Visualizza la versione completa : Ciao, come avete iniziato ?
AcquaJumCott
02-12-2014, 22:45
Ciao, mi sono iscritto da poco ma é molto tempo che sono un acquariofilo.
Io ho iniziato perché vedere quelle esplosioni di vita da amici e parenti mi riempiva di felicità , così ho comprato il mio primo acquario , da lì è diventata una vera passione e, ad oggi ho 3 acquari attivi, voi come avete conosciuto questo splendido mondo ?
Ciao e benvenuto
Io personalmente da piccolo quando andavo nei negozi e vedevo tutti quei pesci rimanevo incantato
Appena ho potuto ho preso un acquario, poi un altro, poi un laghetto, poi un altro acquario, e così via :)
19ricky91
03-12-2014, 01:23
Io da piccolo pescando pesci e girini nei fossetti di campagna per tenerli nei secchi in giardino :-D
Era evidentente destino che diventassi acquariofilo incallito :-D
Ciao, io invece ho iniziato ad appassionarmi quando ero piccola, assillavo i miei genitori che mi prendessero un pesciolino e loro si erano sempre rifiutati. Forse un po' perchè ero ancora piccola e non mi ritenevano in grado... ma penso sia stato più perchè a mio padre non piacciono... quindi figuriamoci comprarmi un vero acquario!:-)) Ammiravo tutti quei pesci che si vedevano in negozi e la passione non è mai calata finchè un giorno di tanti anni fa con la mia famiglia ero andata una festa di paese e li vinsi (purtroppo allora era parecchio frequente trovare banchi del genere, ma perfortuna sono quasi spariti) il mio primo pesciolino rosso. Allora feci tutto ciò che era in mio potere per farlo vivere più a lungo possibile ma dopo sei mesi morì... Passarano parecchi anni da allora... fino a che avevo si e no 19 anni e un giorno al bar con una mia amica mi si offrì l'occasione perfetta, visto che lei dismetteva il suo acquario in favore di uno molto piu grande mi ha offerto in regalo il suo... Accettai senza esitare e da li ripartì così la mia avventura acquariofila e da allora non ho più smesso! :-)
daniele.raffagnino
03-12-2014, 13:36
io ho iniziato per imitare un amico che aveva un dolce da 30 lt. lo comprai ma dopo poco iniziò a scollarsi il silicone e mi perdeva acqua. mi sciupò un mobile di pregio e decisi di lasciar perdere.
Poi un giorno dopo molti anni decisi di ripartire, ma con un marino. decisione presa senza pensare alle conseguenze e senza conoscenza della materia...
Alla fine conobbi acquaportal e vidi la sezione delle vasche marine del mese...vi dico solo che quella notte non dormii!!!!!!!!! avevo negli occhi quelle vasche stupende e me ne innamorai.
Ho da sempre amato la vita sommersa. Un lontano giorno di oltre 30 anni fa, vinsi 2 pesci rossi e allestii un vecchio acquario ( era in cantina da chissà quanto tempo) con materiali (fondo e piante) presi da un laghetto artificiale. Ma la vasca era troppo piccola, quindi dopo 2 anni li ho liberati proprio in quel laghetto. Ora cerco di trasmettere a mia figlia di 9 anni quello che so. Devo ammettere, ma sono ovviamente di parte, che sta ottenendo buoni risultati ( puntualissima nei cambi d'acqua e nella somministrazione del cibo, a breve si inizierà con la potatura delle piante) con il suo 60 litri con guppy e vari crostacei. Se continua di questo passo, posso affermare che è stata la mia più bella riproduzione, dal punto di vista acquariofilo.
AcquaGio
03-12-2014, 15:12
Ero piccolo,e quando andavo a trovare i miei parenti vedevo sempre mio cugino nel fine settimana alle prese con la sua vecchia vasca,che ricordo sempre piena di vita e movimento,e rimanevo li a guardarla per ore mentre mio cugino mi spiegava terminologie che mi entravano da un orecchio e mi uscivan dall'altro,era come se mi estraniassi dal mondo,oggi a distanza di anni ho la mia prima vera vasca e devo ringraziare lui se oggi ho questa passione che grazie anche a questo sito e a tutti gli utenti sto cercando di coltivare nel modo piu sano e longevo possibile!!!grazie anche a voi!!!
daniele.cogo
03-12-2014, 16:09
Quando mi sono sposato sono tornato a casa e mi sono trovato 3 guppy nella vasca da bagno....
Luigi Del Vecchio
05-12-2014, 23:06
Credo che tutto è cominciato dalla mia prima vaschetta coni rossi. Erano a malapena 10 litri e da lì piano piano la passione è aumentata.
Mi sono documentato e finalmente mi sono registrato su acquaportal dove poi i rossi hanno avuto una vita decisamente migliore. :')
Spero che questa passione mi rimanga per sempre e continui ad aumentare ancora:-)
Ciao! Non so bene quando sia iniziata la mia passione perché sono cresciuta in mezzo ad acquario e laghetto. Negli anni 70, mio papà visse per due anni in Africa e rimase affascinato da questi acquari improvvisati strapieni di piante tipo ceratophyllum e pieno di piccoli pesciolini super colorati (dalla descrizione sembra si trattassero di endler); una volta tornato in Italia si costruì una vasca da circa 80 litri...ovviamente all'epoca non c'era internet ed i negozi di animali erano davvero pochi quindi con il senno di poi mi rendo conto che c'era un bel fritto misto, ma ciò è bastato perchè io e mio fratello ci prendessimo male con il mondo acquatico anche se in modo ben diverso. Di fatto ora tra me e lui ci ritroviamo mi ritrovo con quattro acquari, una vasca esterna che utilizzo solamente d'estate, un caridinaio e due laghetti. Per sfiga o per fortuna non avanza più posto in casa sennò ad ogni occasione porterei a casa una basca nuova:-))
Luca_fish12
07-12-2014, 10:13
Io ho iniziato per caso...Diversi anni fa mi prese la voglia di allevare un tritone; l'unica esperienza che avevo con il mondo acquatico era il mantenimento di due tartarughine nella classica vaschetta da pochi litri.
Andai all'Orto Botanico di Roma con retino e sacchetti per cercare di pescare qualche girino nella vasca dei tritoni.
Ma impresa si rivelò più ardua. I girini non erano affatto stupidi come quelli delle rane o dei rospi che ero abituato a vedere. Si sono subito nascosti alla velocità della luce e non riuscii a prendere nulla.
E' stato il destino che mi ha fatto ripiegare su dei "semplici pesciolini" per riempire la vasca che avevo preparato per i girini....
Da allora non mi sono più fermato e insieme ai pesci si sono moltiplicati anche gli acquari, fino ad arrivare alla fishroom con una 20ina di vasche (oramai molte sono dismesse, ho ridotto parecchio il numero!) :-)
In questi anni ho avuto diverse occasioni per comprare dei tritoni...ho sempre rifiutato perchè informandomi bene non ho i requisiti climatici necessari per allevarli.
Recentemente ho acquistato due tartarughine e ho ricominciato a vivere l'acquariofilia in modo decisamente diverso! :-))
E' come se mi fossi riavvicinato all'idea iniziale di tutto.
Io ho iniziato per caso...ero andato cn la mia ragazza a prendere dei granchi (sesarma bidens) e ho visto dei pyglcentrus nattereri e da li a poco ho preso il acquario e da qui ha iniziato la mia avventura di acquariofilo
pygocentrus nattereri
da piccolissimo quando andavo dal pediatra, aveva in studio uno splendido acquario e rimanevo li flashato ad ammirarlo mentre mi visitava... Da li mi è rimasta la fissa
Io ho iniziato quando avevo 10 anni fino ai20 poi ho interrotto è ripreso 4 anni fa, tutto è nato da un acquario regalato dai mie genitori!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
iniziato per puro caso a 6 anni o giu di li...non ricordo...mio zio mi regalò la classica vaschetta di plastica con un black moor e due carassi normali (uno bianco e uno rosso), dopo tanti sbagli e tanti pesci rossi sono approdato ad un 50 litri con guppy, poi evolutosi in un 120 litri, a suo volta ingranditosi a 200 litri.
Oggi ho 2 acquari (quelli in firma) ed una passione irrefrenabile che non si è mai spenta, non vedo l'ora di cambiare casa per ambire a qualcosa di "importante" :-):-)
9talete9
15-12-2014, 15:46
Ho iniziato con un pesce rosso vinto alle giostre che tenevo in una vaschetta da 20/30 litri. Avrò avuto sui dieci anni, poi, crescendo ho capito di dovergli dare una casa migliore e in poco tempo la cosa mi ha preso la mano
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |