Entra

Visualizza la versione completa : consiglio per passaggio vasca + lt.


coryblu86
26-12-2014, 23:05
salve a tutti,
sono nuovo del forum; ma vi leggo da molto tempo :-))
io posseggo un juwel 120
la vasca e' filtrata da un filtro esterno tetra ex 800
bombola co2
riscaldatore tetra
sterilizzatore uv jbl
il filtro interno e' stato rimosso per dare piu' spazio agli abitanti e alle piante ( anubias, echinodorus e valisneria)
vorrei aver una vasca un po' piu' grande
sono indeciso tra queste vasche
eheim incpiria 200 oppure 300 - https://www.eheim.com/en_GB/products/aquariums/freshwater-aquariums/new-incpiria
akvastabil move 275 lt oppure 360 lt - http://www.akvastabil.dk/index.php/move/akvarier
ferplast star 120 - http://www.ferplast.com/it/shop/accessori-per-pesci/acquari/star-120

i prezzi piu' o meno sono simili guardando in rete, pero' vorrei aver una vasca di cui non pentirmi.
che vasca mi consigliate?
da tener conto anche che verra' installato uno sfondo back ti nature
nella nuova vasca opterei per un secondo filtro magari un tetra ex 1200 e se necessario un secondo riscaldatore.
p.s. per l'illuminazione dite di tenere quella di ''serie'' oppure optare per una lampada dimer led con effetto alba tramonto?
attendo
grazie

stefano.c
27-12-2014, 00:31
Io andrei sul ferplast ad occhi chiusi, una vasca rettangolare è sempre meglio di una cubica. Per molti di essi 70cm di lato lungo sono pochi e per quasi tutti, 75cm di altezza, sono inutili. Quindi scartare l'eheim.
Se poi vuoi rimanere sulla juwel, puoi prendere il juwel 240 che ha anche un buon impianto di illuminazione, nettamente superiore a quella del ferplast.
Che pesci ci vuoi tenere?
Perché usi lo sterilizzatore uv? Non serve in una vasca se non per combattere problemi con alghe unicellulari o batteri, anzi può creare problemi alla piante.

coryblu86
27-12-2014, 02:03
vorrei una vasca un po' piu' di "qualita' " rispetto juwel.
come pesci gia in mio possesso andrei ad inserire
scalari
corydoras
ancitrus
neon
cardinali
petitella

tornando alla vasca
oltre ad un consiglio su essa come impianto luci cosa mi consigliate per la vasca che mi suggerite

stefano.c
27-12-2014, 03:12
allora l'eheim è proprio da scartare con quei pesci.
Io a sto punto andrei sulla vasca vuota. Come qualità la juwel è pari alle altre due all'incirca, la vasca in se è buona ed inoltre danno un buon filtro (si devono però cambiare alcuni materiali filtranti) ed un ottimo impianto luci
L'eheim come già detto ha misure pessime.
Il ferplast è della stessa qualità del Juwel ma con un impianto luci scarsetto e un filtro che non conosco.

Tornando alla vasca vuota. L'illuminazione la devi scegliere in base al tipo di allestimento. Se ad esempio vuoi fare una roba simile al biotopo di quei pesci, con molte piante galleggianti, qualche radice e poche piante sommerse, allora basta un illuminazione simile a quella del ferplast, se invece vuoi un plantacquario, allora devi arrivare come minimo ad un centinaio di watt, quindi simile a quella del Juwel.

coryblu86
27-12-2014, 03:38
come piante opterei per
crinum
cryptocoryne
eleocharis
vallisneria
valli. rubra
anubias
echinodorus

riguardo le vasche le star secondo me sono piu' belle no? per le luci se opterei x neon t5 giesman oppure una plafo. led cosa dite?

coryblu86
27-12-2014, 09:24
scarti anche l'incpiria 300 ed akvastabil?

stefano.c
27-12-2014, 13:14
Il 300 è già una gran bella vasca, illuminazione penosa, ma se metti una plafoniera tu, allora il problema non c'è.
Gli akvastabil non li conosco bene, so solo che sono ben rifiniti e ben fatti in generale.
Eleocharis parvula? Vuoi un pratino? Se vuoi il pratino dovrai dare almeno 140- 150 wat su 300 litri. Io a quelle piante aggiungerei anche qualcosa dalla crescita più rapida che assorba no3,come limnophila, cabomba, ceratophillum, hygrophila polisperma (o anche corimbosa e difformis), roba del genere.
Dimenticavo, nell'eheim dovrebbe essere contenuto anche un filtro esterno, e la eheim è tra le migliori se non la migliore, per quanto riguarda i filtri esterni.

coryblu86
27-12-2014, 19:21
per le piante vedo una volta presa la vasca. quindi
eheim incpiria 300
star 120
oppure akvastabil?
juwel no.
e cosa cambieresti? lampada led o t5?
ti ricordo che inseriro' uno sfondo back to nature

stefano.c
27-12-2014, 20:06
con i prezzi hai problemi?
Se non hai problemi a spendere molto, allora potresti puntare all'akvastabil 325 con sopra il coperchio con i due t5 da 54 wat, che c'è scritto che ti danno anche la possibilità di aggiungere altri neon, decidendo quindi la potenza dell'illuminazione in base alle piante che vuoi mettere.
Qui ci sono scritti i pezzi che ti ho detto: http://www.acquariodiscount.it/acquari/Aqvastabil/
a questa vasca va aggiunto il mobile ed un buon filtro esterno, magari un partiko o un eheim.
l'eheim invece mi pare dia un'illuminazione standard che non puoi aumentare (se non sostituendo l'impianto) e che di base è molto scarsa. Il filtro mi pare che non sia compreso anche in questo caso.
Qui ci sono scritte un po' di cose: http://acquariomania.net/eheim-acquario-incpiria-bianco-supporto-p-8711.html
Per finire il ferplast
------------------------------------------------------------------------
Anche questo di base ha un'illuminazione scadente, però mi pare possa essere facilmente ampliata con altri t5.ha delle rifiniture molto belle, e anche questo mi pare sia venduto senza il filtro.
In sostanza sono tutti e 3 ottimi acquari, in tutti e tre puoi aggiungere un bel filtro esterno senza problemi , e ancheil potenziamento dell'illuminazione sembra fattibile senza problemi (con qualche dubbio sull'eheim).
Guardando i prezzi più o meno si equivalgono. Quindi la scelta la base rei di più sulle preferenza estetiche.
Magari se riuscissi a vedere le vasche di presenza, potresti farti un'idea anche della comodità di manutenzione, quindi apertura del coperchio, ecc..
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo.
Come misure io preferisco il ferplast e l'akvastabil, perché sono più lunghi e bassi, rendendo più semplice la manutenzione e dando ai pesci più spazio per il nuoto. Ovviamente se i tuoi scalari sono di una qualche "specie" che diventa particolarmente alta, allora punta Su una di almeno 60cm, ma se sono i classici scalari da negozio, allora anche 50 bastano

coryblu86
27-12-2014, 20:27
opterei per lo star 120
vado sul sicuro
+ litri e + spazio rispetto gli altri

stefano.c
27-12-2014, 20:42
Sì è una buona scelta. Anche se a dire il vero non c'è una cattiva scelta, sono tutti e tre ottimi acquari, basta apportare un potenziamento all'impianto di illuminazione e mettere un buon filtro esterno, e ti trovi con una vasca di alto livello.

coryblu86
28-12-2014, 14:18
come filtri opterei per 2 tetra ex1200 oppure 2 jbl.
come luci cosa consigli?

stefano.c
28-12-2014, 16:41
Come filtro so che i tetra sono ottimi. I jbl invece non li conosco.
Per quanto riguarda le luci, dovresti informarti sulle possibilità di potenziamento offerte dal coperchio del ferplast. Mi pare di capire che oltre ai due t5 da 39 wat, se ne possano aggiungere altri due. Però penso che devi aggiungere tutto l'impianto per gli altri due neon, se fosse così, potresti mettere un impianto per due t5 da 50 wat, che insieme ai due da 39 ti danno un'imposta luminoso ottimo, che ti apre molte possibilità di allestimento (plantacquario, acquascape, pratini), anche se a mio avviso gli scalari rendono di più in una vasca più naturale, con acqua ambrata, molte radici, una bella sabbia ambra sul fondo, piante galleggianti e qualche bella pianta sommersa, ottime le echinodorus, la vallisneria e le hydrocotile. Se opti per questa soluzione naturale, allora dovrebbe bastare aggiungere altri dei neon da 39 wat, invece che da 50.
Quindi prima di scegliere come potenziare l'illuminazione, fatti un'idea di base sull'allestimento

coryblu86
29-12-2014, 01:06
opterei per 4 t5 giesemann powerchrome pure actinic e magari dei riflettori.no?

stefano.c
29-12-2014, 01:26
Dal sito vedo solo gli actinic blue e i super actinic, entrambi inadatti ad acquari dolci.
Comunque perché sti neon super costosi? Ti bastano due neon Philips da 39 wat a 4500k (945) + 2 da 39 wat a 6500k (965).
Se però nella vasca sono compresi dei neon buoni, quindi con il giusto spettro, allora puoi lasciare quei due e aggiungerne altri due che completino lo spettro luminoso.
Se invece vuoi acquistare neon da acquario (anche se non cambia nulla se non il prezzo, anzi, certe volte quelli normali sono anche più adatti) allora puoi puntare su marche come la dennerle, la jbl o la stessa ferplast.
Ovviamente assicurati che le dimensioni dei neon corrispondano con quelli che puoi mettere in vasca.
------------------------------------------------------------------------
Ho trovato quelli che dici tu, ma anch'essi sono per marino, non per dolce

coryblu86
29-12-2014, 16:25
a breve posto la configurazione della vasca

coryblu86
29-12-2014, 17:29
2 filtri tetra ex 1200 plus
2 risc. jager 300 w
1 cavetto risc. dennerle 75 w
1 duomat dennerle
1 bombola co2 da 2 kg.
1 riduttore di pressione con manometri dennerle
1 reattore co2 interno dennerle
1 ph controller eletronico con eletrovalvola dennerle
1 imp.osmosi vertex pro.
1 sfondo back to natura ( amazonias / malawi / tanganika ) da scegliere
2 deponit mix da 4.8 kg l'uno
2 confezzioni di dennerle concentrato
sabbia / ghiaia ambra da scegliere
legni di java
piante ass. biotopo amazz.
2 uvc 36w jbl

stefano.c
29-12-2014, 17:45
a che ti servono gli uvc? vanno usati solo se hai problemi con le alghe unicellulari. Non metterli se la vasca funziona bene perchè ti rendono inutile la fertilizzazione.
Per il resto è tutta ottima roba. Come filtri a mio avviso ne basta uno, sono fatti per acquari fino a 500 litri, il tuo sarà un 290-300 netti, quindi due sono superflui. Il riscaldatore invece può essere utile, visto che la vasca è lunga, magari ne metti uno da un lato e l'altro dal lato opposto. Ottimo anche il cavetto che ti evita le zone anossiche e aiuta e radici delle piante. Tra sabbia e ghiaia, assolutamente sabbia, rispetta di più il biotopo e ti evita problemi con i corydoras, inoltre grazie al cavetto non hai problemi di compattamento.
Punterai sulla co2 per acidificare quindi se vuoi rendere l'acqua ambrata puoi usare foglie di catappa e pigne di ontano, che rendono anche il tutto più naturale.
Ti consiglierei anche qualche bella radice di giava o i red wood.
Come piante a mio avviso non possono mancare vallisneria gigantea ed echinodorus bleheri posizionate ai lati e sul retro. Aggiungerei anche delle hydrocotyle leucochephala da far arrampicare sui legni e se vuoi della pistia come galleggiante, anche se a fare ombra ci penseranno le vallisneria crescendo

coryblu86
29-12-2014, 18:28
opto x 2 filtri x facilitare la manutenzione; che sfondo consigli?

stefano.c
29-12-2014, 18:53
l'amazonias è quello più coerente visto che stai mettendo pesci e piante amazzonici

coryblu86
30-12-2014, 03:34
un parere sui neon migliori?

stefano.c
30-12-2014, 03:44
Beh i neon Philips 945 e 965 hanno il giusto spettro e un'ottima resa cromatica.
Se invece vuoi puntare su quelli specifici per acquari, allora potresti prendere due dennerle trocal Amazon day e due trocal special plant. Questi della dennerle costicchiano, ma da quel che si dice sono davvero ottimi.
Oppure anche quelli che avevi visto tu sembravano neon buoni, se vuoi guardo quale ti conviene prendere di quella marca.

coryblu86
30-12-2014, 22:00
quale di questi? andando sul sicuro i migliori?
http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-neon-dennerle-c-73_80_465.html
http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-neon-c-73_80_777.html
http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-neon-ferplast-c-73_80_812.html

coryblu86
30-12-2014, 22:23
l'amazonias è quello più coerente visto che stai mettendo pesci e piante amazzonici

essendo la vasca lunga 122 cm mi consugli lo sfondo da 120 cm oppure 130 e rifilarlo?
------------------------------------------------------------------------
ricapitolando
2 filtri tetra ex 1200 plus
2 risc. jager 300 w
1 cavetto risc. dennerle 75 w
1 duomat dennerle
1 bombola co2 da 2 kg.
1 riduttore di pressione con manometri dennerle
1 reattore co2 interno dennerle
1 ph controller eletronico con eletrovalvola dennerle
1 imp.osmosi vertex pro.
1 sfondo back to natura ( amazonias 120 cm opp. 130 cm ) da scegliere
2 deponit mix da 4.8 kg l'uno
2 confezzioni di dennerle concentrato
sabbia ambra
legni di java
piante ass. biotopo amazz.
2 uvc 36w jbl da decidere se metterlo oppure no
4 t5 watt? marca migliore?

stefano.c
31-12-2014, 01:34
io andrei sui dennerle
2 di questi da posizionare dietro http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-2901-trocal-special-plant-849mm-stop-acqua-dolce-p-3887.html
e 2 di questi da mettere davanti http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-2905-trocal-amazon-849mm-stop-acqua-dolce-p-3901.html
oppure li metti alternati.
Assicurati che siano compatibili con la tua vasca, magari chiedi a quelli di acquariumline
gli uvc come ti ho già detto sono totalmente inutili se non dannosi

coryblu86
31-12-2014, 01:50
invece x lo sfondo?

stefano.c
31-12-2014, 02:31
Penso che il 120 sia adatto, ma non li uso quindi non saprei cosa consigliarti

coryblu86
31-12-2014, 03:00
prendendo le misure "ballano" 2 cm pero'

stefano.c
31-12-2014, 03:07
Devi vedere se la vasca è 10cm esterni o interni, nom dimenticare che ci sono i vetri spessi 1 cm mi pare, quindi se sono 122 esterni, interni sono 120

coryblu86
01-01-2015, 19:01
adesso chiedero' alla ditta e ti aggiorno.#70

coryblu86
01-01-2015, 21:29
rivedendo le misure è sorto un problema
misure vasca 122 x 52 x h 64,5 cm - 330 L - http://www.ferplast.com/it/shop/accessori-per-pesci/acquari/star-120
misure sfondo Amazonas 120 x 50 cm - http://backtonature.se/amazonas-120-x-50-cm/
che cosa mi consigli?

stefano.c
01-01-2015, 21:36
se prendi quello più grande e lo tagli?

coryblu86
01-01-2015, 22:12
intendi il 160x 60 - http://backtonature.se/amazonas-160-x-60-cm/
non mi crea problemi sulla profondita'?

stefano.c
01-01-2015, 22:19
Non c'è nulla di simile fatto dalla ferplast a posta per le sue vasche?

coryblu86
01-01-2015, 22:50
che io sappia no.
sul sito dice profondita' minima di installazione 35 cm...
cosa dici va bene oppure troppo poco lo spazio della vasca?

stefano.c
01-01-2015, 23:15
Beh la tua è molto più profondadi 35cm.
Ma quanto è spesso lo sfondo c'è scritto?

coryblu86
02-01-2015, 00:57
dice solo che la profondita consigliata e di 35 cm
non c'è altro

coryblu86
06-01-2015, 01:30
come ho news x le misure aggiorno
volevo un parere su aquatlantis mod. fusion vs. ferplast star

stefano.c
06-01-2015, 03:03
Saresti orientato sul 120x50?
Comunque più o meno siamo allo stesso livello visto che tanto il filtro lo metti per conto tuo, quindi quello di base nom ci interessa. Questo ha un'illuminazione forse più difficile da modificare, essendo led, però mi sembra che già di base sia una buona illuminazione. Sarebbero 100 wat led, che se sono buoni (in questo caso dovrebbero esserlo) rendono di più rispetto a 100 wat con neon.
Quindi diciamo che questa ha qualcosa in più sotto il punto di vista dell'illuminazione, che anche come risparmio so vede nel tempo visto che i led hanno una durata maggiore e un consumo minore.

coryblu86
06-01-2015, 12:17
si 120x50
il vetro è extra chiaro non so il litraggio rispetto allo star
quale mi consigli e che modifiche
ps il fusion dritto oppure curvo?

stefano.c
06-01-2015, 15:53
Nel fusion io cambierei solo il filtro, l'illuminazione con i led mi pare abbastanza potente per la vasca (ovviamente se poi vuoi piante molto esigenti, allora si deve potenziare). Prenderei quello classico, senza vetri curvi.
Il ferplast ha dalla sua la maggior semplicità nel potenziare l'illuminazione, inoltre tutte le indicazioni sull'illuminazione necessaria per le varie piante, si rifanno ai neon e non ai led, quindi trovare info su un'illuminazione neon è più facile.
Comunque anche in questo caso sono entrambi ottimi acquari, scegli quello che più ti piace esteticamente, perchéo prendi il fferplast o prendi l'acquatlantis, farai comunque un ottimo acquisto

coryblu86
06-01-2015, 16:54
mi informo su che modifiche si possono fare hai led
ma come materiali di produzione qual è il top?
e livello maggior capacita' lt?

stefano.c
06-01-2015, 21:25
Acquatlantis ha qualche litro in più.
Sono 335 di capacitàdell'acquatlantis, coltre i 330 del ferplast.
Come materiali sono entrambi di alto livello, non saprei proprio dirti quale dei due è migliore, ma come ho detto sopra, vai praticamente sul sicuro con entrambi. Io prenderei l'acquatlantis perché mi piace di più esteticamente, ma sono gusti. Sarebbe buono se tu riuscissi a vederli dal vivo, così puoi anche capire quale dei due ti viene più comodo per fare manutenzione

coryblu86
07-01-2015, 20:27
come mai da anche 420lt?

stefano.c
07-01-2015, 20:40
Dovrebbe essere il volume intero della vasca, quindi contando anche vetri, coperchio zona luci, ecc..

coryblu86
08-01-2015, 01:32
quindi gia la star 200 ha più litri rispetto la fusion da 2 mt? sono molto indeciso su quale prendere

stefano.c
08-01-2015, 12:21
Se punti a quelle da due metri (ci puoi fare una vasca spettacolare se la fai con calma) allora io consiglierei la ferplast, oltre ad avere un litraggio maggiore ha anche un'illuminazione che mi sembra migliore e volendo basta cambiare 4 degli 8 neon (perché hanno un kelvinaggio troppo alto) e se a posto.
Poi ovviamente il fatto dell'illuminazione lo prendiamo in considerazione dopo, perché tutto dipende dalle piante che vuoi inserire.
Comunque se decidi di fare un amazzonico che sia simile al biotopo di origine degli scalari, in quelle vasche da due metri, puoi fare qualcosa di davvero bello.
La scelta è difficilissima lo so

coryblu86
08-01-2015, 20:19
mi sa che opto x lo star con sfondo blue chiclid layout

coryblu86
09-01-2015, 21:38
x caso conosci la ditta?

stefano.c
09-01-2015, 21:58
Non li conosco però mi pare di capire che facciano solo sfondi per malawi, che quindi occupano molto spazio per le tane tra le rocce, che a te non servono a nulla.

coryblu86
10-01-2015, 00:20
sul sito danno anche 2 tipi di amazonici
un tuo parere

stefano.c
10-01-2015, 00:24
Mi sembrano di qualità

coryblu86
10-01-2015, 11:51
x la vasca mi sono deciso per la star
devo decidere x lo sfondo
se un back to nature ma devo optare x il 160 x l'altezza
oppure decidere x uno dei 2 amazonas della blue cichilid
cosa mi consigli?

stefano.c
10-01-2015, 12:38
Se quelli della blue hanno la giusta misura (mi pare che li fanno anche su richiesta?) allora prendi quello

coryblu86
10-01-2015, 12:42
li fanno su misura. che modello mi consigli x scalari
amazonias
oppure
amazonias royal

stefano.c
10-01-2015, 12:52
Quella che ti piace di più, entrambe sono adatte

coryblu86
11-01-2015, 23:09
ti aggiorno
sono sempre più indeciso
il supporto dello star è in legno e non alluminio
rivaluto aquatlantis fusion 120x50x70 ed akvastabil move 130x50x55
lo star è 122x52x64.5
quale prendere? qual è il più bello x te?

stefano.c
11-01-2015, 23:54
A me quello che piace di più è l'acquatlantis. Anche l'akvastabil è molto bello, ma trovo info solo in tedesco. Il ferplast mi piace pure esteticamente, ma meno degli altri due. Come qualità sono tutti ottimi, anche se il mobile del ferplast è in legno, credo sia di buona qualità.
Ma deve piacere a te non a me, quindi fatti forza e decidi (prendili tutti e 3 :-)) )

coryblu86
12-01-2015, 00:05
lo so è tutto in danese :(
io opto x più profonditá più litri
sono indeciso
la tua "top" 3?
domani chiedo i prezzi e le varianti
da non dimenticare che akvastabil e aquatlantis fanno solo acquari ferplast no

stefano.c
12-01-2015, 00:13
Confermo l'ordine acquatlantis, akvastabil, ferplast.

mico1964
18-01-2015, 18:39
Ehi coryblu, alla fine cosa hai deciso?

Ho le tue stesse esigenze e i tuoi stessi dubbi:

1. Ferplast Star 120: il mobile esteticamente non mi entusiasma e sono costretto a pagare filtro e riscaldatore che comunque non userei;

2. Eheim Incpiria 300: bellissimo, ma avrei rinunciato a qualche cm di altezza per un po' più di larghezza; l'altro dubbio relativamente a questo modello è la presenza della colonna per il passaggio di tubi e cavi nella parete posteriore della vasca che, insieme alla presa di aspirazione del filtro che gli sta a fianco, darebbe non poco fastidio in caso volessi mettere uno sfondo.

3. Akvastabil MOVE 360: forse quello che mi piace di più, ma sembra sostanzialmente introvabile in Italia, sia in negozi fisici sia su siti di vendita on line. Fammi gentilmente sapere se per caso hai trovato qualche fonte di approvvigionamento (anche non necessariamente in Italia) per questo modello.

Grazie, ciao, Michele

coryblu86
18-01-2015, 23:06
purtroppo ancora no, sto vedendo per lo sfondo back to nature e la profondita'
akvastabil non e' piu' reperibile in italia, lo trovi dalla ditta in danimarca
pero' non so i costi ne della vasca ne di trasporto

coryblu86
20-01-2015, 18:16
optato per il move 360
ordinero' dall'olanda
stefano che ne dici?
optato per un t5 dimmerabile
penso 6
2 gialli effetto alba tramonto e gli altri quelli da te suggeriti
parere tuo prendendo questo ci perdo tanto rispetto aquatlantis e ferplast?

stefano.c
20-01-2015, 19:14
Non ci perdi nulla, la vasca è di ottima qualità da quel che si, anche se non mi è mai capitato di vederla di persona.
Mi pare di averti consigliato i dennerle, un particolare i 6000k (quindi luce bianca) e i 3000k (luce gialla)

coryblu86
20-01-2015, 22:12
sono indecisissimo :(

coryblu86
21-01-2015, 05:27
stefano ho notato grazie google traduttore e tanta pazienza che sul move si può decidere il gruppo luci dimmerabile oppure no ed il woltaggio
io opterei x 2 gruppi dimmerabili cosa ne pensi?woltaggio? max 80
entro sta settimana devo decidere
mi sa che vado x la 160 però cosi non la cambio più quella degli scalari
cosa ne pensi?

stefano.c
21-01-2015, 11:52
Vuoi prendere il 160 litri invece del 360?
Gli scalari in che vasca stanno ora?
Comunque se prendi la 160 litri, 80 wat sono ottimi per gestire piante di medie esigenze.

coryblu86
21-01-2015, 14:20
160 cm :) 570lt

stefano.c
21-01-2015, 14:52
ah ok, gran bella vasca
e perchè non vuoi passare li gli scalari? sarebbe uno spettacolo un bell'amazzonico, forse potresti anche tenere un gruppetto di scalari anche se si forma una coppia vista la lunghezza della vasca.
Però 80 wat in 570 litri sono pochini, direi di arrivare almeno a 250 wat per avere una illuminazione di livello medio, anche se poi i wat non sono tutto. Potresti fare 4 neon da 60, o meglio 6 neon da 40-45 wat, ovviamente t5.

coryblu86
21-01-2015, 18:10
passerei gli scalari qui
4 t5 da 54?quelli dennerle?

stefano.c
21-01-2015, 18:51
avevo capito che non li volessi passare più.
4 da 54 vanno anche bene, si i dennerle che sono ottimi neon. Tanto non mi pare che avessi intenzione di mettere piante particolarmente esigenti.

coryblu86
21-01-2015, 19:43
piante biotopo amazzonico
x aver un illuminazzione ottimale opto x 6 t5 oppure rifflettori?

stefano.c
21-01-2015, 20:09
Quindi vallisneria, echinodorus, hydrocotile e qualche galleggiante come la pistia?
Secondo me la cosa importante è coprire al meglio la superficie con la luce, essendo grossa la vasca forse è meglio mettere 6 neon invece di 4.
Sono comunque piante di esigenze medie, quindi o 4 neon da 54 o 6 da 40-45 bastano per farle crescere bene.

coryblu86
22-01-2015, 00:29
i dennerle non mi pare ci siano da 40
domani ti giro qualche foto di come vorrei ricreare

stefano.c
22-01-2015, 00:54
Il numero è indicativo, se non ci sono da 40 li prendi da 39 o da 45, non cambia molto

coryblu86
22-01-2015, 16:24
luci 2 per tipo
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-2917-trocal-special-plant-1200mm-stop-acqua-dolce-tubo-compatibile-acquari-juwel-p-12286.html
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-2906-trocal-amazon-1149mm-stop-acqua-dolce-p-3900.html
http://s17.postimg.cc/et6ligiaj/005.jpg (http://postimg.cc/image/et6ligiaj/)

http://s8.postimg.cc/7hz07n4pd/IMG_1409.jpg (http://postimg.cc/image/7hz07n4pd/)
in alternativa
http://aqualogistik.com/produktbilder/btn_aquarien/
un tuo parere

stefano.c
22-01-2015, 17:09
le luci sono perfette.
come sfondo io prenderei quello nella seconda foto. Oppure tra quelli presenti nel link, prenderei questo: http://aqualogistik.com/produktbilder/btn_aquarien/content/2_Amazonas.Stefan_Nilsson-background-rgb_large.html
------------------------------------------------------------------------
altra alternati, non metti lo sfondo 3D e ti limiti ad un poster nero esterno che da profondità e non ruba spazio, e poi ti sistemi per bene echinodorus e vallisneria sul retro e sui lati.

coryblu86
24-01-2015, 01:29
i t5 mi danno l'effetto alba tramonto?

stefano.c
24-01-2015, 01:37
L'effetto alba tramonto lo devi fare tu. Colleghi i due superplant (3000k)ad un timer, e i due Amazon day (6000k) ad un altro, così imposti i timer in modo da far accendere i due 3000k mezz'ora prima dei 6000k e far spegnere i due 3000k mezz'ora dopo dei 6000k.
Così ottieni l'effetto. Comunque sia ai pesci che alle piante non importa di questo effetto, può essere utile per non spaventare i pesci accendendo di botto tutte le luci. non usare luci notturne invece, danno solo fastidio alle piante c'è hanno bisogno di una fase di buio totale.

coryblu86
24-01-2015, 02:57
ok
disposizione migliore?
ps i t5 ci sono da 80w come plafoniera non vanno bene i dennerle?

coryblu86
24-01-2015, 03:18
su aqua... ho trovato i giesemann da 80w.
domani chiedo se posso aver il voltaggio da 54 oppure che potrei fare x montare i dennerle?

stefano.c
24-01-2015, 11:34
Se hanno le stesse misure puoi benissimo montarli al posto di quelli presenti. Tra l'altro la dennerle fa due misure, quella standard, che è usata in quasi tutti gli acquari e plafoniere, poi c'è la misura fuori standard per acquari tipo i juwel che hanno appunto ste misure strane. Quindi è probabile che quella plafoniera sia adatta ad uno dei due tipi di dennerle.

coryblu86
24-01-2015, 22:04
ho trovato le plafo su

akvariebutikken.dk
e
mr-aquaristik.de
ma nessuna misura
x che t5 opto?

stefano.c
24-01-2015, 22:14
Dovrebbero avere le misure classiche. Certo qualcosa in italiano o almeno inglese aiuterebbe :-))

coryblu86
24-01-2015, 22:48
quindi dennerle 54 oppure 80w? da 80 su aqua non ci sono

stefano.c
24-01-2015, 22:52
4 da 80?
Sarebbero 320 wat di almeno 500 litri netti di acqua. Sarebbe un ottimo rapporto.

coryblu86
25-01-2015, 03:35
sono 576 lt
posso optare x 6 t5 altrimenti

stefano.c
25-01-2015, 13:38
Con sei riempi di più la profondità.
Comunque sono 576 lordi, tra sabbia e altro saranno 500 litri netti. Ti devi basare su quelli netti per l'illuminazione.

coryblu86
25-01-2015, 19:16
quindi 4 oppure 6?:-))

stefano.c
25-01-2015, 20:05
sempre da 80?

coryblu86
25-01-2015, 20:36
si perchè x 576 lt cè solo la plafo da 80w

stefano.c
25-01-2015, 20:55
Per l'allestimento che vuoi fare, ne bastano 4 da 80, però se vuoi ritrovarti una plafoniera da usare anche un futuro per farci magari un plantacquario, allora potresti prendere quella da 6.
Non si dirti prendi questa o quella, entrambe vanno bene per quello che vuoi fare.

coryblu86
26-01-2015, 00:18
no niente planta
vado x 4 t5 da 80w che è piu adatta di 6 no?
devo trovare i dennerle da 80w in italia ed online

stefano.c
26-01-2015, 00:23
Sì per il tipo di acquario forse meglio non esagerare con l'illuminazione, tanto non ci saranno piante molto esigenti ed esiti di infastidire i pesci