Visualizza la versione completa : Pesci che si strofinano
Cornelio
29-11-2014, 20:57
Salve a tutti sono nuovo del forum, ho un problema coi miei pesci, Ho un acquario da 200 litri da 6 mesi,tutto bene fino a 3 settimane fa quando ho inserito 3 portaspada,hanno cominciato a strofinarsi sulle piante,dopo di loro,hanno iniziato i platy e i neon e a volte anche le botia..io pensavo fossero i puntini bianchi perche 4 anni fa avevo acquarii e risolvevo il tutto con del sale ma in questo acquario ho le piante vere,quindi sono andato a prendere la verde malachite,ho fatto una settimana con 3 ml x 100 litri poi dopo 4 giorni ne ho messo meta dose come mi ha detto il negoziante,poi ho cambiato 50 litri d'acqua e filtrato con carbone( durante la cura aereatore sempre acceso e 30°)..dopo 2 giorni di nuovo a sfegarsi,quindi ho fatto 3ml x 100 littri il lunedi, 5 ml il mercoledi,5ml il venerdi e il sabato solito cambio con carbone ecc..(quamdo inserivo il medicinale luci spente tutto il giorno e digiuno)..dopo 2 gg,di nuovo..cosi ho cambiato negzio e mi hanno detto che se non ci sono puntini puo essere naltra cosa..mi hanno dato esha 2000.. primo giorno 25 goccie x 100l secondo 12,terzo 12,quarto ne ho messe 6 (per sicurezza) il quinto ho lasciato cosi e poi il giorno dopo solito cambio ecc..di pesci non me ne mai morti mangiano,giocano ma alcuni ancora si grattano anche se non con la frequenza di prima..sono talmente disperato che mi gratterei anche io..qualcuno puo aiutarmi? >:-(
Ho il tuo stesso identico problema seguo la discussione per sapere come risolvi
Cornelio
30-11-2014, 01:36
Non so se scalare con la temperatura o rifare un altro ciclo di esha 200o
Ciao, intanto vacci piano con i farmaci, io non avrai fatto niente di tutto ciò. Probabilmente si tratta solo di parassiti cutanei, se hai già provato con la termoterapia ma non ha funzionato, tenta con dei bagno di sale non iodato (20 grammi per litro per circa 40 minuti), non sono sicura che i neon tollerino il sale, inoltre sono completamente sbagliati nel tuo acquario dato che richiedono acqua tenera a differenza dei poecilidi. Durante queste cure hai tolto i materiali filtranti?
Cornelio
01-12-2014, 00:40
Si certo ho tolto il carbone attivo..il sale non lo posso mettere perchè ho le piante vere..si bruciano,li do il fertilizzante e crescono a vista d'occhio,ai pesci piace stare in mezzo alle piante,cmq oggi ho osservato l'acquario per diverso tempo e ho visto solo grattarsi 2 volte un platy e una volta una portaspada..la temperatura e ancora a 30 e l'aereatore acceso,vorrei fare altri 3 giorni con esha 2000,mi sembra l'unico che ha funzionato..il verde malachite nulla proprio,,cmq i pesci non hanno nulla addosso,sono limpidi.vivaci e mangiano di gusto,giocano e tentano di accoppiarsi..non so..credo di essere sulla buona strada..almeno spero..e cmq mi hanno sconsigliato il negozio dove ho preso la malachite hanno detto che ha sempre i pesci malati,forse proprio perche la produce lui la malachite,non lo fa bene e non fa effetto,ecco perche da quando misi i portaspada comincio tutto,inoltre leggendo un po in qua e in la ho scoperto di essere stato fortunato perche mi ha dato pesci che in teoria non potrebbero convivere come dicevi neon e platy..
Per materiali filtranti mi riferivo ai cannolicchi ed alle spugne perchè temo che il verde di malachine, come il blu di metilene, danneggi la flora batterica del filtro. Non mettere mai il sale direttamente in vasca, ti consigliavo di fare solo dei bagni di sale in un contenitore separato ovviamente...per soli 40 minuti...
Cornelio
01-12-2014, 15:53
mmm..mi sembra una cosa impossibile pescare una 40ina di pesci e traferirli..verrebbe un disastro,ci sono molte piante e il retino non passa bene,per levare una black molly che mordeva i molly palla ci ho messo 20 minuti,sradicando 2 piante e sporcando tutto l'acquario..non so mi sa che faro un altro ciclo di esha2000
se sei sicuro che non siano i puntini bianchi,allora sarà una bella micosi....io ho risolto con il dessamor nel giro di una settimana....hai notato se per caso hanno la bocca o le pinne piene di una sostanza tipo ovatta??
Io starei attenta ad utilizzare i medicinali con leggerezza, rovinano gli organi interni dei pesci e finisce che muoiono per problemi apparentemente non legati ai medicinali
Cornelio
01-12-2014, 22:57
No,non hanno nessun segno di ovatta o roba simile..cmq oggi il platy e il portaspada si grattavano di nuovo..non so piu che fare,ho rimesso esha 2000 ora sembra si grattino meno,ma non posso andare avanti cosi,anche se mangiano e non ho avuto nessuna morte la penso come puntina..anche noi non potremmo stare 5 giorni su 7 sotto medicinali,non credo li faccia bene..se non conta sto giro,provero a levare le piante e a buttarci il sale,non vedo altra soluzione
Ma non ho ancora capito con quale frequenza si grattino perché qualche sfregamento ogni tanto può capitare...se davvero si tratta di parassiti cutanei prima si tenta con il sale (se i pesci in questione lo tollerano), poi con la termoterapia ed in ultimo con il faunamor...
Cornelio
02-12-2014, 15:19
Si grattano forte 5 o 6 volte dietro fila veloci,poi cmq lo fa sempre il pklaty e il portaspada,ma nel week end che non c'e la medicina cominciano anche le botia e qualche neon
Hai notato se lo fanno in un momento in particolare? Ricordo di aver letto da qualche parte che alcuni pesci tendono a grattarsi dopo aver mangiato ma non ricordo il motivo. Comunque non esagerare con il farmaco, piuttosto monitora la situazione per un po' e vedi se il problema rientra da solo...
Cornelio
04-12-2014, 04:23
Sono morti 2 neon -43
Cornelio
05-12-2014, 02:23
Mi sono morte anche le biscioline tigrate..oggi ai molly palla li sono spuntati i puntini bianchi sulla coda..è quasi un mese che ho la temperatura a 30 e l'aereatore acceso..le medicine non fanno effetto..è proprio una cavolata che l'acquario non è difficile..è un gran casino
Posta i valori del acqua fatti con i liquidi
dentino
I farmaci li hanno indeboliti troppo, inoltre abusandone si abitua il batterio/parassita al farmaco imparando a resistergli
Cornelio
09-12-2014, 01:24
le biscioline non erano morte,erano nascoste tutte e 3 sotto un sasso..di neon me ne sono rimasti 4 da 8..quando ho visto i primi 2 puntini bianchi sul molly palla ho iniziato con esha exit,oggi è il 4 giorno i puntini sono spariti,domani pensavo di lasciare l'acqua cosi e mercoledi di cambiarla.. ma in una notte ci hanno rimesso le penne tutti e 2i fantasmini,non so se è dovuto al farmaco
Ma nelle branchie non hai osservato nessun filamento bianco? Xk si grattano anche quando hanno dei parassiti nella branchie
pygocentrus nattereri
Guarda secondo me li stai uccidendo tu con i farmaci...non é normale che con la temperatura a 30 gradi compaia licito, vuol dire che ne hai azzerato le difese immunitarie! Ti stai preoccupando troppo per dei soli grattamenti!
Cornelio
11-12-2014, 13:10
No non mi sto preoccuopando troppo,perche dopo il trattamento con esha 2000 ( e i 2 col malachite) il molly palla aveva 2 puntini bianchi,oggi ho finito il trattamento con esha exit ora cambio l'acqua
Appunto! Temo che l'intervento con i farmaci per risolvere il problema del grattarsi abbia abbassato a tal punto le difese immunitarie da permettere poi l'insorgere dell'ictio. Ora almeno questo problema si è risolto?
Cornelio
11-12-2014, 13:43
Ho cambiato l'acqua ora staremo a vedere..la ragazza mi ha consigliato di fare 2 cicli,ma cmq aspetto sempre 2 o 3 giorni tra un ciclo e l'altro,se non si grattano piu ce l'ho fatta
Io direi che è meglio evitare l'uso di altri medicinali per in bel pezzo. Comunque non ho capito se presentano ancora puntini bianchi...
Cornelio
12-12-2014, 03:46
no i puntini sono spariti..per ora non si grattano..staremo a vedere
Cornelio
11-01-2015, 16:23
Ciao a tutti,a distanza di un mese la situazione è ancora buona..sono riuscito a sconfiggere l'ictio con 2 cicli di esha exit (il secondo di prevenzione).. non ho perso nessun pesce ( A PARTE 5 NEON) ora stanno benone..ho aggiunto altri neon perchè x 2 settimane uno era rimasto solo, anche se interagiva molto bene con gli altri sembrava tutto, meno che timido ma ho aspettato un po x aggiungerne altri..cmq devo dire che sono rimasto soddisfatto di questo prodotto,lo consiglio..buon anno a tutti
Sono contenta che la situazione si sia risolta, ma...hai aggiunto ancorai neon ai poecilidi?
Cornelio
12-01-2015, 22:24
Si perchè per 2 settimane ne era rimasto uno da solo e anche se stava con tutti i pesci ho pensato che sarebbe stato meglio con dei compagni..cmq li ho presi in un altro negozio, li non li prendo piu infatti zero problemi di puntini
Ti avevo spiegato che i neon non sono compatibili con il resto dei pesci che hai
Cornelio
14-01-2015, 20:21
Ma nemmeno li scalari e le rasbore? e le botia?
Cornelio
15-01-2015, 17:33
Stamattina ho pescato 7 avannotti non so di cosa siano,devono averli partoriti stanotte, li ho messi nella sala parto..e in piu mi sono accorto che li scalari hanno fatto le uova ieri sera, erano trasparenti oggi sono bianche..devo metterle nella sala parto? sono attaccate a una foglia
Hai un fritto misto in vasca! Leva i poecilidi se usi acqua d'osmosi, le rasbore vogliono acqua neutra perciò leva anche loro, scalari e botia in teoria possono convivere ma i botia diventano bestioni di oltre 30 cm e devono vivere in gruppetti. Le uova degli scalari non le devi toccare perché si occupano degli avannotti...
Cornelio
15-01-2015, 20:41
Mi hanno detto che ci vuole una vasca che fa crescere le larve per i cuccioli di scalari..ma costa troppo..allora ho pensato di sminuzzare in pezzi minuscoli le larve di zanare..ho staccato la foglia dove c erano le uova e l ho messa nella sala parto in modo che rimanga sempre sott acqua..vediamo che succede,anche perche i piccoli non avrebbero durata in un acquario misto..li mangerebbero subito gli altri pesci
Hai sbagliato a toccare le uova...come ti ho detto i genitori si occupano della prima prima e dopo la nascita. Leva tutti i pesci e tieni solo scalari e neon...
Ecco hanno deposto!!!! Ma se sposto le uova nel caridinaio cosi sono al sicuro ? Le caridine non mangiano le uova vero ?
Scusa ma di che pesci stai parlando?
Ah ok, io eviterei il caridinaio, prelevale senza farle venire a contatto con l'aria, mettile in un contenitore immerso nella vasca ed aggiungi una goccia di blu di metilene o dessamor così eviti la muffa
E ma non riesco a garantirgli valori dell acqua adeguati e inquinanti bassi per ora le ho messe in una vaschetta con acqua a osmosi e blu di metilene ma che temperatura e meglio tenere
Dipende da che specie di corydoras sono...se non ricordo male per i paleatus e per gli aeneus la temperatura di schiusura non è importante, per le altre specie si...
Ok uova schiuse ho messo gli avanotti in un cubetto da circa 20 l con filtro non maturo cosa posso fare per evitare che muoiano ?
Beh conoscendo la loro sensibilità alle variazioni dei valori non l'avrei fatto. Un filtro non maturo è un pericolo per qualsiasi pesce, figuriamoci per degli avannotti di cory!
Ho comunque previsto di fare cambi giornalieri per tenere gli inquinanti bassi
Secondo me è comunque troppo rischioso...
Per essere sicuro che sopravvivano cosa dovrei fare ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |