Visualizza la versione completa : cubetto 44x44 extrachiaro
cliomaxi
29-11-2014, 16:14
Buonasera
vorrei allestire un cubetto da 44cm in extrachiaro.
L'ho acquistato usato ed all'interno ho trovato uno scarico interno overflow della Blau (in pratica quelli scatoli neri e rettangolari grigliati sul davanti che si applicano tramite passaparete),
una plafoniera artigianale che ha una struttura perfettamente applicabile sui bordi dell'acquario ed il pannello estraibile sul quale si applicano i led.
Premesso che mi piace realizzare una vaschettina di sps e di averne avuti in passato, ma di aver mollato qualche anno fa perdendo tutte quelle che erano le nozioni di base perchè io possa tornarne ad allevarli, ho bisogno di voi per l'acquisto di
-schiumatoio
-pompa di risalita
-pompa di movimento
-luce
Non amo ne sabbia... ne rocce... Il mio attuale acquario da 200 litri netti, che ai bei tempi ospitava sps, girava con (se non ricordo male) 25 kg di rocce (lo so... è una follia, ma il sistema funzionava da dio in quanto lo schiumatoio era sovradimensionato), un'hqi 250w, 2 koralia 4, una Ehiem 1250 per risalita ed uno H&S 150
Quindi ho bisogno di uno schiumatoio sovradimensionato (magari anche tra i cinesi), quanto più silenzioso possibile due pompe di movimento non troppo visibili e scoprire quale sia il vattaggio e led da utilizzare su quella superficie.
vorrei che i vari pezzi siano silenziosissimi... ad esempio l'H&S 150 non lo è del tutto.
Sperando di uno validissimo aiuto... vi saluto.
cliomaxi
30-11-2014, 16:32
Oh... Ragazzi.. Non tutti insieme....:-D
schiumatoio bm,nac 3,5.pompe jebao rw 4,piccole silenziose elettroniche wirelles.luci non ho esperienza di led,ma prenderei in considerazione,visto che vuoi sps,anche un bel bulbo hqi 150 watt 14000k.un saluto.
ivansio88
30-11-2014, 18:14
Pompa di risalita sicce sincra 1.5 o new jet 1700 e sono anche esagerato!
Pompe movimento quoto per le rw4
plafoniera se vuoi sps e rimanere sui led ti basta per il tuo cubetto la gnc am366 o la radion x15 g3
cliomaxi
30-11-2014, 21:02
Pompa di risalita sicce sincra 1.5 o new jet 1700 e sono anche esagerato!
Pompe movimento quoto per le rw4
plafoniera se vuoi sps e rimanere sui led ti basta per il tuo cubetto la gnc am366 o la radion x15 g3
perdonami... ma non ti sarai confuso? mi sembra che la radion g3 è la xr30 e non la xr15.
Inoltre chissà... forse per una colonna d'acqua di 40 cm è un pò tanto 150w di led?... magari sprecato sia come consumo di corrente che come costo d'acquisto, no?
------------------------------------------------------------------------
schiumatoio bm,nac 3,5.pompe jebao rw 4,piccole silenziose elettroniche wirelles.luci non ho esperienza di led,ma prenderei in considerazione,visto che vuoi sps,anche un bel bulbo hqi 150 watt 14000k.un saluto.
visto che probabilmente ho trovato un H&S110 usato... pensi che possa andare cmq bene? Sai cosa mi fa un pò impressione di questi bm? il fatto che le pompe siano introvabili... e poi... è sicuro che quelle pompe siano silenziose??? quelle dei bm intendo
voglio trovare una plafoniera led. ora ha un'hqi da 250 w e vorrei calare parecchio come consumi ed allevare comodamente sps.
cacendola manualmente potrei risparmiare qualcosina... ma sarebbe cmq complicato riuscire a creare un effetto alba tramonto dimmerato...
il punto è che non riesco a capire di quanti w abbia bisogno (in led) questo cubetto... e 150 w (parlo sempre di led) mi sembrano assurdi per ciò che devo fare.
ivansio88
30-11-2014, 22:44
Si scusami infatti volevo scrivere pro che ha 75w di potenza se non sbaglio o come ti ho suggerito una gnc am366 che ha 60 watt di potenza..
anche se vuoi allevare solo sps la x3 g3 é esagerata anche secondo me considerando la colonna d acqua che sará si e no 38cm-40
gli hs sono senz'altro ottimi schiumatoi,il 110 pero' mi sembra molto sovradimensionato per la tua vasca,che al netto sara' di circa 70 lt.il 90 sarebbe piu' indicato a mio modesto parere.un saluto.
Come luce puoi prendere una radion XR15 o una Hydra26. Forse propenderei per quest'ultima.
Sul resto della tecnica non so consigliarti. Non vedo problemi nell'utilizzare poche rocce. Io ho messo 75kg di rocce in 1200 litri.
Se puoi, pensa ad una sump alla stessa altezza della vasca, magari con refugium ad alghe, visto che quest'ultimo non dovrebbe essere tanto grande (circa un terzo della vasca).
Se non intendi usare reattore di zeolite, io penserei anche ad una vasca senza sump. Ti basta uno skimmer appeso e balling come reintegro e ti risparmi la corrente della risalita.
Luca
cliomaxi
01-12-2014, 14:59
Come luce puoi prendere una radion XR15 o una Hydra26. Forse propenderei per quest'ultima.
Sul resto della tecnica non so consigliarti. Non vedo problemi nell'utilizzare poche rocce. Io ho messo 75kg di rocce in 1200 litri.
Se puoi, pensa ad una sump alla stessa altezza della vasca, magari con refugium ad alghe, visto che quest'ultimo non dovrebbe essere tanto grande (circa un terzo della vasca).
Se non intendi usare reattore di zeolite, io penserei anche ad una vasca senza sump. Ti basta uno skimmer appeso e balling come reintegro e ti risparmi la corrente della risalita.
Luca
Non saranno un po pochini i 60-70w della radion xr 15? Ok che sono 40cm d altezza ma ho paura che sia piccola. Per il resto ho una sump. Vado a vedere questa hydra. Grazie
Sono sicuramente sufficienti e probabilmente dovrai abbassare la potenza.
Copro una vasca 150x130x65 con 4 radion pro. Ho un misuratore di PAR e ho valori che vanno da 430 in cima alla rocciata (23cm dalla superficie) a 120 PAR negli angoli della vasca sul fondo.
La radion xr15 è la metà della mie in potenza e la hydra è più potente della xr15. Su 40cm di acqua rischi di bruciarli i coralli. Non ho dubbi.
Luca
cliomaxi
01-12-2014, 17:55
Luca, grazie per il parere. Con sti led non si capisce più una mazza! I tempi delle hqi sono superati.
Sto cercando di capire quanto costi l'Hydra. Mi piace tantissimo.
se ho capito bene, queste plafoniere sono anche programmabili per potenza, vero? In altre parole se la Hydra ha pressappoco 100w... potrei anche sfruttarne a percentuali più basse, giusto? tipo tenerla al 70%?
Conosci qualcuno che le commercia online? magari tramite mp?
Grazie e ciao.
Lucio
PS Indimenticabile il tuo avatar. Dopo anni di assenza dal forum... hihihihih sei l'unico che ricordo con particolare piacere hihihihihih
il distributore italiano è Reefline e The Reefer le vende entrambe.
Luca
ivansio88
01-12-2014, 21:51
Su aquazoneacquario.com la trovi anche scontata del 15% rispetto agli altri siti
cliomaxi
01-12-2014, 22:00
#70
Io ho scelto la Hydra26 e sono molto soddisfatto, è senza dubbio a livello della Radion e forse miscela ancora meglio la luce
cliomaxi
03-12-2014, 20:08
Che vasca illumini? E cosa allevi?
capellone24
03-12-2014, 21:50
Dai anche un'occhiata alla Micmol pro, meno potente della radio ma molto valida su vasche piccole. In Italia la distribuisce corallinea.
Ciauz
cliomaxi
05-12-2014, 22:15
Dai anche un'occhiata alla Micmol pro, meno potente della radio ma molto valida su vasche piccole. In Italia la distribuisce corallinea.
Ciauz
Grazie... Anche questa é un prodotto interessante ad un prezzo accessibile. Unica cosa... Nella prospettiva di una vaschetta più grande, parlando di un futuro improbabile...ho paura di doverla cambiare..perché insufficiente.
cliomaxi
10-12-2014, 22:35
Dai anche un'occhiata alla Micmol pro, meno potente della radio ma molto valida su vasche piccole. In Italia la distribuisce corallinea.
Ciauz
Hai per caso modo di mettermi in contatto con qualcuno che l'ha acquistata?
Grazie :-)
Che vasca illumini? E cosa allevi?
Scusa, ho visto solo ora la tua domanda... Ti metto il link alla mia vaschetta. Vai pure alle ultime pagine... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418366
Grazie! Sì, Alba e tramonto sono esattamente quello. Per utilizzarla hai bisogno di un controller a parte. Ti linko la recensione qui su AP
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477827
cliomaxi
18-12-2014, 17:54
Quanto è sovradimensionato un BM Nac5 (da 300 a 500) per il mio 100 lt?
tenete conto che punto ad un berlinese con la metà delle rocce che la regola impone
:-D(e non provate a dire che non si può fare... ripeto che nell'attuale da 200 lt netti ho la metà delle rocce ma ho un H&S150 per acquari da 800 lt... e va benissimo):-D
Sono sicuramente sufficienti e probabilmente dovrai abbassare la potenza.
Copro una vasca 150x130x65 con 4 radion pro. Ho un misuratore di PAR e ho valori che vanno da 430 in cima alla rocciata (23cm dalla superficie) a 120 PAR negli angoli della vasca sul fondo.
La radion xr15 è la metà della mie in potenza e la hydra è più potente della xr15. Su 40cm di acqua rischi di bruciarli i coralli. Non ho dubbi.
Luca
Ciao caro mi lego a questa discussione perchè sto ordinando un cubetto 45x45 blau open
Voglio mettere sopratutto sps per creare un angolo a casa dei miei stile bomboniera.. Che plafo mi consigli? Razor 60 w, eshine aquabeauty 70w o altre? Voglio fare in modo da stare apposto con l'illuminazione e non pensarci più.
cliomaxi
21-12-2014, 08:53
Ho qualche esperienza in fatto di marino... :-), ma ora sto ripartendo da questa vasca con un sistema d illuminazione a me sconosciuto quindi, puoi rimanere qua... Ma come vedi, non rispondono neanche a me.
Cmq... Per quanto riguarda cio che ho capito... La razor é un ottimo prodotto. Personalmente ho una plafoniera autocostruita alla quale devo sostituire i led che ci sono mettendo una combinazione di led simile ad una hydra 26. Pare che comperati i led, c è tanta gente che sa come installare schede per l effetto alba tramonto... Ed ho risolto scegliendo di distribuire in maniera migliore i punti luce per una copertura ottimale.
Sembra sia un angolo poco frequentato
Per un 45x45 una hydra 26 è sufficiente. Una hydra 52 è abbondante. Se hai voglia di spendere, meglio una hydra 52, che al massimo tieni con potenza ridotta e si deteriora meno.
Sull'uso di poche rocce, lo sostengo da oltre un anno. Se usassimo rocce di plastica, non porose, per me sarebbe il top. Sullo skimmer grande, credo vada altrettanto bene, tanto il problema è l'organico che rimane bloccato in vasca e lì si decompone. Lo skimmer aiuta, ma il problema è quanto organico immettiamo noi.
Luca
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |