PDA

Visualizza la versione completa : platy morto con coda strana


guarra
04-01-2015, 13:45
salve ragazzi vi auguro un buon anno! volevo chiedervi un parere riguardante la mia platy trovata morta in vasca stamattina ! ha la coda strana e nn so se sia morta di malattia o per altri motivi! fino a ieri non mostrava segni di sofferenza! http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/04/b88d1f1db3eb1cae510bc461826a1785.jpg

mc2
04-01-2015, 14:10
Buon anno anche a te !
Fino a ieri le pinne erano normali ?
Se si, potrebbero essere state prese a morsi da qualche altro ospite in vasca dopo che è morta..oppure era già in atto la decomposizione del pesce..(anche se non credo)
Se già in vita, invece, aveva le pinne in quello stato forse si trattava di corrosione batterica..;-)

guarra
04-01-2015, 14:46
allora a me ieri sembrava nn le avesse cosi! ma in vasca fino a ieri c'era un betta con una corrosione in corso che ho spostato in quarantena proprio ieri! ma ripeto ieri sembrava in forma e con pinna normale! forse hanno iniziato a mangiarla dopo la
morte! nn so! i nitriti li ho misurati e sono 0,1

mc2
04-01-2015, 14:58
A questo punto penso che sia morta dello stesso malanno del betta, cioè una corrosione batterica...
Monitora per sicurezza gli altri pesci che eventualmente hai..;-)

guarra
04-01-2015, 15:06
ma guarda! gli altri nn hanno corrosioni di alcun genere! e neanche questa le aveva! possibile sia successo tutto in una notte? io comunque l'ho trovata tra delle foglie di catappa e il vetro ! possibile sia rimasta incastrata? e la coda? in una notte si è ridotta in quello stato? inoltre piu che pezzi mancanti sembrava chiusa in piu pezzi ma nn ho avuto il coraggio di toccarla! ci ero troppo affezionato

mc2
04-01-2015, 15:17
Non hai detto che il betta era anche lui affetto da corrosione ?
Comunque, non credo sia rimasta incastrata, le foglie di catappa in acqua si ammorbidiscono, è impossibile che potesse rimanere schiacciata..
Potrebbe anche essere una semplice coincidenza, ma la coda lesionata potrebbe essere stata opera dei batteri oppure di qualche altro ospite dopo che è morta..;-)

guarra
04-01-2015, 15:30
si ma il betta è malato da una ventina di giorni! ieri l'ho tolto dalla vasca e la platy era viva e vegeta con la
coda integra! il betta è ancora vivo sotto dessamor da ieri! comunque in vasca comandAva il betta maschio possobile che dopo averlo tolto ci sia stata la battaglia per il comando? no scherzi a parte ieri la platy stava benissimo ! puo aver preso la stessa malatt
ia del betta in un solo giorno e morire in breve tempo!? comunque stamattina alle 8 era viva e poi quando mi son risvwgliato alle 11 era morta

silver*
04-01-2015, 15:41
ciao! innanzitutto sarebbe utile sapere che tipo di vasca hai: litraggio, valori, temperatura, altri inquilini, arredi ecc..purtroppo la convivenza tra betta e poecilidi è sconsigliata in quant necessitano di valori dell'acqua diversi, probabilmente il tuo betta è stato colpito da corrosione proprio perchè vive in un ambiente non adatto a lui..la platy ha una pinna che più che corrosa mi pare presa a morsi..sicuro che non manifestassi sintomi strani?tipo apatia, inappetenza, segni fisici?

mc2
04-01-2015, 15:51
Infatti sono solo ipotesi, considerando ciò che stai descrivendo..
Come ho già detto, potrebbe essere benissimo una semplice coincidenza, magari è morta per qualche altro motivo, ma deve appunto aver mostrato qualche altro sintomo, cosa che puoi dirci solo tu..

guarra
04-01-2015, 17:13
Infatti sono solo ipotesi, considerando ciò che stai descrivendo..

Come ho già detto, potrebbe essere benissimo una semplice coincidenza, magari è morta per qualche altro motivo, ma deve appunto aver mostrato qualche altro sintomo, cosa che puoi dirci solo tu..


purtroppo nessun sintomo ! ieri stava benissimo per davvero! addirittura ti dico che ho visionato la vasca anche stanotte all'una ! poi alle 8 e alle 11 morta! vero anchr chr alle 8 stava appartata sul fondo da sola ma oltre a questo nn ho notato nient'altro

silver*
04-01-2015, 17:28
puoi dirci allora i valori, il litraggio e gli inquilini?magari cosi si capisce di più..

guarra
04-01-2015, 17:33
i nitriti sono a 0,1 ma ho fatto il cambio e sono ora a zero ! ph 7,5 inquilini 2 platy (ora 1) 3 betta 2 cory insieme da 5 mesi

silver*
04-01-2015, 17:35
litraggio?temperatura? gli no2 dovrebbero essere a 0 spaccato..gli no3?i betta sono un maschio e due femmine vero?i cory di che varietà?

guarra
04-01-2015, 17:39
temperatura tra i 26 e 27 litri 30 betta un maschio dur femmine i cory sono i cosiddetti sale e pepe

silver*
04-01-2015, 17:45
sinceramente i cory "sale e pepe" non li ho mai sentiti..comunque c'è un problema di fondo nella gestione: litraggio troppo basso per il numero di pesci e accostamenti sbagliati..da qui si hanno valori sbagliati e situazioni come quella di adesso (mi pare di aver capito che anche il betta maschio sta male)..se vuoi un consiglio aggiusta la popolazione: in 30l puoi tenere al massimo massimo solo il betta maschio (che già come litri siamo al minimo sindacale), via le femmine, i poecilidi e i cory..fai una vaschetta arredata e gestita ad hoc per il betta, per gli altri pesci sarebbe meglio se andassero in un ambiente più idoneo..per un trio di betta vasca di almeno 60l molto piantumata, per i poecilidi dai 60l in su, e i cory andrebbero in gruppi di almeno 5 esemplari della stessa specie..

guarra
04-01-2015, 17:57
sinceramente i cory "sale e pepe" non li ho mai sentiti..comunque c'è un problema di fondo nella gestione: litraggio troppo basso per il numero di pesci e accostamenti sbagliati..da qui si hanno valori sbagliati e situazioni come quella di adesso (mi pare di aver capito che anche il betta maschio sta male)..se vuoi un consiglio aggiusta la popolazione: in 30l puoi tenere al massimo massimo solo il betta maschio (che già come litri siamo al minimo sindacale), via le femmine, i poecilidi e i cory..fai una vaschetta arredata e gestita ad hoc per il betta, per gli altri pesci sarebbe meglio se andassero in un ambiente più idoneo..per un trio di betta vasca di almeno 60l molto piantumata, per i poecilidi dai 60l in su, e i cory andrebbero in gruppi di almeno 5 esemplari della stessa specie..


i cory dovrebbero essere gli aenus ! comunque capisco quelllo che dici! ma alla fine nn credo che la malattia del betta possa c'entrare con questo poiche mi sembra di aver capito chr il pesciotto non puo prendere la malattia e morire in 12 ore! il betta è malato da una ventina di giorni ma purtroppo ho iniziato a curarlo da ieri ma il platy in questione addirittura il 23 dicembre ha pArtorito per la 3 volta ed ora se nn sbaglio era pure nuovMente incinta! per la popolazione ho una vasca nuova quasi pronta dove mettero solo guppy e platy

silver*
04-01-2015, 18:05
infatti non ho detto che la platy è morta per la corrosione del betta, ma che valori e gestione non adeguati possono portare a situazioni del genere..avendo anche la platy partorito 3 volte probabilmente era debilitata e un'ulteriore situazione di stress data dal sovraffollamento non le ha giovato..perchè qua si parla principalmente di sovraffollamento e valori non adeguati..

guarra
04-01-2015, 18:08
infatti non ho detto che la platy è morta per la corrosione del betta, ma che valori e gestione non adeguati possono portare a situazioni del genere..avendo anche la platy partorito 3 volte probabilmente era debilitata e un'ulteriore situazione di stress data dal sovraffollamento non le ha giovato..perchè qua si parla principalmente di sovraffollamento e valori non adeguati..


ok adesso go capito! infine dico che in questi mesi i nitriti sono sempre stati a zero e solo oggi che ho ricontrollato erano a0,1 potrebbe essere stata la causa siccome la pesciolina poteva essere debilitata?

Puntina
04-01-2015, 18:10
Ciao, la platy poteva essere già malata e non aver manifestato i sintomi fino all'ultimo...perchè hai aspettato così tanto per curare il betta? Le batteriosi sono molto contagiose, in 20 giorni può aver contagiato tutti! Bene per la vasca in maturazione ma sposa anche i cory (credo siano dei paleatus) ed aggiungine altri 3/4 della stessa specie. Via le betta femmine!

silver*
04-01-2015, 18:11
diciamo che anche quelli non hanno fatto benissimo, ma probabilmente c'era qualcos'altro alla base..giusto per capire, la pesciolina aveva squame sollevate quando è morta?o magari occhi gonfi?colori sbiaditi?

guarra
04-01-2015, 18:20
no praticamente solo la pinna ! cosi come in foto
------------------------------------------------------------------------
Ciao, la platy poteva essere già malata e non aver manifestato i sintomi fino all'ultimo...perchè hai aspettato così tanto per curare il betta? Le batteriosi sono molto contagiose, in 20 giorni può aver contagiato tutti! Bene per la vasca in maturazione ma sposa anche i cory (credo siano dei paleatus) ed aggiungine altri 3/4 della stessa specie. Via le betta femmine!


non ho potuto curarlo prima xke durante le feste nn mi son potuto muovere e purtroppo qui a capri non ho potuto comprare niente x curare il betta! le femmine devo proprio toglierle? mi hanno fatto pure i bettini e il maschio non le ha neanche fatte fuori!

silver*
04-01-2015, 18:28
il fatto che non le abbia fatte fuori non deve essere un miracolo eh..appunto per questo è meglio toglierle, o per lo meno se proprio vuoi tenerle fare il trio ma in un acquario decisamente più grande e con parecchie piante e nascondigli..adesso con cosa lo curi il betta?

guarra
04-01-2015, 18:30
il betta con il dessamor! la vasca attuale comunque è colma di piante e nascondigli! ognuno puó nascondersi dove vuole senza problemi

silver*
04-01-2015, 18:32
hai una foto della vasca?il betta ha anche l'areatore vero?

guarra
04-01-2015, 18:34
hai una foto della vasca?il betta ha anche l'areatore vero?


foto della vasca di cura? se quella al momento nn la ho! il betta nella vasca di cura nn ha l'areatore ma martedi lo prendo! per ora smuovo io l'acqua ogni tanto

silver*
04-01-2015, 18:48
no intendevo la vasca di comunità..fare cure senza areatore è pericoloso, rischi di rendere l'acqua anossica e far morire il pesce!per questo ci vuole l'areatore, non è questione di smuoverla e basta..

guarra
04-01-2015, 18:50
no intendevo la vasca di comunità..fare cure senza areatore è pericoloso, rischi di rendere l'acqua anossica e far morire il pesce!per questo ci vuole l'areatore, non è questione di smuoverla e basta..


http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/04/f5a4cdc4ca261989258e50b7e281f109.jpg ecco la vasca! almeno il davanti ! comunque cerchero di procurarmi l'areatorenx domani

silver*
04-01-2015, 19:03
meglio..hai una foto del betta e della sua corrosione?comunque nonostante ci siano delle piante la vasca rimane comunque inadatta a più esemplari, soprattutto con degli inquilini aggressivi come i betta..

guarra
04-01-2015, 19:18
meglio..hai una foto del betta e della sua corrosione?comunque nonostante ci siano delle piante la vasca rimane comunque inadatta a più esemplari, soprattutto con degli inquilini aggressivi come i betta..


http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/04/78bac13c42d09a4738d6ac528daf5b31.jpg

silver*
04-01-2015, 19:20
la corrosione non è gravissima, hai provato con i bagni di sale?

guarra
04-01-2015, 19:21
la corrosione non è gravissima, hai provato con i bagni di sale?


no attualmente dessamor

mc2
04-01-2015, 20:44
i nitriti sono a 0,1 ma ho fatto il cambio e sono ora a zero !


Ma che filtro hai ? Che dimensioni ha ? #24

guarra
04-01-2015, 20:45
i nitriti sono a 0,1 ma ho fatto il cambio e sono ora a zero !





Ma che filtro hai ? Che dimensioni ha ? #24


un filtro interno uscito dall'acquario

mc2
04-01-2015, 20:49
Com'è caricato ?

guarra
04-01-2015, 21:00
cannolicchi carbone e lana

mc2
04-01-2015, 21:14
Ma stai usando contemporaneamente dessamor e carbone ?

guarra
04-01-2015, 21:14
no il betta sta in una vasca senza filtro con il dessamor

mc2
04-01-2015, 21:23
Ok..
Da quanto è avviata la vasca ?
Forse hai nitriti un pò alti perchè la popolazione batterica del filtro non è sufficiente..
Dovrebbero stare a zero.. I nitrati ?

guarra
04-01-2015, 21:26
la vasca è avviata da 5 mesi e fino ad ora i nitriri erano a zero! forse é colpa del fatto che avevo abbassato la velocita del filtro?

mc2
04-01-2015, 21:28
Se l'acqua circola per bene nel filtro non dovrebbero esserci problemi..

guarra
04-01-2015, 21:29
vabbe sara stato un caso comunque! nn so a questo punto devo vedere cosa succede i prossimi giorni

silver*
05-01-2015, 13:43
Se il pesce dovesse avere difficoltá respiratorie o malessere sospendi la cura peró! Con una corrosione blanda come questa la prossima volta puoi provare col sale che è meno invasivo..

guarra
06-01-2015, 17:01
ho provato con il sale è sta meglio!

silver*
06-01-2015, 23:19
Hai tolto il medicinale quindi?che sale hai messo?con che concentrazione?

guarra
06-01-2015, 23:30
un pizzico di sale normale da cucina ! sta meglio

silver*
07-01-2015, 15:53
Il sale va sempre non iodato perchè con lo iodio si possono causare dei danni, inoltre sarebbe meglio grosso in modo che sia a lento rilascio..

guarra
07-01-2015, 15:56
Il sale va sempre non iodato perchè con lo iodio si possono causare dei danni, inoltre sarebbe meglio grosso in modo che sia a lento rilascio..


si ho usato quello grosso! ma nn ricordo se era iodato o no

silver*
07-01-2015, 15:57
Se è iodato c'è scritto..

guarra
07-01-2015, 16:24
Se è iodato c'è scritto..


e lo so ma purtroppo non ho piu la confezione!!