Visualizza la versione completa : Invaso dalle BBA
serjinho
27-11-2014, 00:11
Ciao ragazzi, vi scrivo xké dal rientro delle vacanze estive ho trovato la mia vasca invasa dalle alghe nere a ciuffo mi sembra si chiamino bba, ad ogni modo fino a qualche mese fa riuscivo a tenerle sotto controllo ma poi hanno iniziato a prendere il sopravvento depositandosi su rocce e piante. Come potrete leggere in firma ho un acquario da 32 lt con una lampada cosmos freshwater 20w 6500k, piante rimaste al momento solo vallisneria, crypto parva e sagittaria subulata, la fauna si compone di 2 neritine, 10 caridine sakura, 2 guppy, 2 neon e 2 rasbore. Nella giornata odierna ho effettuato un cambio d acqua ed ho abbassato il fotoperiodo da 8 a 5 h, il mio negoziante mi ha consigliato e venduto il saechem excel da usare in concomitanza con rowaphos assorbente di fosfati e silicati da introdurre all interno del filtro, a tal proposito vorrei un consiglio sul corretto dosaggio e se effettivamente i prodotti consigliati sono validi, di seguito posto gli attuali valori della vasca
No3 <25
No2 0
Gh >16
Kh <10
Ph 8
Silicati 15
Grazie in anticipo per i preziosi consigli.
serjinho
27-11-2014, 10:09
http://s11.postimg.cc/iej1qggkv/20141127_080013.jpg (http://postimg.cc/image/iej1qggkv/)
http://s24.postimg.cc/91va1mty9/20141127_080026.jpg (http://postimg.cc/image/91va1mty9/)
http://s8.postimg.cc/a6su1g375/20141127_080039.jpg (http://postimg.cc/image/a6su1g375/)
Vi ho postato un pò di foto, come si evince dalle foto l'invasione non è localizzata ma bensì abbastanza estesa.
pietro.russia
27-11-2014, 12:12
Cavolo, se volessi fare un prato di quel genere di sicuro non ci riuscirei. Dovrei fare un corso di acquariofilia, :-D apparte le risate. Allora il FLOURISH EXCEL e un ottimo prodotto, ma cè da rivedere alcune cose. Intanto hai NITRATI E SILICATI ALTI, quindi sono da sistemare a PRIORI. Tira fuori tutti gli arredi colpite dalle ALGHE, se sono rocce li metti in ammollo nella candeggina. Mentre se sono legni, li metti in ammollo e gli fai una OVER DOSE DI FLOURISCH EXCEL.
DOSAGGIO IN VASCA
FLOURISH EXCEL
Istruzioni:
(TERAPIA D'URTO) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 40% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. IN CASI GRAVI SI PUO RIPETERE IL TRTTAMENTO. (MANTENIMENTO) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti.
serjinho
27-11-2014, 12:22
Non c è modo di combatterle dall'interno dell'acquario senza necessariamente tirare fuori gli arredi? In realtà anche se non riesco ad eliminarle tutte non fa nulla, ma vorrei quanto meno ridurle e tenerle sotto controllo per poi poter inserire un bel po di piante per contrastarle.
pietro.russia
27-11-2014, 12:36
Non c è modo di combatterle dall'interno dell'acquario senza necessariamente tirare fuori gli arredi? In realtà anche se non riesco ad eliminarle tutte non fa nulla, ma vorrei quanto meno ridurle e tenerle sotto controllo per poi poter inserire un bel po di piante per contrastarle.
Attieniti hai dosaggi chè ti ho postato, quando fai il trattamento spegni il filtro. I dosaggi li metti in una siringa, e lo spruzzi direttamente sulle ALGHE. Vedrai come li brucia ma come ti ho detto prima devi portare i VALORI NELLA NORMA senò il problema non lo risolvi
Markfree
27-11-2014, 19:06
i test sono a reagente o con le strisce? se usi le strisce compra i reagenti e dammi i valori dati cn questi, compreso i po4 (acqua presa dal fondo con una siringa)
A mio avviso hai troppo luce, considerato anche la bassa colonna d'acqua, schermerei un po con il ceratophylium lasciato galleggiante, ti aiuterà anche a ridurre i nitrati
Pessima idea quella di dimezzare cosi il fotoperiodo, quanti giorni fa l'hai fatto? fertilizzi? il fondo fertile quanti mesi ha?
Al momento, in attesa di info, toglierei legni e rocce, li pulirei con uno spazzolino per unghia e li bollirei 15min. Falli raffreddare e li rimetti in vasca
PS: neon e rasbore in quella vasca proprio non ci stanno, sia per questioni di lunghezza (è corta) sia per i valori (rasbore vogliono acqua neutra, neon acqua acida). Personalmente toglierei i pesci e farei solo caridinaio
pietro.russia
27-11-2014, 22:27
NEON, RASBORE, E GUPPY, Haaaaaaaaaa..............................e proprio un fritto misto #26
serjinho
28-11-2014, 00:24
I test sono tutti a strisce ad eccezione degli no2 e silicati, domani provvederò ad acquistare il test per i PO4 ed una nuova lampada dato che quella attuale ha appena compiuto un anno di vita. Per quanto riguarda il fotoperiodo è stato portato da 8 a 5 ore gradatamente la scorsa settimana. Il fondo fertile è lo stesso di 2 anni fa e provvedo ad integrarlo con le tabs della tetra. Intanto ho già effettuato un cambio d'acqua abbondante ed in serata provvederò a tirar fuori gli arredi per pulirli. Darto che le alghe sono per lo più sugli arredi che ne dite se dopo aver pulito per bene questi ultimi cominciassi a rifertilizzare il fondo con le tabs per poi piantumarlo copiosamente con piante a crescita rapida? Avevo pensato all' hydrocotile leucocephala, crypto parva, Egeria densa, Limophila sessiflora e Rotala rotundifolia. Nel frattempo però potrei inizierei ad introdurre il saechem excel per debellare i restanti ciuffi di alghe presenti al di fuori di quelle che eliminerò manualmente dagli arredi?
Markfree
28-11-2014, 01:15
riaumenta il fotoperiodo a 6h30min e poi aumenta di 15min ogni 3gg
Quando arrivi a 7h30min inserisci le piante nuove. come tabs ti consiglio quelle semestrali, cosi le metti una volta e per un po' non ci pensi più.
I test mi dispiace ma devi prenderli tutti a reagente, le strisce sballano molto. Su internet vendono le valigette, con meno di 50€ hai davvero tutti i test
Va bene per l'excel nel caso ti rimanga qualcosina in vasca
serjinho
30-11-2014, 13:32
Al momento ho pulito le pietre sto alzando il fotoperiodo in attesa che arrivino le piante e sono al terzo giorno di trattamento con excel (1 tappino al dì), ho inoltre inserito nel filtro l assorbente x silicati e fosfati ma stamane ho l acqua opaca..ho rifatto i test ma nn é cambiato nessun valore rispetto a quelli già postati...a cosa puo essere dovuta l opacità?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |