libera vendita di stupefacenti"
#07 (no grazie ci basta l'alcool)

Flyer19
04-07-2006, 12:02
"avanzata proposta di legge per la libera vendita di stupefacenti"

Sai quante persone hanno votato l'Unione per avere la la ganja dal fruttivendolo?
A scopo terapeutico sono a favore della marjuana ai malati terminali, ma non per "divertimento" poi ognuno la vede a suo modo...
ciaoz

Desy
04-07-2006, 14:19
Di solito la potenza sessuale nell'alcolizzato è parecchio ridotta,quindi lo stupratore è spesso un soggetto che associa più sostanze.A differenza degli stupefacenti l'alcol è reperibile ovunque.Fateci caso,nei supermercati ,prima di un evento sportivo o di un concerto importante aumentano le vendite degli alcolici.Queste sono le cose per cui ci dovrebbe essere un rigido controllo,sono concorde con Zefiro sul problema dell'alcol in discoteca o nei disco pub,il fegato e il sistema nervoso degli adolescenti subiscono danni permanenti quando questi ne abusano.Molte malattie mentali vengono abilmente schermate dall'uso di alcolici,quindi le famiglie difficilmente indagano su quanto possa essere grave il problema primario(paranoia,borderline,schizofrenia,depressi one primaria ,)ma vengono confuse da ciò che può essere l'uso di questa o quella sostanza la differenza fra il tipo o la quantità passano in secondo piano.Il malessere interiore fa scattare le premesse per un lento declino,a questo punto il soggetto trova energia in qualcosa che distorca o allevi il disagio.Va quindi fermata la partenza.Lo stordimento diventa una fuga da una realtà che non piace,io penso che tutti dovrebbero collaborare per fare si che questa società diventi a misura d'uomo.Benvenuta nel 2006 Desy!Grazie per le tue congetture utopiche! #25 Me lo dico da sola e vi risparmio dal dirmelo. :-D

ganjaman
06-07-2006, 11:10
50% dell'arte dadà o surrealista (dalì, questo sconosciuto


Oddio, Ho visto una mostra di Dalì a COlonia un mesetto fà, ma di deformato mi è parso di vedere solo orologi, non certo canne o siringhe :-D . Tra l'altro lo ho portato alla maturità, ma tra le sue particolari propensioni non ricordo ci fosse la droga.
Che facesse uso di oppiacei come gran parte degli artisti nella storia è un altro paio di maniche, visto che lo si sa solo studiandoli, e non sono cose che studi da piccolo.


poi potresti aver visto alice nel paese delle meraviglie, bene quello è un monumento all'amanita muscaria, fungo allucinogeno autoctono anche in italia, quello rosso con i puntini bianchi che si vede x tutto il cartone animato, quello che ti fa sentire prima gigante, poi piccolo piccolo, che poi ti fa vedere cose strane come fiori che parlano, carte animate, e ti fa passare da un mondo all'altro con la facilità di n battito di ciglia....


Ceeeerrto... era talmente palese l'importanza di questo dettaglio del racconto che mi chiedo come non me ne sia mai accorto... E io che mi fermavo ai gatti invisibili, ai conigli bianchi ed alla regina cattiva tagliateste... Azz, tral la'ltro il fatto che decapitasse chiunque è un chiarissimo monito alla violenza. Penso gli si possano attribuire la metà degli omicidi avvenuti dopo che la generazione cresciuta con Alice nel Paese delle Meraviglie è diventata maggiorenne!!! -05


"LE PORTE DELLA PERCEZIONE" di Huxley sai di che tratta? "PARADISI ARTIFICIALI"? di baudelaire....hm.....e questi si fanno a scuola....po cito sempre Castaneda, che è un'antropologo che ha studiato e vissuto x decenni in messico con gli sciamani del peyote, cactus della mescalina, mangiandolo e scrivendo interi libri sulle allucinazioni e le esperienze che ha avuto, e grazie a ciò ha permesso che si salvassero patrimoni storici incalcolabili mediante la protezione delle popolazioni precolombiane che ha descritto nei rituali....poi che ne so hai mai sentito THE DOORS? sicuramente sai da quale opera hanno tratto il loro nome e conosci il celebre detto "ride the snake" ... e se hai l'innocenza di non pensare alla colossale quantità di stupefacente che Morrison associava alla frase forse abbiamo trovato il trauma infantile, in generale dovresti avere presente il testo della canzone "the end" prima di stupirti di frasi fatte dette da uno che si atteggia a rapper del ghetto sotto casa... (proprio lo odio mondo marcio...autore anche di una canzone bruttissima che si chiama purple weed, secondo me la canzone + brutta del secolo sulla ganja....)


Ma queste cose quando le hai lette?? COs'è, quando avevi 15 - 16 anni non avevi proprio nient'altro da fare?? ;-) Puoi anche citarmi testi ancora più inclini alla droga, ma rimangono comunque cose che il 99,9% dei ragazzi non perde tempo a leggersi. E se lo vuole fare lo fa per propiro interesse dopo i 18 anni, e allora può fare quello che vuole. Mi auguro che con la maggiore età arrivi anche la capacità di ragionare con la propria testa.


l'alcool da forte dipendenza mentale e FISICA?....SI
l'alcool genera nei soggetti forti crisi d'astinenza?....eh SI....ù
l'alcool è causa di morte? SI, PIù DELLA SOMMA DELLE ALTRE DROGHE MESSE INSIEME....
l'alcool provoca stati di incoscenza? SI
l'alcool crea danni all'organismo? AL CERVELLO, AL FEGATO, ALL'APPARATO CIRCOLATORIO, AL CUORE, AL SISTEMA NERVOSO CENTRALE, ALL'APPARATO DIGERENTE....manca in effetti solo quello respiratorio....ma ci pensa il buon pacchettop da 20 che ci sta sempre bene su una bevuta....
e forse non sai che l'astinenza da alcool può essere letale, cosa non vera neanche x l'eroina!!!!!!!!!1 e inoltre l'alcoolizzato verace ha forti allucinazioni quando è in astinenza, quindi concludendo è falso quanto asserisci circa la circoscritta pericolosità di un alcoolizzato: è pericoloso sempre, non ragiona, DEVE bere...


Non ho mai sentito di un'aggressione ai danni di una nonnina per rubare i 2 euro e farsi un cicchetto. Forse perchè l'alcool costa molto meno e quindi non porta a comportamenti così drastici?? E che la dipendenza da alcol o da droga a livello di fisico sia la stessa cosa mi pare proprio na str.........a. Ai tossici in recupero danno il metadone, agli alcolisti no. Semplicemente perchè le dipendenze fisiche sono diverse.
l'eroina è un oppiaceo...se non è propensione alla droga quella di dalì....
i libri che ho "perso tempo" a leggere li ho sempre letti e come me x fortuna tanta gente...se nn sai chi è huxley potresti fare causa alla tua scuola...
se agli alcoolisti in recupero dessero l'alcool sarebbe la fine...l'alcool da dipendenza fisica, puoi collegarti a un qualsiasi dipartimento di tossicologia di un'università italiana, x esempio, e leggere coi tuoi occhi, oppure a un sito di alcolisti e vedrai come descrivono le budella che gli salgono fin sopra gli occhi quando vanno a rota e non bevono....

ganjaman
06-07-2006, 11:22
[quote]


La mia teoria è perchè l'alcool è legale quindi una persona si sente autorizzata a bere...almeno...io se ho voglia di fare il pirla una sera bevo, non mi drogo, a parte il fatto che secondo me fa ancora peggio che bere, ma è quasi per senso civico e per evitare problemi (finchè non guido o finchè non disturbo le altre persone non sono "punibile").

Proprio per questo che sono contrario alla liberliazzazione delle droghe, perchè poi la gente si sentirebbe autorizzata a drogarsi...che poi si risolva il problema della criminalità non c'è dubbio, ma quello si potrebbe risolvere anche portando la domanda di stupefacenti a zero, no?



ma in che senso scusa? io nonostante sia legale non bevo, perchè credo mi faccia male, come non consumo tabacco, nonostante sia permesso... tu assumeresti sostanze alle quali sei contrario x motivi tuoi solo perchè sono improvvisamente legali? -05
cmq ragazzi scusate se ve lo dico ma il fatto che x ignoranza vostra non conosciate l'importanza di persone che cmq hanno avuto anche premi nobel x quello che hanno fatto non vuol dire che siano meno importanti...no? potete dire "non so chi sia huxley o hoffman", ma di certo non potete dire che a occhio siano meno importanti di freud, perchè non ne sapete niente, magari documentatevi prima di esprimervi...no?

apollo01
06-07-2006, 12:12
l'eroina è un oppiaceo...se non è propensione alla droga quella di dalì....
i libri che ho "perso tempo" a leggere li ho sempre letti e come me x fortuna tanta gente...se nn sai chi è huxley potresti fare causa alla tua scuola...


Vedo che hia qualche problema di interpretazione dei miei interventi:
1- se leggi quello che ho scritto, troveresti che il fatto che Dalì si drogasse non risulta palese dalle sue opere ma bensì dallo studio della sua vita(mentre i testi che incitano l'uso di droga sono diffusi direttamente tra i più giovani, non c'è nisogno di studiare l'esemplare vita di mondo marcio o degli articolo 31 per trovare certe affermazioni).
Huxley lo conosco, ma per interessi personali (e lo ho cominciato a leggere solo l'anno scorso). A scuola non me lo hanno mai insegnato, prediligendo una formazione più classica. Ma non mi è parso un autore da superiori, men che meno da scuole medie. Lo stesso linguaggio usato non avvicina proprio i ragazini, mentre i testi delle canzoni si, per questo censurarli non sarebbe una cattiva idea. Le cose da te citate sono destinate ad adulti, mentre le canzoni hanno un pubblico giovanissimo, soprattutto se poi è un cantante di successo (non censurerei mai un gruppo dedito a musiche di nicchia, quelle non hanno così larga diffusione come le hits

Flyer19
06-07-2006, 15:12
tu assumeresti sostanze alle quali sei contrario x motivi tuoi solo perchè sono improvvisamente legali?
io no, ma il ragazzino che si vede dal tabaccaio una bella bustina di ganja se la compra no?

zefiro
06-07-2006, 15:25
ancora con questa storia...nessuno ti sta vendendo sostanze d'abuso in luoghi pubblici..
la cosa è ben diversa..ma non lo si vuole capire pare..o si fa finta di non capire tanto per barricarsi dietro posizioni che sono solo assolutistiche e basta..
Liberalizzare non è sinonimo di legalizzare o regolamentare..
Tra parentesi il tabaccaio non può vendere nemmeno sigarette al minorenne tantomeno alcolici..

ganjaman
07-07-2006, 12:36
ancora con questa storia...nessuno ti sta vendendo sostanze d'abuso in luoghi pubblici..
la cosa è ben diversa..ma non lo si vuole capire pare..o si fa finta di non capire tanto per barricarsi dietro posizioni che sono solo assolutistiche e basta..
Liberalizzare non è sinonimo di legalizzare o regolamentare..
Tra parentesi il tabaccaio non può vendere nemmeno sigarette al minorenne tantomeno alcolici..
#36# davvero raga ma sta storia del tipico ragazzino che dove va va devono cercare di vendergli droga mi pare proprio una superstizione medievale!!!!!! ma dove avete mai letto anche solo un rigo nel programma di qualcuno che alludeva alla libera vendita di stupefacenti? e poi provate a far comprare qualcosa a un minorenne in un coffee shop ad amsterdam e ditemi con quanti kili di ganja lo vfedreste uscire...

zefiro
07-07-2006, 16:22
Qualcuno di voi ha visto il film Traffic??
Bene si avvicina molto alla realtà quel film..parlate facile a dire basta aumentare le pene per gli spacciatori..senza sapere quali siano le pene..e senza rendersi nemmeno conto che spesso i pusher sono solo tossici a loro volta..e voi credete che basti questo?? che basti un pescetto o due o tre in galera per fermare il traffico illecito più grande che il mondo abbia mai conosciuto??
Si parla di cartelli della droga..che sono appoggiati da governi e organizzazioni paramilitari..che dispongono di tecnologie di ultima generazione..per non parlare delle organizzazioni criminali dei vari stati che ne gestiscono poi il commercio al consumatore..
lo spacciatore è l'ultimo tassello nonchè il più piccolo..
Emblematica la fine del film quando il giudice antidroga (sopreso per come avessero cambiato il suo discorso alla nazione in conferenza stampa i burocrati della casa bianca..) afferma come si fa a dichiarare guerra alla droga se la droga entra nella tua famiglia..io non posso dichiarare guerra alla mia famiglia...(riferendosi alla figlia che scopre essere tossicodipendente..).

zefiro
10-10-2006, 12:47
Ora nelle stanze del buco possiamo mandarci anche i nostri parlamentari..qualcuno di voi ha sentito del test che "Le Iene" hanno fatto a 50 nostri cari "Onorevoli"...?!