PDA

Visualizza la versione completa : Valori acqua e valanga di domande


Luy
01-12-2014, 18:25
Salve a tutti, ho appena effettuato i test dell'acqua e dal nulla mi sono venute 400 domande, mano a mano che scrivo ne butto giu qualcuna, abbiate pazienza con un nuovo appassionato :P

Acquario capri 80 ferplast
100lt lordi (90 netti)
illuminazione neon t8 18w acceso 7 ore al giorno
Niente fondo fertilizzato
Acquario avviato il 12/11 quindi 19 giorni
Acqua del rubinetto trattata con tetra acquasafe
Filtro trattato con una pasticca di bactozym il primo giorno, un tubetto di nitrivec per i seguenti, e 2 volte poco cibo
Nulla piu sino ad oggi.

Test aquili a reagente:

PH - 8
GH - 8
KH - 6
NO2 - 0
NO3 - 0

1) In tutto l'acquario ho solo piante galleggianti: 2 limnobium, 2 riccia e ceratophillyum, appena le ho messe sono esplose, sopratutto il limnobium, poi da qualche giorno faticano molto a crescere, il cerato mi pare molto giu di tono in colore e in consisteza ed è colmo di lumachine sulle parti piu malconce, la riccia mi pare non stia piu crescendo e il l.l. in 2 giorni aveva calato 5 liane, adesso in 4 fatica a far crescerne altre 2, è il caso che usi un fertilizzante?

2) Ho intenzione di fare una vasca di comunita di poecilidi, questi valori dell'acqua vanno bene o devo modificare qualcosa? nel caso, come?

3) Non è passato il mese classico, ma quei valori di no2 e no3 che stanno a 0 sono confortanti ed ho una decina di lumache (pysta? si scrive cosi?) nate sole solette, posso già partire con i primi 3 guppy o aspetto cmq altri 10 giorni?

Ho anche altre domande ma si legano a queste 3 quindi partiamo prima con queste :)

Grazie,
Stefano

stefano.c
01-12-2014, 19:37
Ciao, le piantenon crescono pperché gli no3 stanno a 0.
Da quanto tempo è avviata la vasca?
Per i poecilidi vanno alzatiquegli kh. Usi acqua di rubinetto?
Dimensioni della vasca?
Al prossimo avvio evita tutti quegli inutili batteri. Gli unici che servono a qualcosa sono quelli in polvere da usare con i fondi fertili.
------------------------------------------------------------------------
Metti del mangime in acqua per vedere se riesci ad alzare gli no3,se gli no3 si alzano e gli no2 restano 0,allora la vasca dovrebbe essere pronta.

Luy
01-12-2014, 20:14
Ciao, ti ringrazio per l'aiuto, provo a risponderti a tutto

Da quanto tempo è avviata la vasca?

19 giorni

Per i poecilidi vanno alzatiquegli kh. Usi acqua di rubinetto?

si acqua del rubinetto trattata con tetra acquasafe.
come alzo kh?

Dimensioni della vasca?

100lt (90 netti)

Metti del mangime in acqua per vedere se riesci ad alzare gli no3,se gli no3 si alzano e gli no2 restano 0,allora la vasca dovrebbe essere pronta.

Mangime messo, quindi non devo comprare un fertilizzante? e tra quanto devo rifare i test no2 e no3 per vedere se tutto fila liscio? io non ho fondo fertile, per questo uso solo piante galleggianti.

Grazie ancora

stefano.c
01-12-2014, 20:39
il fertilizzante ti servirà, quindi prendilo, quello del mangime è solo per fare la prova.
Comunque il fatto che sia gli no2 che no3 siano a 0, può essere dovuto al mancato arrivo del picco e quindi il filtro non è ancora maturo.
Per alzare kg e gh puoi comprare gli appositi sali.
Il test no2 ed no3 fallo già da domani. Comunque visto che sono già trascosi 19 giorni, puoi iniziare la fertilizzazione, potresti usare il protocollo ferropol, composto da ferropol 24 e da ferropol. E' leggero e dovrebbe bastare. Ti consiglio un protocollo completo perchè hai piante che assorbono molti no3, quindi bisogna reintegrare.
Tra 10 giorni se i valori sono a posto, cambia il 20% di acqua e metti i primi guppy, da quel momento ti aiuteranno anche loro ad aggiungere no3
i valori da raggiungere sono ph 8, gh sopra i 12 e kh sopra i 10, no20 ed no3 tra 5 e 20
Che poecilidi vuoi mettere? non esagerare perchè si riproducono tantissimo, quindi direi massimo 2 specie + dei pesci da fondo se li vuoi o delle caridine.

Luy
01-12-2014, 22:53
quante informazioni da elaborare aiuto.. comunque per ora ci sono, domani faccio un altro test dell'acqua e vediamo come comportarci.

Per i pesci adesso mi sta venire un pensiero, invece che andare a modificare i valori con sali vari, potrei prendere dei pesci più a loro agio in quei valori di acqua? cioè ci sono dei pesci che sono piu idonei dei guppy con quei valori senza dover andare a modificarli?

stefano.c
01-12-2014, 22:59
No. Sei sfortunato perché hai valori un po' anomali.
Di solito si hanno ph 7,5-8; gh sopra il 10 e kh sopra il 10,come la mia acqua ebquella di quasi tutti gli italiani. Perfetta per i poecilidi e pochi altri pesci.
Poi ci sono pochissimi che hanno acque opposte, ph intorno al 7 o addirittura sotto il 7 e gh e kh come i tuoi. Acque perfette per betta, colisa, scalari, caracidi e tantissimi pesci.
Tu ti ritrovi con un ph alto e durezze basse, quindi le soluzioni sono due :
1 alzare gh e kh con i sali e mettere i poecilidi
2 abbassare il ph con la co2 o la torba e scegliere qualche pesce adatto ai nuovi valori. Scegli tu la via che preferisci.

Luy
02-12-2014, 13:42
Test effettuati altre 2 volte per escludere qualunque errore e hanno dato risultati identici:

PH 7.8
GH 8
KH 5
NO2 0
NO3 0

Ma se dovessi mettere i guppy con questi valori che problemi potrebbero avere?
E se diversamente mettessi la 2° opzione (betta, colisa, scalari, caracidi ecc)?
Chi soffrirebbe meno?

che sfortuna però.. :-(

daniele.cogo
02-12-2014, 13:50
Potresti mettere qualche roccia calcarea in modo che si alzino KH e GH.
Personalmente metterei i Poecilidi che sono nettamente più semplici degli altri che hai elencato.
I pesci mettili passato un mese e quando avrai esaurito completamente le domande, non avere fretta.

stefano.c
02-12-2014, 13:53
non devi pensare a chi soffre meno, devi dare le condizioni giuste. I valori sbagliati non portano sofferenza, ma indeboliscono sensibilmente le difese immunitarie, quindi una malattia stupida, che in condizioni normali non fa nulla, con i valori sbagliati, rischia di diventare mortale.
Quindi io ti suggerisco di prendere dei sali e alzare gh e kh, così metti i guppy o gli altri poecilidi.
qui ne trovi tanti http://acquariomania.net/sali-acqua-dolce-c-56_57.html
alcuni fanno sia gh che kh, altri sono specifici, ma vanno bene tutti
------------------------------------------------------------------------
Potresti mettere qualche roccia calcarea in modo che si alzino KH e GH.
Personalmente metterei i Poecilidi che sono nettamente più semplici degli altri che hai elencato.
I pesci mettili passato un mese e quando avrai esaurito completamente le domande, non avere fretta.

E' molto più difficile da tenere sotto controllo una roccia calcarea, inoltre non tutte alterano i valori se il ph e già alto. Molto meglio dei sali, che tanto non costano molto e durano abbastanza, ma soprattutto, ti danno valori controllati

Luy
02-12-2014, 14:12
Ho letto che qualcuno sconsiglia di "aggiustare" l'acqua con i sali perchè dicono sia meglio fare abituare un pesce (ormai non piu nel suo habitat naturale da generazioni, ma allevato in vasche) tutta la vita ad una determinata acqua, piuttosto che dargli ogni tot giorni piu o meno gh/kh andando a stressarlo ulteriormente.

Io vorrei fare il meglio per loro ovviamente ma se giocando al piccolo chimico li stresso ulteriormente preferisco tenere le mani in tasca e farli abituare con il tempo, per questo la mia domanda chi soffre meno.

Ribadisco, che sfortuna però.. :(

Ok accantonando un momento il discorso pesci che affronterò piu avanti, ho provato a mettere del mangime ieri a ora di cena, ed oggi NO3 sta ancora a 0 e le mie piantine (solo galleggianti riccia limnobium e ceratoph.) continuano a non crescere, è meglio cominciare a fertilizzare o aspetto 10 giorni e chiedo l'aiuto ai pesci? :)

stefano.c
02-12-2014, 14:23
ma dove l'hai letta sta grandissima min.....a??
I pesci allevati da generazioni e generazioni in acque con ph e gh diverso da quello che hanno in natura, non modificano un dna strutturatosi dopo secoli e secoli e secoli. Un pesce acidofilo resta acidofilo, smettiamola con ste fesserie, ma chi le scrive??
Tra l'altro, un'altra fesseria è quella che i pesci vengano allevati con acqua di rubinetto come la nostra... NO. Se cerchi gli allevamenti di discus più importanti, allevano i discus a ph 6-7. Un valore molto diverso da quello che hanno in natura, ma comunque acqua acida.
Stessa cosa gli altri pesci. Che con i giusti valori, si riproducono di più, vivono più a lungo e hanno colorazioni più intense. Quindi non ascoltare le fesserie, pensa a quello che la natura ha creato nel corso dei secoli, e adattati ad essa. Per modificare il dna di un animale ci vorrebbero millenni.
Ora arriviamo alla stupidata sui sali... con i sali i valori restano perfettamente stabili, quindi nessuno sbalzo, ogni volta che devi fare i cambi, prepari l'acqua nuova metti i sali e la metti in vasca. Probabilmente chi ha scritto queste cose, non sa neanche cosa sono i sali
------------------------------------------------------------------------
aggiungo, i pesci vengono tenuti in acqua di rubinetto con valori inadatti, solo per il periodo di tempo che stanno in negozio

Luy
02-12-2014, 15:01
Ti ringrazio stefano per il tempo che mi hai dedicato, e la spiegazione è stata impeccabile! Fila tutto quindi prenderò dei sali adatti alle mie necessità e rimango sull'idea di partenza dei poecilidi #70

Per le piante infine mi consigli di partire con la fertilizzazione o attendo una decina di giorni quando potrò ciminciare a popolare la vasca?
Non vorrei che in 10 giorni senza no3 appassiscano tutte le piante

stefano.c
02-12-2014, 15:09
secondo me con i fertilizzanti puoi partire, di solito si inizia dopo due settimane, quindi sei anche un pochino in ritardo. Usa il protocollo jbl ferropol con i due prodotti, dovrebbe bastare. Parti leggero con 1/4 delle dosi. Per i sali vedi quali ti convengono e magari cerca qualche recensione su internet, o apri una discussione incentrata su quali sono i migliori per il tuo scopo.
La popolazione iniziala dopo che ti sei abituato ad usare i sali. Raggiungi i valori giusti in vasca con i sali prima, ovviamente inizia con pochi e vedi come si modificano, e poi aggiungi fino ad arrivare ai valori giusti, poi tra una settimana, fai un cambio del 15% usando acqua trattata con i sali, ovviamente con gli stessi valori che hai in vasca, se vedi che sei riuscito a trattare nel modo giusto l'acqua, allora puoi iniziare a prendere i primi pesci.

scriptors
02-12-2014, 16:13
Luy, non per fare polemica con altri ma stai tranquillo che la tua vasca è più che adatta ad allevare Guppy, al massimo il problema sarà dove metterli tra qualche mese quando diventeranno troppi.

Nella scheda (http://www.seriouslyfish.com/species/poecilia-reticulata/) dei Guppy si legge che:

Temperature: 17 – 28 °C

pH: 7.0 – 8.5

Hardness: 5 – 30 °H (che sarebbe il GH, ed il tuo entra più che bene nel range)

ps. del KH (Alcalinità dell'acqua) non frega niente a nessuno, che sia animale o vegetale, se non fosse che questa serve a mantenere stabile il pH. Con il tuo KH di 5 - 6 dormi sonni tranquilli.

Detto questo aspetta il completamente della maturazione, butta un pizzico più grosso di mangime in vasca e ricontrolla se gli NO2 aumentano ... gli NO3 probabilmente resteranno a zero se hai molte piante galleggianti che li consumano

Inseriti i pesci gli NO3 aumenteranno di sicuro in quanto i Guppy non sono il massimo della "pulizia" la fanno ovunque si trovano :-D #70

L'unico consiglio al momento è prendere una o max 2 femmine ... vedrai che al 98% partorirà da sola entro 15gg (le femmine sono sempre incinte, a meno che non vengano allevate da piccole lontano dai maschi)

Come fertilizzante per le piante ti basta il solo Ferropol (lascia perdere il Ferrpol24) da dosare in modo blando ad 1/4 del dosaggio indicato in etichetta.

Tienici aggiornati e goditi la vasca ... e posta una foto della vasca se ti è possibile

stefano.c
02-12-2014, 16:19
Secondo me il gh va aumentato comunque. Per il kh hai ragione, però visto che molti dei sali aumentano entrambi, magari si può aumenta pure che tanto non fa male.
La maggior parte delle schede consiglia valori di gh superiori ai 10,sono pesci di acque dure del resto. Quindi io modificherei. Poi fai tu.
Scriptors da dove vengono quei valori? Sono curioso di sapere come mai consigliano un gh così basso che si solito non trovo nelle schede

scriptors
02-12-2014, 16:45
C'è il link nel mio post ;-)

in ogni caso: http://www.seriouslyfish.com/species/poecilia-reticulata/

ps. dal consigliare NO3 a zero siamo passati finalmente a capire che i macro nutrienti servono ... ma non bisogna ora passare all'eccesso opposto consigliando quasi a prescindere dosaggi di sali ed integrazioni di NO3 e PO4 ecc. ecc.

Ogni consiglio va contestualizzato sulla singola vasca e relativa transizione, in una vasca appena allestita, senza pesci e con piante galleggianti è normale sia che ci sia un eccesso sia che ci sia una carenza di NO3 (ed eventualmente di PO4).

Quando la vasca ormai è matura (almeno 3 - 4 mesi) allora si può ragionare su capirne i problemi e come migliorarla in base ai valori medi di riferimento #70

stefano.c
02-12-2014, 16:55
Scusa non lo avevo visto.
Sf è sicuramente tra le migliori fonti. Io comunque trovo le loro schede spesso troppo ampie. Di solito non leggo mai di un gh inferiore a 8 per i guppy, neanche per quelli provenienti dagli allevamenti a Singapore, che vengono allevati con ph 7-7.2 e gh 10, che mi pare siano quelli allevati con i valori più bassi e per limitare il rischio malattie al minimo, usano acqua leggermente salata.
Io continuo quindi a consigliare un gh di 8-10 come minimo, però magari stanno bene anche con acque così tenere.
Tu conosci buone esperienze con guppy allevati a questi valori?

scriptors
02-12-2014, 17:13
GH 8 non mi sembra affatto un valore al limite della sopravvivenza per i Guppy, poi come ha scritto qualcuno, basta mettere una pietra calcarea in vasca e/o aspettare l'estate facendo rabbocchi con acqua di rubinetto ed il GH si alzerà

Nel fertilizzante c'è sempre un po di Magnesio che compensa il Calcio di una eventuale pietra calcarea #36#

Da qui a partire con la necessita quasi obbligatoria di usare sali, integrare NO3 ecc. ... ne passa acqua dentro i filtri ;-)

Molto più importanti per i pesci i cambi fatti con la giusta temperatura, evitare sbalzi di pH ecc.

Insomma la vasca deve anche essere un piacere rilassante e, in questo caso, parliamo di pesci non proprio problematici per i valori, piuttosto in futuro per la sovra popolazione #36#

Stressare chi è alla sua prima vasca così di botto .. gli facciamo passare la fantasia invece di indirizzarla correttamente sulla migliore strada #36#

ps. non è tutto rivolto a te #13, sono mie considerazioni su questi ultimi mesi in base a quello che leggo, mi sembra quasi che adesso se non dosi in vasca NO3 e PO4 non riesci ad avere una bella vasca ... cosa del tutto sbagliata se presa in modo superficiale e generalizzato.

stefano.c
02-12-2014, 17:30
La cosa è un po' imbarazzante... Ho basato tutta la discussione convinto che il gh fosse 6
Fortunatamente sei intervenuto. 8 penso sia buono, come dicevo prima con un gh intorno a 10 si hanno i giusti valori. E ho anche scritto che nelle schede non trovavo mai valori sotto gh 8,io stesso li ho tenuti a gh 9 per due volte. Quindi chiedo scusa per l'incomprensione.
Per il resto sono d'accordo. Le mie vasche sono sempre molto naturali, fertilizzo pochissimo e non sempre è comunque con roba molto leggera, lasciando che le piante crescano con ciò che trovano in acqua e lasciando che crescano le eventuali alghe.
Comunque Luy scusami ancora per l'incomprensione.
Ps. Sul gh a 5 invece continuo a non essere convinto.

ilVanni
02-12-2014, 17:41
mi sembra quasi che adesso se non dosi in vasca NO3 e PO4 non riesci ad avere una bella vasca ... cosa del tutto sbagliata se presa in modo superficiale e generalizzato.
Quoto (ovviamente non mi riferisco agli utenti di questa discussione, è una considerazione generale).

scriptors
02-12-2014, 17:43
La cosa è un po' imbarazzante... Ho basato tutta la discussione convinto che il gh fosse 6

Succede a tutti, anche io alle volte credo di rispondere ad un topic e poi mi accorgo che ho scritto in un altro #23 :-D (il più delle volte per fortuna me ne accorgo e correggo subito #13)

Luy
02-12-2014, 18:07
O.O
secondo me ne sapete più voi che i libri, siete delle enciclopedie pazzesche!

ringrazio comunque stefano per tutte le spiegazioni, mettendo i valori giusti dove vanno sono consigli molto utili, e scriptors, hai evitato che stasera dopo il lavoro perdessi 2 ore nello smontare tutto l'acquario! :-D
Ritrovarmi a dover modificare tutto senza aver ancora neanche cominciato sarebbe stato molto demotivante, come hai detto anche tu l'acquario è un piacere rilassante e come tale vorrei restasse, almeno fino a che non divento piu bravo e comincio a pretendere qualcosa di piu dovendo necessariamente applicarmi di piu.

Perfetto.. fiuuuu allora basta un po di fertilizzante blando per le piante e posso stare sereno che i miei guppyni staranno bene, che sollievo #70

a breve foto dell'acquario :-)