Visualizza la versione completa : La mia odissea
Ciao a tutti, ho due acquari, un 40 litri per peocillidi da qualche anno e un dubai 80 da 125 litri dallo scorso marzo fauna: 2 colisa, 15 neon, 6 cardine japonica, una neritina e un ottocinclus sopravvissuto.
Il dubai mi sta dando un sacco di problemi fin dal principio, sto seriamente pensando di dismetterlo per il troppo tempo che ci perdo.. Ogni giorno è una lite con la mia compagna (forse qualcuno di voi mi potrà capire).
Da niubbo ho commesso um sacco di errori che mi hanno fatto penare parecchio; ora i valori sono:
Ph 6.5
Kh 5
Gh 6
No 3 10
Po4 0
Fe 0.1
#fondo elos bottom mineral e sopra sabbia al quarzo (una volta ho tentato un pratino e nell'estirparlo ho mischiato il fondo su un paio di punti.
#La co2 con ridutttore di pressione askoll e bombola ricaricabile fa una bolla ogni 2 secondi e mezzo (con il gel impazzivo per regolare le bolle)
#Ho filtro askoll pratiko 200 con la leva aperta dell 80% (qualche bolla di co2 viene aspirata e un paio di volte al giorno il filtro emette una scarica di bolle per svuotare una sacca d'aria)
#faccio cambi di 20 litri ogni 10 giorni con osmosi preparata con i sali già in negozio.
#luce 2 neon osram da 24w uno 6500k e l'altro 4000k. (avevo aggiunto dei led per portare il tutto ad un wl ma ho preferito rinunciarci questa estate.
# Fotoperiodo di otto ore consecutive.
# Nutro i pesci una sola volta al giorno con quello che consumano sulla superficie.
Per cardine e otto mezza pasticca di spirulina e zucchina una volta a settimana.
Problemi:
Dall'inizio ho sempre avuto Filamentose costantemente, fortunatamente queste poi mi hanno lasciato Questa estate, al rientro dalle ferie le piante, orroreeee i sassi e i legni erano coperti di alghe marroni e il ghiaino era carico di ciano (troppo cibo dato dai miei, co2 terminata, fertilizzazione assente). Dopo mille cambi e sifonature ho provato con l'acqua ossigenata per poi passare all'eritromicina.
Dopo il trattamento ho passato carbone attivo ed inegrato batteri, due ottocinclus mi hanno lasciato, le piante in compenso hanno dato il meglio di loro, mai viste cosi bellee rigoliose.
Ora è passato un mese e mi ritrovo con la pianta in primo piano (non ricordo il nome) con le bba attorno alle foglie e al centro sono piene di piccoli buchetti, le foglie più vecchie della rotala sembra che i siano come ossidando, la sessiflora ha internodi da sempre distantissimi, le cryptocoryne hanno dei buchi piuttosto grandi su parecchie foglie, alcune si ingialliscono e si sfaldano e altre hanno alghe simili a bba ma più ramificate e lunghe.
Non ho mai potuto fertilizzare costantemente perché cambio turno di lavoro ogni 2 giorni e spesso sono fuori di casa. Il che mi costringe a un qualcosa di completo e settimanale.
Uso amtra complex una volta alla settimana a metà dose
Seachem iron purtroppo ad occhio.
Ora sto provando sosituire l'amtra con le fialette quindicinali di biovert sotto consiglio del mio negoziante.
Sinceramente temo d'avere un sacco di carenze.. Ma non so più da che parte sbattere la testa.. Avete qualche dritta da darmi?
#21
http://s8.postimg.cc/mmbpwre7l/20141118_195226.jpg (http://postimg.cc/image/mmbpwre7l/)
http://s27.postimg.cc/x2fxmp74f/20141117_161344.jpg (http://postimg.cc/image/x2fxmp74f/)
pietro.russia
04-12-2014, 12:23
#21
http://s8.postimg.cc/mmbpwre7l/20141118_195226.jpg (http://postimg.cc/image/mmbpwre7l/)
http://s27.postimg.cc/x2fxmp74f/20141117_161344.jpg (http://postimg.cc/image/x2fxmp74f/)
Ciao allora io farei in questo modo, e consiglio di fare cosi vedrai chè risolvi il problema. Per prima cosa cerca di utilizzare un buon protocollo fertilizante, consiglio DENNERLE SCAPER'S GREEN E NPK BOOSTER HO EASY LIFE a prodotti singoli. Porta i valori MACROELEMENTI PO4 nella norma, nel frattempo fai questo trattamento ottimo prodotto ti aiuta a regredire le ALGHE e apporta un sviluppo veggetativo
DOSAGGIO IN VASCA
FLOURISH EXCEL
Istruzioni:
(TERAPIA D'URTO) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 40% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. IN CASI GRAVI SI PUO RIPETERE IL TRTTAMENTO. (MANTENIMENTO) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti.
Markfree
04-12-2014, 19:48
Uso amtra complex una volta alla settimana a metà dose
Seachem iron purtroppo ad occhio.
hai usato due prodotti che contengono ferro, per di più il seachem fa parte di un protocollo giornaliero che va usato con tutti i suoi altri prodotti. Se non puoi seguire protocolli giornaieri che ce ne son tanti settimanali (jbl ferropol, easy life profito, etc..) magari ne suddividi le dosi in 2 - 3 giorni, quelli in cui torni a pranzo e puoi fertilizzare a luci da poco accese
Ti chiedo una cortesia, puoi fare foto piu grandi? sicuramente devi integrare i fosfati (usa il clismalax, vedi la mia firma) e dalla descrizione penso anche al potassio (i buchi sono simili a bruciature? hai hygrophyla?) ma per l'appunto vorrei foto piu grandi per dirtelo con certezza
le luci quanti mesi/anni hanno?
http://s28.postimg.cc/ogzgcwkpl/20141204_185527.jpg (http://postimg.cc/image/ogzgcwkpl/)
http://s8.postimg.cc/wk0h7fsvl/20141204_185409.jpg (http://postimg.cc/image/wk0h7fsvl/)
http://s2.postimg.cc/ww5i4y245/20141204_185227.jpg (http://postimg.cc/image/ww5i4y245/)
http://s18.postimg.cc/lby5813lh/20141118_195226.jpg (http://postimg.cc/image/lby5813lh/)
http://s30.postimg.cc/v85dzsob1/20141204_190708.jpg (http://postimg.cc/image/v85dzsob1/)
Grazie ragazzi per il vostro aiuto.. Purtroppo non faccio pausa pranzo.. Comunque posso fertilizzare ogni due o tre giorni.
Già per dargli il cibo lo faccio una sola volta e purtroppo spesso a luci spente a causa dei miei orari.
I neon hanno pochi mesi li ho sostituiti al rientro delle ferie.
Ho girato tutti i negozi delle mie parti. Hanno amtra, sera, askoll, prodibio, elos e dupla.
Dovrò ordinare su internet per avere dennerle, se per voi è una soluzione migliorativa faccio l'ordine.
Le piante comunque non sembrano bloccate, la rotala cresce veloce e rossa.. Le cryptocoryne se non fosse per i buchi e le alghe fanno piantine nuove solo la sessiflora ha internodi lunghissimi.
Ho provato a dare più cibo ai pesci forse li tengo troppo a dieta per paura delle alghe.
Penso di avervi dato tutte le info che conosco.
Grazie ancora.
pietro.russia
05-12-2014, 00:32
E per forza, loro comprano i prodotti dove le aziende per vendere gli fanno una montagna di sconti. mica stanno a valutare quali sono i prodotti migliori ho quelli più usti dagli acquariofili, appena puoi compra un protocollo settimanale. cosi avrai meno problemi, poi valuta tù se fare ho non fare il trattamento con FLOURISH EXCEL.
Immagino che sia proprio così, sto spulciando sui vari negozi online per fare l'acquisto.ci sono delle differenze di prezzi abissali . Leggevo che quei fertilizzanti sono per acquari molto spinti.. Io senza i led hand made di cui non mi fido più accenderli ho solo i 0.5 watt litro di serie del dubai con due t5 osram uno 6500k e l'altro 4000k. Non rischio qualcosa? Sto provando a trattare le bba con l'acqua ossigenata 10ml spruzzati sulle alghe prima del cambio, ho anche potato molte foglie invase e ho dimezzato la rotala che a mio parere rubava troppi nutrimenti alle altre piante.
Markfree
07-12-2014, 02:49
le lampade vanno benissimo, forse 0,5w/l possono essere pochi per la pianta rossa (come si chiama?) ma per il resto non hai problemi
A mio avviso, oltre a dovere integrare i fosfati, devi integrare un po il potassio, l'hygrophyla mi fare avere i chiari sintomi di carenza (piccoli buchi come bruciature sulle foglie più vecchie)
Quando integri fosfati e potassio controlla anche ferro e no3, dovrebbero scendere
PS: invece di usare l'acqua ossigenata per bruciare le bba, usa il seachem excel, spruzzandolo direttamente sulle foglie e facendo attenzione a non fare la doccia ai pesci
Ho ordinato i fertilizzanti dennerle che mi avete consigliato.. L'excel purtroppo non era disponibile lo ordino in un'altro store.
La rossa e la Rotala Rotundifolia, non so perché ma è l'unica pianta che non soffre... È bella rossa e ha letteralmente invaso l'acquario, devo potare settimanalmente per contenerla...e é l'unica pianta a non avere alghe.
Tutte le altre mi sa che faticano a prendere nutrimenti.. Che sia Allopatia?
Ho ordinato anche le pastiglie dennerle per il fondo perché le cryptocoryne a partire dalle piantine più giovani stanno iniziando a marcire.
pietro.russia
07-12-2014, 18:29
Ciao, non appena incominci a somministrare MACRO E MICROELEMENTI DENNERLE. Vedrai le piante come si riprenderanno e con il trattamento FLOURISH EXCEL le ALGHE regrediranno notevolmente a vista d'occhio.
Ordinato tutto.. Spero che nel frattempo la situazione non peggiori. Grazie
Sono arrivati i fertilizzanti dennerle.. L'excel è ancora in ritardo.. Ho spruzzato 10ml di acqua ossigenata e cambiato 20 litri su 100l.
Come mi doso? Provo al minimo?
pietro.russia
12-12-2014, 14:19
Sono arrivati i fertilizzanti dennerle.. L'excel è ancora in ritardo.. Ho spruzzato 10ml di acqua ossigenata e cambiato 20 litri su 100l.
Come mi doso? Provo al minimo?
Porta i valori MACROELEMENTI nella norma mentre per i MICROELEMENTI stai con un dosaggio più basso e vadi la vasca come reaggisce.
Vi aggiorno..
Ho messo 5ml di scaper's green, 7ml di npk booster e un paio di nutriball vicino alle radici delle piante prese peggio (il fondo fertile elos bottom mineral ha otto mesi) , purtroppo i test no3, po4 e fe mi dovranno arrivare con altre nutriball dennerle e il fluorish excel (se arriva!), a casa ho solo kh, gh e ph il resto dei valori li ho sempre fatti fare al negoziante. Per il momento le piante sembra che si stanno già riprendendo.. Un paio do giorni fa si è scaricata la bombola di co2, di punto in bianco da 20 bolle al minuto si è bloccata, fortunatamente ero in turno di riposo e sono subito andato a ricaricarla..le alghe nere non mollano minimamente ma le piante stanno rispondendo molto velocemente.
http://s13.postimg.cc/vpcjz1llv/20141214_153307.jpg (http://postimg.cc/image/vpcjz1llv/)
http://s28.postimg.cc/ng46fak3t/20141214_153208.jpg (http://postimg.cc/image/ng46fak3t/)
http://s1.postimg.cc/gt2dp7uuj/20141214_153103.jpg (http://postimg.cc/image/gt2dp7uuj/)
Le piante hanno dei colori più sgargianti e hanno fatto parecchie nuove foglioline.. Che non sono ne ingiallite e nemmeno bucate#70
Le alghe come potete notare sono diventate anche loro più prepotenti #28g
Temo un invasione colossale!
Markfree
14-12-2014, 19:48
senza valori attuali è difficile parlare. detto questo, le alghe sull'hygrophyla mi sembrano deboli, penso le stacchi facilmente.
Se le altre piante han fatto tante foglie nuove qualcuna di quelle vecchie algate le puoi togliere
Hai perfettamente ragione, spero che i test mi arrivino presto. Nei giorni scorsi ho dimezzato la flora tagliando le foglie con alghe.. Sto procedendo un po' alla volta per non creare scompensi favorevoli alle alghe.. Lo si nota piu che altro dalla rotala che sulla sinistra è bassa, sulla destra copre parte della superficie, e la sessiflora a destra l'ho potata drasticamente. Delle altre piante ho tagliato in qua e in la le foglie ricoperte.
Appena ho i test vi aggiorno.
Grazie
Arrivato L'excel e i test mancanti:
I test sono stati fatti in mattinata, ieri sera pero ho sfalciato parecchio le piante della vasca, e riposizonando le talee di rotala ho alzato un po' di nebbiolina dal fondo. Stamattina comunque l'acqua era limpida.
Ph 6.5 test sera
Kh 4.5 test askoll
Gh 6.5 test askoll
No3 25 test salifert
Po4 0.03 test salifert
Fe 0.05 test jbl
Giovedi Cambio acqua 15 litri su100\125 (acquario dubai 80)
In tutto ho fertilizzato
Giov5 ml scaper's green
Gio 5 ml npk booster
Sabato 2 ml npk booster
Lunedì 5 ml scaper's green
Lunedì 5 ml npk booster
Giov5 ml scaper's green
Gio 5 ml npk booster
Ieri sera ho integrato il fondo con una ventina di oalline dennerle nutriball.
Ho potato le piante perché le bba stanno dando il posto alle staghorn.. L'invasione era bella tosta.. Purtroppo non ho pensato di fare foto. Forse mi mancavano solo queste..
A voi la sentenza! Grazie.
Markfree
21-12-2014, 02:29
Smettila di potare le piante, sono loro le antagoniste delle alghe, se le indebolisci peggiori la situazione
Sulle alghe (bba o barba è lo stesso in questo caso) spruzza ogni giorno a piena dose il seachem excel, finchè non vedi che muoiono)
Prima di fare questo, fai un bel cambio d'acqua (circa il 40%, l'acqua nuova deve avere pari durezze e temperatura di quella che togli) cosi da dimezzare i nitrati
Poi integra i fosfati (o prodotti commerciali o clismalax, per il secondo vedi la mia firma) e aumenta un po il ferro (a fine settimana dovresti trovarti a 0,1mg/l)
Fammi sapere come va
Mark
Grazie! Allora lascio le piante in pace per un po', ho fatto un cambio con 35 litri d'osmosi trattata con sali e ho iniziato a somministrare L'excel. Ora i Nitrati sono a 10 i fosfati sono sempre a 0.03, domani passo in farmacia a comprare il clisma lax per integrarli.. Il ferro lo aggiungo tramite il dennerle scaper's green o con il seachem flourish iron?
Domani se continuo con il programma che avevo iniziato dovrei somministrare
5 ml di dennerle scaper's green e 5 ml di npk booster, che faccio aumento la dose di scaper's o integro con il seachem? Per non aumentare i Nitrati dimezzo l'npk booster?
Uso excel e acqua ossigenata o quest'ultima la sospendo?
Con il cambio ho fatto il risciaquo delle spugne, non aprivo il pratico 200 da settembre... I fanghi erano veramente tanti che ho dovuto buttare la spugna che tenevo sull'ultimo scomparto in alto di cannolicchi perché anche se ripulita alla meglio mi bloccava lo stesso il flusso..l'ho sostituita con un pezzo di spugna filtrante di quelle che si ritagliano.. Ha la trama un po' grossa ma é meglio di nulla.
Scusami per la raffica di domande.. Voglio evitare ulteriori errori. Grazie ancora.
Markfree
21-12-2014, 23:38
Il ferro lo aggiungo tramite il dennerle scaper's green o con il seachem flourish iron?
Facciamo un po' di ordine, devi affidarti ad un unico protocollo, per cui o vai di seachem o vai di dennerle (il seachem excel fa eccezione)
Dato che il seachem fluorish iron integra solo il ferro mentre il dennerle integra tutto, usa quest'ultimo. Dato che con 5ml un giorno si ed uno no eri a 0,05ppm di ferro in vasca, proverei a fare un 7ml un giorno si ed uno no, vediamo se ci sono migliorie (probabilmente cambia poco, ma voglio procedere lento)
l'NKP direi di non dosarlo, non mi piacciono i prodotti unici perchè dosi anche qeullo di cui non hai bisogno (infatti hai i nitrati a 25). Usa solo il clismalax
Niente acqua ossigenata, spruzza sulle alghe direttamente l'excel, piena dose ogni giorno
L'excel sta funzionando le alghe stanno cambiando colore e sembra che di stiano diradando un pochino.
Ho controllato no3 dell'acqua d'osmosi del negozio, sta tra 2 e 5 con test salifert... Ma non dovrebbe essere a zero? Mi fido di più del test o dell'acqua del negozio?
Non ho trovato il clismalax ma ho comprato potassio Fosfato monobasico.
Ho trovato un programmino per capire come diluirlo.. Ma non ho il bilancino di precisione.. Ho comunque i cucchiaini dei test da 0.05 ml, con tale prodotto sapete a quanti grammi può corrispondere di tale prodotto?
Markfree
23-12-2014, 19:04
Ho controllato no3 dell'acqua d'osmosi del negozio, sta tra 2 e 5 con test salifert... Ma non dovrebbe essere a zero? Mi fido di più del test o dell'acqua del negozio?
Dei test
Non ho trovato il clismalax ma ho comprato potassio Fosfato monobasico.
sicuro che il clismalax non lo trovi? :O è diffusissimo, in quante farmacie hai provato?
Kh 0
Gh 0
Po4 0
Nitrati tra 2 e 5
Sono stato solo sulla farmacia del mio paese... Prima di partire da casa ho cercato sotto quale forma potevo aggiungere fosfati in vasca.. Visto che i farmacisti delle mie parti non spiccano ne per la simpatia e nemmeno per la loro curiosità, cerco di metteri piede meno possibile.... e fra tutto avevano un vasetto di fosfato di potassio monobasico..dopo un accurato interrogatorio sono riuscito a farmelo dare... Non dirmi che non va bene, ti prego!
Markfree
23-12-2014, 19:42
semplicemente non lo conosco, vediamo se scriptors ci può aiutare
Ho messo 7 g mettendo 17.5 cucchiaini da 0.4 ml di Fosfato monobasico di potassio su 500cc per ottenere 0.1 mg/l in ml.... Ho aggiunto 7 ml e ora ho raggiunto 1 mg/l
Volevo stare più basso devo aver sbagliato qualcosa
Ho trovato il calcolo su una app del play store.. Magari la conoscete
scriptors
24-12-2014, 10:32
A dirla tutta non ho molta voglia e tempo per mettermi a fare i calcoli #12
http://it.wikipedia.org/wiki/Idrogenofosfato_di_potassio
Bisognerebbe saperne il grado di idratazione visto che i calcoli cambiano non poco se cambia il grado di idratazione ... ma tagliamo la testa al toro visto che già hai fatto la soluzione ed hai già integrato i PO4 in vasca arrivando ad 1mg/l
Resta fermo così e non continuare il dosaggio, almeno fino a quando non sei di nuovo pieno di piante, se poti spesso è vero che elimini parecchie alghe ma, come ti hanno già detto, elimini anche le loro principali antagoniste.
Uno dei principali fattori scatenanti delle alghe è il Ferro, specialmente se non dosato correttamente, concordo per l'utilizzo di un fertilizzante generico con Ferro e microelementi da dosare settimanalmente.
BBA e staghorn amano le acque pulite quindi la migliore soluzione è far crescere velocemente le piante e portare via le alghe con le potature ... ma senza svuotare la vasca #70
L'altro fattore scatenante per le alghe è una non veloce ed ottimale nitrificazione da parte del filtro, verifica bene il movimento d'acqua in vasca che sia uniforme e non ci siano zone "ferme".
Se il filtro è regolabile dovresti trovare la portata migliore in modo che la misura dei NH3/4+ sia la più bassa possibile, dovrebbe essere sempre a zero ... tutto questo porta via tempo e soldi per il test kit ... è importante ma puoi anche farne a meno ... ricordatene per il futuro.
Continua con i cambi per non saturarti di Excel, l'acqua ossigenata non va molto d'accordo con il fertilizzante, lo ossida e lo fa precipitare inquinando il fondo, specie se si usano fertilizzanti non chelati come i Seachem ... una buona sifonata del fondo non farebbe male se non fosse che vai anche ad eliminare un bel po di batteri nitrificanti ... tieni anche questo a mente per il futuro e/o decidi come meglio agire
In ogni caso osserva prima la vasca e verifica se le alghe sono in regressione o meno, poi effettua sempre una singola "contromossa" alla volta, altrimenti perdi la gestione della vasca e non riesci più a trovare la dritta
Grazie mille scriptors, ne farò sicuramente tesoro! Facevo 20 litri di cambio a settimana.. Mi sa che era troppo! Per il momento l'acquario sta migliorando, le piante si stanno riprendendo e le alghe regrediscono. Lascio crescere le piante per almeno una settimana, diminuisco un pelino la portata del filtro, uso solo scaper's green dennerle per fertilizzare, dimezzo il seachem excel, faccio i test e aggiungo la soluzione di Fosfato di potassio monobasico al bisogno. Ho fatto un cambio massiccio pochi giorni fa... Ho solo questo dubbio, fra quanto mi consigluate di fare il prossimo cambio? L'acqua e il fondo sono pulitissimi.
scriptors
24-12-2014, 11:29
Il cambio sempre del 10% a settimana, in caso di valori sballati (se in eccesso) si aumenta.
ps. occhio sempre alla temperatura, indebolire la mucosa dei pesci con cambi a temperatura più "fredda" è un attimo e poi il minimo è l'ichtyo ;-)
I pesci stanno benone.. Sono voracissimi quando li nutro.. L'acqua dei cambi la porto a temperatura con un Riscaldatore prima di versarla. Il mio errore era sulla quantità a quanto pare.. I macro probabilmente sono sballati perché l'osmosi del negozio non ha Nitrati a zero.. Cambio il 10% fra qualche giorno e lascio la vasca in pace per un po'.
GRAZIE MILLE PER IL VOSTRO GENTILISSIMO AIUTO.
AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI VOI!
Ciao ho lasciato tranquillo l'acquario senza metterci mano fino ad ora. Le alghe sono completamente svanite [emoji3] abbiamo vinto!
Dai test i Nitrati sono lievemente piu alti di 10 e i fosfati da 1 sono scesi a 0.5.
Oggi farò un cambio del 10% e integro con la soluzione i fosfati (un po' per volta perché non mi è ancora chiara la dose esatta da introdurre).
Anche il ferro è basso dovrò aumentare la dose di scaper's green.
Ora ho una foresta di piante sul pelo d'acqua... Sarebbe da sfalciare per bene ma temo che le alghe possano approfittarne e ripresentarsi.
Come mi consigliate di procedere?
Markfree
30-12-2014, 21:49
Ottima notizia :)
Le potature falle, ma mai di colpo.
I valori vedi di tenerli costanti come sono, dato che l'acquario cosi ha trovato un suo equilibrio
Ok... Procedo un po' per volta, L'excel lo tengo da parte per un'eventuale ricaduta o lo doso in qualche modo come deterrente per eventuali invasioni alali future
Markfree
30-12-2014, 22:28
se non ci sono alghe dosalo normalmente, male non fa. Se noti ricadute lo spruzzi sulle alghe come fatto finora
Tutto procede ancora alla perfezione, aggiungo la soluzione di Fosfato di potassio ogni 10 giorni e i valori sono 10 a 1.. Alghe zero!
pietro.russia
27-03-2015, 22:13
Tutto procede ancora alla perfezione, aggiungo la soluzione di Fosfato di potassio ogni 10 giorni e i valori sono 10 a 1.. Alghe zero!
Ciao alerug, allora con laiuto del EXCEL e i vari consigli datoti abbiamo vinto. Contro queste maledette ALGHE, comunque come suggerisce Markfree EXCEL lo puoi sempre dosare. Male non fà, se ti va posta una panoramica della vasca sono curioso.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/27/d6bf2bb92f934176ea0eb38e43705d86.jpg
Si alla grande!
pietro.russia
27-03-2015, 22:35
#70 #25 #25 #25 #25 Continua cosi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |