Visualizza la versione completa : Cambio acqua totale e buocondizionatore
Devil_25
28-11-2014, 17:20
Ciao a tutti.Ho 3 domande :
-E' giusto fare il cambio totale dell'acqua ? Intendo proprio svuotare l'acquario...se si,ogni quanto si dovrebbe fare?
- Il cambio parziale si fa ogni settimana?Qual'è in media la percentuale d'acqua da cambiare?
-E' necessario aggiungere biocondizionatore ogni settimana?Nel mio c'è scritta una dose di mantenimento settimanale.
Grazie
-E' giusto fare il cambio totale dell'acqua ? Intendo proprio svuotare l'acquario...se si,ogni quanto si dovrebbe fare?
Ciao, ti posso dire che una volta avviato e fatto maturare 1 mese minimo mai si devono fare cambi totali di acquain quanto sarebbe come far ripartire la maturazione daccapo, con rischio di avere dinuovo il "picco dei nitriti" che è mortale per i pesci già in piccole quantità.
- Il cambio parziale si fa ogni settimana?Qual'è in media la percentuale d'acqua da cambiare?
In genere si cambia il 10% settimanalmente oppure il 20% (del litraggio netto che hai in vasca) ogni 2 settimane ma non è una regola fissa...
-E' necessario aggiungere biocondizionatore ogni settimana?Nel mio c'è scritta una dose di mantenimento settimanale.
Non saprei, che tipo biocondizionatore hai?
Devil_25
28-11-2014, 21:51
-E' giusto fare il cambio totale dell'acqua ? Intendo proprio svuotare l'acquario...se si,ogni quanto si dovrebbe fare?
Ciao, ti posso dire che una volta avviato e fatto maturare 1 mese minimo mai si devono fare cambi totali di acquain quanto sarebbe come far ripartire la maturazione daccapo, con rischio di avere dinuovo il "picco dei nitriti" che è mortale per i pesci già in piccole quantità.
- Il cambio parziale si fa ogni settimana?Qual'è in media la percentuale d'acqua da cambiare?
In genere si cambia il 10% settimanalmente oppure il 20% (del litraggio netto che hai in vasca) ogni 2 settimane ma non è una regola fissa...
-E' necessario aggiungere biocondizionatore ogni settimana?Nel mio c'è scritta una dose di mantenimento settimanale.
Non saprei, che tipo biocondizionatore hai?
Ho il biocondizionatore Ambrosia Cycle Ultrafast
Presumo quindi che si tratti di uno di quei attivatori batterici per far partire il ciclo dell'azoto giusto? Io personalmente non ho mai usato questi prodotti quindi non li conosco però se sulle istruzioni del prodotto c'è scritto così... non ti resta che seguirle alla lettera e non puoi sbagliare.
Tuttavia il mio consiglio è: se vuoi usare questo attivatore visto che l'hai comprato usalo ma però porta pazienza e lascia passare minimo un mese, nel frattempo controlli saltuariamente i valori dell'acqua per capire l'andamento del ciclo (se noti anche sono una parte di nitriti significa che la vasca non è ancora matura) e se vedi che poi tutto è ok allora inizi a inserire i pesci, pochi alla volta.
Potevi comunque far partire il ciclo senza usare questi attivatori ma inserendo un pizzico di mangime saltuariamente in vasca vuota per far partire la maturazione (io su consiglio di questo forum ho fatto così per la maturazione).
Ps. Di norma non si effettuano cambi di acqua durante la maturazione... la vasca va tenuta vuota ma puoi inserire le piante nel frattempo ma nessun pesce durante la fase del ciclo. Quando la vasca sarà pronta, quando effettuerai i cambi parziali ricordati di usare sempre un biocondizionatore per neutralizzare il cloro e le sostanze nocive come i metalli pesanti se usi acqua di rubinetto e di inserire acqua sempre alla stessa temperatura di quella in vasca.
stefano.c
29-11-2014, 12:21
quello non è un biocondizionatore, come cla90, si tratta di un inutile attivatore batterico.
Un biocondizionatore ti servirà, e va usato ogni settimana quando fai i cambi per eliminare i metalli pesanti dell'acqua di rubinetto.
Fai maturare la vasca per un mese con il filtro acceso e le luci per le piante. Durante questo mese, metti un pizzico di mangime in acqua una volta settimana. A maturazione completa fai un cambio del 20% e inizi a mettere i pesci.
I cambi d'acqua ti consiglio di farli settimanalmente, del 10 %
------------------------------------------------------------------------
dopo il mese di maturazione ovviamente
Devil_25
29-11-2014, 21:17
quello non è un biocondizionatore, come cla90, si tratta di un inutile attivatore batterico.
Un biocondizionatore ti servirà, e va usato ogni settimana quando fai i cambi per eliminare i metalli pesanti dell'acqua di rubinetto.
Fai maturare la vasca per un mese con il filtro acceso e le luci per le piante. Durante questo mese, metti un pizzico di mangime in acqua una volta settimana. A maturazione completa fai un cambio del 20% e inizi a mettere i pesci.
I cambi d'acqua ti consiglio di farli settimanalmente, del 10 %
------------------------------------------------------------------------
dopo il mese di maturazione ovviamente
quindi in pratica quello non lo devo più usare?e quale biocondizionatore mi consigli?
stefano.c
29-11-2014, 21:26
va bene un biocondizionatore qualunque, tetra, sera, jbl fai tu.
Devil_25
29-11-2014, 21:28
va bene un biocondizionatore qualunque, tetra, sera, jbl fai tu.
quindi non è in base ai pesci che voglio inserire?(nel mio caso pesci rossi)
stefano.c
29-11-2014, 21:48
No il biocondizionatore è sempre lo stesso.
La vasca è adatta ad ospitare dei rossi?
Mi raccomando, rossi ornamentali non prendere i rossi comuni.
------------------------------------------------------------------------
Comunque leggendo un po' ho capito che li stai tenendo così male che usare il biocondizionatore è inutile.
Rispondo anche a una domanda che avevi fatto nell'altro post.
"ma perché allora c'è gente ai quali vivono 4 anni nella vaschetta? "
1 non vivono ma sopravvivono
2 4 anni non sono nulla per un pesce rosso che in media vive 20-30 anni se tenuto in buone condizioni è raggiunge i 25-30 cm
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |